Elaine Deithwen
Divinità
- Iscritto dal
- 23 Feb 2013
- Messaggi
- 4,184
- Reazioni
- 0
Offline
Hai detto tutto, sono completamente d'accordo. :kep88:Nell'Est Europa i libri sono conosciuti da molto tempo, molto prima che i CDP nascessero come traduttori di videogiochi in lingua polacca. In Russia, e stiamo parlando del post-URSS (quindi con tanto di astio tra russi e polacchi) Sapkowski è praticamente visto come un autore nazionale. Si può affermare che i libri in Occidente non avrebbero venduto se non ci fossero stati i videogiochi ed il loro successo, ma (sempre basandoci solo sulla questione vendite e successo, perchè il Sap potrà sempre argomentare e con ragione che senza la base letteraria non sarebbe nato nessuno dei due, nè per i giochi nè ovviamente per lui come autore) potrei obiettare che senza la fama dei libri in Est Europa i CDP non avrebbero tentato di creare TW1 (ci aveva provato un altro, ideando il termine "witcher", e aveva toppato), non avrebbero messo su abbastanza fondi e non avrebbero trovato un publisher che distribuisse il gioco.
Aggiungerei che Sapkowski altrove ha fatto notare come in Europa occidentale (vedi Spagna) i suoi libri fossero pubblicati tutti o in parte già prima di TW1. Indubbiamente il fatto che in Europa Geralt sia tra i primi 5 o 10 personaggi fantasy più amati è dovuto in parte ai giochi, ma che sia solo trentesimo negli USA, dove i libri non sono ancora stati pubblicati tutti, la dice lunga primo su quanto l'apporto dei giochi faciliti la diffusione e la vendita delle sue opere, e secondo sul successo di queste sul lettore. Negli USA i giochi hanno venduto e vendono, in Europa anche. La differenza di posizione tra qui e lì può essere dovuta solo alla presenza dei libri
- - - Aggiornato - - -
La parte politica nel terzo libro è decisamente pesante durante la riunione trai monarchi ma lì comincia e lì si ferma, per poi ritrovarla in alcune allusioni di Filippa. Stai tranquillo, per il resto come ha detto zaza. :kep88:Ero partito tutto elettrizzato dal terzo libro e poi a metà è iniziato tutto un discorso politico noiosissimo :tragic:Continuerà così fino alla fine? E i libri dopo come son messi sotto questo aspetto? :morristend:
Ultima modifica da un moderatore: