Ufficiale Apple TV+ | Topic generale sulla piattaforma di streaming Apple

ufficiale
Pubblicità
Ufficiale? Prima stagione bellissima, seconda troppo lenta, romanzata, a tratti cringe.
Però c'è anche da dire che dopo il finale, c'era poco da fare. Cioè, segata si, ma almeno ha un finale sensato.
Ma quindi si può vedere? Perché leggo che l'hanno cancellata, non che si è chiusa con la seconda stagione :hmm:
 
Ma quindi si può vedere? Perché leggo che l'hanno cancellata, non che si è chiusa con la seconda stagione :hmm:

In che senso? Le prime due stagioni sono su Apple TV. Il finale della seconda stagione è un finale a tutti gli effetti.
Ci poteva essere un seguito o meno (poi magari capirai o ti spoilero una cosina) ma ha una sua conclusione, quindi si, si può tranquillamente vedere.
 
Quindi chi ha l'abbonamento Paramount con Sky Cinema cosa accadrà?
Post automatically merged:



Apple confeziona sempre serie pazzesce

Oh finalmente cazzo, aspetto questa serie da anni, ho adorato Band of Brothers e The Pacific e sicuramente mi piacerà anche questa. Hanks e Spielberg non possono sbagliare. :ahsisi:
 
Basta che non aumentino il prezzo eccessivamente.

Sto guardando For all Mankind, ho finito le prime due stagioni, semplicemente fantastica
 
Basta che non aumentino il prezzo eccessivamente.

Sto guardando For all Mankind, ho finito le prime due stagioni, semplicemente fantastica

nella terza ci sarà una storyline bruttarella da portare avanti ma per il resto livello sempre alto :sisi:
La quarta per ora ancora ingrana, devo ancora vedere quella di venerdì
 
Al 99% qui non cambierà nulla, Paramount+ ha i suoi contenuti su Sky e il pacchetto su Amazon. La stragrande maggioranza di quegli accordi sono per il mercato nordamericano, e qui raramente si concretizzano o hanno effetti :sisi:
 
Basta che non aumentino il prezzo eccessivamente.

Sto guardando For all Mankind, ho finito le prime due stagioni, semplicemente fantastica

Ancora devo iniziare la quarta, però dalla terza aspettati un calo di qualità generale anche per il solito "vizietto" di inserire personaggi o elementi narrativi forzati.

Ah, sono arrivato a metà stagione di Lezioni di chimica ma non è che mi sta intrattenendo granché, più che altro perché è lento da morire e per una miniserie non è un bel biglietto da visita... non è che mi annoio come durante le lezioni di chimica al liceo ma siamo lì lì :asd:
 
Ancora devo iniziare la quarta, però dalla terza aspettati un calo di qualità generale anche per il solito "vizietto" di inserire personaggi o elementi narrativi forzati.

Ah, sono arrivato a metà stagione di Lezioni di chimica ma non è che mi sta intrattenendo granché, più che altro perché è lento da morire e per una miniserie non è un bel biglietto da visita... non è che mi annoio come durante le lezioni di chimica al liceo ma siamo lì lì :asd:
sembra la sindrome di mythic quest :asd: Comunque anche fosse pessima, con questa doppietta s1/2 sono ampiamente soddisfatto.
 
sembra la sindrome di mythic quest :asd: Comunque anche fosse pessima, per ora con questa doppietta s1/2 sono ampiamente soddisfatto.

Più che altro, purtroppo le serie odierne non riescono a mantenere la stessa freschezza già dopo un paio di stagioni, a prescindere dai temi centrali e dal modo in cui vengono trattati, motivo per cui in tanti apprezzano le miniserie stile Black Bird perché riescono a intrattenere senza dilungarsi troppo e, soprattutto, hanno modo di mantenere una certa qualità che non va mai a scemare in maniera evidente.

Anche a me le prime due di For all Mankind mi hanno appassionato da morire, specie se consideriamo che non sono un grande fan di fantascienza/scienza applicato ai viaggi nello spazio e nemmeno vado in giro con la felpa della Nasa (alcune sono molto fighe, devo ammetterlo), però con la terza mi è venuta un po' di noia e con la quarta non so bene cosa aspettarmi.
 
Più che altro, purtroppo le serie odierne non riescono a mantenere la stessa freschezza già dopo un paio di stagioni, a prescindere dai temi centrali e dal modo in cui vengono trattati, motivo per cui in tanti apprezzano le miniserie stile Black Bird perché riescono a intrattenere senza dilungarsi troppo e, soprattutto, hanno modo di mantenere una certa qualità che non va mai a scemare in maniera evidente.

Anche a me le prime due di For all Mankind mi hanno appassionato da morire, specie se consideriamo che non sono un grande fan di fantascienza/scienza applicato ai viaggi nello spazio e nemmeno vado in giro con la felpa della Nasa (alcune sono molto fighe, devo ammetterlo), però con la terza mi è venuta un po' di noia e con la quarta non so bene cosa aspettarmi.
sì è vero che non tutti i concept possono essere serializzati a lungo e spesso diventa palese che il materiale davvero ottimo che avevano in mano si esaurisce in massimo due stagioni, raramente tre, aggiungiamoci i tempi stretti con cui buttare fuori una nuova stagione che non dà il tempo di scrivere qualcosa di veramente valido ed il gioco è fatto.
Diciamo che anche lì i producers devono capire quando fermarsi.
O hai un creativo fisso per tutto il progetto, che ha già in mano più o meno tutto o ha comunque un idea di dove vuole andare a parare come ad esempio Vince Gilligan con Breaking Bad. Poi è anche difficile capire cosa vuole il pubblico, una volta che lo hai appassionato con la novità, poi è un pò una roulette russa con la ricezione che puoi avere, specialmente coi finali.
Un altra che mi viene in mente recente che invece è riuscita abbastanza a stare con la schiena dritta fino alla fine è Ozark
 
Ultima modifica:
Confermo che Lezioni di chimica è poco più che sufficiente, cosa ravvisata anche su Metacritic dove ha una media del 68. Se non siete appassionati di chimica (non dico di cucina perché la materia è trattata in maniera superficiale), o cercate una serie con protagonista una donna forte e emancipata, per me potete passare anche oltre o magari recuperare direttamente il libro che da quel che si dice in giro è una bella lettura. Invece devo fare ammenda per Slow Horses, che avevo mollato dopo nemmeno due puntate, visto che l'ho recuperata e ho divorato le prime due stagioni nell'arco di una settimana. Certo, quando aprono bocca gli inglesi è sempre una tortura, però devo ammettere che è decisamente nelle loro corde realizzare film e serie tv incentrate sullo spionaggio, infatti gli viene naturale e ci mettono tanta qualità, mica come in Italia dove facciamo tante serie sugli sbirri ma poi sono tutti l'unghia destra di Don Matteo, un prete di provincia che risolve omicidi e crimini manco fosse la signora Fletcher :asd:

Ottima la prova attoriale dei vari personaggi, con Gary Oldman sugli scudi (of course!), bella anche la fotografia e il pungente humour inglese spezza bene i momenti di tensione, oltre al fatto che si addice a un'apparente manica di scappati di casa come i ronzini. Aspetto che finisca la terza stagione e la guardo, ma sono felice di aver cambiato idea su una delle migliori serie disponibili su Apple TV. Adesso ho iniziato Hijack con Idris Elba, ma dopo aver visto giusto una puntata non ho ancora modo di sbilanciarmi o meno sulla qualità generale. Posso solo dire che, quando non si insegue la cosiddetta "agenda" a tutti i costi, Apple TV ospita sempre dei bei show. Perché se si ha un po' di senso critico per film e serie tv, ci si accorge senza troppi problemi quando personaggi e temi trattati sono stati scritti in maniera naturale e quando invece c'è la volontà di dare il "contentino" per ottenere consensi e fare bella figura. Mi basta citare Scissione e la terza stagione di Mythic Quest, ma mi fermo qui per non fare spoiler e far triggerare qualcuno :asd:
 
link

3 mesi gratis :asd:
 
ragazzi ma film nuovi\serie nuove?

a breve doveva arrivare la serie sulla seconda guerra mondiale...ma i film?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top