Ufficiale App Store e Play Store | Applicazioni e Giochi

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ce l'ho fatta :ivan:

Sono entrato nell'Alpha dello ZLauncher :ivan:

Ora funziona :ivan:

Tra qualche giorno vi dico

 
Un paio di dubbi/domande:

Perchè ci sono navigatori che usano solo il gps e altri la connessioni dati? Differenze tra le due modalità?

 
Quelli che usano solo il gps hanno le mappe scaricate, quelli che usano gps+dati leggono le mappe online come google maps.

 
Quelli che usano solo il gps hanno le mappe scaricate, quelli che usano gps+dati leggono le mappe online come google maps.
In effetti potevo arrivarci da solo;

Oltre a Google maps c'è qualche altro navigatore valido che non costi uno sproposito?

 
Ragazzi mi sapreste consigliare un'applicazione funzionante che mi sposti le applicazioni installate dalla memoria interna ad una sd esterna?

Ho un galaxy s2 plus e di suo non implementa questa funzione.

Ne ho provati a scaricare 2 ma mi prendono per il **** in 2 modi diversi: il primo, appInstaller, dice di aver passato l'app sulla sd esterna, quando in realtà non succede proprio nulla e l'app rimane li dov'era. Il secondo, AppMgr III semplciemente mi rimanda alla schermata di Gestione applicazioni (dove come detto sul mio dispositivo manca la funzione per effettuare il passaggio su scheda esterna), cioè, lol.

 
LINK2SD ma penso che per farlo funzionare al 100% serva il root.
Il dispositivo ha il root (a dire il vero l'ho fatto proprio per questo, mi sono comprato una scheda da 32 giga e mi sono ritrovato la fregatura di non poterla usare come voglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Comunque ho trovato una guida che suggerisce come fare, proprio con link2sd, anche se in aggiunta mi fa manipolare prima la sd

http://www.androidiani.com/forum/galaxy-s2-plus-modding/299240-samsung-s2-plus-spostamento-applicazioni-su-micro-sd-esterna.html

Se mio fratello ha un adattatore per collegare la scheda al pc provo e poi faccio sapere.

Già che ci sono, un'altra cosa che mi interesserebbe molto sarebbe poter cambiare il colore di testo e sfondo della taskbar (o renderla invisibile, tipo come fa l's4). C'è qualche applicazione che permette di farlo?

 
devi istallare xposed. Comunque per modificare la scheda sd, mi pare che bisogna creare una partizione con un programma, puoi farlo collegando il telefono al pc via usb però attento che te la formatta.

 
devi istallare xposed. Comunque per modificare la scheda sd, mi pare che bisogna creare una partizione con un programma, puoi farlo collegando il telefono al pc via usb però attento che te la formatta.
Grazie ancora =)

Comunque alla fine ci sono riuscito, solo non con il metodo di link2sd. Ho creato le partizioni come mi diceva la guida, ma lo script di link2sd non funzionava e non mi faceva creare il collegamento dell'app con la scheda esterna.

Ho risolto con un altro programma, fileMount, che è un po' più spartano, in pratica ti trasferisce cartelle dalla memoria interna sulla esterna, quindi se tipo bisogna passare un applicazione, bisogna selezionare la cartella in cui è installata (Andorid/data/ecc). Non ho ancora provato con i file obb dei giochi però

 
Scusate la domanda inopportuna , ma se io giro per la mia città per giocare a ingress , non è che la gente mi ritiene matto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi ma l'applicazione di Facebook beve dati a iosa anche a voi? In 10 giorni mi ha bevuto 350 mb

 
Ragazzi ma l'applicazione di Facebook beve dati a iosa anche a voi? In 10 giorni mi ha bevuto 350 mb
disattiva dalle impostazioni dell'app la riproduzione automatica dei video; potrebbe essere quello.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top