Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Ma se la boxe è il simbolo dell'allenamento estenuante? :rickds:

 
L'allenamento di boxe è estenuante per eccellenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Qualcuno mi può parlare delle relazioni e/o differenze tra Qwan ki do e Kung Fu?

 
Differenze tra Judo e Karate?

Quale mi consigliereste tra le due? (Ovvio che poi dipende tanto anche dal maestro, era giusto per avere un idea)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
La differenza più evidente è che nel judo non ci sono colpi. E' uno stile di lotta.

Poi bisogna vedere perchè pratichi.

Nel judo (che tu voglia competere sportivamente o non) sei "costretto" a verificare il funzionamento di quello che fai o le prendi. Nessuno va giù perchè lo tocchi o fingi di toccarlo.

Nel karate tradizionale è più difficile trovare un contesto di sparring libero e concreto.

Nel karate sportivo rischi di trasformare il tutto in "tocca tocca".

Il karate full contact d'altro canto è ben più concreto.

 
Qualcuno mi può parlare delle relazioni e/o differenze tra Qwan ki do e Kung Fu?

Idealmente, con il kung fu si intende l'insieme di tutte le possibili arti marziali cinesi, compreso questo Qwan ki do. In cosa consiste questo però.. non saprei dire assolutamente, mai sentito
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non proprio. Questa è vietnamita. L'ideatore pare praticasse stili cinesi.

Però boh. A me pare un misto karate/taekwondo

 
Vietnamita? Allora scrivendo kung fu nel sito hanno tentato di truffarmi, dato che non fanno cors di kung fu cinese ma appunto questo coso brum brum.

Cerco un altro posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non proprio. Questa è vietnamita. L'ideatore pare praticasse stili cinesi.
Però boh. A me pare un misto karate/taekwondo

Il nome pareva cinese, ho dato per scontato che lo fosse:morris82:


 


Bho, in ogni caso SPOILER, se hai posto la domanda suppongo abbiano aperto un corso da te.. l'unica cosa è andare a provare se la tua intenzione è quella, se vuoi conoscere solo eventuali "similitudini o differenze" invece devi specificare un determinato stile di kung fu perchè, come ho già detto, si spazia tra centinaia di stili, alcuni simili, e altri che sono gli opposti gli uni degli altri.


 
Vietnamita? Allora scrivendo kung fu nel sito hanno tentato di truffarmi, dato che non fanno cors di kung fu cinese ma appunto questo coso brum brum.
Cerco un altro posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il problema è che tentano di truffare pure con gli stli cinesi XD Forse sono pure di più XD

Stai allerta, l'unico consiglio che mi sento do darti.

Se ti dice male becchi gente che ti riempie di fuffa "marziale". Se dice malissimo gente che ti ci fa rimetterr in integrità delle articolazioni e salute in generale.

Mi raccomando, buonsenso. E in bocca al lupo.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Io non capisco perchè questi pseudo maestri accettino queste sfide . Lo sai che la tua arte marziale non funziona contro chi pratica uno sport da combattimento , non provarci nemmeno no ? Si ricavano solo figure di ***** poi.

 
Sono novizio quindi se sbaglio con i termini non mi accoltellate:asd:
Oltre alla boxe esistono sport o discipline che consentano di non perdere troppa massa con allenamenti troppo estenuanti a livello aerobico? (pratico bodybuilding)
la massa da bodybuilder la perdi per forza anche con la boxe

 
Io non capisco perchè questi pseudo maestri accettino queste sfide . Lo sai che la tua arte marziale non funziona contro chi pratica uno sport da combattimento , non provarci nemmeno no ? Si ricavano solo figure di ***** poi.
Se non ho capito male è proprio lui ad aver sfidato il wrestler

https://www.youtube.com/watch?v=yXIBi_lszsg

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'aikido non andrebbe manco considerato arte marziale.

Non era tale neppure nelle intenzioni del fondatore.

 
La differenza più evidente è che nel judo non ci sono colpi. E' uno stile di lotta.
Poi bisogna vedere perchè pratichi.

Nel judo (che tu voglia competere sportivamente o non) sei "costretto" a verificare il funzionamento di quello che fai o le prendi. Nessuno va giù perchè lo tocchi o fingi di toccarlo.

Nel karate tradizionale è più difficile trovare un contesto di sparring libero e concreto.

Nel karate sportivo rischi di trasformare il tutto in "tocca tocca".

Il karate full contact d'altro canto è ben più concreto.
Lo praticherei per quello che avevo scritto tempo fa: ottenere un maggior "equilibrio" ed avere un maggior controllo sul mio corpo, oltre a fare possibilmente un poco di pesistica.

Ad ogni modo ti ringrazio per la spiegazione, dal punto di vista del combattimento pare più interessante il Judo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io faccio Sanda da qualche anno e ho buone basi di grappling //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Iniziato da qualche mese Sanda e Kung Fu; lo sport mi piace e vorrei andare alle gare

Qualche veterano ha consigli a riguardo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top