Ufficiale Andrzej Sapkowski - Witcher Saga letteraria

ufficiale
Pubblicità
Geralt con le maghe fa paura, è già molto che qualcuna non gli sia saltata addosso durante il banchetto:morristend:

Non vedo l'ora di vedere fino a quando si spingerà la neutralità dello strigo :bb:

 
Questa saga per me è un decrescendo continuo :sadfrog: Le due raccolte di racconti restano insuperabili, ora ho appena finito il 6° libro (la torre della rondine) e sono stufo. Mi aspettavo molto di più, quando e se avrò voglia leggerò l ultimo libro.

 
Questa saga per me è un decrescendo continuo :sadfrog: Le due raccolte di racconti restano insuperabili, ora ho appena finito il 6° libro (la torre della rondine) e sono stufo. Mi aspettavo molto di più, quando e se avrò voglia leggerò l ultimo libro.
Ma la torre della rondine è un capolavoro :tristenev:

Poi vabbè, penso di essere l'unico che ha preferito la saga ai libri di raccolte (che ho comunque amato), ma questo dipenderà da me dato che tendo quasi sempre a preferire una storia lunga ad una breve :asd:

 
Geralt con le maghe fa paura, è già molto che qualcuna non gli sia saltata addosso durante il banchetto:morristend:
Non vedo l'ora di vedere fino a quando si spingerà la neutralità dello strigo :bb:
Mo vedrai, le barbabietole hanno un limite... :bb:

Questa saga per me è un decrescendo continuo :sadfrog: Le due raccolte di racconti restano insuperabili, ora ho appena finito il 6° libro (la torre della rondine) e sono stufo. Mi aspettavo molto di più, quando e se avrò voglia leggerò l ultimo libro.
Peccato, ritengo La Torre della Rondine il romanzo migliore, specialmente per la struttura narrativa. :sadfrog: Quando avrai voglia di leggerlo cerca di dare una spolverata generale ai precedenti romanzi visto che molti nodi dei precedenti libri vengono al pettine proprio nell'ultimo. Se però non hai gradito La Torre non so fino a che punto tu possa arrivare col settimo.

Ma la torre della rondine è un capolavoro :tristenev:Poi vabbè, penso di essere l'unico che ha preferito la saga ai libri di raccolte (che ho comunque amato), ma questo dipenderà da me dato che tendo quasi sempre a preferire una storia lunga ad una breve :asd:
Io ritengo che certi momenti dei racconti (mi riferisco più che altro al secondo libro) siano irraggiungibili, ma ho apprezzato molto i romanzi. Certo si parte col piede giusto se si comincia a capire che non sono più Geralt-centrici ma allo stesso tempo che dipendono fortemente anche da Geralt, assistendo ad una evoluzione del personaggio sotto certi aspetti. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mo vedrai, le barbabietole hanno un limite... :bb:

Peccato, ritengo La Torre della Rondine il romanzo migliore, specialmente per la struttura narrativa. :sadfrog: Quando avrai voglia di leggerlo cerca di dare una spolverata generale ai precedenti romanzi visto che molti nodi dei precedenti libri vengono al pettine proprio nell'ultimo. Se però non hai gradito La Torre non so fino a che punto tu possa arrivare col settimo.

Io ritengo che certi momenti dei racconti (mi riferisco più che altro al secondo libro) sono irraggiungibili, ma ho apprezzato molto i romanzi. Certo si parde col piede giusto se si comincia a capire che non sono più Geralt-centrici ma allo stesso tempo che dipendono fortemente anche da Geralt, assistendo ad una evoluzione del personaggio sotto certi aspetti. :sisi:
Sì, penso che questo sia un fatto che a molti potrebbe non piacere. Personalmente ho apprezzato molto questo tipo di struttura narrativa, però capisco non sia per tutti :sisi:

 
Sì, penso che questo sia un fatto che a molti potrebbe non piacere. Personalmente ho apprezzato molto questo tipo di struttura narrativa, però capisco non sia per tutti :sisi:
Sì lo capisco anche io. :asd: Specialmente per il fatto che più la serie di giochi ha avuto successo e più si è rafforzata la concezione di Geralt come unico protagonista e/o come unico personaggio a cui ci si affeziona.

 
Se non ti piace la torre della rondine è perché non hai familiarizzato con il gruppo di Geralt, altrimenti è tanta roba.

Di tutti ho particolarmente apprezzato Milva, sin dalla sua presentazione.

 
Se non ti piace la torre della rondine è perché non hai familiarizzato con il gruppo di Geralt, altrimenti è tanta roba.Di tutti ho particolarmente apprezzato Milva, sin dalla sua presentazione.
Anche quando ha sedato Geralt e Cahir? :rickds:
 
E Angouleme che piangeva.

E il

"dovevamo restare a Toussaint"
di "La Signora del Lago" è anche peggio del "dovevamo restare in quella caverna" di Martin. Molto peggio :tragic:

Su Stygga e la mappa...quanto ***** hanno viaggiato veloce Geralt e co.???

 
E Angouleme che piangeva.
E il

"dovevamo restare a Toussaint"
di "La Signora del Lago" è anche peggio del "dovevamo restare in quella caverna" di Martin. Molto peggio :tragic:

Su Stygga e la mappa...quanto ***** hanno viaggiato veloce Geralt e co.???
Mai frase fu più vera, mai sentenza fu più azzeccata, soprattutto per lei. :cry:


Quanto ***** hanno viaggiato veloce Geralt e co.?
Facciamo due conti:

Se la compagnia parte da Beauclair a gennaio e la battaglia di Stygga si svolge in contemporanea con quella di Brenna o quasi, quantomeno nello stesso mese, e se mettiamo in conto che la pace di Cintra viene firmata ad aprile... l'hansa ci mette tra i due e i tre mesi per arrivare al castello. Un tempo abbastanza ragionevole.
 
Ultimamente ho messo un po da parte il libro, vediamo di continuarlo domani:icebad:

 
E' che ero abituato ai continui rallentamenti dei libri precedenti. La velocità "da crociera" non era preventivata :rickds: Mi aspettavo nuovi problemi.

Le lacrime che salgono al pensiero di quei momenti insieme che non conosceremo mai :tragic:

 
Ultima modifica:
Ieri ho finito la signora del lago e chiuso la storia di geralt e compagni.

Che dire se non :bruniii: veramente bello anche perchè non è il solito finale buonista.

Devo dire che tolto il battesimo di fuoco mi son piaciuti tutti chi più chi meno e ho apprezzato molto i personaggi man mano che si presentavano.

Era un po che dei libri non mi prendevano così :sisi: ora mi resta la stagione delle tempeste da leggere e poi ho finito :tragic:

 
Ma...

Dopo lo scontro al concilio, perché Geralt è stato portato proprio a Brokilon?
 
Con il lavoro da celestino quasi finito dovrò ritagliarmi un po' di tempo per finire la signora del lago.

Son fermo da mesi :sadfrog:

 
Ultima modifica:
Ieri ho finito la signora del lago e chiuso la storia di geralt e compagni.Che dire se non :bruniii: veramente bello anche perchè non è il solito finale buonista.

Devo dire che tolto il battesimo di fuoco mi son piaciuti tutti chi più chi meno e ho apprezzato molto i personaggi man mano che si presentavano.

Era un po che dei libri non mi prendevano così :sisi: ora mi resta la stagione delle tempeste da leggere e poi ho finito :tragic:
Sono contenta che il finale ti sia piaciuto, per me sarebbe stato ottimo se l'autore avesse scritto di più e tolto alcuni nomi di troppo (rimanendo così su un citazionismo sibillino, come sempre). Per il resto ci sono tanti temi che vengono ripresi e portati a compimento, a chiusura del ciclo dei personaggi.

Ah ecco, La stagione... Dai voglio vedere cosa ne penserai. :asd:

Ma...
Dopo lo scontro al concilio, perché Geralt è stato portato proprio a Brokilon?
Prima di risponderti ti faccio una domanda a mia volta: perché no?

Con il lavoro da celestino quasi finito dovrò ritagliarmi un po' di tempo per finire la signora del lago.Son fermo da mesi :sadfrog:
So che può risultare non digeribile ma fermarsi per mesi nella lettura di questo libro è controproducente :phraengo: (di qualsiasi libro comunque) :paura:

 
Sono contenta che il finale ti sia piaciuto, per me sarebbe stato ottimo se l'autore avesse scritto di più e tolto alcuni nomi di troppo (rimanendo così su un citazionismo sibillino, come sempre). Per il resto ci sono tanti temi che vengono ripresi e portati a compimento, a chiusura del ciclo dei personaggi.
Ah ecco, La stagione... Dai voglio vedere cosa ne penserai. :asd:
Si beh c'è stato un capitolo in particolare che mi aveva fatto fermare la lettura del libro per qualche giorno

quello della guerra
che proprio non riuscivo a digerirlo in quanto confusionario come pochi, tanti nomi sconosciuti o quasi ripetuti in continuazione e una descrizione non troppo ben fatta di quello che succede ha fatto il resto :asd: forse intendevi anche tu quella parte? O un'altra ancora?

Sempre in quel capitolo invece le parti con shani, iola e rusty son ben più carine da leggere :ahsisi:

Si, come dicevi per chiudere il cerchio spiega passo passo praticamente cosa fa tizio e cosa fa caio, quindi in maniera lineare e di semplice comprensione.

La stagione la inizierò prossimamente in questi giorni, mi prendo una piccola pausa.

Per quanto riguarda brokilon per me

viene portato lì perchè è ricercato da tutti oltre ad essere gravemente ferito, come sappiamo a brokilon non ci va nessuno e di conseguenza è un ottimo posto per stare tranquillo e guarire senza timore di dover affrontare qualcuno

Colgo l'occasione per ringrazionare nuovamente oniz che ha segnalato al tempo l'offerta, senza non avrei mai comprato i libri e mi sarei perso una buona lettura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
So che può risultare non digeribile ma fermarsi per mesi nella lettura di questo libro è controproducente :phraengo: (di qualsiasi libro comunque) :paura:
Eh lo so, ma un po' la mancanza di tempo, un po' che non avevo mai voglia, un po' che quando mi ci mettevo mi addormentavo dopo 10 minuti...sto ancora al 40% :asd:

In questi giorni però vedrò di levarmelo, voglio iniziare a giocare :sadfrog:

Il primo The Witcher è già installato da un po' sul PC :asd:

 
Prima di risponderti ti faccio una domanda a mia volta: perché no?
Boh :sard:

Per quanto riguarda brokilon per me

viene portato lì perché è ricercato da tutti oltre ad essere gravemente ferito, come sappiamo a brokilon non ci va nessuno e di conseguenza è un ottimo posto per stare tranquillo e guarire senza timore di dover affrontare qualcuno

Io avrei pensato subito a kaer morhen ma Brokilon è effettivamente un posto più sicuro, meno ovvio, nascosto e sopratutto è protetto dalle Driadi.

Spero solo che Triss non sia stata bucherellata di frecce appena uscita dal portale :sard:

- - - Aggiornato - - -

Prendo la palla al balzo per ri-ringraziare di nuovo oniz, anche se per colpa sua i videogiochi mi si stanno ammuffendo nel pc:asd:

 
Prendo la palla al balzo per ri-ringraziare di nuovo oniz, anche se per colpa sua i videogiochi mi si stanno ammuffendo nel pc:asd:
Era lui ad aver indicato l'offerta dei kindle a 1.99€ l'uno?

Lo ringrazio anche io...anche se pure a me sta ammuffendo la libreria di steam :pffs:

Per fortuna mi manca poco...:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top