Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Hai fatto benissimo. :morris82:Grandissimo, grazie. Compro subito Nova!
Guarda se può esserti d'aiuto. :loris:Sapete se c'è un app che mi permetta di automatizzare alcune cose da fare su android? Non parlo di abilitare disabilitare il wifi ma di aprire un app e cliccare determinati bottoni
Figo sto Launcher, ma come ine preferisco Nova, anche perchè mi piace avere la home molto pulitaIo non confermo, so come funziona per le app acquistate dal Play Store, ma non sono esperto di acquisti in-app, quindi non ci metto la mano sul fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque sì, uso solo questo e loro adoro, mi ci trovo da ***, per diversi motivi:
![]()
Nella home si può mettere quella barra in alto (Quickbar), che si colora automaticamente in base allo sfondo scelto (la funzione si chiama Quicktheme), in cui, oltre alla ricerca Google, si possono mettere scorciatoie per qualsiasi app. Io, nell'ordine, ho messo Shuffle Player, Pocket, Google Photos, Amaze File Manager e le impostazioni. Comodissima, bella e discreta, perché le icone sono perfettamente integrate nella barra. Inoltre, alcune icone hanno quelle due barrette orizzontali, in basso a destra, ad esempio Wikipedia. Con un breve swipe verso l'alto su una di quelle icone:
![]()
Si apre un widget dell'app corrispondente, per Wikipedia ad esempio la ricerca diretta. In caso un'app appia più di un widget, si può scegliere quale far visualizzare. E' una genialata comodissima, garantisco.
![]()
Poi, io detesto il classico app drawer e la relativa icona nella home. Con Action si può impostare il Quick Drawer, che si richiama con uno swipe dal bordo sinistro verso il centro. E' un drawer a scorrimento verticale, con ricerca rapida swippando sulle lettere dell'alfabeto. Anche questo personalmente lo adoro e lo trovo molto più funzionale dei drawer classici, oltre ad essere meno invasivo.
![]()
Swipe da destra e si può impostare la Quickpage, uno spazio totalmente personalizzabile in cui si possono inserire app e widget. Io ci ho messo il widget del calendario e alcune app.
Insomma, io ne sono entusiasta, per i miei gusti è bello e funzionale. Sulla questione degli aggiornamenti, in effetti non viene aggiornato da un po'. Nei commenti leggo anche di bug e lag, ma io non ho riscontrato né gli uni, né gli altri (sebbene non abbia di certo un top di gamma, è tutto fluido senza problemi). Chris Lacy è uno degli sviluppatori di app più innovativi del Play Store, è anche il creatore di LinkBubble, che ora è stata acquistata da altri. Non so esattamente perché non stia più rilasciando aggiornamenti, però non posso lamentarmene, perché l'app funziona bene e ha quelle feature che adoro e che la concorrenza non ha. Poi non è iper mega personalizzabile con millemila effetti di transizione alla Nova, che a me non interessano neanche (tengo una sola home, più la Quickpage, quindi le transizioni proprio non le avrei nemmeno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Se si può essere rimborsati, io consiglio di provarla un pochino, anche se 48 ore credo siano un po' poche per rendersi conto bene se faccia al caso proprio o meno. Se invece non si ha voglia di provarla a fondo, consiglio di risparmiare la cifra e continuare ad usare Nova, che anche nella versione free ha moltissime funzioni e non è così castrata.
Se ti dà l'errore 500 è un problema del server, non tuo.''Internal Server Error Error 500''
Sportivi :Ragazzi vado al mare settimana prossima e volevo chiedervi qualche gioco da mettere sul tablet da fare senza impegno.
in accoppiata a Wakelock Detector (se si ha il root)