Nintendo Animal Crossing: New Leaf

  • Autore discussione Autore discussione Gab_84
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Exedore piglia Animal Crossing per Wii.La base di gioco è quella.
Ok, grazie per la risposta, allora intanto faccio un pensierino su quello... Essendo tante le spese di questo periodo se non ne valesse la pena preferirei evitare, ma è anche vero che con non molti euro potrei farmi un'idea per valutare l'ipotesi d'acquisto di un gioco a prezzo intero (quello che uscirà per 3DS).

Comunque pensi che Animal Crossing sia un titolo capace di coinvolgere anche chi non è appassionato del genere?

EDIT: Comunque, ad esempio, The Sims non è che non mi piaccia in toto in verità, anzi tempo addietro passai anche qualche buon oretta sui vecchi capitoli, il problema è che almeno quello non è riuscito a coinvolgermi al punto di avere la pazienza e la costanza di andare avanti nel gioco dopo alcuni giorni...

 
Ok, grazie per la risposta, allora intanto faccio un pensierino su quello... Essendo tante le spese di questo periodo se non ne valesse la pena preferirei evitare, ma è anche vero che con non molti euro potrei farmi un'idea per valutare l'ipotesi d'acquisto di un gioco a prezzo intero (quello che uscirà per 3DS).Comunque pensi che Animal Crossing sia un titolo capace di coinvolgere anche chi non è appassionato del genere?
il mio consiglio invece è di ignorare quello Wii e aspettare questo

la ragione è che il gioco si suppone che sarà più o meno lo stesso, la struttura e lo stile grafico quelli sono, per cui giocare adesso l'episodio Wii equivale a bruciarti quello 3DS, inoltre la serie è più adatta a una portatile a mio modo di vedere, anche se ho giocato solo gli episodi home //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

AC imho non è nemmeno classificabile se si parla di generi, è uno dei giochi più unici che abbia mai provato, se sei un fan di altri prodotti Nintendo devi dargli assolutamente una possibilità, ovvio c'è anche l'eventualità che tu lo odi a morte, questo rischio c'è sempre con AC, ma di contro potresti amarlo alla follia e finire per dedicargli centinaia di ore trascurando tutto il resto e maledicendo il giorno che ti sei avvicinato alla serie :pffs:

 
il mio consiglio invece è di ignorare quello Wii e aspettare questo
la ragione è che il gioco si suppone che sarà più o meno lo stesso, la struttura e lo stile grafico quelli sono, per cui giocare adesso l'episodio Wii equivale a bruciarti quello 3DS, inoltre la serie è più adatta a una portatile a mio modo di vedere, anche se ho giocato solo gli episodi home //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

AC imho non è nemmeno classificabile se si parla di generi, è uno dei giochi più unici che abbia mai provato, se sei un fan di altri prodotti Nintendo devi dargli assolutamente una possibilità, ovvio c'è anche l'eventualità che tu lo odi a morte, questo rischio c'è sempre con AC, ma di contro potresti amarlo alla follia e finire per dedicargli centinaia di ore trascurando tutto il resto e maledicendo il giorno che ti sei avvicinato alla serie :pffs:
quoto,gli conviene quello 3DS,se al limite gli fa schifo lo vende subito e ci perde poco

tanto quello Wii almeno gli costa 10-20€,meglio spenderne 39€ per quella 3DS,se non gli piacesse dopo 3 giorni lo rivende e gente che glielo compra per cifre intorno ai 25€ la trova (mi metto in fila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Morale anche nel caso in cui il gioco non gli piacesse ha perso quei 10-20€ (budget per esperimento AC) che gli sarebbe costata la versione Wii

versione Wii che ha come contro su quella 3DS:

-meno features,perchè tanto quella 3DS è nuovissima c'hanno aggiunto più roba

-non puoi provare l'online come si deve dato che è deserto ormai

-come ben dice Charlie,AC è un gioco da portatile per la sua necessità di fare sessioni di gioco brevi ma frequenti

 
comunque a ben vedere ci sono le similitudini con The Sims, solo che lì devi occuparti di cose pallose come mangiare e fare pipì

oddio ne ho provato uno per curiosità, mi sono annoiato prestissimo ma non voglio giudicare The Sims

in AC ci si dedica più a cose come collezionare insetti e fossili e pescare pesci e piantare fiori, in linea di massima dopo un pò da parte mia l'interesse scema, però c'è da dire che ho giocato diverse decine di ore a quello GC, quello Wii offriva poco e niente in più e mi ha stancato presto, ora voglio provarlo su portatile dove credo diventerà senza problemi il software più usato di gran lunga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma ripeto, la prima volta è facile innamorarsi follemente di questa serie, oppure detestarla sin dal primo momento, il detto "o si ama o si odia" sembra pensato per Animal Crossing //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

io direi che lo amo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
AC non appartiene a un genere, è un genere. O forse appartiene al genere dei "giochi che sono talmente pheeghi che vorresti viverci dentro e abbandonare la vita di tutti i giorni". Seriamente, quando stai alzato fin le 3 di notte per andare a caccia di insetti rari o c'è qualcosa che non va in te, o c'è qualcosa di follemente geniale nel gioco, vedi tu. Puoi perderci anni, puoi stancartene dopo due giorni, la verità è che AC, nel suo piccolo, è un simulatore di vita...ma non alà The Sims, non è realistico, ha il suo ambiente, i suoi abitanti e le sue leggi, per questo può piacere alla follia come per nulla. Fondamentalmente AC è quel tipo di giochi in cui gli obiettivi te li poni da te, forse il massimo esponente del genere dal momento che di cose da fare ne hai tantissime, giocando ogni giorno un anno ti sfido a fare tutto (museo, casa, collezione, edifici, eventi...). Sono d'accordo con Charlie, non prendere quello Wii, AC è un'esperienza da giocare su portatile, specie quando questo AC potrebbe (speriamo) fare qualche passo avanti deciso, specie nella fase gestionale. E' una scommessa, qui dentro però troverai solo gente che adora la serie e quindi non ti dirà di non provarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
AC non appartiene a un genere, è un genere. O forse appartiene al genere dei "giochi che sono talmente pheeghi che vorresti viverci dentro e abbandonare la vita di tutti i giorni". Seriamente, quando stai alzato fin le 3 di notte per andare a caccia di insetti rari o c'è qualcosa che non va in te, o c'è qualcosa di follemente geniale nel gioco, vedi tu. Puoi perderci anni, puoi stancartene dopo due giorni, la verità è che AC, nel suo piccolo, è un simulatore di vita...ma non alà The Sims, non è realistico, ha il suo ambiente, i suoi abitanti e le sue leggi, per questo può piacere alla follia come per nulla. Fondamentalmente AC è quel tipo di giochi in cui gli obiettivi te li poni da te, forse il massimo esponente del genere dal momento che di cose da fare ne hai tantissime, giocando ogni giorno un anno ti sfido a fare tutto (museo, casa, collezione, edifici, eventi...). Sono d'accordo con Charlie, non prendere quello Wii, AC è un'esperienza da giocare su portatile, specie quando questo AC potrebbe (speriamo) fare qualche passo avanti deciso, specie nella fase gestionale. E' una scommessa, qui dentro però troverai solo gente che adora la serie e quindi non ti dirà di non provarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non so io ho passato mesi a giocarci compulsivamente, tipo non ho spento il DS per settimane tenendolo sempre in tasca e controllandolo ogni minuto all'opposto, abbandono completo e disinteresse totale. (a tal punto che l'ho pure venduto come usato).

Non so se voglio ricascarci dentro ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Riguardo la frase in grassetto, non lo so chi vorrebbe svegliarsi la mattina e trovarsi il giardino infestato di erbacce che manco le avessero concimate con la redbull o andare a casa di amici e sentirsi dire che dopo tutti gli sforzi a piantar fiori, alberi, cercare fossili e pagare il mutuo per la casa "la città fa schifo" (e certi abitanti erano proprio brutali :tragic:)

 
Ragazzi, che dire? Grazie di cuore a tutti per le esaurienti risposte!

Ho deciso, salterò l'episodio per Wii allora (non avrebbe senso prenderlo se l'online è ormai deserto) e mi rivolgerò direttamente a quello di prossima uscita su 3DS. Come giustamente osserva Capitan Brod Brega se non dovesse piacermi riuscirei a rivenderlo senza problemi e ciò che ci rimetterei è l'equivalente della spesa per il gioco Wii all'incirca: essendosi prenotato in caso di rivendita riserverò a lui che si è prenotato la mia copia, l'unica avvertenza è che non penso che me ne libererei dopo soli due-tre giorni (difficilmente do così poche chances ad un gioco, cerco sempre di studiarmelo almeno un po' prima di promuoverlo o bocciarlo ;p ).

Concordo con chi vede la portabilità come un fattore molto importante per un gioco di questo genere, specialmente se si verificano eventi in orari ben definiti della giornata (e quindi ho possibilità di accedere anche trovandomi fuori casa).

Credo che Animal Crossing, pur appartenendo ad un genere che solitamente non amo ha tutte le carte per potermi piacere da quanto mi dite: in The Sims, nonostante le svariate possibilità offerte, mi annoiavano le azioni di routine (lavare i piatti, pulire la casa, prendere la macchina per andare a lavoro ogni giorno in tempo), ma se qui ci sono svariate opzioni divertenti da prtare a compimento probabilmente lo troverò più stimolante... Inoltre c'è la famosa magia di Nintendo ad entrare in gioco, e quella è di per sé una garanzia (come dicevo non sarebbe la prima volta che mi appassiono ad un prodotto appartenente ad un genere che normalmente non amerei). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non so io ho passato mesi a giocarci compulsivamente, tipo non ho spento il DS per settimane tenendolo sempre in tasca e controllandolo ogni minuto all'opposto, abbandono completo e disinteresse totale. (a tal punto che l'ho pure venduto come usato).Non so se voglio ricascarci dentro ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Riguardo la frase in grassetto, non lo so chi vorrebbe svegliarsi la mattina e trovarsi il giardino infestato di erbacce che manco le avessero concimate con la redbull o andare a casa di amici e sentirsi dire che dopo tutti gli sforzi a piantar fiori, alberi, cercare fossili e pagare il mutuo per la casa "la città fa schifo" (e certi abitanti erano proprio brutali :tragic:)
AC ha un umorismo tutto suo, ci stanno gli abitanti più pucciosi, simpatici, timidi, incazzosi (Pinguaio FTW!). Non è un gioco che lo prendi e dici "bon mi dura 30-50-100 ore", è un'esperienza che per definizione non può essere un gioco come gli altri, che lo prendi per giocarci tanto all'inizio finché finisce, è una specie di diario che ti accompagna per mesi o anni. Sulla frase in grassetto, non è che io lo pensi veramente, però in ogni caso è un mondo spensierato,dove ti accadono cose brutte (la Tarantola che ti fa svenire, o l'erbaccia o Mr.Resetti) ma alla fine l'apologia del gozzovigliare. Io voglio capire che reali cambiamenti aspettarmi (sono fiducioso in questo senso), però AC su portatile è un'esperienza che rivivrei volentieri, sperando che non sia cambiato nulla da 5 anni fa (il mio primo gioco DS, preso quando ancora non avevo ancora la console, che mi avrebbero regalato di lì a poco).

 
AC ha un umorismo tutto suo, ci stanno gli abitanti più pucciosi, simpatici, timidi, incazzosi (Pinguaio FTW!). Non è un gioco che lo prendi e dici "bon mi dura 30-50-100 ore", è un'esperienza che per definizione non può essere un gioco come gli altri, che lo prendi per giocarci tanto all'inizio finché finisce, è una specie di diario che ti accompagna per mesi o anni. Sulla frase in grassetto, non è che io lo pensi veramente, però in ogni caso è un mondo spensierato,dove ti accadono cose brutte (la Tarantola che ti fa svenire, o l'erbaccia o Mr.Resetti) ma alla fine l'apologia del gozzovigliare. Io voglio capire che reali cambiamenti aspettarmi (sono fiducioso in questo senso), però AC su portatile è un'esperienza che rivivrei volentieri, sperando che non sia cambiato nulla da 5 anni fa (il mio primo gioco DS, preso quando ancora non avevo ancora la console, che mi avrebbero regalato di lì a poco).
Sono totalmente d'accordo con te, Animal Crossing è bellissimo mondo parallelo dove ti gestisci come vuoi senza obbiettivi prefissati o nevrosi varie, fai quello che vuoi fare quando le vuoi è potenzialmente tutto ha una sua utilità, io tanto per dire in AC WW ero un appassionato di arredamento e c'avevo la casa in un certo stile e cercavo sempre mobili ed oggettini per renderla più bella possibile, altri invece possono essere appassionati di altro ed il bello che il gioco ti asseconda comunque.

 
Ragazzi, che dire? Grazie di cuore a tutti per le esaurienti risposte!
Ho deciso, salterò l'episodio per Wii allora (non avrebbe senso prenderlo se l'online è ormai deserto) e mi rivolgerò direttamente a quello di prossima uscita su 3DS. Come giustamente osserva Capitan Brod Brega se non dovesse piacermi riuscirei a rivenderlo senza problemi e ciò che ci rimetterei è l'equivalente della spesa per il gioco Wii all'incirca: essendosi prenotato in caso di rivendita riserverò a lui che si è prenotato la mia copia, l'unica avvertenza è che non penso che me ne libererei dopo soli due-tre giorni (difficilmente do così poche chances ad un gioco, cerco sempre di studiarmelo almeno un po' prima di promuoverlo o bocciarlo ;p ).

Concordo con chi vede la portabilità come un fattore molto importante per un gioco di questo genere, specialmente se si verificano eventi in orari ben definiti della giornata (e quindi ho possibilità di accedere anche trovandomi fuori casa).

Credo che Animal Crossing, pur appartenendo ad un genere che solitamente non amo ha tutte le carte per potermi piacere da quanto mi dite: in The Sims, nonostante le svariate possibilità offerte, mi annoiavano le azioni di routine (lavare i piatti, pulire la casa, prendere la macchina per andare a lavoro ogni giorno in tempo), ma se qui ci sono svariate opzioni divertenti da prtare a compimento probabilmente lo troverò più stimolante... Inoltre c'è la famosa magia di Nintendo ad entrare in gioco, e quella è di per sé una garanzia (come dicevo non sarebbe la prima volta che mi appassiono ad un prodotto appartenente ad un genere che normalmente non amerei). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif


Ad aspettarti ci sarà anche il Club della Piccionaia!:hype:

 
Uscirà prima dell'estate (spero)

 
Uscirà prima dell'estate (spero)
Sarebbe anche ora, non sono tanti i giochi che possono vantare ben tre apparizioni all'E3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però è anche vero che come "titolone" Nintendo nel Q2 quasi sicuramente c'è Luigi's Mansion 2, poi nulla vieta di lanciare entrambi, ma sappiamo cosa intendono per "spalmare le uscite durante l'anno". Il fatto comunque che ci sia l'E3 di mezzo, con conseguenti nuovi annunci, mi da speranza di vederlo al più presto dato che è in lavorazione dal 2010.

 
Dicembre 2012...segnatelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sarebbe anche ora, non sono tanti i giochi che possono vantare ben tre apparizioni all'E3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerò è anche vero che come "titolone" Nintendo nel Q2 quasi sicuramente c'è Luigi's Mansion 2, poi nulla vieta di lanciare entrambi, ma sappiamo cosa intendono per "spalmare le uscite durante l'anno". Il fatto comunque che ci sia l'E3 di mezzo, con conseguenti nuovi annunci, mi da speranza di vederlo al più presto dato che è in lavorazione dal 2010.
Ma Luigi's Mansion uscirà nel Q2? Io pensavo uscisse verso inizio marzo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top