- Iscritto dal
- 13 Dic 2016
- Messaggi
- 208
- Reazioni
- 4
Offline
Mo vediamo se prendono una shitstorm tale da fare mettere tutti i dlc del primo anno gratis come è successo con Battlefront 2.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il fatto è che la stampa è del tutto impreparata a recensire giochi del genere, nonostante ne abbiamo visti un paio del genere ancora non tutti riescono a entrare nel meccanismo, e invece fanno recensioni con gli stessi metodi dei giochi normale, cosa che è diciamo sbagliati per titoli cosi.Non capisco la premura nel dare un voto ad un titolo uscito in early access (scritto da sempre da EA), capisco solo le recensioni arrivate oggi dopo la patch del day one. Da questo punto di vista la stampa italiana è stata enormemente più seria, non puoi giudicare un titolo del genere in così pochi giorni (addirittura ci sono recensioni già da 3-4 giorni)
Vabbè ora però non bisogna prendersi tutto il braccio, che poi si vanno a svalutare queste proteste quando giuste facendone su tutto, che poi vanno a mangiarsi la foglia.Mo vediamo se prendono una shitstorm tale da fare mettere tutti i dlc del primo anno gratis come è successo con Battlefront 2.
Non è in early access, è in early release. E' il gioco completo, sbloccato prima. Al massimo non ha la patch correttiva che si dà al d1.Non capisco la premura nel dare un voto ad un titolo uscito in early access (scritto da sempre da EA), capisco solo le recensioni arrivate oggi dopo la patch del day one. Da questo punto di vista la stampa italiana è stata enormemente più seria, non puoi giudicare un titolo del genere in così pochi giorni (addirittura ci sono recensioni già da 3-4 giorni)
La miglior recensione di Anthem, una delle poche che gli dà un voto discreto 7, conclude con "it might be good some day with its dlcs"//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif![]()
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo me no, anthem non è un gioco fatto per il single player in base a tutto ciò che ho letto.L'idea base del gioco continua a piacermi.
Aspetto senza fretta di capire se in single player ha senso o meno.
Visti i problemi acquistarlo adesso non ha senso
La cosa la vedo un po' diversa. SotD, Vanquish, GodHand (tutti e tre giochi che ho amato, il primo un titolo geniale, gli altri 2, per me, dei capolavori) sono titoli ''particolari''... non dico che le loro ''bocciature'' siano giustificate, per carità, però ecco, è più normale. Qui invece stiamo parlando del Blockbusterone di EA, fatto da BioWare... cioè insomma io la vedo tragica pure dalle recensioni, senza la necessità di giocarci effettivamenteBoh, la mia curiosità rimane alta.
Per le recensioni non ci sto nemmeno tanto a guardare, special modo dopo aver visto sminuire titoli che ho apprezzato tantissimo come Vanquish o Shadows of the Damned. (i primi due a casi che mi vengono in mente, ma naturalmente ce ne sono altri)
Problemi ne avrà sicuramente, ma come tutti i giochi di questo genere possono essere sistemati tranquillamente senza urlare allo scandalo. Ma si sa, Bioware da un po' di tempo a questa parte è messa in croce, soprattutto dopo un titolo come Andromeda. (che sinceramente io non ho nemmeno disprezzato così tanto)
Poi per carità, c'è sempre EA di mezzo, ergo un po' di odio è più che giustificato
Sarà, ma alla fine mi fido il giusto.La cosa la vedo un po' diversa. SotD, Vanquish, GodHand (tutti e tre giochi che ho amato, il primo un titolo geniale, gli altri 2, per me, dei capolavori) sono titoli ''particolari''... non dico che le loro ''bocciature'' siano giustificate, per carità, però ecco, è più normale. Qui invece stiamo parlando del Blockbusterone di EA, fatto da BioWare... cioè insomma io la vedo tragica pure dalle recensioni, senza la necessità di giocarci effettivamente![]()
Beh sì, ovvio che bisogna sempre provare con mano... quello che dico è che secondo me le situazioni (giochi di nicchia/trash giappo e questa situazione) non sono paragonabiliSarà, ma alla fine mi fido il giusto.(con God Hand poi, non ne parliamo
)
Come hanno detto un po' di post fa: la critica pensa di trattare questi giochi nella stessa maniera degli altri titoli, e anche secondo me questo è un errore.
Molti poi probabilmente sono stati anche influenzati dal discorso "post Andromeda" o proprio dal nome stesso della SH. Non considerando nemmeno che un tipo di gioco che basa il tutto sul loot e, il più delle volte, sulla ripetitività delle azioni, non ha bisogno di una storia enorme raccontata a modi ME. (dato che picchiano molto anche su questo discorso)
Poi ovvio, gli errori nello sviluppo bene o male si son visti, ma in linea generale questi titoli riescono ad assestarsi anche dopo qualche mese senza urlare nemmeno tanto allo scandalo. (o almeno, si spera)
Non so, è un casino per Bioware e sinceramente mi dispiace un botto per come stanno andando le cose, speriamo che il nuovo DA e il futuro dell'azienda non sia incerto. :tragic:
Comunque, a prescindere, EA mèddah. :sil:
Son paragonabili in quanto recensioni e perché chi recensisce dovrebbe saperne almeno un minimo di quello che parla, poi certo, i casi son diversi.Beh sì, ovvio che bisogna sempre provare con mano... quello che dico è che secondo me le situazioni (giochi di nicchia/trash giappo e questa situazione) non sono paragonabili![]()
Eh, ma le recensioni si stanno anche lamentando della pochezza di contenuti. Se tu hai Cristiano Ronaldo e lo metti in porta ed è un mostro anche lì non ti lamenti. Se però quando gioca in porta prendi 10 pere a partita allora c'è qualche problemaSon paragonabili in quanto recensioni e perché chi recensisce dovrebbe saperne almeno un minimo di quello che parla, poi certo, i casi son diversi.
È come recensire 2001 e Bumblebee, i film sono uno l'opposto dell'altro e vanno trattati in modo diverso, ma in principio devi comunque sapere di che diavolo stai parlando.![]()
Ma infatti, come ho detto anche prima, gli errori ci sono e bene o male si vedono. Il problema sta nel fatto che son già usciti titoli come questo e non si è mai visto un putiferio di queste dimensioni. Almeno, da quel che mi ricordo. (correggetemi se sbaglio eh, ma riguardando le recensioni in giro..)Eh, ma le recensioni si stanno anche lamentando della pochezza di contenuti. Se tu hai Cristiano Ronaldo e lo metti in porta ed è un mostro anche lì non ti lamenti. Se però quando giochi in porta prendi 10 pere a partita allora c'è qualche problema![]()
The Division e Destiny sono stati venduti come giochi online con parti in single che fungono da tutorial. Qui invece hanno sbagliato pure a comunicare questo. Hey, siamo BioWare, tranquilli che la storia da RPG ci sarà! Per me pure questo ha pesato. La storia (da 20 ore) c'è, il problema è che sono le classiche fetch quest da 'tutorial', come le ha Destiny o pure Fallout 76. Ora metti insieme tutte queste cose, e si capisce anche il perché della punizione (forse eccessiva?) dei recensori verso questo e non verso TD o Destiny.Ma infatti, come ho detto anche prima, gli errori ci sono e bene o male si vedono. Il problema sta nel fatto che son già usciti titoli come questo e non si è mai visto un putiferio del genere. Almeno, da quel che mi ricordo. (potrei anche sbagliarmi eh, ma riguardando i voti in giro..)
Destiny al lancio (caricamenti e problemi tecnici a parte) soffriva esattamente come qualsiasi altro titolo di questo genere, eppure non ricordo delle stangate del genere. E volendo si potrebbe pure mettere in mezzo The Division.
Son tutti titoli che hanno trovato il loro spazio piano piano nel tempo, con patch ed espansioni uscite nel corso di mesi/anni.
Non capisco perché ora lo fa Bioware e succede il finimondo, tutto qui.
Poi oh, magari avrà magagne più evidenti rispetto agli altri (ed è per quello che vorrei provarlo per bene), ma secondo me sente più il peso del nome della SH che porta che per il gioco stesso.
Ma infatti, come ho detto anche prima, gli errori ci sono e bene o male si vedono. Il problema sta nel fatto che son già usciti titoli come questo e non si è mai visto un putiferio di queste dimensioni. Almeno, da quel che mi ricordo. (potrei anche sbagliarmi eh, ma riguardando i voti in giro..)
Destiny al lancio (caricamenti e problemi tecnici a parte) soffriva esattamente come qualsiasi altro titolo di questo genere, eppure non ricordo delle stangate simili. E volendo si potrebbe pure mettere in mezzo The Division.
Son tutti titoli che hanno trovato il loro spazio piano piano nel tempo, con patch ed espansioni uscite nel corso di mesi/anni.
Non capisco perché ora lo fa Bioware e succede il finimondo, tutto qui.![]()
Poi oh, magari avrà magagne più evidenti rispetto agli altri (ed è per quello che vorrei provarlo per bene), ma secondo me sente più il peso del nome della SH che porta che per il gioco stesso.
Mmm... mi sembra una possibilità quanto dici...forse perché la gente si è un TANTINO rotta le palle di spendere 70 euro al d1 per un gioco che fa schifo e che se va bene sarà decente solo fra un anno a forza di patch?
magari eh...
e anche giustamente per la miseria. è ora che anche le testate normali bashino fortemente i tripla A senza più nascondersi dietro ai voti fittizi per paura di rappresaglie nei loro confronti.
se un gioco quando è uscito è povero di contenuti io nella recensione scrivo che è povero di contenuti.
"suo figlio ha del potenziale, ma non si applica" è sempre stato un modo gentile per dire che hai il figlio scemo.
"il gioco ha del potenziale, ma si vedrà forse con i futuri aggiornamenti". trova la differenza.
Grandissimi... pure se lo ha ovviamente scritto un hater//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif![]()
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk