Ufficiale Andrzej Sapkowski - Witcher Saga letteraria

ufficiale
Pubblicità
Finito il primo libro, ma

il bambino-sorpresa di Gerald lo rivedremo nella saga?:sard:
 
Finito il racconto del drago

Dalla comparsa del drago dorato diventa la sagra delle figure di mèrda, si salva giusto borch e compagnia :sard:


Ah no, non penso proprio :rickds::rickds::rickds:

No no, anzi io direi proprio irrelevante :ahsisi: :rickds:
Inviato dal mio Samsung con curva spazio temporale
Oh :sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà anche

Borch
fa una figura di ***** a farsi mettere sotto da qualche contadino. Quelle irreprensibili sono le zerrikaniane :rickds:

 
Il finale della storia di Occhietto

mi ha spezzato, maledetto Sapcoso :sad:

- - - Aggiornato - - -

Comincio vagamente a insospettirmi :unsisi:

 
Il finale della storia di Occhietto
mi ha spezzato, maledetto Sapcoso :sad:

Occhietto :cry:

Beccatevi sta fan art allora :cry:

essi_s_death_by_steamey-d9w9ce7.jpg
 
Finito il racconto del drago
Dalla comparsa del drago dorato diventa la sagra delle figure di mèrda, si salva giusto borch e compagnia :sard:

in realtà anche
Borch
fa una figura di ***** a farsi mettere sotto da qualche contadino. Quelle irreprensibili sono le zerrikaniane :rickds:
Vogliamo parlare delle armi "confessionali"? :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

Il finale della storia di Occhietto
mi ha spezzato, maledetto Sapcoso :sad:
Occhietto miete altre vittime, e anche Sapcoso, benvenuto nel club. :sad2:

- - - Aggiornato - - -

Occhietto :cry:

Beccatevi sta fan art allora :cry:

essi_s_death_by_steamey-d9w9ce7.jpg
:tragic:

Stavo pensando di cominciare a postare le fan art di questa brava ragazza, mi spezzano ogni volta. :cry:

 
Belli anche gli ultimi raccordi del libro

Per fortuna il destino ha impedito a Geralt di fare cazzate ed a non fargli abbandonare Ciri:mah:

Non mi ha convinto solo l'incontro con la maga che dovrebbe essere la madre di Geralt.
Credo di essere quasi a metà del sangue degli elfi e mi sta piacendo molto ma non so cosa darei per una cartina del mondo nel libro e una cronologia che dica quanti anni sono passati.

Tra tante cose

la lettera della cara amica Yennefer è fantastica:rickds::rickds:


Occhietto :cry:

Beccatevi sta fan art allora :cry:

essi_s_death_by_steamey-d9w9ce7.jpg
è illegale :cry:

Ah no, non penso proprio :rickds::rickds::rickds:
No no, anzi io direi proprio irrelevante :ahsisi: :rickds:
Non pensavo fosse una persona così importante, grazie per non avermi spoilerato ma vi "odio" tutti :l4gann:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Belli anche gli ultimi raccordi del libro
Per fortuna il destino ha impedito a Geralt di fare cazzate ed a non fargli abbandonare Ciri:mah:

Non mi ha convinto solo l'incontro con la maga che dovrebbe essere la madre di Geralt.
Credo di essere quasi a metà del sangue degli elfi e mi sta piacendo molto ma non so cosa darei per una cartina del mondo nel libro e una cronologia che dica quanti anni sono passati.

Tra tante cose

la lettera della cara amica Yennefer è fantastica:rickds::rickds:


Non pensavo fosse una persona così importante, grazie per non avermi spoilerato ma vi "odio" tutti :l4gann:
Caro amico :rickds::rickds::rickds:

Cosa non ti ha convinto di quell'incontro? :kep88:
Per la mappa, puoi consultare questo articolo scritto dal nostro Vokyal e anche salvarti questa mappa, che ritengo la più accurata

u4tYqS4.jpg

Per la cronologia, gli eventi de Il sangue degli elfi, da Kaer Morhen in poi, si svolgono circa 3 anni dopo il secondo libro.

 
Caro amico :rickds::rickds::rickds:

Cosa non ti ha convinto di quell'incontro? :kep88:
Per la mappa, puoi consultare questo articolo scritto dal nostro Vokyal e anche salvarti questa mappa, che ritengo la più accurata

u4tYqS4.jpg

Per la cronologia, gli eventi de Il sangue degli elfi, da Kaer Morhen in poi, si svolgono circa 3 anni dopo il secondo libro.
Mi ero dimenticato di rispondere :asd: Grazie per la mappa

Mi è sembrato tutto molto affrettato, inoltre si parla per la prima volta della madre di Geralt lì e bam, eccola tre righe dopo, a parte questo non è stato male

Ho finito anche il sangue degli elfi, è la definizione stessa di libro di transizione :paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ero dimenticato di rispondere :asd: Grazie per la mappa
Mi è sembrato tutto molto affrettato, inoltre si parla per la prima volta della madre di Geralt lì e bam, eccola tre righe dopo, a parte questo non è stato male

Ho finito anche il sangue degli elfi, è la definizione stessa di libro di transizione :paura:
Si parla già della madre di Geralt nel primo libro ma se non hai letto il secondo è difficile notarlo, in quest'ultimo poi c'è pure un lieve indizio nel primo racconto :asd:

Parlando dell'incontro in sé, non l'ho trovato forzato perché fa parte di tutto il discorso "destino-coincidenza-caso", il circolo druidico del quale Visenna fa parte si trova in quelle regioni, altro punto da notare
Ho sempre considerato Il sangue degli elfi un mega prologo più che libro di transizione vero e proprio :sisi:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
tra l'altro la lettera "tra amici" è citata anche in The Witcher 1, ad Acque Oscure, e in teoria anche in Blood and Wine se non si è completata nessuna delle due romance.

Piuttosto, dove sta in quella cavolo di mappa Stygga? Ci credo che nessuno trovava Vilgefortz, il castello non è segnato da nessuna parte! :rickds:

Riguardo "La stagione" (la lettura va a rilento, ma più perchè non ho sbatti io di leggere in generale che per colpa del Sap), le parti in cui Geralt conferma il suo odio per i teletrasporti sono simpatiche. Soprattutto se si pensa a cosa succede a chi di teletrasporti ne usa a iosa e a scopi omicidi (Vilgefortz, le fosse di Sedna, Tor Lara, l'esplosione, occhio e faccia...)

 
Ultima modifica:
tra l'altro la lettera "tra amici" è citata anche in The Witcher 1, ad Acque Oscure, e in teoria anche in Blood and Wine se non si è completata nessuna delle due romance.
Piuttosto, dove sta in quella cavolo di mappa Stygga? Ci credo che nessuno trovava Vilgefortz, il castello non è segnato da nessuna parte! :rickds:

Riguardo "La stagione" (la lettura va a rilento, ma più perchè non ho sbatti io di leggere in generale che per colpa del Sap), le parti in cui Geralt conferma il suo odio per i teletrasporti sono simpatiche. Soprattutto se si pensa a cosa succede a chi di teletrasporti ne usa a iosa e a scopi omicidi (Vilgefortz, le fosse di Sedna, Tor Lara, l'esplosione, occhio e faccia...)
Vero, quando ho (finalmente) colto la citazione ho riso tantissimo :rickds: Quale mappa comunque? Se intendi questa Stygga si trova sulle montagne tra Gemmeria e Etolia :kep88:

Eh sì la fobia di Geralt per i portali trova pieno compimento e spiegazione proprio in quel libro (però si dispiace per aver ritrovato solo un lembo di camicia anziché tutta la mano di tu sai chi) :l4gann:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top