- Iscritto dal
- 30 Giu 2009
- Messaggi
- 17,538
- Reazioni
- 2
Offline
Ma se la boxe è il simbolo dell'allenamento estenuante? 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'ha pure scrittoSono novizio quindi se sbaglio con i termini non mi accoltellate![]()
Qualcuno mi può parlare delle relazioni e/o differenze tra Qwan ki do e Kung Fu?
Non proprio. Questa è vietnamita. L'ideatore pare praticasse stili cinesi.
Però boh. A me pare un misto karate/taekwondo
Il problema è che tentano di truffare pure con gli stli cinesi XD Forse sono pure di più XDVietnamita? Allora scrivendo kung fu nel sito hanno tentato di truffarmi, dato che non fanno cors di kung fu cinese ma appunto questo coso brum brum.
Cerco un altro posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
la massa da bodybuilder la perdi per forza anche con la boxeSono novizio quindi se sbaglio con i termini non mi accoltellate
Oltre alla boxe esistono sport o discipline che consentano di non perdere troppa massa con allenamenti troppo estenuanti a livello aerobico? (pratico bodybuilding)
Se non ho capito male è proprio lui ad aver sfidato il wrestlerIo non capisco perchè questi pseudo maestri accettino queste sfide . Lo sai che la tua arte marziale non funziona contro chi pratica uno sport da combattimento , non provarci nemmeno no ? Si ricavano solo figure di ***** poi.
Lo praticherei per quello che avevo scritto tempo fa: ottenere un maggior "equilibrio" ed avere un maggior controllo sul mio corpo, oltre a fare possibilmente un poco di pesistica.La differenza più evidente è che nel judo non ci sono colpi. E' uno stile di lotta.
Poi bisogna vedere perchè pratichi.
Nel judo (che tu voglia competere sportivamente o non) sei "costretto" a verificare il funzionamento di quello che fai o le prendi. Nessuno va giù perchè lo tocchi o fingi di toccarlo.
Nel karate tradizionale è più difficile trovare un contesto di sparring libero e concreto.
Nel karate sportivo rischi di trasformare il tutto in "tocca tocca".
Il karate full contact d'altro canto è ben più concreto.