Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Ho passato tutto ieri sera e un po' di oggi a documentarmi....

Guarda, come dicevo con A.Sands qua dentro sto topic mesi fa, non ho nulla contro il wushu moderno da esibizione. E sinceramente a me QUESTO pare di vedere praticato da Cangelosi.

Il problema sta quando si riempiono la bocca di "tradizionale" proclamandosi granmaestri di tutti gli stili.

Ho visto video di bagua che tutto sembravano MENO che bagua. Con applicazioni marziali che , per dirla con le parole spregiative di bruce lee riguardo ai vecchi film di arti marziali cinesi che lui contestava (giustamente) , erano semplicemente "un gran mulinar di mani e piedi".

E per quanto possa essere un buon atleta, e magari un bravissimo praticante di wushu moderno visti anche tutti i riconoscimenti internazionali che sembra aver guadagnato, è proprio (parere personalissimo) il simbolo di quel problema di cui parlo dalla mia apparizione in questo topic. "forma" non è uguale a "tradizione". Specie quando poi la forma nemmeno somiglia a quella dell'arte che dice praticare :morristend:

Fermo restando che oltre ad essere solo un parere è solo un parere su un maestro. Non ho idea di come siano le sue scuole , affidate ovviamente a diversi direttori tecnici.

Ricordo di aver conosciuto un gruppo di praticanti fiorentini ad un lucca comics , anni fa, che col senno di poi forse provenivano dalla sua scuola. Non so con certezza, avrei dovuto chiedere. Ottimi atleti, persone squisite e gran bella esibizione di forma.

Comunque, il punto è che se vuoi imparare ciò di cui parlavo diffida SEMPRE da chi si proclama esperto in tutto e pone sempre enfasi assoluta su essere "tradizionale". E su chi sembra praticare forme vuote, scevre di principi di movimento ma molto spettacolari. Soprattutto di uno che proclama di essere conoscitore, fra gli altri stili, dello stile tradizionale dell'ubriaco. Stile che non è praticamente arrivato ai giorni nostri e che insegna (in modo ESTERNO) proprio il wushu moderno.

Fai una visita alla scuola, conferma che sia ciò che cerchi ma non aver remore a mandarli a cagare e cercare altro , nel caso. Il rischio di ritrovarsi a buttar via tempo è alto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi pratica da 2 mesi, se leggi la descrizione del video....cioè...so innamorato.

 
Bello, ma un po' lunghetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bella la spiegazione di alcuni principi a metà video

 
una recente considerazione del mio maestro

è una grande fortuna aver incontrato sul mio cammino uomini che mirano a darmi gli strumenti per svilupparmi secondo la mia natura intrinseca, autonomamente e senza gabbie con cui limitarsi, ma riscoprendo la spontanea efficacia del gesto, il potere dell'intenzione, il valore immenso della coltivazione a 360° e la capacità di superarsi semplicemente seguendo la natura delle cose. Persone che operano questo processo con gli Allievi, nel mio caso nelle Arti Interne Taoiste, sono realmente Maestri.
curioso come io pensassi la stessa cosa

 
dite che a 25(ne faccio 26 il 2 agosto) anni è troppo tardi per iniziare ? :morris82:

 
dite che a 25(ne faccio 26 il 2 agosto) anni è troppo tardi per iniziare ? :morris82:
Quale sarebbe di preciso il problema? Se tu possa diventare o meno campione europeo?

Direi, prima di tutto interrogati sul tuo scopo. Io posso dirti che dalla pratica di un'arte marziale c'è sempre solo da guadagnare in salute e crescita interiore (se fatta come si deve, certo... ma questo dipende più dal maestro che da te).

Probabilmente sarai preoccupato per la solita storiella del "devi iniziare da bambino sennò è inutile".

E' una di quelle mezze verità spiegate molto male. Un bambino e un adolescente formano il fisico intorno alla disciplina che praticano (comprese le capacità neuromotorie) per cui i progressi sono di più e più rapidi. Per un adulto è un processo molto più faticoso e rallentato. Ma un adulto , per esempio, può avere una consapevolezza di se stesso , una volontà più forgiata e una capacità di capire più a fondo ciò che sta studiando (le arti marziali son diverse dal mero esercizio fisico, o almeno dovrebbero esserlo).

Poi ci sono anche le differenze fra arte e arte. Alcune premiano maggiormente (o quasi esclusivamente) lo sforzo atletico , altre possono essere praticate da settantenni.

Fatti pochi problemi, trovati quella che ti calzi meglio (provando in prima persona, ormai son quasi inesistenti le scuole o i corsi in cui non ti permettono di fare un paio di lezioni di prova gratuite) e buttati in mezzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dite che a 25(ne faccio 26 il 2 agosto) anni è troppo tardi per iniziare ? :morris82:
Come dice MAH, solamente se il tuo obiettivo è andare alle Olimpiadi sei in ritardo, sennò non farti problemi.

 
Come dice MAH, solamente se il tuo obiettivo è andare alle Olimpiadi sei in ritardo, sennò non farti problemi.
Sono insicurezze un po' strane se ci pensi....è come chiedere se vale la pena iniziare a far sesso a 25 anni non avendolo mai fatto prima... magari non diventerai mai un pornodivo ma perché privarti di una cosa piacevole, divertente, rilassante e che fa bene a tutto tondo?

Sta mania della performance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono insicurezze un po' strane se ci pensi....è come chiedere se vale la pena iniziare a far sesso a 25 anni non avendolo mai fatto prima... magari non diventerai mai un pornodivo ma perché privarti di una cosa piacevole, divertente, rilassante e che fa bene a tutto tondo?
Sta mania della performance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh vista in un'altra ottica è anche un dubbio positivo... riuscirò a fare bene una cosa anche avendo "meno tempo a disposizione" di altri? In genere la risposta è sempre sì, però è ovvio che ci sono discipline che più di altre richiedono un allenamento precoce... ma tutto dipende dai propri obiettivi (e dal saperli ridimensionare in tempo reale).

 
Beh vista in un'altra ottica è anche un dubbio positivo... riuscirò a fare bene una cosa anche avendo "meno tempo a disposizione" di altri? In genere la risposta è sempre sì, però è ovvio che ci sono discipline che più di altre richiedono un allenamento precoce... ma tutto dipende dai propri obiettivi (e dal saperli ridimensionare in tempo reale).
Ma si, certamente.... però alla fine perché fissarsi con sta cosa...

Progressi se ne fanno comunque. In ogni caso, alla fine, avrai migliorato te stesso. E se non inizi nemmeno.... non migliori affatto. Cosa è meglio? Io almeno proverei a vedere dove posso arrivare.

Che ti importa poi se cresci più o meno di altri. Se questo deve essere motivo per non praticare e non crescere affatto, proprio non lo trovo sensato.

Allora ripeto, non trombiamo perché non abbiamo gli stessi margini di miglioramento di altri...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quale sarebbe di preciso il problema? Se tu possa diventare o meno campione europeo?Direi, prima di tutto interrogati sul tuo scopo. Io posso dirti che dalla pratica di un'arte marziale c'è sempre solo da guadagnare in salute e crescita interiore (se fatta come si deve, certo... ma questo dipende più dal maestro che da te).

Probabilmente sarai preoccupato per la solita storiella del "devi iniziare da bambino sennò è inutile".

E' una di quelle mezze verità spiegate molto male. Un bambino e un adolescente formano il fisico intorno alla disciplina che praticano (comprese le capacità neuromotorie) per cui i progressi sono di più e più rapidi. Per un adulto è un processo molto più faticoso e rallentato. Ma un adulto , per esempio, può avere una consapevolezza di se stesso , una volontà più forgiata e una capacità di capire più a fondo ciò che sta studiando (le arti marziali son diverse dal mero esercizio fisico, o almeno dovrebbero esserlo).

