Ufficiale Andrzej Sapkowski - Witcher Saga letteraria

ufficiale
Pubblicità
Non si sa ancora, ma se ci sono più stagioni è possibile che si possa partire dai primi racconti e svilupparne anche le sottotrame.

Per il resto ci sono diverse serie tv lente, o che iniziano lente, che si concentrano anche sullo sviluppo dei personaggi e le loro interazioni, se terranno d'occhio questo aspetto possiamo avere un bel connubio ed essere fedeli all'idea di Sapkowski e Baginski.

Sulle persone euforiche, non saprei quanti abbiano realizzato che sarà basato sui libri, ma leggendo molti dei commenti su FB credo che la maggior parte sappia. Poi basta vedere i post di Platige Films o di Baginski per vedere quanti polacchi hanno fatto festa :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Sono riuscito a farmi piacere The Young Pope, tre o quattro stagioni lentine di The Witcher saranno meravigliose :gab: :predicatore:

Piuttosto, a costo di sembrare Sapko-fag, mi stanno infastidendo non poco certi commenti (la stragrande maggioranza) che girano su facebook e sulla Rete. Sapkowski che odia la serie dei CDPR, i CDPR che vengono esautorati, invidia dell'autore, tradimento, i giochi sono meglio/vanno mantenuti i personaggi secondari e l'aspetto dei videogiochi. Rispetto e conoscenza dei diritti del creatore della saga pari a zero. E da autore in erba la cosa dà un po' (molto) fastidio

 
L'importante è che non finisca come GOT che ha preso una strada tutta sua sui libri. Conoscendo lo zio Sap, gelosissimo della sua opera, non penso che correremo questo rischio.

Ma quanto sarebbe epico vedere finalmente Bonhart in tv? :tragic::morris82:

 
Concordo con voi, e poi diamine tengo tantissimo alla scelta degli attori per il buon Leo e per quel pazzoide.

Intanto vi aggiorno con delle novità: la raccolta di racconti Maladie verrà pubblicata in Italia con il titolo La strada senza ritorno, primo racconto omonimo della raccolta. Il librò comprenderà dieci racconti, di cui due del mondo dello strigo. Il primo, quello che ho menzionato prima, canonico. L'altro, "Qualcosa finisce, qualcosa comincia", è una storiella che da molti venne considerata come un finale alternativo alla serie, mentre l'autore l'aveva scritta solo per divertimento e come regalo per due suoi amici. Data d'uscita prevista: 26 ottobre 2017. La ritengo una data abbastanza affidabile.

51KdL1J1uTL.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi permetto di ipotizzare un prezzo.
18 euro.

:sard:
a 18 solo rilegato in pelle di elfo :sard:

15 max o leggo a sbafo solo "Qualcosa finisce, qualcosa comincia" in libreria prima che mi cacciano fuori :tristenev:

 
a 18 solo rilegato in pelle di elfo :sard:15 max o leggo a sbafo solo "Qualcosa finisce, qualcosa comincia" in libreria prima che mi cacciano fuori :tristenev:
Allora vai tranquillo, lo troverai di sicuro a 15 euro se lo prendi su Amazon, oppure alla Feltrinelli entro 30 giorni dall'uscita sfruttando lo sconto del 15% con la carta.

- - - Aggiornato - - -

Spiegatemi cos'è questo nuovo libro :morristend:
Premessa, esiste un mini saggio sulla mitologia arturiana che contiene anche un racconto breve chiamato Maladie, uscito nel 1995. Ora, ti ricordi la raccolta Coś się kończy, coś się zaczyna (Qualcosa finisce, qualcosa inizia), contente 8 racconti, uscita nel 2000?

Bene questa seconda raccolta è uscita in una riedizione più corposa col titolo Maladie, nel 2012 mi pare, ovvero raccolta di 10 racconti, 8 più il racconto omonimo menzionato insieme al saggio, più un altro che non so quale sia, ma credo Il meriggio d'oro. In Italia questa raccolta aggiornata uscirà con il titolo omonimo del racconto "La strada senza ritorno".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate non sono un gran lettore ( complice anche la mancanza di tempo). Secondo voi si perde troppo a iniziare dal primo romanzo e leggermi solo un riassunto delle prime due raccolte? Non mi fa impazzire l'idea dei racconti separati fra di loro, è cosi o ho capito male?

 
Scusate non sono un gran lettore ( complice anche la mancanza di tempo). Secondo voi si perde troppo a iniziare dal primo romanzo e leggermi solo un riassunto delle prime due raccolte? Non mi fa impazzire l'idea dei racconti separati fra di loro, è cosi o ho capito male?
Ti conviene iniziare dal principio, ovvero dalle due raccolte, non solo avrai una introduzione più dettagliata di alcuni personaggi, Geralt su tutti, ma capirai meglio i vari rapporti interpersonali che iniziano lì e si svilupperanno ancora dopo nei romanzi. Il primo libro ha dei racconti indipendenti ma uniti da una storia di cornice. Mentre la seconda raccolta segue un intreccio in ordine temporale, e i alcuni racconti, seppur con vicende diverse, hanno un filo conduttore che proseguirà fino all'ultimo racconto, dove alcune vicende verranno chiarite e spiegate meglio. Così come alcuni indizi lasciati tra le righe, nei dialoghi o in determinate situazioni.

Se hai intenzione di saltare le due raccolte non ti conviene neanche iniziare, sono del parere che ti verrebbe subito a noia. :asd:

 
Ti conviene iniziare dal principio, ovvero dalle due raccolte, non solo avrai una introduzione più dettagliata di alcuni personaggi, Geralt su tutti, ma capirai meglio i vari rapporti interpersonali che iniziano lì e si svilupperanno ancora dopo nei romanzi. Il primo libro ha dei racconti indipendenti ma uniti da una storia di cornice. Mentre la seconda raccolta segue un intreccio in ordine temporale, e i alcuni racconti, seppur con vicende diverse, hanno un filo conduttore che proseguirà fino all'ultimo racconto, dove alcune vicende verranno chiarite e spiegate meglio. Così come alcuni indizi lasciati tra le righe, nei dialoghi o in determinate situazioni.
Se hai intenzione di saltare le due raccolte non ti conviene neanche iniziare, sono del parere che ti verrebbe subito a noia. :asd:
Ok grazie mille. Allora cerco di recuperare il primo libro e vedo se mi appassiona :stema:

 
Ok grazie mille. Allora cerco di recuperare il primo libro e vedo se mi appassiona :stema:
Buona lettura. Di solito dico sempre che se il primo non dovesse appassionare (per vari motivi che non starò a dirti per non influenzarti né negativamente né positivamente) di proseguire almeno con il secondo, perché personalmente è quello che mi ha fatto davvero appassionare alla serie, sempre per altri motivi che non sto qui a spiegarti, e non voglio annoiarti. :rickds:

 
la raccolta Coś się kończy, coś się zaczyna (Qualcosa finisce, qualcosa inizia
È inedita da noi, giusto? Cioè sarà questo nuovo libro in edizione ampliata. Quindi 10 racconti, 2 su Geralt e gli altri sul ciclo arturiano?

 
È inedita da noi, giusto? Cioè sarà questo nuovo libro in edizione ampliata. Quindi 10 racconti, 2 su Geralt e gli altri sul ciclo arturiano?
Sì è ancora inedita, almeno fino ad ottobre. :.bip:

Uno è ambientato nel mondo dello strigo, ma senza Geralt :pffs: Comunque, degli altri solo uno dovrebbe essere del ciclo arturiano (Maladie) gli altri spazieranno tra diversi generi. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con voi, e poi diamine tengo tantissimo alla scelta degli attori per il buon Leo e per quel pazzoide.
Intanto vi aggiorno con delle novità: la raccolta di racconti Maladie verrà pubblicata in Italia con il titolo La strada senza ritorno, primo racconto omonimo della raccolta. Il librò comprenderà dieci racconti, di cui due del mondo dello strigo. Il primo, quello che ho menzionato prima, canonico. L'altro, "Qualcosa finisce, qualcosa comincia", è una storiella che da molti venne considerata come un finale alternativo alla serie, mentre l'autore l'aveva scritta solo per divertimento e come regalo per due suoi amici. Data d'uscita prevista: 26 ottobre 2017. La ritengo una data abbastanza affidabile.

51KdL1J1uTL.jpg
Il solo fatto che ci sono delle storie tratte dal mondo di the Witcher mi costringe a comprarlo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top