Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Qualcuno di voi fa Kenzo?
Si, volevo dire kendo, chiedi venia, colpa del t9
Inviato dal mio asus transformer pad tf300t con tapatalk HD
Wnintendo io ti dico solo che una volta il sifu ha portato uno spadone enorme a lezione
Avevo un'amico che lo praticava e me ne ha sempre parlato estremamente bene, soprattutto perchè è diverso dalla classica scherma e ho sentito dire che si fanno anche parecchie gare.
Personalmente parlando, però, lo trovo bello solo sul piano sportivo, in un contesto pratico, che è ciò che personalmente interessa sempre di qualsiasi arte marziale, è estremamente limitato, proprio perchè non credo che andresti in giro sempre portandoti un bokken o una shinai dietro, e non mi pare presenti alcuna tecnica a mani nude.
@Mah Non ricordo se te l'ho già chiesto, ma avete mai usato armi negli allenamenti di wing chun?
Capisco.Io personalmente mai usate, ma sono meno che un principiante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLe forme avanzate prevedono bastone lungo e coltelli a farfalla.
Nell' hung gar studiate le forme all'uomo di legno?Capisco.
Qui a hung gar si parla di bastoni vari (bastoni a due teste, bastone della famiglia lau, grande palo (??????)), spade, forconi, lance, alabarde, coltelli e, se ho ben capito, anche il ventaglio di ferro, il maestro ha detto che devono arrivare e non nego che mi ispira tantissimo l'idea di imparare a usarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'uomo di legno dovrò comprarmelo prima o poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Nell' hung gar studiate le forme all'uomo di legno?
A me invece pare molto simile a quello che vedo io in palestra. Poi magari mi sbaglio.
Ne faremo alcune a detta del maestro, io di mio vorrei comprarlo per allenare alcuni colpi/parate che, se non ho un compagno, è estremamente scomodo farle su uno stipite della porta, e di solito, per l'appunto si fa condizionamento degli avambracci sull'uomo di legno.
Sto guardando ora su un sito che, in ogni caso, l'uomo di legno dell'hung gar differisce un po' da quello comune: http://www.arti-marziali.it/avambraccia.php
A me invece pare molto simile a quello che vedo io in palestra. Poi magari mi sbaglio.
Così sembrerebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifMi pare assolutamente identico dalla foto.Semmai la differenza da quanto ho letto sono le forme. Per voi è solo condizionamento fisico , precisione e tempismo. Nel wing chun è , oltre a ciò , soprattutto un lavoro sulle traiettorie e gli angoli.
Guarda che costicchiano eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCosì sembrerebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Bhu, in ogni caso appena avrò la disponibilità economica, devo comprarne uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Costruiscitelo e risparmi Nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGuarda che costicchiano eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSon fatti su ordinazione in genere.. siamo dai 1000 e passa euro in poi se non ricordo male.
Lo so, per questo ho scritto"appena avrò la disponibilità economica" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGuarda che costicchiano eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSon fatti su ordinazione in genere.. siamo dai 1000 e passa euro in poi se non ricordo male.
Non ti conviene , il muk jang jong è una richiesta un po' particolare... bisogna sapere di cosa si parla per costruirne uno decente. E' un'arte a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLo so, per questo ho scritto"appena avrò la disponibilità economica" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che poi, pensavo di farmene fare uno da un falegname, magari faccio prima
ad aikido usiamo crte volte i bokken e i jo, e mi piace sempre tantissimo, purtroppo dalle mie parti non ci sono dojo dove si pratica il kendo, ma fortunatamente un amico che fa arti marziali con me e che lo ha fatto a lungo mi ha detto che qualche lezione me la darebbe... speriamo i bene...
Avevo un'amico che lo praticava e me ne ha sempre parlato estremamente bene, soprattutto perchè è diverso dalla classica scherma e ho sentito dire che si fanno anche parecchie gare.
Personalmente parlando, però, lo trovo bello solo sul piano sportivo, in un contesto pratico, che è ciò che personalmente interessa sempre di qualsiasi arte marziale, è estremamente limitato, proprio perchè non credo che andresti in giro sempre portandoti un bokken o una shinai dietro, e non mi pare presenti alcuna tecnica a mani nude.
@Mah Non ricordo se te l'ho già chiesto, ma avete mai usato armi negli allenamenti di wing chun?
ad aikido usiamo crte volte i bokken e i jo, e mi piace sempre tantissimo, purtroppo dalle mie parti non ci sono dojo dove si pratica il kendo, ma fortunatamente un amico che fa arti marziali con me e che lo ha fatto a lungo mi ha detto che qualche lezione me la darebbe... speriamo i bene...
un altra cosa, mi piacerebbe fare anche un altra arte marziale oltre all'aikido, il kung fu mi spirerebbe abbastanza, consigli? come la vedete l'idea di farne 2? me ne consigliereste una complementare all'aikido??
per quelle cinesi c'è una che le insegna che credo che sia molto brava, va tutte le estati e tutti gli inverni in cina da dei maestri come "corsi di aggiornamento" e si fa un mazzo tanto, ditemi voi cosa consigliate, amagri un'arte marziale interna dato che si punta su qualcosa di meno duro, anche se a dire la verità io pensavo piùa qualcosa di giapponese...
Attualmente pratico Hung Gar e Kick boxe, quindi si, è fattibile come cosa, tempo permettendo. Di base però queste due arti marziali cozzano per principi tecnici. La prima venera i movimenti morbidi, con la quasi totale mancanza dell'uso della forza muscolare, principi che con l'aikido dovrebbero esserti molto comuni, la seconda è l'inverso, forte uso di forza muscolare e.. bhe, in generale una persona che pratica ad alti livelli arti marziali e sport da combattimento come questa, arrivano a 35/40 anni che già non riescono più a muoversi, le arti marziali cinesi invece ti fanno crescere nel tempo e allungano la vita. Non è difficile trovare video di ultraottantenni che si muovono meglio di un ventenne e che fanno letteralmente volare via persone che pesano il triplo di loro.
Detto questo, dati i principi simili, ti consiglio fortemente un'arte marziale cinese, se vuoi sapere quale... vedi un po' quale ti è possibile praticare e, soprattutto, quale è insegnata meglio e vediamo di darti consigli a riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif