Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Fare attività fisica in generale fa sempre bene, in più impari a difenderti, un consiglio che voglio darti è di impegnarti al massimo anche se al momento non ti interessa l'attività agonistica, perchè sono in molti a pensarla così all'inizio ma poi la passione aumenta praticando.
Intanto grazie per la risposta.

Ma ovviamente l'intenzione è quella di impegnarsi al massimo ma non ho la benchè minima intenzione di fare gare o altro qualora si presentasse l'opportunità.

Dopo tantissimi anni di sport agonistico (partite, campionati, tornei ecc.) sono stufo.

Voglio solo allenarmi.

 
Intanto grazie per la risposta.Ma ovviamente l'intenzione è quella di impegnarsi al massimo ma non ho la benchè minima intenzione di fare gare o altro qualora si presentasse l'opportunità.

Dopo tantissimi anni di sport agonistico (partite, campionati, tornei ecc.) sono stufo.

Voglio solo allenarmi.
Beh tralasciando l'agonismo hai solo da guadagnare ad iniziare uno sport del genere, sotto tanti aspetti, quindi inizia prima possibile, non penso ti servano altri consigli.

 
Non sono sicurissimo su cosa stai cercando opinioni di preciso...
In effetti non ho specificato su cosa volessi consigli :asd:

Volevo chiedere se la kick boxing fosse uno sport adatto per un principiante che vuole puntare esclusivamente sull'allenamento, senza curarsi dell'aspetto agonistico/competitivo della cosa.

In pratica devo scegliere un corso per fare attività fisica ma che non sia noioso tipo la sala pesi :asd:

Beh tralasciando l'agonismo hai solo da guadagnare ad iniziare uno sport del genere, sotto tanti aspetti, quindi inizia prima possibile, non penso ti servano altri consigli.
Speravo di poter cominciare a settembre visto che ora i corsi staranno finendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti non ho specificato su cosa volessi consigli :asd:
Volevo chiedere se la kick boxing fosse uno sport adatto per un principiante che vuole puntare esclusivamente sull'allenamento, senza curarsi dell'aspetto agonistico/competitivo della cosa.

In pratica devo scegliere un corso per fare attività fisica ma che non sia noioso tipo la sala pesi :asd:

Speravo di poter cominciare a settembre visto che ora i corsi staranno finendo.
Beh se ti annoia o meno lo puoi sapere dopo aver provato.

Riguardo all'aspetto competitivo , non credo sinceramente che ogni singola persona che pratica kick finisce per fare l'agonista.

 
Buona pure la Boxe, allenamenti faticosi, ti diverti, butti il sangue :sisi:

 
anni fa, mi costruì un nunchaku e successivamente ne acquistai uno, e con la pratica grazie anche a dei tutorial su youtube diventai abbastanza bravo in poco tempo:sisi: si parla di freestyle:sisi:.

vorrei provar qualcosa anche con il bo, so che deve essere lungo 180 cm circa, qualcuno sa dove posso acquistarne uno e che differenza c'è tra i vari tipi di materiale che ho visto essercene un sacco?

 
anni fa, mi costruì un nunchaku e successivamente ne acquistai uno, e con la pratica grazie anche a dei tutorial su youtube diventai abbastanza bravo in poco tempo:sisi: si parla di freestyle:sisi:.vorrei provar qualcosa anche con il bo, so che deve essere lungo 180 cm circa, qualcuno sa dove posso acquistarne uno e che differenza c'è tra i vari tipi di materiale che ho visto essercene un sacco?
nessuno sa darmi qualche indicazione?

 
Ieri sera è accaduto un fatto che mi ha fatto riflettere su alcune questioni legate al mondo delle arti marziali: mi trovavo in un locale con degli amici per una serata di festa prima di salutarci per la partenza in vacanza e due ragazzi si sono avvicinati a delle ragazze del mio gruppo fidanzate. Un mio amico ha fatto notare a questi ragazzi che le ragazze in questione erano già occupate ed il ragazzo di una di queste due era proprio lì vicino quindi non era il caso di importunarle, una volta finito di parlare, il fenomeno tra i due che hanno tentato l'abbordaggio ha spinto il mio amico e gli ha tirato un pugno diretto in faccia rompendogli 5 denti, gli altri del gruppo sono subito intervenuti e si è creato un mischione. Ho provato a dividerli cercando di capire la motivazione di quel gesto ma il ragazzo non mi dava retta, in questo mischione ha iniziato a boxare sorridendo in segno di sfida dicendo che avrebbe affrontato tutti insieme. Dopo che i due litiganti sono stati sono stati sbattuti fuori dal locale dai buttafuori, il fenomeno è tornato a colpire il mio amico di spalle facendolo svenire a terra e provocandogli diverse contusioni al volto.

Quando sono uscito ho preso da parte il ragazzo e parlando con lui sono rimasto alquanto sbigottito. Il ragazzo fa MMA a livello professionistico e la sua esaltazione raggiunge livelli abbastanza inquietanti a mio avviso, la sua giustificazione è stata che al giorno d'oggi non sai chi ti trovi di fronte, lui si è sentito minacciato e quindi per evitare di prendersi un pugno per primo ha deciso di rompere i denti al malcapitato di turno. Dopo avergli fatto notare che è completamente irresponsabile in quanto la reazione non è stata proporzionata all'offesa e se avesse trovato altre persone avrebbe rischiato una coltellata per un nulla ha continuato sostenendo che non ha esagerato in quanto gli "ha solo tirato due pugni" in un 1 vs 1, cioè, per lui la situazione era del tutto normale.

Ora io mi chiedo, non sarebbe utile introdurre dei test psicologico-attitudinali (simili a quelli per entrare nelle forze armate) per permettere solamente ad un certo tipo di persone di accedere alla conoscenza delle arti marziali? Il fatto che possano praticarle anche persone mentalmente instabili fa si che nella nostra società ci troviamo a dover convivere con delle vere e proprie armi che camminano (con 2 soli pugni non vi dico come era ridotto il mio amico). Non so, non prendete il mio discorso come quello di uno che ieri è rimasto spaventato in quanto sono stato l'unica persona rimasta lucida e ha provato fino alla fine a risolvere le cose in maniera pacifica, tuttavia mi è dispiaciuto che a 23-25 anni ancora accadano queste cose, a 20 anni forse le trovavo ancora normali, ora non più. Lo trovo infantile e degradante soprattutto da parte di persone che praticando le arti marziali dovrebbero avere un senso di responsabilità superiore alla media (nella mia compagnia c'era anche un pugile professionista che si è rifiutato di utilizzare la sua arte per rispondere all'offesa). Sono rimasto deluso da quel che è successo e ci ho riflettuto un po', ho anche discusso con i miei amici perchè credo che la situazione potesse essere gestita diversamente. Ho visto ben di peggio ma quando il fatto ti tocca da vicino suscita emozioni più intense, mi dispiace che il mio amico abbia subito questo danno e che quel ragazzo si sia beccato una denuncia per una stupidaggine, si poteva evitare.

 
Ieri sera è accaduto un fatto che mi ha fatto riflettere su alcune questioni legate al mondo delle arti marziali: mi trovavo in un locale con degli amici per una serata di festa prima di salutarci per la partenza in vacanza e due ragazzi si sono avvicinati a delle ragazze del mio gruppo fidanzate. Un mio amico ha fatto notare a questi ragazzi che le ragazze in questione erano già occupate ed il ragazzo di una di queste due era proprio lì vicino quindi non era il caso di importunarle, una volta finito di parlare, il fenomeno tra i due che hanno tentato l'abbordaggio ha spinto il mio amico e gli ha tirato un pugno diretto in faccia rompendogli 5 denti, gli altri del gruppo sono subito intervenuti e si è creato un mischione. Ho provato a dividerli cercando di capire la motivazione di quel gesto ma il ragazzo non mi dava retta, in questo mischione ha iniziato a boxare sorridendo in segno di sfida dicendo che avrebbe affrontato tutti insieme. Dopo che i due litiganti sono stati sono stati sbattuti fuori dal locale dai buttafuori, il fenomeno è tornato a colpire il mio amico di spalle facendolo svenire a terra e provocandogli diverse contusioni al volto.
Quando sono uscito ho preso da parte il ragazzo e parlando con lui sono rimasto alquanto sbigottito. Il ragazzo fa MMA a livello professionistico e la sua esaltazione raggiunge livelli abbastanza inquietanti a mio avviso, la sua giustificazione è stata che al giorno d'oggi non sai chi ti trovi di fronte, lui si è sentito minacciato e quindi per evitare di prendersi un pugno per primo ha deciso di rompere i denti al malcapitato di turno. Dopo avergli fatto notare che è completamente irresponsabile in quanto la reazione non è stata proporzionata all'offesa e se avesse trovato altre persone avrebbe rischiato una coltellata per un nulla ha continuato sostenendo che non ha esagerato in quanto gli "ha solo tirato due pugni" in un 1 vs 1, cioè, per lui la situazione era del tutto normale.

Ora io mi chiedo, non sarebbe utile introdurre dei test psicologico-attitudinali (simili a quelli per entrare nelle forze armate) per permettere solamente ad un certo tipo di persone di accedere alla conoscenza delle arti marziali? Il fatto che possano praticarle anche persone mentalmente instabili fa si che nella nostra società ci troviamo a dover convivere con delle vere e proprie armi che camminano (con 2 soli pugni non vi dico come era ridotto il mio amico). Non so, non prendete il mio discorso come quello di uno che ieri è rimasto spaventato in quanto sono stato l'unica persona rimasta lucida e ha provato fino alla fine a risolvere le cose in maniera pacifica, tuttavia mi è dispiaciuto che a 23-25 anni ancora accadano queste cose, a 20 anni forse le trovavo ancora normali, ora non più. Lo trovo infantile e degradante soprattutto da parte di persone che praticando le arti marziali dovrebbero avere un senso di responsabilità superiore alla media (nella mia compagnia c'era anche un pugile professionista che si è rifiutato di utilizzare la sua arte per rispondere all'offesa). Sono rimasto deluso da quel che è successo e ci ho riflettuto un po', ho anche discusso con i miei amici perchè credo che la situazione potesse essere gestita diversamente. Ho visto ben di peggio ma quando il fatto ti tocca da vicino suscita emozioni più intense, mi dispiace che il mio amico abbia subito questo danno e che quel ragazzo si sia beccato una denuncia per una stupidaggine, si poteva evitare.
Che certezze hai che stesse dicendo la verità? Non serve praticare MMA per far saltare i denti alle persone.

Per quanto riguarda il test psicologico-attitudinale, non penso che servirebbe a molto, tanto se un pazzo vuole farti del male ricorrerà a qualsiasi mezzo, che siano i suoi pugni o una mazza da baseball.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che certezze hai che stesse dicendo la verità? Non serve praticare MMA per far saltare i denti alle persone.Per quanto riguarda il test psicologico-attitudinale, non penso che servirebbe a molto, tanto se un pazzo vuole farti del male ricorrerà a qualsiasi mezzo, che siano i suoi pugni o una mazza da baseball.
Ce l'ha detto sia il suo amico che lui quando poi è andato il "pugile" a parlarci. Poi vabbè, di risse in vita mia ne ho viste un po' e si nota quando una persona ha tecnica. Le risse da strada sono un mondo, i tizi che praticano arti marziali sono ben altra cosa, la differenza è netta e si nota già dalla postura.

Comunque si, il ragazzo è stato denunciato ed è un caz.zone perchè per una stupidaggine ora rischia di macchiarsi la fedina penale (sempre che sia ancora intonsa). E' questa la cosa che mi infastidisce di più, perchè nel 2017 ci siano ancora persone così stupide.

 
Ce l'ha detto sia il suo amico che lui quando poi è andato il "pugile" a parlarci. Poi vabbè, di risse in vita mia ne ho viste un po' e si nota quando una persona ha tecnica. Le risse da strada sono un mondo, i tizi che praticano arti marziali sono ben altra cosa, la differenza è netta e si nota già dalla postura.Comunque si, il ragazzo è stato denunciato ed è un caz.zone perchè per una stupidaggine ora rischia di macchiarsi la fedina penale (sempre che sia ancora intonsa). E' questa la cosa che mi infastidisce di più, perchè nel 2017 ci siano ancora persone così stupide.
Oltre la fedina macchiata dovrà aprirsi un mutuo per ripagargli i denti :stema:

 
Ieri sera è accaduto un fatto che mi ha fatto riflettere su alcune questioni legate al mondo delle arti marziali: mi trovavo in un locale con degli amici per una serata di festa prima di salutarci per la partenza in vacanza e due ragazzi si sono avvicinati a delle ragazze del mio gruppo fidanzate. Un mio amico ha fatto notare a questi ragazzi che le ragazze in questione erano giÃ* occupate ed il ragazzo di una di queste due era proprio lì vicino quindi non era il caso di importunarle, una volta finito di parlare, il fenomeno tra i due che hanno tentato l'abbordaggio ha spinto il mio amico e gli ha tirato un pugno diretto in faccia rompendogli 5 denti, gli altri del gruppo sono subito intervenuti e si è creato un mischione. Ho provato a dividerli cercando di capire la motivazione di quel gesto ma il ragazzo non mi dava retta, in questo mischione ha iniziato a boxare sorridendo in segno di sfida dicendo che avrebbe affrontato tutti insieme. Dopo che i due litiganti sono stati sono stati sbattuti fuori dal locale dai buttafuori, il fenomeno è tornato a colpire il mio amico di spalle facendolo svenire a terra e provocandogli diverse contusioni al volto.
Quando sono uscito ho preso da parte il ragazzo e parlando con lui sono rimasto alquanto sbigottito. Il ragazzo fa MMA a livello professionistico e la sua esaltazione raggiunge livelli abbastanza inquietanti a mio avviso, la sua giustificazione è stata che al giorno d'oggi non sai chi ti trovi di fronte, lui si è sentito minacciato e quindi per evitare di prendersi un pugno per primo ha deciso di rompere i denti al malcapitato di turno. Dopo avergli fatto notare che è completamente irresponsabile in quanto la reazione non è stata proporzionata all'offesa e se avesse trovato altre persone avrebbe rischiato una coltellata per un nulla ha continuato sostenendo che non ha esagerato in quanto gli "ha solo tirato due pugni" in un 1 vs 1, cioè, per lui la situazione era del tutto normale.

Ora io mi chiedo, non sarebbe utile introdurre dei test psicologico-attitudinali (simili a quelli per entrare nelle forze armate) per permettere solamente ad un certo tipo di persone di accedere alla conoscenza delle arti marziali? Il fatto che possano praticarle anche persone mentalmente instabili fa si che nella nostra societÃ* ci troviamo a dover convivere con delle vere e proprie armi che camminano (con 2 soli pugni non vi dico come era ridotto il mio amico). Non so, non prendete il mio discorso come quello di uno che ieri è rimasto spaventato in quanto sono stato l'unica persona rimasta lucida e ha provato fino alla fine a risolvere le cose in maniera pacifica, tuttavia mi è dispiaciuto che a 23-25 anni ancora accadano queste cose, a 20 anni forse le trovavo ancora normali, ora non più. Lo trovo infantile e degradante soprattutto da parte di persone che praticando le arti marziali dovrebbero avere un senso di responsabilitÃ* superiore alla media (nella mia compagnia c'era anche un pugile professionista che si è rifiutato di utilizzare la sua arte per rispondere all'offesa). Sono rimasto deluso da quel che è successo e ci ho riflettuto un po', ho anche discusso con i miei amici perchè credo che la situazione potesse essere gestita diversamente. Ho visto ben di peggio ma quando il fatto ti tocca da vicino suscita emozioni più intense, mi dispiace che il mio amico abbia subito questo danno e che quel ragazzo si sia beccato una denuncia per una stupidaggine, si poteva evitare.
bha e' pieno di esaltati, di norma se una scuola e' seria raddrizza l'esaltato spaccandogli qualcosa ( raramente), cacciandolo (spessissimo), raddrizzandolo indicandogli la via del miglioramento ( quando accade escono fuori persone magnifiche). il tipo non ha fatto mma ha solo tirato due striking a tradimento, cosa che impara un qualsiasi individuo contro un sacco, non c'e' un istituzione ad insegnarti ad essere cosi pezzo di *****.

quello che ti ha risposto e' anche giusto, colpisco per primo e me ne vado, ma questa filosofia e' nata in posti dove per tornare a casa ogni giorno dovevi riportare la vi ta appresso, non per sfogarti su un malcapitato perche' ti senti superiore fisicamente.

i test psico attitudinali fanno acqua da tutte le parti, i peggiori che mi capitano spesso e volentieri arrivano dalle forze armate.

se il maestro e' una testa di ***** gli allievi saranno teste di *****, sicuramente questo avra' conseguenze sulla palestra in cui si allena, che in realta' possono essere sia positive che negative

 
Avrà applicato la teoria del ''chi fa la prima mossa vince'' :asd:

Io è meglio che non rispondo sull'argomento, sono per la via del pugno di ferro :rickds:

 
Potrei fare un bel post sulla relazione fra medicina cinese, arti marziali e attitudine comportamentale.

Ma non ce lo spreco perchè , secondo me , il tizio era semplicemente fatto di qualche schifezza.

 
Potrei fare un bel post sulla relazione fra medicina cinese, arti marziali e attitudine comportamentale.Ma non ce lo spreco perchè , secondo me , il tizio era semplicemente fatto di qualche schifezza.
In effetti è strano perchè di solito apprendere un'arte marziale ti rende ironicamente più riflessivo prima di agire, proprio perchè sai che potresti far male. Tipo io so bene che se ti do un pugno mirato alla gola o sulla tempia potrei farti un danno non indifferente, quindi al massimo ti do un piccolo jab sul naso per stordirti velocemente e allontanarmi.

 
Ma il punto è l'aggressione immotivata, più che fuori misura.

Ci sono svariati motivi per cui praticare un'arte marziale sortisce l'effetto opposto a quello che molti dicono qua dentro (più riflessivi, più calmi, più misurati) ma come argomento è molto complesso e sprecato su un caso del genere , in cui il tizio era al 99% sotto effetto di chissà cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh droppa sti segreti cinesi in modo sintetico :l4gann:

 
Non esiste un modo sintetico per sto particolare argomento :rickds:

Inoltre ho il sospetto che se lo facessi dovrei litigare per i prossimi 2 mesi con la gente del forum visto quello che è accaduto con il topic dell'osteopatia... al limite te lo posso scrivere in privato se vuoi :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top