Switch Animal Crossing: New Horizons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è questo il senso del gioco. 

AC è qualcosa da curare nel corso del tempo, come un hobby. Stardew Valley o My Time at Portia sono le alternative più vicine anche se concettualmente lontani.

edit: alla fine AC lo si può giocare in tanti momenti della giornata per brevi periodi. basta anche una mezz'ora 
In realtà Stardew Valley è parecchio diverso a livello di concept. Nel senso, l'orario non solo non è collegato a quello reale ma ti fa vivere proprio la giornata intera di un contadino. Da questo punto di vista è forse più immediato però diventa anche una routine più facilmente.

Non ho ancora visto il direct ma lo vedrò nel tardo pomeriggio. Da un lato questo sarebbe il gioco da avere in digital da alternare agli action game e alle battaglie pokemon, dall'altro la peculiarità del gioco e la fissa del collezionismo mi fanno propendere per il retail. Vedrò intanto il direct, magari ci casco :asd:

 
In realtà Stardew Valley è parecchio diverso a livello di concept. Nel senso, l'orario non solo non è collegato a quello reale ma ti fa vivere proprio la giornata intera di un contadino. Da questo punto di vista è forse più immediato però diventa anche una routine più facilmente.

Non ho ancora visto il direct ma lo vedrò nel tardo pomeriggio. Da un lato questo sarebbe il gioco da avere in digital da alternare agli action game e alle battaglie pokemon, dall'altro la peculiarità del gioco e la fissa del collezionismo mi fanno propendere per il retail. Vedrò intanto il direct, magari ci casco :asd:


non a caso ho scritto "sono le alternative più vicine anche se concettualmente lontani" :asd:  

comunque non si può negare che tutta la parte di crafting di new horizons non sia mutuata da tutti i vari survival usciti nell'ultimo lustro :sisi:  

e sinceramente mi va bene anche così. prima era sempre tutto incentrato unicamente dai soldi e dagli scambi (e dal debito perenne verso Tom, probabilmente metafora della vita reale quando hai un mutuo per 30 anni  :asd:  ) 

comodo anche il poter visitare delle isole deserte da razziare che vengono in aiuto per coloro che magari non hanno la possibilità di visitare villaggi di altre persone, quando si tratta di trovare altre specie di piante (fiori o frutta) da importare nella nostra isola :sisi:   

lo voglio ora in modalità portatile e cuffioni per isolarmi dal mondo :sisi:  

 
Io speravo in qualche meccanica "survival" in più, tipo dover mangiare per ricevere dei bonus nella cattura insetti/pesci o per trovare più minerali (giustificando il fatto che con la pancia piena sì ha più forza per scavare ?) etc...etc... 

Le novità sono sicuramente gradite ma il gameplay è ancora fine a se stesso, come lo è il mobilio. Per esempio, mi costruisco un forno... Che cosa me ne faccio? Assolutamente nulla. Certo, il gioco si basa interamente sul "rilassarsi" ma ho paura che alla lunga possa stancare. Dopo 200 ore su NL mi sono un po' rotto di fare le stesse cose ? Qualche meccanica in più renderebbe il gioco un po' più vario.

Per quanto riguarda gli update degli eventi, spero che cambino attività ogni anno... Se no mega presa in giro dato che gli eventi stagionali erano già inclusi nei vecchi giochi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io che non ho mai giocato ad un titolo della serie, secondo voi più esperti può essere adatto a me? 

So che sono troppo generico, però non so nemmeno io se mi può piacere :asd:

Cosa mi dovrei aspettare dal gioco? 

Ps ora comunque mi recupero il direct così magari mi faccio un'idea più completa. 


Come ti hanno detto o si ama o si odia. Personalmente io li ho giocati tutti da Animal Crossing GC a quello DS, passando per Wii fino all'ottimo New Leaf per 3DS che ha aggiunto tutto quello di buono visto nella serie creando nel 2013 il gioco perfetto (se avessero messo anche i NES Classic presenti su GC ancora meglio). Che posso dirti, il gioco vale e tanto, e anzi per certi versi ti invidio che non hai mai toccato la serie, perché cmq il primo Animal Crossing è sempre il primo, considera che oggigiorno annualmente accendo ancora il cubetto per farmi una partita al primissimo Animal Crossing, gioco a cui sono stralegato, e per quanto mi riguarda rimarrà sempre il mio punto di riferimento. E come vedi la cosa bella che nonostante gli altri titoli mantengono lo stesso concept,  arricchendosi tuttavia sempre di più, a distanza di anni (parliamo quasi di 16 anni in Europa dall'uscita del primo AC GCN a questo AC per Switch) vedi che siamo tutti qui ad aspettarlo con un hype pazzesco nonostante sappiamo già che aldilà delle novità e delle aggiunte, avremo davanti sempre il classico concept di gioco, e questo ti fa comprendere la qualità del titolo.

Cosa aspettarti, ritmi lenti e rilassanti, se ti prenderà all'inizio ci giocherai "animalmente" (tanto per rimane in tema) macinando ore su ore, poi per ovvi motivi le ore di gioco andranno scemando, ma AC non ha una fine ma va vissuto pian pianino, accenderlo dopo i primi mesi quei 30 minuti / 1 ora al giorno, ripagarsi i debiti, arricchire il museo di fossili, insetti e pesci, recuperare di tutto e di più,  godersi gli eventi a tema e così via, AC è così un gioco senza fine, e lo Switch è forse la migliore console dove poteva uscire, perché hai la possibilità di giocarci comodamente seduto al divano davanti la TV (come ai bei tempi di GC e Wii), ma per un mordi e fuggi staccare Switch dal dock e proseguire l'avventura giocandoci praticamente ovunque, ovvero il punto forte del DS, ma ancor di più del 3DS con il New Leaf. 

Come chiamerete la vostra isoletta? 
Ibiza :asd:



 scherzi a parte bella domanda, in genere ho sempre utilizzato per le mie città Mentania (da Pkm Rubino & Zaffiro), non saprei … visto che stavolta è un isola !

 
Per quanto riguarda gli update degli eventi, spero che cambino attività ogni anno... Se no mega presa in giro dato che gli eventi stagionali erano già inclusi nei vecchi giochi...
Secondo me hanno tenuto gli eventi dietro agli aggiornamenti per due motivi:

-Evitare che la gente utilizzasse date ad esempio come Natale per avere prima degli altri gli oggetti legati ad esso (almeno nel primo anno di gioco).

-Poter mantenere il momentum del titolo pubblicizzando gli aggiornamenti nei canali social e nei siti.

 
Secondo me hanno tenuto gli eventi dietro agli aggiornamenti per due motivi:

-Evitare che la gente utilizzasse date ad esempio come Natale per avere prima degli altri gli oggetti legati ad esso (almeno nel primo anno di gioco).

-Poter mantenere il momentum del titolo pubblicizzando gli aggiornamenti nei canali social e nei siti.
sarebbe molto figo e interessante, renderebbe ancora tutto più realistico, al netto di chi non può connettere la console alla rete...

 
sarebbe molto figo e interessante, renderebbe ancora tutto più realistico, al netto di chi non può connettere la console alla rete...
Credo che sia difficile al giorno d'oggi non trovare un modo per aggiornare il gioco, al di la delle Wi-Fi anche gratuite che si trovano in giro, Switch permette di scaricare anche gli aggiornamenti in locale da una console con l'ultima versione del titolo all'altra :unsisi:

 
Secondo me hanno tenuto gli eventi dietro agli aggiornamenti per due motivi:

-Evitare che la gente utilizzasse date ad esempio come Natale per avere prima degli altri gli oggetti legati ad esso (almeno nel primo anno di gioco).

-Poter mantenere il momentum del titolo pubblicizzando gli aggiornamenti nei canali social e nei siti.
La penso come te. È stato fatto sia per un discorso di pubblicità sui social, sia per evitare che i dataminer spoilerino tutto subito. 

Comunque nessuno ha notato che ponti e scale costano come la prima rata della casa? :sadfrog:

 
Non hanno mostrato nulla sul nuoto, mi sembra assurdo rimuovino una feature così carina di New Leaf  :hmm:

 
Non hanno mostrato nulla sul nuoto, mi sembra assurdo rimuovino una feature così carina di New Leaf  :hmm:
Ho pensato alla stessa cosa... :dsax:

Devo ancora dare una occhiata agli animali acquatici confermati ma in una visuale dove si vedeva la spiaggia a nord dell'isola non ho visto scogli

 
Credo che sia difficile al giorno d'oggi non trovare un modo per aggiornare il gioco, al di la delle Wi-Fi anche gratuite che si trovano in giro, Switch permette di scaricare anche gli aggiornamenti in locale da una console con l'ultima versione del titolo all'altra :unsisi:




la penso uguale, ma è sempre un'ipotesi che seppur piccola, colpisce qualcuno. 

non sapevo del trasferimento degli aggiornamenti da una console più aggiornata ad una meno  :max:

edit: in NL si nuota?  :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
la penso uguale, ma è sempre un'ipotesi che seppur piccola, colpisce qualcuno. 

non sapevo del trasferimento degli aggiornamenti da una console più aggiornata ad una meno  :max:

edit: in NL si nuota?  :ninja:
Sì se compri la tuta da sub sull'isola

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ti hanno detto o si ama o si odia. Personalmente io li ho giocati tutti da Animal Crossing GC a quello DS, passando per Wii fino all'ottimo New Leaf per 3DS che ha aggiunto tutto quello di buono visto nella serie creando nel 2013 il gioco perfetto (se avessero messo anche i NES Classic presenti su GC ancora meglio). Che posso dirti, il gioco vale e tanto, e anzi per certi versi ti invidio che non hai mai toccato la serie, perché cmq il primo Animal Crossing è sempre il primo, considera che oggigiorno annualmente accendo ancora il cubetto per farmi una partita al primissimo Animal Crossing, gioco a cui sono stralegato, e per quanto mi riguarda rimarrà sempre il mio punto di riferimento. E come vedi la cosa bella che nonostante gli altri titoli mantengono lo stesso concept,  arricchendosi tuttavia sempre di più, a distanza di anni (parliamo quasi di 16 anni in Europa dall'uscita del primo AC GCN a questo AC per Switch) vedi che siamo tutti qui ad aspettarlo con un hype pazzesco nonostante sappiamo già che aldilà delle novità e delle aggiunte, avremo davanti sempre il classico concept di gioco, e questo ti fa comprendere la qualità del titolo.

Cosa aspettarti, ritmi lenti e rilassanti, se ti prenderà all'inizio ci giocherai "animalmente" (tanto per rimane in tema) macinando ore su ore, poi per ovvi motivi le ore di gioco andranno scemando, ma AC non ha una fine ma va vissuto pian pianino, accenderlo dopo i primi mesi quei 30 minuti / 1 ora al giorno, ripagarsi i debiti, arricchire il museo di fossili, insetti e pesci, recuperare di tutto e di più,  godersi gli eventi a tema e così via, AC è così un gioco senza fine, e lo Switch è forse la migliore console dove poteva uscire, perché hai la possibilità di giocarci comodamente seduto al divano davanti la TV (come ai bei tempi di GC e Wii), ma per un mordi e fuggi staccare Switch dal dock e proseguire l'avventura giocandoci praticamente ovunque, ovvero il punto forte del DS, ma ancor di più del 3DS con il New Leaf. 

Ibiza :asd:



 scherzi a parte bella domanda, in genere ho sempre utilizzato per le mie città Mentania (da Pkm Rubino & Zaffiro), non saprei … visto che stavolta è un isola !
Perfetto! Gran bella risposta, molto esauriente! 

Comunque penso che gli darò una chance perché mi attira. 

 




Ripropongo questa perla antica :sisi: MENO UN MESE

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo guardando alcune clip e ho notato due cose: Metto sotto spoiler le due immagini sono per non fare un post troppo grande

La prima è che è possibile avere almeno 3 livelli di altezza (la terra base e poi due rupi)

La seconda è che il nuoto mi sa essere assente :sadfrog:

Purtroppo nella pagina dell'enciclopedia non ci sono riferimenti a creature che vivono nei fondali marini e anche nell'acquario non ho visto elementi come gli anemoni... speriamo in un aggiornamento, magari che coincide con l'estate...

 
Stavo guardando alcune clip e ho notato due cose: Metto sotto spoiler le due immagini sono per non fare un post troppo grande

La prima è che è possibile avere almeno 3 livelli di altezza (la terra base e poi due rupi)

La seconda è che il nuoto mi sa essere assente :sadfrog:

Purtroppo nella pagina dell'enciclopedia non ci sono riferimenti a creature che vivono nei fondali marini e anche nell'acquario non ho visto elementi come gli anemoni... speriamo in un aggiornamento, magari che coincide con l'estate...
Si probabilmente lo rilasceranno nell'aggiornamento estivo, come era il nuoto negli scorsi giochi?

 
Si probabilmente lo rilasceranno nell'aggiornamento estivo, come era il nuoto negli scorsi giochi?
Abbastanza marginale, non si poteva fare molto se non appunto catturare gli animali che vivono nelle profondità marina e ogni tanto rischiare di essere punti dalle meduse :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top