Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Vorrei praticare una qualche arte marziale.Premetto che sono un completo ignorante, ma specifico che quello che cerco non è imparare a darle, parlo più di un qualcosa che oltre ad insegnare a gestire situazioni di lotta, possa aiutare la crescita personale e "spirituale".

Ho fatto solo Jujitsu e un po' di Full Kontact in passato, avete consigli?
dipende da te, come ti han gia' detto la crescita personale e spirituale e' strettamente indivuale e legata al tuo percorso, dipende dal tuo impegno, dedizione e interessi.

gestire una situazione di lotta e' un risultato che arriva con gli anni, prima devi imparare tutta una serie di step che ti faranno migliorare, regredire bestemmiare, prendere consapevolezza metterla in discussione , capire l'intenzione e ricominciare da capo dalle basi è un ciclo infinito, ma col tempo da veramente un sacco di soddisfazioni oltre a non poterne piu' fare a meno.

quindi vedi la tua indole, anzi praticando verra fuori da sola, comincia con qualcosa che abbia sia forme esercizi di sensibilita' e sparring

ad esempio io ho scelto l'economia, portare il risultato a casa col minor dispendio energetico e ho trovato la mia via nel pien san wing chun abbinato al panantukan molto complementari ma nel secondo incominci a fare sin da subito cose che nel wing chun impari nelle forme avanzate ( brutali), poi kali filippino che mi aiuta in sensibilita' e assorbimento ,silat per i giochi di gambe ( piu' scena che altro, nel senso efficacissimo tanto quanto rischioso )e in fine boxe solo per l'allenamento fisico "lo stramaledetto fiato", tutto sto accrocchio solo perche' non ho la testa di allenarmi per i cazzi miei a casa, cosa fondamentale.

quindi dacci piu' informazioni, vuoi fare punto o miri alla distruzione , vuoi sottomettere a terra o a terra non ci vuoi finire, fatica o economia, eleganza scenica o praticita', ognuna di queste scelte porta a qualcosa nessuna e' migliore dell'altra dipende dall'individuo.

 
Vorrei praticare una qualche arte marziale.Premetto che sono un completo ignorante, ma specifico che quello che cerco non è imparare a darle, parlo più di un qualcosa che oltre ad insegnare a gestire situazioni di lotta, possa aiutare la crescita personale e "spirituale".

Ho fatto solo Jujitsu e un po' di Full Kontact in passato, avete consigli?
Brazilian Jiu Jitsu, senza dubbio.

 
Vorrei praticare una qualche arte marziale.Premetto che sono un completo ignorante, ma specifico che quello che cerco non è imparare a darle, parlo più di un qualcosa che oltre ad insegnare a gestire situazioni di lotta, possa aiutare la crescita personale e "spirituale".

Ho fatto solo Jujitsu e un po' di Full Kontact in passato, avete consigli?
Vai sul classico, karate

 
Video interessante sul sistema del K.O. secondo Tyson. La prova che puoi atterrare anche un bestione se sfrutti la rotazione del corpo per massimizzare l'impatto nel punto giusto. Naseem Hamed invece esaltava molto questo concetto, correndo oppure abbassandosi completamente prima di sferrare il gancio, un pazzo quell'uomo :asd:






 
MMA vs Tai Chi
https://www.youtube.com/watch?v=0BEugRtKBCk

eeeeee QUI comunicato dell'associazione cinese di wushu in cui accusano [FONT=&amp]Xu Xiaodong di aver "violato la morale delle arti marziali" . [/FONT]
come ogni volta che "arte marziale senza sparring" incontra "arte marziale con sparring" della prima non si vede una tecnica nè niente.

che abbia vinto o perso cambia poco il punto è che se avesse vinto non si sarebbe comunque visto mezza tecnica.

però si vede che lui non era l'1%

 
Ovviamente si è trattenuto, le sue tecniche possono uccidere deve stare attento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero sicuro che sta storia sarebbe arrivata pure qua. Strano che ci sia arrivata così in ritardo.

Comunque, secondo me , le arti marziali cinesi è meglio non cercarle in Cina. Specie non per mezzo dei "canali ufficiali".

Basta vedere la risposta della "comunità marziale"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero sicuro che sta storia sarebbe arrivata pure qua. Strano che ci sia arrivata così in ritardo.
Comunque, secondo me , le arti marziali cinesi è meglio non cercarle in Cina. Specie non per mezzo dei "canali ufficiali".

Basta vedere la risposta della "comunità marziale"
Ma esisti ancora tu, sei scomparso :patpat:

Bhò, il pelato le ha prese, magari tratteneva davvero il ki, però... :sad2:

 
Sto sempre incasinato fra lavoro ed impegni....a malapena tengo il tempo di giocare a qualcosa di tanto in tanto... mi capita anche di entrare e leggere ma di scrivere sempre più di rado (pure perché non mi capita di trovare niente di particolarmente interessante)

Riguardo l'argomento corrente, ho da dire qualcosa in effetti ma sto col cellulare e il temporale di venerdì notte m'ha fottuto la linea di casa... quindi boh... magari poi se mi piglia scrivo ancora dal cellulare

 
Ok,eccomi qua... sull'argomento ho sentito molte persone discutere su quello che è il vero nocciolo della questione. Che non è "le arti marziali cinesi fanno schifo" e non è nemmeno la questione "1%". Non è manco il fatto che chiamare quel tipo maestro di taiji ce ne vuole di fantasia.

Il problema è molto, molto più evidente.

Come può una persona che pratica uno stile con cui non ha MAI (ed è evidente) combattuto con qualcuno arrivare convintissimo a sfidare un praticante di MMA?

Cioè era davvero sicuro di essere più forte ed un combattente migliore. Questo è il problema. Che non è manco la questione stile con sparring / senza sparring ma è la questione "ok , è senza sparring. A me sta benissimo. Hai mai imparato a contestualizzare il tuo stile in una situazione reale?".

Io sono convintissimo che col taiji si possa imparare a combattere , volendo farlo. Eppure non sfiderei MAI un praticante di MMA , attualmente, nel suo terreno (il combattimento) senza averci mai nemmeno fatto qualche sopralluogo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok,eccomi qua... sull'argomento ho sentito molte persone discutere su quello che è il vero nocciolo della questione. Che non è "le arti marziali cinesi fanno schifo" e non è nemmeno la questione "1%". Non è manco il fatto che chiamare quel tipo maestro di taiji ce ne vuole di fantasia.Il problema è molto, molto più evidente.

Come può una persona che pratica uno stile con cui non ha MAI (ed è evidente) combattuto con qualcuno arrivare convintissimo a sfidare un praticante di MMA?

Cioè era davvero sicuro di essere più forte ed un combattente migliore. Questo è il problema. Che non è manco la questione stile con sparring / senza sparring ma è la questione "ok , è senza sparring. A me sta benissimo. Hai mai imparato a contestualizzare il tuo stile in una situazione reale?".

Io sono convintissimo che col taiji si possa imparare a combattere , volendo farlo. Eppure non sfiderei MAI un praticante di MMA , attualmente, nel suo terreno (il combattimento) senza averci mai nemmeno fatto qualche sopralluogo.







Doveva usare tecniche più dolorose :nfox:

 

E qui , scherzando , tocchi un altro punto mica da ridere.

Chi non è abituato ad utilizzare quello che allena al contatto / in combattimento più o meno inconsapevolmente si trattiene perchè non sa di preciso fin dove spingersi.

Per dire , paradossalmente , anche se fosse stato molto più forte del tizio di MMA (tecnicamente e fisicamente... cosa che comunque è chiaro non è nel caso in questione) anche solo il divario in consapevolezza di come e quanto "far male il giusto" in combattimento avrebbe fatto la differenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E qui , scherzando , tocchi un altro punto mica da ridere.Chi non è abituato ad utilizzare quello che allena al contatto / in combattimento più o meno inconsapevolmente si trattiene perchè non sa di preciso fin dove spingersi.

Per dire , paradossalmente , anche se fosse stato molto più forte del tizio di MMA (tecnicamente e fisicamente... cosa che comunque è chiaro non è nel caso in questione) anche solo il divario in consapevolezza di come e quanto "far male il giusto" in combattimento avrebbe fatto la differenza.
Infatti l'ho postato apposta, un conto è conoscere la leva per spezzare un braccio, un conto è farlo dal vivo, addirittura su un ring.

 
Non solo. Sei già troppo avanti nel discorso. Mi copio incollo da altrove.

Si vede chiaramente in tutti i filmati di questo tipo.

Quello che sa che fare si avventa deciso verso l'avversario travolgendolo , l'altro cerca di difendersi timidamente cercando di non farsi e non fare male.

Alla fine , OVVIAMENTE , il secondo perde. Però non si fa chissà che male nonostante la "foga" dell'avversario.

Che strano eh.

 
Ho smesso di ascoltare quello che aveva da dire nel momento in cui ha tradotto taijiquan come "pugilato supremo". Oltretutto aggiungendo che "se qualcosa si mette il suffisso supremo sappiamo che non lo è" e usando la parola "marketing". Tralasciando che difficilmente il taijiquan potrebbe essere "nato dai contadini". Molto più probabilmente è nato in ambienti intellettuali.

Uno sfoggio di talmente tanta ignoranza su quello di cui parla da essere quasi commovente.

 
Ultima modifica da un moderatore:

12 anni di Aikido, comunque tralasciando tutto, da quel che leggo è un ottimo canale per chi è interessato a certe cose, poi lui sembra veramente una brava persona.

 
Ciao ragazzi, primo post per me in questo thread e volevo chiedere una cosa:

mi annoio da morire ad allenarmi a casa con un po' di pesi e trovo la palestra (intesa come sala pesi) noiosa però vorrei tornare a fare attività fisica in modo discretamente serio e allo stesso tempo imparare qualcosa che non ho mai avuto modo di imparare.

Pur essendo da anni appassionato di MMA non ho mi praticato arti marziali o sport da combattimento (ho 10 anni di basket e qualcuno di pallavolo alle spalle) ma pensavo a settembre (soldi permettendo) di iscrivermi ad un corso di kickboxing.

Ovviamente il tutto sarebbe molto easy, non ho intenzione di puntare all'agonismo o altro, ripeto lo farei principalmente perchè mi piace allenarmi e perchè vorrei per la prima volta praticare uno sport da combattimento.

Non ho palestre nelle vicinanze in cui insegnano MMA e la kickboxing mi sembrava un buon compromesso tra allenamento+sport totalmente nuovo e calcolando che la palestra è vicina e non mi sembra un ambiente particolarmente "elitario", quindi non dovrebbe essere difficile l'approccio per uno totalmente inesperto.

Pareri? :nev:

Grazie in anticipo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, primo post per me in questo thread e volevo chiedere una cosa:mi annoio da morire ad allenarmi a casa con un po' di pesi e trovo la palestra (intesa come sala pesi) noiosa però vorrei tornare a fare attività fisica in modo discretamente serio e allo stesso tempo imparare qualcosa che non ho mai avuto modo di imparare.

Pur essendo da anni appassionato di MMA non ho mi praticato arti marziali o sport da combattimento (ho 10 anni di basket e qualcuno di pallavolo alle spalle) ma pensavo a settembre (soldi permettendo) di iscrivermi ad un corso di kickboxing.

Ovviamente il tutto sarebbe molto easy, non ho intenzione di puntare all'agonismo o altro, ripeto lo farei principalmente perchè mi piace allenarmi e perchè vorrei per la prima volta praticare uno sport da combattimento.

Non ho palestre nelle vicinanze in cui insegnano MMA e la kickboxing mi sembrava un buon compromesso tra allenamento+sport totalmente nuovo e calcolando che la palestra è vicina e non mi sembra un ambiente particolarmente "elitario", quindi non dovrebbe essere difficile l'approccio per uno totalmente inesperto.

Pareri? :nev:

Grazie in anticipo.
Fare attività fisica in generale fa sempre bene, in più impari a difenderti, un consiglio che voglio darti è di impegnarti al massimo anche se al momento non ti interessa l'attività agonistica, perchè sono in molti a pensarla così all'inizio ma poi la passione aumenta praticando.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top