Ufficiale Andor | Serie TV prequel di Rogue One: A Star Wars Story | Serie conclusa | Disney+

  • Autore discussione Autore discussione Buddha94
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finita anch'io. Che serie stupenda. Sta sera un rewatch di Rogue One ci sta tutto :uhmsisi:
 
Fisto il finale, tutto magnifico.

Che meraviglia di serie.
C'è speranza anche per la Galassia lontana lontana allora.
 
Finita. S T U P E N DA.

TUTTO DANNATAMENTE STUPENDO.

Realisticamente una season 3 a quando?
 
A quindi finisce cosi`? Ottimo. Mi era piaciuta davvero troppo. Devo vedere Rogue one quindi.

Si la serie finisce esattamente con l'inizio di Rogue One.

Personalmente spero che Gilroy avvii altri progetti su SW. Credo che nel franchise ci sia assolutamente spazio e bisogno di far convivere anime e visioni differenti del brand.
 
La prossima settimana inizio la seconda stagione
Ho adorato la prima e credo sia il miglior prodotto di Star Wars degli ultimi 20 anni
Aspettavo uscisse tutta su D+ per spararmela
 
Finita, un capolavoro.

Raramente mi sono emozionato così tanto, non saprei da dove partire.

Il miglior prodotto di Star Wars da quando è nato Star Wars.
Questo show è una macchina magnificamente oliata attraverso una ramificata, collaudata, appassionante, narrazione che si muove agilmente con puntate lunghe, con dialoghi stupendi e adulti, personaggi complessi e intriganti, situazioni credibili e ben congeniate, dipanandosi perfettamente in diversi scenari, persino quello politico e legislativo, con il senato e i suoi membri che cercano di combattere la propaganda Imperiale con la diplomazia, l'unica arma che possiede un politico, in fin dei conti. Dentro Andor c'è tutto quello che serve ad un essere umano per riflettere su un testo offerto come questo e sentirsi più umano di quanto pensava di essere, e stiamo parlando di qualcosa che offre robottini, spade laser e buffe razze aliene.
L'ambiziosa serie di Tony Gilroy ambientata nell'universo di Star Wars, è esattamente come la prima stagione: ottima, sotto numerosi punti di vista. Gilroy è forse uno dei migliori showrunner che abbiamo sulla piazza, assieme a Flanagan e Condall, rappresenta un unicum di passione, capacità, competenza, sensibilità, raffinatezza, gusto, che raramente ha toccato l'universo di Lucas e anche altre serie tv, a dirla tutta.
Dunque la particolarità di Andor quale sarebbe di grazia? Il fatto che ha davvero qualcosa da dirti, è questo quello che conta. Ha davvero qualcosa da offrire, non è solo una rappresentazione adulta e matura dell'universo di Lucas, è la nostra realtà. Quella in cui siamo.
Non "Guerre Stellari" ma "Guerre Reali" quindi, con alcune analogie come Ghorman/Euromaidan che ti fanno sbiancare.

Immaginate che William Shakespeare potesse scrivere una storia su Star Wars. Avreste Andor.
La prima serie era sublime, questa è superlativa, farà incetta di Emmy. Almeno 13, forse 20.

Da vedere senza nessun dubbio. 10.

«Verranno tempi in cui combattere sembrerà impossibile, di questo ne sono certo; da soli, sfiduciati, sovrastati dalla grandezza del nemico rammentate questo: la libertà è un’idea pura, si manifesta spontaneamente, senza imposizioni. Atti casuali di insurrezione stanno avvenendo ovunque nella galassia, interi eserciti, battaglioni non hanno idea di essersi già arruolati per la causa. Rammentate che la frontiera della ribellione è ovunque, anche il più piccolo atto di insurrezione spinge le nostre linee più avanti.
E poi rammentate questo: il bisogno di controllo dell’impero è così disperato perché innaturale, la tirannia chiede sforzi costanti, tende a incrinarsi e a rompersi. L‘autorità è fragile, l’oppressione è la maschera della paura. Rammentatelo e sappiate questo: verrà il giorno in cui queste schermaglie, queste battaglie, questi lampi di rivolta romperanno gli argini dell’autorità dell’impero e poi, a un certo punto, ve ne sarà uno di troppo, uno solo di essi porrà fine all’assedio. Rammentate questo: ribellatevi!»


Manifesto di Karim Nemik.
 
Sono sconvolto da quanto poco si parli di questo capolavoro.
Oggi ho finito la seconda stagione, e non ho parole...davvero non me ne vengono.
Dalla fotografia, alla regia, alla sceneggiatura, è tutto un mescolarsi perfetto.
I personaggi entrano nel cuore e penso ci rimarranno per sempre...dopo rogue one e questa serie faccio fatica...anzi non riesco ad apprezzare più i personaggi delle 2 trilogie originali, che per quanto belle, non toccano questi livelli!
Ogni personaggio di questa serie dai ribelli all'impero in un modo o nell'altro hanno qualcosa da dire e ci si affeziona a loro!
menzione d'onore per quanto mi riguarda a Luthen Rael...oltre alla straordinaria interpretazione di Stellan, penso sia il personaggio più complesso e meglio scritto dopo Andor stesso...così umano, così imperfetto.
Se la ribellione è iniziata ed ha avuto i mezzi per resistere è solo grazie a questo eroe silenzioso, disposto a sacrificarsi e a macchiarsi di gravi atti, pur di regalare un futuro alla galassia...eppure, nessuno lo ricorderà mai se non i pochi che lo hanno conosciuto! Che dramma...che poesia...
Ho un senso di vuoto dopo aver finito questa serie...sento la mancanza di ogni personaggio, e ne vorrei ancora e ancora...
Concludo dicendo questo: date a Tony Gilroy tutto il franchise...non è possibile che escano porcate come l'ultima trilogia, o Obi Wan...quando quest'uomo sa raccontare delle storie così belle e così coerenti con il mondo immaginato da George Lucas...un vero maestro!
 
Sono sconvolto da quanto poco si parli di questo capolavoro.
Oggi ho finito la seconda stagione, e non ho parole...davvero non me ne vengono.
Dalla fotografia, alla regia, alla sceneggiatura, è tutto un mescolarsi perfetto.
I personaggi entrano nel cuore e penso ci rimarranno per sempre...dopo rogue one e questa serie faccio fatica...anzi non riesco ad apprezzare più i personaggi delle 2 trilogie originali, che per quanto belle, non toccano questi livelli!
Ogni personaggio di questa serie dai ribelli all'impero in un modo o nell'altro hanno qualcosa da dire e ci si affeziona a loro!
menzione d'onore per quanto mi riguarda a Luthen Rael...oltre alla straordinaria interpretazione di Stellan, penso sia il personaggio più complesso e meglio scritto dopo Andor stesso...così umano, così imperfetto.
Se la ribellione è iniziata ed ha avuto i mezzi per resistere è solo grazie a questo eroe silenzioso, disposto a sacrificarsi e a macchiarsi di gravi atti, pur di regalare un futuro alla galassia...eppure, nessuno lo ricorderà mai se non i pochi che lo hanno conosciuto! Che dramma...che poesia...
Ho un senso di vuoto dopo aver finito questa serie...sento la mancanza di ogni personaggio, e ne vorrei ancora e ancora...
Concludo dicendo questo: date a Tony Gilroy tutto il franchise...non è possibile che escano porcate come l'ultima trilogia, o Obi Wan...quando quest'uomo sa raccontare delle storie così belle e così coerenti con il mondo immaginato da George Lucas...un vero maestro!
Quoto al kyber.
Non mi definisco un enorme appassionato di SW, ma ho visto, letto, e giocato abbastanza per farmi un'idea dell'andazzo.
Le ultime serie sono state dolorose, The Acolyte è stato qualcosa di immondo, di così pessimo che ho pensato che la showrunner fosse una tale cogliona da essere una garanzia, Obiwan è stato deprimente, Book of Boba Fett, con i tamarri con le moto a scureggetta, mi ha straziato l'anima, e come non citare l'unica appena decente The Mandalorian, resa poi una merdina. Ahoska, brutta. Skull cosa doveva essere? I Goonies nello spazio?
L'ultima trilogia, l'ho odiata, al cinema quasi mi mettevo a piangere, Mark Hamil che succhia il latte verde dalla tetta della mucca spaziale, la morte INDEGNA di Han Solo, ucciso da suo figlio che fa cosplay, Luke che si dimostra un senza palle, Rey che "PAF" ha il potere di guarire e lo usa per salvare un vermone, l'impero che è scemo, sembra uscito dallo sketch dei Monthy Phyton dell'alpinista, Palpatine che crea un esercito dall'altra parte della galassia, senza che nessuno sappia, credibilissimo. Il soldato che si ribella all'impero, nell'unica scena decente di 3 film.
Rianz Gionson, un cretino che ride sempre, che si diverte (da solo) con siparietti davvero, ma davvero scemi.
Gei Gei Abramz, un sottone da primato, che fa tutto quello che dice sua moglie, e che pensa che la sua mistery-box salvi ogni cosa.

Leia che svolazza. No dico. Leia che svolazza.

Non vado per il sottile, ma questi pensano che i fan siano un branco di dementi con il portafoglio gonfio, pronti a fiondarsi a comprare baby-fottuto Yoda, oppure quel droide palla maledetto.

Rogue One è stata quella lucina in fondo a questo pozzo di letame, quando ormai non ci credi più, Andor è stato un faro abbagliante, niente sarà più come prima.

Ovviamente, hanno già confermato una nuova trilogia con Rey, ovviamente, non hanno capito niente alla Disney.
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top