Darth Muh
muhletto
- Iscritto dal
- 29 Apr 2008
- Messaggi
- 1,810
- Reazioni
- 28
Offline
Oggi vi lascio qua i miei 2 cent sull'argomento Qi Gong e sul concetto di lavoro su tutti i livelli delle pratiche marziali cinesi.
Per me è un po' dura parlarne, ma mi pareva un'esperienza interessante in merito.
Intanto serve una premessa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Paralisi_nel_sonno
http://it.wikipedia.org/wiki/Illusioni_ipnagogiche
http://it.wikipedia.org/wiki/Sonno_ipnopompico
Avute dai 6 ai 16 anni. Aggiunto al fatto che ogni notte mi svegliavo urlando 5 o 6 volte per gli incubi. Che è quasi meglio che cercare di urlare in ogni modo e non riuscire a farlo per la paralisi.
Questi fenomeni sono spariti successivamente con la mia geniale idea di prendere ogni demone personale, spingerli più dentro possibile, sotterrarli sotto un masso e fingere che non siano mai esistiti.
Per altro credo che la sotto siano rimaste intrappolate anche le mie capacità creative ma questo è un discorso a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti ho smesso anche di sognare così tanto.
Ultimamente gli effetti del qi gong e della meditazione si fanno sentire sul serio.
Sono giorni ormai che la notte faccio raffiche di sogni (e incubi) mi si è ripresentata una piccola forma di "allucinazione" mentre mi svegliavo , se chiudo gli occhi 30 secondi anche da seduto a volte inizio a sognare di colpo... dura anche pochi minuti la cosa. E quando mi risveglio passo per uno stato piuttosto lungo di pensieri sconnessi, quasi come voci nella testa. Oggi per di più mi sento con la stessa sensazione di quando si prende un colpo di sole.
Tralasciando gli sbalzi umorali incontrollati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti, sia a livello fisico che emotivo, tutti quei problemi che ormai sono diventati "costituzionali" per via dei meccanismi difensivi del corpo vengono ritirati fuori ed espulsi grazie a questo tipo di lavoro.
Spero solo di sopravvivere al processo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me è un po' dura parlarne, ma mi pareva un'esperienza interessante in merito.
Intanto serve una premessa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Paralisi_nel_sonno
http://it.wikipedia.org/wiki/Illusioni_ipnagogiche
http://it.wikipedia.org/wiki/Sonno_ipnopompico
Avute dai 6 ai 16 anni. Aggiunto al fatto che ogni notte mi svegliavo urlando 5 o 6 volte per gli incubi. Che è quasi meglio che cercare di urlare in ogni modo e non riuscire a farlo per la paralisi.
Questi fenomeni sono spariti successivamente con la mia geniale idea di prendere ogni demone personale, spingerli più dentro possibile, sotterrarli sotto un masso e fingere che non siano mai esistiti.
Per altro credo che la sotto siano rimaste intrappolate anche le mie capacità creative ma questo è un discorso a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti ho smesso anche di sognare così tanto.
Ultimamente gli effetti del qi gong e della meditazione si fanno sentire sul serio.
Sono giorni ormai che la notte faccio raffiche di sogni (e incubi) mi si è ripresentata una piccola forma di "allucinazione" mentre mi svegliavo , se chiudo gli occhi 30 secondi anche da seduto a volte inizio a sognare di colpo... dura anche pochi minuti la cosa. E quando mi risveglio passo per uno stato piuttosto lungo di pensieri sconnessi, quasi come voci nella testa. Oggi per di più mi sento con la stessa sensazione di quando si prende un colpo di sole.
Tralasciando gli sbalzi umorali incontrollati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti, sia a livello fisico che emotivo, tutti quei problemi che ormai sono diventati "costituzionali" per via dei meccanismi difensivi del corpo vengono ritirati fuori ed espulsi grazie a questo tipo di lavoro.
Spero solo di sopravvivere al processo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ultima modifica da un moderatore: