- Iscritto dal
- 30 Giu 2009
- Messaggi
- 17,538
- Reazioni
- 2
Offline
SL/\Yer è un guerrigliero, in 3 secondi ti accoppa. Sono valide anche le uccisioni stealth? 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sarebbe interessante se qualcuno facesse qualche video a questi sparring. Sono curioso di vedervi .piena potenza e' un concetto che non significa niente quando devo usare sensibilita', la forza non va su un singolo colpo ma sulla continuita', accorcio' la distanza penetro nella guardia dell'avversario, lo metto in una condizione di sblianciarlo portandolo a terra e finirlo. si usano colpi shock che e' un colpo portato a mandare a puttane la percezione dell'avverario, perche' il resto del corpo si irrigidisce per un istante, e sta proprio nello sfruttare la rigidita' dell'avversario in quel momento per proseguire con le serie di colpi mirati a portare l'avversario a terra.quando inizi gli sparring sono come una lotta fra foche, un concorso di prese e forze, e non c'e' niente di piu' sbagliato perche' una volta che afferri la tua forza e' concentrata in quel punto, e vieni fottuto dalle altre parti, il tuo corpo deve assorbire. uan votla che capisci i concetti base ( cosa non facile) , ovvero non usare i muscoli per colpire, ma usarli per i movimenti biomeccanici, incominci a praticare l'arte marziale.
un calcio nelle palle fa male, ma con un calcio nelle palle tirato bene ti rovini la vita, noi facciamo malissimo, ma non ci ammazziamo tra compagni, tranne che per errori ed esagerazioni che capitano di tanto in tanto per carita'.
mma e' uno sport, io faccio mma nel vero senso della parola, non da sport io mischio arti marziali che siano complementari tra loro.
i morsi capitano di rado come le ditate negli occhi che abbiamo nella seconda forma chum kiu, ma non affondiamo troppo contro un fratello.
se non ci credi a me non frega niente, se proprio vuoi ti mando l'indirizzo in privato, ma ripeto a convincerti non ci guadagno niente.
nell'arte marziale non ci sono regole perche' non possono esserci, poi sta tutto al tuo buon senso, perche' devo spaccare un arto a un mio compagno di corso volontariamente? sarei una persona di *****, siamo fratelli ci facciamo male ma c'e' il rispetto e la voglia di crescere marzialmente insieme, non affondiamo troppo con morsi e dita negli occhi dicevo , ed è facilissimo pigliarsi involontariamente ditate negli occhi.prima avevi detto "senza regole" e ora "no ma non affondiamo troppo" "no ma mica ci ammazziamo"quindi mi pare che delle regole ce le avete come tutti.
scherzi? secondo te vado a cercare gente che dice che
o siete dei troll o siete dei pazzi![]()
semplicemente non faccio uno sport a punteggio, qualsiasi scontro sull'abilita' a chiudere si conclude in pochi movimenti.SL/\Yer è un guerrigliero, in 3 secondi ti accoppa. Sono valide anche le uccisioni stealth?![]()
i video dei gruppi di sparrying dove non te ne frega un ***** di andarci giu' pesante perche' l'avversario non lo conosci, non li trovi perchè sono a porte chiuse.Sarebbe interessante se qualcuno facesse qualche video a questi sparring. Sono curioso di vedervi .
Non ne so molto , ma almeno posture e movenze non sembrano essere insensate come quelle del Leung Ting medioaustin goh
no infatti, la nostra siu lim tao, non ha robe insensate come le hanno molte altre scuole, ogni cosa ha un senso e un concetto, adesso non so cosa tu abbia visto, ma e' veramente in gamba.Non ne so molto , ma almeno posture e movenze non sembrano essere insensate come quelle del Leung Ting medio
Darth Muh, ho letto nel topic che fai t'ai chi, quindi ti chiedo alcune precisazioni su questa arte marziale.No ma parlavo di insensatezza proprio a livello posturale e di meccanica corporea base.Tipo gente che si muove come pinocchio , schiene completamente piegate all'indietro , bacini anteroversi , articolazioni bloccate e simili
I tredici saggi sul taijiquan anche per me fu una lettura abbastanza particolare quando lo lessi un paio di anni prima di iniziare a praticare.Darth Muh, ho letto nel topic che fai t'ai chi, quindi ti chiedo alcune precisazioni su questa arte marziale.Ultimamente mi sono molto interessato al t'ai chi e sto leggendo anche "Tredici saggi sul t'ai chi chuan" di Cheng e anche se non lo capisco appieno lo trovo molto interessante.
Secondo te è una disciplina anche per chi è molto scettico sulla presenza del chi e dell'energia? O sarebbe solo una perdita di tempo?
Fra una settimana dovrei fare una serata di prova, potrei mandarti in privato il sito internet della palestra dove vado per vedere se sono competenti o è meglio cambiare aria?
Grazie per la risposta e nì, nel senso che a me ha convinto, solo che volevo un parere ulteriore e visto che tu ne sai sicuramente più di me e non conoscono nessun'altro che faccia t'ai chi ti ho chiestoI tredici saggi sul taijiquan anche per me fu una lettura abbastanza particolare quando lo lessi un paio di anni prima di iniziare a praticare.Sono quei libri di teoria che capisci davvero solo quando sei già addentrato nel percorso. Fermo restando che non tutto quello che c'è scritto in quel libro rispecchia il modo di praticare della mia scuola.
Venendo alla domanda che mi fai....
Ovviamente puoi praticarlo che tu creda o meno. Perdita di tempo mi pare eccessivo come termine.
Però quando inizi una pratica come quella , se non sei neppure disposto a modificare te stesso e il tuo sistema di credenze man mano che progredisci in base a ciò che stai vivendo e sperimentando , ti autolimiti significativamente nel progresso.
Che non significa accettare per buono qualsiasi cosa, ma accettare che la pratica è figlia di una visione del mondo diversa dalla tua e che devi essere disposto a modificare il tuo modo di vedere le cose per comprenderla pienamente.
Riguardo il mandarmi il sito della scuola, fai pure.
Però davvero ti basta la mia opinione per decidere se dare o meno una possibilità al posto?
Magari sono io a non essere competente , per quel che ne puoi sapere tu.
Immobilizzare l'aggressore: mito o verità? - Difesa Personale
morire per strangolamento succede se continui a stringere dopo che la persona ha perso i sensi.Forse intende che se strangoli troppo forte potrebbe morire, che ne so![]()
ma che fare una leva in piedi a un tizio per strada non sia il massimo sono d'accordo.Le leve anche per me funzionano se le sai usare, però nella realtà non sempre trovi quel nemico con cui puoi farle sempre. Dipende dai suoi movimenti, se sta incazzato e ti corre appresso, se sta teso, se riesce a divincolarsi prima che lo afferri per bene, dipende.