Solo la versione sportiva, nel tkd tradizionale ci sono spazzate, calci sulle ginocchia, ecc...
A ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Solo la versione sportiva, nel tkd tradizionale ci sono spazzate, calci sulle ginocchia, ecc...
Che arti marziali potresti seguire nella tua zona, oltre al karate?Domanda da stupidotto che vuole iniziare: il karate sviluppa tanto la muscolatura? Il nuoto mi sta sulle palle, e palestra la trovo un po' inutile, voglio fare qualcosa che mi permetta di aumentare un po' la massa muscolare e che mi insegni a difendermi.
No no fermo, ho solo detto che nella thai qualche proiezione a terra c'è, ma giusto per "lanciare" l'avversario o sbilanciarlo per poi colpirlo, non sto assolutamente paragonando questa parte con il bjj, siamo matti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifChe ci siano lo so, ma non mi pare siano chi sa quante le proiezioni e le leve. Cioè, parliamoci chiaro, muay thai e muay Boran (quanto darei per avere qualcuno che mi insegni quest'ultima porco zio...) non hanno un arsenale di leve e proiezioni vasto come il jujitsu e, viceversa, il jujitsu non ha un arsenale di colpi vasto come il muay thai/boran.
Riguardo il fatto della tibia non ho capito .-.
Non mi pare che nessuno abbia detto che il calcio della thai non sia efficace, al massimo ho letto che, sulla carta almeno, i calci del tkd sono più forti (comprensibile in un certo senso dato che loro si allenano sempre e solo su quelli mentre con la thai dividi il tempo tra pugni, calci, ginocchiate e gomitate).
sei sicuro di quello che dici?Ovviamente è più efficace tirare con il collo del piede, per il semplice fatto che è più lontano dall'anca (il fulcro della leva) rispetto alla tibia, il braccio della forza si allunga e il modulo del suo momento meccanico aumenta.
Aaah ragazzi, ma come pretendete di tirare calci se non sapete la fisica? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:
La palestra è l'unico modo a tua disposizione per mettere massa. Con le arti marziali ti indurisci e tonifichi ma scordati di mettere su kg.Domanda da stupidotto che vuole iniziare: il karate sviluppa tanto la muscolatura? Il nuoto mi sta sulle palle, e palestra la trovo un po' inutile, voglio fare qualcosa che mi permetta di aumentare un po' la massa muscolare e che mi insegni a difendermi.
Prenditela con *** o con chiunque abbia creato l'Universo e le sue leggi fisiche, ma è così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifsei sicuro di quello che dici?ti ripeto, prendi un calcio dato col collo del piede e uno dato con la tibia, poi mi dici quale ti fa più male.
puoi dirmi che un calcio del tkd arrivi più lontano(non ne ho idea onestamente, mai provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma se mi dici che fa più male perché il collo del piede è più lontano dal bacino secondo me stai sbagliando.
che poi collo del piede e tibia sembra siano distanti mezzo metro, il collo del piede finisce quando inizia la tibia eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
almeno, il mio corpo è fatto così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
vabbè lascio perdere, è evidente che sopra il collo del piede(non le dita, il collo) non c'è la tibia ma qualcos'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPrenditela con *** o con chiunque abbia creato l'Universo e le sue leggi fisiche, ma è così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ripeto, vediti il video sopra, c'è una differenza di circa 400kg di impatto tra una tibiata e un calcio, ti lascio fare i conti per quanto riguarda la percezione del dolore.vabbè lascio perdere, è evidente che sopra il collo del piede(non le dita, il collo) non c'è la tibia ma qualcos'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
allora, faccio così, per quanto riguarda me preferisco prendere un calcio piuttosto che una tibiataRipeto, vediti il video sopra, c'è una differenza di circa 400kg di impatto tra una tibiata e un calcio, ti lascio fare i conti per quanto riguarda la percezione del dolore.
mai sentito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngche ne pensate del Keysi? sono curioso di leggere l'opinione di voi esperti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ma grazie...Semmai il TKD è il Tae Kwon Do, una curiosità, nel TKD la cintura va' legata in una certa maniera, volevo sapere se anche nelle altre discipline bisogna legarla in un certo modo o si può allacciarla come pare e piace? poi a me il mio Maestro mi aveva comprato un Dobok per uno alto 192 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sotto il profilo dello striking la muay thai è completissima.Anche muay thai non è molto completo come il TWD,anche se non ho ben inteso cosa vorresti intendere per completezza
Ma se la tibia è estremamente più pesante e dura del collo del piede, com'è possibile che un calcio tirato con questo sia più efficace? Se fai cadere una pallina di gomma da un'altezza e a velocità doppie rispetto a una palla da bowling, stai tranquillo che al tuo piede farà sempre più male la palla da bowling e il concetto si applica anche alla zona d'impatto. Tirare con il collo del piede è pericolosissimo in confronto con un praticante di Thai, perché se lui si difende con il gomito o con il ginocchio rischio di ritrovarmi con qualche ossicino rotto e te lo dico perché ho fatto karate e ci ho messo un mese e mezzo a togliermi il vizio di tirare con il collo del piede, riducendo così la potenza dei miei attacchi.Ovviamente è più efficace tirare con il collo del piede, per il semplice fatto che è più lontano dall'anca (il fulcro della leva) rispetto alla tibia, il braccio della forza si allunga e il modulo del suo momento meccanico aumenta.
Aaah ragazzi, ma come pretendete di tirare calci se non sapete la fisica?
Da piccolo praticavo Karate, ma mi sono rotto i maroni quasi subito.Ora cerco un'arte marziale che sia principalmente pratica, per imparare un po' di autodifesa (Che non fa mai male) e mettere su qualche muscolo (ho fatto un anno di palestra, ma causa impegni ho dovuto mollare)
Vicino alla mia città fanno Kick Boxing... vado a provare?
Non so, magari voi mi potete consigliare altro, e poi mi informo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se non c'è nulla di meglio, vai e prova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non so, magari voi mi potete consigliare altro, e poi mi informo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vai tranquillo che i gomiti in un combattimento di tkd sono la prima cosa che impari a sopportare, dopo qualche anno è chi para che si fa male, non chi tira. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa se la tibia è estremamente più pesante e dura del collo del piede, com'è possibile che un calcio tirato con questo sia più efficace? Se fai cadere una pallina di gomma da un'altezza e a velocità doppie rispetto a una palla da bowling, stai tranquillo che al tuo piede farà sempre più male la palla da bowling e il concetto si applica anche alla zona d'impatto. Tirare con il collo del piede è pericolosissimo in confronto con un praticante di Thai, perché se lui si difende con il gomito o con il ginocchio rischio di ritrovarmi con qualche ossicino rotto e te lo dico perché ho fatto karate e ci ho messo un mese e mezzo a togliermi il vizio di tirare con il collo del piede, riducendo così la potenza dei miei attacchi.
Quando facevo TKD,il mio istruttore mi diceva esattamente il contrario
A bhe, in questo senso si, è indubbia come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Però, bene o male, le arti marziali sono una di quelle discipline che si avvicina di più alla completezza del nuoto.
Non per nulla le arti marziali devono essere sempre affiancate a qualcos'altro, vuoi che sia il nuoto, la palestra o altre arti marziali per rendere il lavoro muscolare completo. Un po' come i calciatori. Di base, si potrebbe dire (discorso estremamente terra terra eh), che a loro serva rinforzare solo le gambe, ma rafforzando anche braccia pettorali dorsali e un po' tutti i vari muscoli del corpo, anche le gambe rendono di più.
Come arte marziale è completissima,per quanto ne so si può usare qualsiasi parte del corpoSecondo me è completo eccome ... copre un ampio raggio di mosse , clinch , ginocchiate , calci ,gomitate ,boxe ecc e inoltre ti fornisce un sacco di opzioni attacco e non , poi ovviamente devi trovare il maestro giusto che te lo insegna altrimenti ovviamente non è cosi completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non è Taek Won Do?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifSemmai il TKD è il Tae Kwon Do, una curiosità, nel TKD la cintura va' legata in una certa maniera, volevo sapere se anche nelle altre discipline bisogna legarla in un certo modo o si può allacciarla come pare e piace? poi a me il mio Maestro mi aveva comprato un Dobok per uno alto 192 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ThisSotto il profilo dello striking la muay thai è completissima.Ci sono tutti i colpi che si potrebbero desiderare, grazie a un'apertura al confronto che hanno sempre anteposto alla tradizione.
La Muay Thai è per definizione efficacia e non è un caso che nei freestyle si veda per lo più Muay Thai legata a qualche repertorio difensivo come il Ju Jitsu. Questo perché fu pensata per dei combattimenti rapidi e letali, dove non c'era il tempo per troppi ragionamenti o movimenti di sorta.
Non ho praticato Tae Kwon do, ma da quando pratico thai mi sembra di avere un cannone al posto della gamba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma se la tibia è estremamente più pesante e dura del collo del piede, com'è possibile che un calcio tirato con questo sia più efficace? Se fai cadere una pallina di gomma da un'altezza e a velocità doppie rispetto a una palla da bowling, stai tranquillo che al tuo piede farà sempre più male la palla da bowling e il concetto si applica anche alla zona d'impatto. Tirare con il collo del piede è pericolosissimo in confronto con un praticante di Thai, perché se lui si difende con il gomito o con il ginocchio rischio di ritrovarmi con qualche ossicino rotto e te lo dico perché ho fatto karate e ci ho messo un mese e mezzo a togliermi il vizio di tirare con il collo del piede, riducendo così la potenza dei miei attacchi.
A me piace molto,anche se non è da considerare una disciplina orientalecos'ha di male la kick?(ho fatto giusto per un annetto)
Infatti la differenza di fisico si sente molto,già parare un calcio di un ragazzo più grande di me era più difficile e si sentiva.Ma ragazzi guardate che il tae kwon do a livello di calci non si può discutere.Io ho imparato a tirare delle bastonate impressionanti,il mio bandal chagi resta ancora impressionante(a parte che vabè i calci del kung fu sono molto molto simili).Rimane sempre il solito,noioso ed unico discorso,la differenza la fa sempre l'atleta.Conta sempre l'interpretazione,quando combatti nel tae kwon do stai sempre bene attento a colpire per far punto,e a non subirlo,cè molta meno mentalità del ko.Rimane il fatto che per qualsiasi combattimento che non sia una gara agonistica di taekwondo bisogna essere abituati ad un altro stile,ovviamente imparare la guardia alta,questa sconosciuta nel taekwondo,imparare a boxare sopratutto,visto che i pugni che insegnano sono come delle carezze.
Ma ci si può sempre adattare: