PS4 Anthem

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho appena visto il rumor ma sinceramente sta cosa non l'ho capita e mi pare strana. Deprezzano il gioco il giorno di lancio?!
In Germania la cosa è poco chiara (avendo solo una foto), in AUS non è un rumor, se vai nei link Amazon (e nei negozi locali) lo trovi a 55$ contro i 69$ di listino... Probabilmente ci sono state cancellazioni dei preorder :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena visto il rumor ma sinceramente sta cosa non l'ho capita e mi pare strana. Deprezzano il gioco il giorno di lancio?!
Succede quando hai troppe copie e poche prenotazioni. Nel senso che tolte quelle che hai già venduto e stai aspettando chi viene a prenderselo sai quanto puoi vendere un gioco nel periodo in cui hai calcolato di tenertelo.
E' insomma il primo segno bruttissimo che non doveva succedere, perchè la critica alla fine influisce il giusto, Ubisoft vende i suoi giochi di brutto ma non sono sti capolavori come critica per dirne una, per cui temo che ci sia porprio poco interesse al titolo e questo è anche colpa del marketing che dicevo giorni fa che "c'è stato ma non c'è stato" :asd:  

 
Sono tutti i preorder annullati regà, preferiscono svenderli che tenerseli in magazzino :asd:  

 
ho avuto le stesse identiche impressioni.
Ci si fa suggestionare facilmente da recensioni e commenti ma poi pad alla mano molte delle cose sentite o lette non le ho viste.

Vediamo andando avanti come sarà.
questo perché comunque un videogioco, oltre i suoi aspetti oggettivi, viene filtrato dalla soggettività del giocatore.

il fatto che tu non abbia visto/sentito dei difetti non vuol dire che non ci siano. magari ci sei passato sopra e la cosa per te aveva così poco peso da non avertelo neanche fatto notare.

notevole comunque vederlo già a 40 euro :asd:

 
Succede quando hai troppe copie e poche prenotazioni. Nel senso che tolte quelle che hai già venduto e stai aspettando chi viene a prenderselo sai quanto puoi vendere un gioco nel periodo in cui hai calcolato di tenertelo.
E' insomma il primo segno bruttissimo che non doveva succedere, perchè la critica alla fine influisce il giusto, Ubisoft vende i suoi giochi di brutto ma non sono sti capolavori come critica per dirne una, per cui temo che ci sia porprio poco interesse al titolo e questo è anche colpa del marketing che dicevo giorni fa che "c'è stato ma non c'è stato" :asd:  
Beh ma Ubisoft di solito mica va male come critica, e mai a questi livelli, quindi non è proprio la stessa cosa. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che brutto lavoro quello in cui si ha a che fare con un pubblico così, anni di lavoro buttati a causa di recensioni sbrigative e gente che vuole tutto subito, senza sapere che si può rimandare l'acquisto anche senza spalare fango su una cosa che al momento non piace 

Giusto per capirci, ha la stessa media voto di crackdown e poco più alta di jump force, sono l'unico a vedere una qualità un tantino maggiore rispetto ai titoli citati? :asd:

 
Comunque quella cosa del deprezzamento per ora sembra opera di un solo negozio o comunque pochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che brutto lavoro quello in cui si ha a che fare con un pubblico così, anni di lavoro buttati a causa di recensioni sbrigative e gente che vuole tutto subito, senza sapere che si può rimandare l'acquisto anche senza spalare fango su una cosa che al momento non piace 

Giusto per capirci, ha la stessa media voto di crackdown e poco più alta di jump force, sono l'unico a vedere una qualità un tantino maggiore rispetto ai titoli citati? :asd: 


e di nuovo: far uscire un titolo e vedere che non vende perché gli sviluppatori dicono "verrà aggiornato nel corso del tempo" NON È UN BUON SEGNO. perché la gente giustamente piuttosto che spendere oggi 70 per un gioco con contenuto x, aspetto un anno e lo prende a 30 con contenuto x^3.

ma intanto la software house per un anno non ha visto un euro e il publisher per rientrare nei costi ha chiuso/tagliato il personale della software house.

come credete che funzioni l'economia? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e di nuovo: far uscire un titolo e vedere che non vende perché gli sviluppatori dicono "verrà aggiornato nel corso del tempo" NON È UN BUON SEGNO. perché la gente giustamente piuttosto che spendere oggi 70 per un gioco con contenuto x, aspetto un anno e lo prende a 30 con contenuto x^3.

ma intanto la software house per un anno non ha visto un euro e il publisher per rientrare nei costi ha chiuso/tagliato il personale della software house.

come credete che funzioni l'economia? :morristend:
In realtà non ho capito cosa c'entri con il mio commento, intendevo che le persone possono tranquillamente non comprarlo e contemporaneamente non spalare melma sul titolo

 
In realtà non ho capito cosa c'entri con il mio commento, intendevo che le persone possono tranquillamente non comprarlo e contemporaneamente non spalare melma sul titolo


che un gioco non si può reggere su "non compratelo", specialmente quando questo è un gioco con una grande ripetitività di situazioni e contenuti e dovrebbe essere un gioco che matura ed evolve nel corso del tempo grazie al continuo supporto degli sviluppatori.

se il gioco ha dei difetti è giusto che vengano esposti per fare in modo che chi è interessato al titolo possa farsi la sua idea se spendere i suoi soldi nel titolo è una cosa che possa valere la pena o meno.

insomma quando mettono i votoni ai titoloni ci si lamenta che la stampa è venduta e che le recensioni non sono più oggettive.

quando bashano un gioco non va bene uguale perché "eh ma è stato recensito in fretta" "eh ma i contenuti arriveranno in seguito" eccetera.

 
questo perché comunque un videogioco, oltre i suoi aspetti oggettivi, viene filtrato dalla soggettività del giocatore.

il fatto che tu non abbia visto/sentito dei difetti non vuol dire che non ci siano. magari ci sei passato sopra e la cosa per te aveva così poco peso da non avertelo neanche fatto notare.

notevole comunque vederlo già a 40 euro :asd:
Ho scritto un post facendo riferimento alle recensioni, quindi ponendomi in maniera critica nei confronti del titolo cercando di considerare il pensiero di un recensore.

Non è che non ho visto o sentito difetti. Io trovo che alcuni dei difetti citati nelle recensioni non abbiano senso di esistere. 

se in una recensione di un film di Tarantino trovo come contro che sia troppo splatter mi faccio due domande sulle conoscenze del rencesore.

Se in Anthem trovo come contro il single player non coinvolgente mi faccio due domande su cosa pensavano di trovarsi in mano i recensori.
perché io di Anthem ho sempre saputo che sarebbe stato un gioco alla Destiny. Cooperativa, missioni da rifare per il loot, eventi a tempo.

E pad alla mano questo è quello che sto trovando. Un gameplay solido, divertente, missioni da giocare in coop e eventi giornalieri, settimanali e mensili.

Inoltre per titoli del genere bisogna aspettare di vedere l'end game e le prime settimane di vita per capire come e se verrà supportato.

Quindi le recensioni lette mi fanno sorridere. Anche perché andando a vedere i contro di Destiny 1 per fare un esempio ho trovato gli stessi "difetti" in Anthem secondo i recensori.

E anche al tempo di Destiny 1 fare una recensione ancora prima che uscisse il primo raid non aveva avuto senso.

ps: se comunque dei difetti per me avevano così poco peso da non farmeli notare vuol comunque dire che in linea generale sono cose che non vanno a compromettere in modo grave il gioco.

Gioco che infatti ha una base solida, un gameplay solido e delle meccaniche divertenti. Nulla di rivoluzionario, ma divertenti

 
Giocato per 2 ore o poco più. Per ora posso fare solo commenti positivi, non riesco a capire che cosa si aspettavano quelli che, dopo un’ora di gioco già si lamentavano. Missione iniziale visivamente bellissima, la narrazione si sta mantenendo su ottimi livelli con un buonissimo doppiaggio italiano. La lore sembra mostruosa, si trovano nuovi elementi del codex ovunque e sembra abbiano creato un universo caratterizzato benissimo. Quello che mi fa rabbia è leggere commenti del tipo “sembra che non ci sia la BioWare dietro questo titolo” quando è assolutamente falso. Il gioco non è un single player e non è giusto cercare quel tipo di narrazione qui.

come gameplay nulla da dire, siamo su livelli per me totalmente superiori alla concorrenza, ma io sono un amante dei gdr e dei tps, quindi per me questo sistema e perfetto, per non parlare del volo.

per me, al momento, rimane uno dei titoli più sottovalutati dalla critica, trovo assolutamente idonea l’analisi fatta dal recensore di un sito concorrente. Non è un gioco perfetto, ma ha una base che destiny e the division potevano solo sognarsi al day one
Quoto in pieno! Fino a ieri sera era un gioco che sarebbe rimasto sullo scaffale per via dell'obbligo al ps+, solo online ecc ecc. Ho fatto poco caso alle recensioni e mi sono buttato su qualche video su YouTube e la curiosità aumentava sempre di più. Stamattina ero in giro e d'impulso l'ho acquistato. Dopo quasi 3 ore posso dire di essere convinto dell'acquisto fatto. Molto sottovalutato dalla critica secondo il mio parere. Gameplay molto convincente, storia interessante (fino ad ora) e visivamente notevole. Videoludicamente parlando preferisco starmene per i fatti miei, ma devo dire che giocare con altre persone non mi pesa affatto. Anche perché i compagni di viaggio sono "secondari" nel senso che ognuno si fa la sua partita senza dover dipendere per forza l'uno dall'altro. Per ora sono piacevolmente sorpreso e posso solo promuoverlo come titolo sperando che i difetti e la mancanza di contenuti al d1 vengano sistemati a dovere. 

 
che un gioco non si può reggere su "non compratelo", specialmente quando questo è un gioco con una grande ripetitività di situazioni e contenuti e dovrebbe essere un gioco che matura ed evolve nel corso del tempo grazie al continuo supporto degli sviluppatori.

se il gioco ha dei difetti è giusto che vengano esposti per fare in modo che chi è interessato al titolo possa farsi la sua idea se spendere i suoi soldi nel titolo è una cosa che possa valere la pena o meno.

insomma quando mettono i votoni ai titoloni ci si lamenta che la stampa è venduta e che le recensioni non sono più oggettive.

quando bashano un gioco non va bene uguale perché "eh ma è stato recensito in fretta" "eh ma i contenuti arriveranno in seguito" eccetera.
Cosa c'è di male nel dire che trovo insensato spalare m*rda su un gioco che neanche si ha? Lo dicevo anche per fallout e lo dirò sempre, non mi piace questa mania di dover dire per forza la propria senza avere neanche un'ora di gioco, perché lo reputo semplicemente inutile (non parlo per te). 

Non parlo male di NBA se non lo gioco, semplicemente perché non ho argomentazioni. 

Hai letto le recensioni degli utenti su metacritic? Gente che ha sentito così, per caso, qualche parere sui caricamenti e dice "l'unica cosa che ho visto è la schermata di caricamento" quando jn realtà la situazione è IDENTICA a destiny, non sto avendo nessun problema. 

È normale che la media (perché ormai si parla di voti) sia uguale a crackdown? Seriamente, non penso di essere di parte se reputo i due giochi su un piano qualitativo totalmente diverso. Inutile dire che metacritic non sia importante, perché per l'utente medio lo è. 

Stiamo affossando una SH perché ha creato qualcosa di diverso rispetto a quello che la gente si aspettava, ma negli ultimi mesi sono stati cristallini (tranne sul supporto post lancio, di cui non si sa nulla a parte che tra poco arriverà l'atto 1).

Giocandolo posso dirti di essere TOTALMENTE in disaccordo con chi si lamenta della superficialità della trama, è gente che reputerebbe nulla la trama di dark souls quando invece ha una Lore pazzesca. La frenesia ha preso anche questo settore, non ci si ferma neanche due secondi a leggere qualcosa, è pieno di dialoghi secondari e roba varia. Poi se uno è interessato solo alla componente multiplayer si butta direttamente con quella, ma non si lamenta della trama. 

Io non consiglio attualmente di aspettare, anzi, per quello che ho giocato il titolo vale di più rispetto a molti altri giochi usciti recentemente ed osannati, per me siamo già su un altro livello rispetto a destiny 2, che aveva avuto anni per migliorare la formula del primo senza riuscirci neanche lontanamente. 

Il gioco sarà diverso tra sei mesi?

Si. Sarà migliore? Lo spero.

È migliorabile? Assolutamente si, ha una base pazzesca.

Lo consiglio adesso? Sì

 
che un gioco non si può reggere su "non compratelo", specialmente quando questo è un gioco con una grande ripetitività di situazioni e contenuti e dovrebbe essere un gioco che matura ed evolve nel corso del tempo grazie al continuo supporto degli sviluppatori.

se il gioco ha dei difetti è giusto che vengano esposti per fare in modo che chi è interessato al titolo possa farsi la sua idea se spendere i suoi soldi nel titolo è una cosa che possa valere la pena o meno.

insomma quando mettono i votoni ai titoloni ci si lamenta che la stampa è venduta e che le recensioni non sono più oggettive.

quando bashano un gioco non va bene uguale perché "eh ma è stato recensito in fretta" "eh ma i contenuti arriveranno in seguito" eccetera.
Certo, ma i difetti elencati devono avere un senso.

Esempi di ultime recensioni: 

Kingdom hearts 3 aveva tra i contro il fatto che per giocarlo e comprendere la storia si doveva aver giocato agli altri capitoli della saga. è un contro? no, è un modo per dare contro ad un gioco.

In Anthem come contro ci sono i caricamenti. Io ci gioco dal D1, non da prima. e questo problema non lo sto riscontrando. I caricamenti sono veloci e non invadenti. Devo ancora provarlo in multiplayer, se la questione cambierà allora ok, ma per ora il caricamento non è un difetto da mettere in una recensione definitiva a mio modo di vedere.

Ripetitività delle missioni? la main story per ora ha dialoghi simpatici e il gameplay è solido ( oltre ai documenti che si trovano in giro per la città ) . Nell'end game non mi aspetto che ci siano 1000 missioni da fare. MI aspetto 3-4 attività ( per iniziare ) da fare settimanalmente per il loot. Come nei vari titoli di questo genere. 

Alcuni titoli non possono essere valutati al lancio. Vedi Destiny 1 che ha avuto contenuti rilasciati dopo una settimana, che erano il fulcro del gioco ( volta di vetro. un unico raid. non mille, ma che hanno reso l'end game soddisfacente ). In fase di recensione non potevano averla provata...e quindi end game povero come contro. Bastava aspettare 7 giorni.

Ora che sono usciti un po' di titoli di questo genere dovrebbero averlo capito. 
Infatti alcune anteprime uscite oggi di altri siti elogiano la base del titolo, rimandando a più avanti la recensione definitiva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto in pieno! Fino a ieri sera era un gioco che sarebbe rimasto sullo scaffale per via dell'obbligo al ps+, solo online ecc ecc. Ho fatto poco caso alle recensioni e mi sono buttato su qualche video su YouTube e la curiosità aumentava sempre di più. Stamattina ero in giro e d'impulso l'ho acquistato. Dopo quasi 3 ore posso dire di essere convinto dell'acquisto fatto. Molto sottovalutato dalla critica secondo il mio parere. Gameplay molto convincente, storia interessante (fino ad ora) e visivamente notevole. Videoludicamente parlando preferisco starmene per i fatti miei, ma devo dire che giocare con altre persone non mi pesa affatto. Anche perché i compagni di viaggio sono "secondari" nel senso che ognuno si fa la sua partita senza dover dipendere per forza l'uno dall'altro. Per ora sono piacevolmente sorpreso e posso solo promuoverlo come titolo sperando che i difetti e la mancanza di contenuti al d1 vengano sistemati a dovere. 
Ehno, non mi puoi dire questo dopo 3 ore di gioco.

Perchè se si criticano certe recensioni che non vanno bene dopo 5 ore di giocato, allora non vanno bene nemmeno quelli che dicono che il gioco funziona dopo 3 ore di prova.

Perchè se si accetta e si prende in considerazione quello che dici, allora vanno bene anche le recensioni che dopo 20 ore di  provato dicono che il gioco  è ripetittivo.

Dovevano metterlo a prezzo di lancio 30 € e fare un programma post lancio molto più dettagliato e a pagamento con espansioni corpose. Invece no, tu intanto paghi il prezzo pieno, poi sulla fiducia arriveranno tutti i contenuti.

Certo, io di EA mi fido ciecamente...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Succede quando hai troppe copie e poche prenotazioni. Nel senso che tolte quelle che hai già venduto e stai aspettando chi viene a prenderselo sai quanto puoi vendere un gioco nel periodo in cui hai calcolato di tenertelo.
E' insomma il primo segno bruttissimo che non doveva succedere, perchè la critica alla fine influisce il giusto, Ubisoft vende i suoi giochi di brutto ma non sono sti capolavori come critica per dirne una, per cui temo che ci sia porprio poco interesse al titolo e questo è anche colpa del marketing che dicevo giorni fa che "c'è stato ma non c'è stato" :asd:  
Seh, magari. La critica ha il suo bel peso, così come naturalmente il marketing nei vari mesi prima dell'uscita.

E qua il grosso del lavoro, per come sto vedendo, è al 90% dei primi.

Beh ma Ubisoft di solito mica va male come critica, e mai a questi livelli, quindi non è proprio la stessa cosa. :asd:  
Esattamente, praticamente quasi mai male come critica. (manco Unity se non erro, non è andato chissà quanto bene ma manco malissimo  :asd: )

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top