PS4 Anthem

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Potrebbe essere che semplicemente ormai Bioware non è più di quella di una volta, quindi magari questo non è il suo massimo, ma che di certo non ci si può più aspettare giochi di una certa entità, oppure magari è solo che ha cannato proprio il genere non avvezzo a loro.  :sisi:  Non lo so, per il momento sono congetture in ogni caso, bisogna vedere il prossimo gioco che tirerà fuori (credo DA4) se sarà buono o sempre non troppo ispirato, il tempo lo dirà.
Non saprei se sia la Bioware a non essere più quella di una volta  ( tanti team famosi hanno visto ricambi su ricambi)

Andromeda è a tutti gli effetti un bel gioco almeno per quanto mi riguarda. Secondo me fin troppo sottovalutato. E' partito male per via della shitstorm che l'internet di oggi gli ha tirato addosso per le animazioni facciali...che poi si è allargata. Ma giocandolo a fondo poi si scopre che tantissime cose da dire. Un buon quest design ( solo alcune sono fetch), una buona trama, personaggi ( sebbene inferiori alla prima trilogia) scritti abbastanza bene , una buona varietà di ambientazioni e un ottimo sistema di combattimento. L'unico appunto che ho da fare è sulla struttura di alcune missioni: il far viaggiare da pianeta ( o sistema solare) in pianeta anche per un solo obiettivo ( con tanto di loading screen) spezzava il ritmo.

E tutto questo è stato fatto dal team secondario , dopo un reboot del progetto.

Qua parliamo del team principale, con un budget sicuramente più alto. E' innegbaile che , visti  i problemi strutturali che stanno venendo fuori ,che qualcosa durante lo sviluppo sia andato storto. Più di una volta imho.  Da single è passato a multiplayer( mi sembra fosse uscita questa notizia), poi secondo me lo scandalo delle loot boxes di BF2 ha ulteriormente cambiato i piani di monetizzazione( e cambiare gli schemi di monetizzazione di un gioco significa modificarne ulteriormente la struttura ). Mettiamoci il fatto che il frostbite  sia bello da vedere quanto vuoi ma sia un colabrodo come engine. E voilà. In più Bioware non ha mai fatto Loot shooters...e nemmeno ha fatto tesoro degli errori di quelli già usciti. Il tutto mi sembra proprio rushato:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c'è qualcuno che ci sta realmente giocando qui dentro? :asd:  

Vorrei sapere se il bug che elimina l'audio è stato risolto, più che altro per capire se, una volta acquistato il gioco, sia il caso di abilitare i sottotitoli (in caso di cutscenes..)

 
Per ora più le recensioni aumentano e più la media si abbassa :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le recensioni italiane quando escono? 
Attualmente non ci sono embarghi, quindi ogni sito si regola autonomamente (essendo multiplayer ci stan mettendo parecchio), ma al 99% domani escono (con o senza voto), visto che saltare il D1 sarebbe suicida per le views dei siti :sisi:

 
purtroppo le review sembrano confermare la pochezza ludica di questo Anthem… che sia la fine per BioWare?

 
Boh, la mia curiosità rimane alta. :sisi:

Per le recensioni non ci sto nemmeno tanto a guardare, special modo dopo aver visto sminuire titoli che ho apprezzato tantissimo come Vanquish o Shadows of the Damned. (i primi due a casi che mi vengono in mente, ma naturalmente ce ne sono altri) 

Problemi ne avrà sicuramente, ma come tutti i giochi di questo genere possono essere sistemati tranquillamente senza urlare allo scandalo. Ma si sa, Bioware da un po' di tempo a questa parte è messa in croce, soprattutto dopo un titolo come Andromeda. (che sinceramente io non ho nemmeno disprezzato così tanto)

Poi per carità, c'è sempre EA di mezzo, ergo un po' di odio è più che giustificato :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pensiero che la SH autrice della più bella, a mio modo di vedere, trilogia della scorsa generazione, sia ridotta a fare pattume come questo, mi provoca enorme, immensa tristezza.

 
Ma sappiamo tutti che la trilogia di ME è stratosferica e tutti i meriti che vogliamo (e lo capisco anche, dato che i loro single player erano a dir poco favolosi), ma ora non è che 'sti cristi non possono cambiare genere o provare a fare altro.  :asd:  È come criticare Bungie per Destiny perché prima sfornavano Halo, non mi sembra molto giusto, ecco. 
Qua ovviamente bisognerà capire che ne è uscito da questo sviluppo e di come verrà gestito nel tempo.

Per quanto mi riguarda almeno, poi ognuno naturalmente la vede come vuole. :sisi:

 
Bisogno arrendersi alla nuova tendenza... giochi con contenuti simili a demo che aggiorneranno con il tempo. A me la cosa non dispiace . Penso inoltre che avere ad esempio un gioco delle attuali dimensione di warframe (come complessità) sia veramente ostico da affrontare per i giocatori più casual. In questa maniera riesci ad introdurre tutti i nuovi player in maniera omogenea. Poi che possano aver tagliato contenuti, non aver imparato dagli errori degli altri e non ottimizzato il gioco questo è innegabile .

Lo sto giocando con Origin access (fatto giusto per fare le 10 ore) ed è interessante come gameplay, sopratutto molto vivo direi. Però è ancora presto per giudicare

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma sappiamo tutti che la trilogia di ME è stratosferica e tutti i meriti che vogliamo (e lo capisco anche, dato che i loro single player erano a dir poco favolosi), ma ora non è che 'sti cristi non possono cambiare genere o provare a fare altro.  :asd:  È come criticare Bungie per Destiny perché prima sfornavano Halo, non mi sembra molto giusto, ecco. 
Qua ovviamente bisognerà capire che ne è uscito da questo sviluppo e di come verrà gestito nel tempo.

Per quanto mi riguarda almeno, poi ognuno naturalmente la vede come vuole. :sisi:
Che poi la gente dimentica che la bioware si è occupata anche di star wars the old republic, mica l'ultimo mmo in quanto a qualità :asd: smettendo finalmente di leggere solo i piagnistei su resetera ho deciso di guardare qualche gameplay usciti negli ultimi giorni. Per me l'impianto ludico (cosa assolutamente da valutare per questi giochi, perché rimarrà tale anche dopo le patch) mi sembra superiore a destiny e the division (titolo che ho stra giocato), ovviamente tutto con un grande punto interrogativo visto che non l'ho provato pad alla mano. 

Che poi si può dire ciò che si vuole di EA, ma hanno dato la possibilità a chiunque di provarlo prima dell'uscita con un esborso economico irrisorio (il mensile di ea access è 3 euro o sbaglio?), quindi quantomeno sono stati molto più cristallini rispetto ai compari Activision e Ubisoft ai tempi, visto che si sapeva della pochezza dei contenuti solo dopo aver speso 70 euro al day one

 
Leggerò un po' di commenti, l'idea di acquistarlo c'era, ma vedo diversi lamentele anche per quanto concerne la povertà di contenuti.

Quest'anno punto più su The Division 2, sperando che otterrà una route di aggiornamenti gratuiti e DLC come il primo capitolo.

 
Leggerò un po' di commenti, l'idea di acquistarlo c'era, ma vedo diversi lamentele anche per quanto concerne la povertà di contenuti.

Quest'anno punto più su The Division 2, sperando che otterrà una route di aggiornamenti gratuiti e DLC come il primo capitolo.
TD 2 avrà tutti i DLC del primo anno gratuito, il season pass servirà solo ad averli 7 giorni prima :sisi:  Quindi oltre agli aggiornamenti eventuali che modificano meccaniche ecc (come appunto le ebbe il primo) ci saranno i contenuti DLC di modalità e zone nuove gratuite. Sul secondo anno non hanno detto nulla :asd:  

 
Non capisco la premura nel dare un voto ad un titolo uscito in early access (scritto da sempre da EA), capisco solo le recensioni arrivate oggi dopo la patch del day one.  Da questo punto di vista la stampa italiana è stata enormemente più seria, non puoi giudicare un titolo del genere in così pochi giorni (addirittura ci sono recensioni già da 3-4 giorni) 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top