ragazzi, oggi due mi prendevano in giro dicendo che l'aikido in combattimento no serve a nulla, premesso che io non faccio arti marziali per picchiare la gente (ed infatti un mio difetto è che mi fa "paura" entrare con gli attacchi sui miei compagni di corso e , già che ci siamo, vi chiedo qualche consiglio su come "superarla"), vorrei sapere cosa ne pensate... ho visto una volta due che hanno cercato di picchiare un mio compagno di corso ma erano dei brocchi assurdi e questo mio compagno è un mezzo terminator e ha fatto per tutta la vita diverse arti marziali, quindi non va bene come esempio... a voi...
L'aikido, infatti, serve solo e soltanto per difendersi, perde completamente il suo significato se lo si usa per attaccare, fatto sta che un'arte marziale dove l'obbiettivo primario è risolvere i conflitti verbalmente e, se va male, risolverli nel più breve tempo possibile, senza ricevere danno e arrecandone il meno possibile non può essere considerata inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Che poi, forse non tanto l'arte marziale, ma la filosofia dell'aikido dovrebbe essere studiata da chiunque si cimenti nelle arti marziali.
Riguardo la tua "paura di far male", fai conto che l'obbiettivo, nell'aikido, è proprio incapacitare l'avversario arrecandogli il meno danno possibile. Poi in una situazione di sparring devi essere tu a imparare a non far male, ma devi fare le tue mosse senza aver paura, o a te e al tuo compagno non serve a nulla.
ps. Lunedì e mercoledì ci alleniamo con Giuseppe Cucci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
pps. Quanto spero che prima o poi venga ripreso qualche campione di mma mentre viene distrutto in mezzo alla strada da un'artista marziale serio. Farebbe star zitta parecchia gente.
Ultima modifica da un moderatore: