Carino il capitolo 11, con il ritrovo con Ranuncolo, che immancabilmente non è riuscito a restare fedele alla contessa, rischiando così la decapitazione


Tutta la scena dell'escuzione è dannatamene tragicomica, e divertentissima.. Il ritrovo Geralt - Ranuncolo per quanto non approfondito nei minimi dettagli, l'ho trovato comunque ricco di commozione..
Bello il ritorno di Ciri nelle location del suo passato, a Gelosia a rendere omaggio ai Ratti (e soprattutto a Mistle), da Houvenagel a distruggere il suo "parco giochi sadico" (ho goduto come un matto), e tutto il resto... Questo chiude perfettamente la crescita della Rondine, da bambina viziata, ad orfana, a vendicatrice, a Striga in grado di perdonare, e infine riparatrice degli errori fatti... Per me, Ciri è un PG da 10/10... Il più articolato, commovente, e coinvolgente PG del Sap :morris82:
Bello anche l'"ultimo" incontro della Loggia, che finalmente vede il gruppo al completo.. Bello vedere come le Maghe si sono relazionate a Ciri, e quanto orgoglio reciproco tra madre e figlia ci sia tra Yen e Ciri... Bellissimo incontro, che chiude anche le vicende che vedono Ciri legata alla Loggia..
Infine Capitolo 11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Per carità aver giocato TW e TW2 prepara psicologicamente alla fine.. O per meglio dire: spoilera brutalmente il finale..... Maaaa questo non lo rende meno commovente..
L'arrivo a Rivia, l'incontro coi due vecchi amici nani, la decisione di abbandonare la professione (con l'abbandono del tanto amato e simbolico Sihil di Zoltan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif)... E infine il pogrom: la manifestazione della stupidità umana, che persino in tempi di pace riesce a creare morte sulla base del nulla.. Una millantata diversità di razze, là dove è palese che tanti i non umani sono in grado di generare orrori (vedasi gli Scoiattoli, o ancora peggio gli Elfi di Tir na Lia), tanto quanto lo sono gli umani (gli stermini di Nilfgaard, gli omicidi dei regni del nord, e i pogrom della gente comune)...
Commovente l'arrivo di Ciri, e la corsa contro il tempo.. Commovente la lotta strenua e disperata di Yenna... E gasante il coraggio di Triss, che finalmente tira fuori la forza interiore che ha dentro, mettendo fine fisicamente e simbolicamente al Pogrom con una magia di potenza inaudita...
Ciò detto: la scena finale con la "morte" di Geralt tra le braccia di Yenna, e l'abbandono di questa di tutte le sue energie nel tentativo di usare magie curative ormai futili, è stato devastante mentalmente e psicologicamente.. Malgrado ciò ho apprezzato il riutilizzo della tecnica del flashback pre morte, come già fatto coi compagni di Geralt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
La scena di "Cavallino" e della Barca è quanto di più criptico ci sia.. Bella l'immagine complessiva, il cavallo, la barca, la nebbia (l'immagine della vecchia compagnia che aiuta Ranuncolo a portare il corpo di Yen........ *** quanto mi mancano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif), ed infine il risveglio in un luogo misterioso... E in tutto questo le lacrime di Ciri nel dialogo con Galahad... Lacrime che possono essere di gioia, o, come più probabile nell'interpetazione del Sap, di tristezza... Ma me ne sbatto della logica, e mi accosto all'interpretazione dei CDPR: Geralt e Yenna sono vivi, in extremis in qualche luogo dimensionale astruso, salvati da Ciri

Non me ne frega della canonicità è così.... Non accetterò altre interpretazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Scena finale con Ciri e Galahad e il suo entrare di diritto nel Ciclo Arturiano, mi è piaciuto moltissimo.. In primis chiude la storia cornice di Galahad (e questa è struttura a cornice è bene o male una ripresa della prima opera del Sap), e in secondo luogo mostra una Ciri che "cambia" e si sente finalmente pronta a cambiare, in un mondo di possibilità, un mondo vivo, in cui lei vuole essere attrice e non burattino.... Finale bellissimo e commovente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Dispiace solo per questioni che avrei voluto vedere più approfondite: mi riferisco agli Elfi, alla Caccia, et similia... In quest senso ringrazio i CDPR che hanno deciso di imboccare questa strada cosa da andare ad approfondire probabilmente tali temi (anche se non canonicamente)... In questo senso capisco come hanno potuto innestare le storie dei 3 TW, visto che il finale per quanto abbastanza chiaro, lascia comunque uno spiraglio di possibilità.... E noi nostalgici, ci affidiamo a quello spiraglio..... Eh sì perché dopo tutta sta fatica e ste peripezie, sarà stereotipato ma io lo pretendo l'Happy Ending..