Poi ci sono anche le differenze fra arte e arte. Alcune premiano maggiormente (o quasi esclusivamente) lo sforzo atletico , altre possono essere praticate da settantenni.

Fatti pochi problemi, trovati quella che ti calzi meglio (provando in prima persona, ormai son quasi inesistenti le scuole o i corsi in cui non ti permettono di fare un paio di lezioni di prova gratuite) e buttati in mezzo.
ti ringrazio per la risposta,cmq non ho velleità agonistiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è una disciplina che mi ha sempre incuriosito,ma che per un motivo o per un altro non ho mai approfondito ne mai sperimentato

Come dice MAH, solamente se il tuo obiettivo è andare alle Olimpiadi sei in ritardo, sennò non farti problemi.
ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sono insicurezze un po' strane se ci pensi....è come chiedere se vale la pena iniziare a far sesso a 25 anni non avendolo mai fatto prima... magari non diventerai mai un pornodivo ma perché privarti di una cosa piacevole, divertente, rilassante e che fa bene a tutto tondo?
Sta mania della performance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
nessuna mania della performance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif semplice curiosità mista a pochissima conoscenza dell'argomento... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif deduco che ho fatto una domanda un po' idiota //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti ringrazio per la risposta,cmq non ho velleità agonistiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è una disciplina che mi ha sempre incuriosito,ma che per un motivo o per un altro non ho mai approfondito ne mai sperimentato



ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

nessuna mania della performance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif semplice curiosità mista a pochissima conoscenza dell'argomento... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif deduco che ho fatto una domanda un po' idiota //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no che domanda idiota, è una domanda che fan praticamente tutti e che mi feci pure io. Ma non vale la pena, tutto qua.

Se una cosa ti interessa praticarla, la pratichi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono insicurezze un po' strane se ci pensi....è come chiedere se vale la pena iniziare a far sesso a 25 anni non avendolo mai fatto prima... magari non diventerai mai un pornodivo ma perché privarti di una cosa piacevole, divertente, rilassante e che fa bene a tutto tondo?
Sta mania della performance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi è piaciuto molto come esempio.

Anche io come Cripper stavo pensando di iniziare un arte marziale, nello specifico karate, perchè mi piace molto tutta la filosofia che c'è dietro. Di anni ne ho 24 e un pò di problemi me ne faccio, sopratutto perchè ho paura di essere l'unico principiante ''vecchio'' e poi perchè sono molto timido in certe occasioni, ma in parte vorrei farlo anche per superare alcune insicurezze.

 
Mi è piaciuto molto come esempio.
Anche io come Cripper stavo pensando di iniziare un arte marziale, nello specifico karate, perchè mi piace molto tutta la filosofia che c'è dietro. Di anni ne ho 24 e un pò di problemi me ne faccio, sopratutto perchè ho paura di essere l'unico principiante ''vecchio'' e poi perchè sono molto timido in certe occasioni, ma in parte vorrei farlo anche per superare alcune insicurezze.
Ovviamente come ho detto più su dipende anche da che obbietivi ti poni tu.

Se per te è importantissima la competizione e l'idea di vedere gente molto migliore di te, o gente che progredisce più in fretta, o di vedere che magari non riesci a battere nessuno nonostante la tua crescita e i tuoi sforzi ti fa orrore, magari non è la tua strada. Anche se , anche li... bisogna provare e vedere come te la cavi.

Nel tuo caso invece direi vai ben tranquillo , che non sei ne l'unico che inizia tardi, ne l'unico praticante vecchio e sicuramente ti aiuterà con il tuo carattere.

 
Ovviamente come ho detto più su dipende anche da che obbietivi ti poni tu.Se per te è importantissima la competizione e l'idea di vedere gente molto migliore di te, o gente che progredisce più in fretta, o di vedere che magari non riesci a battere nessuno nonostante la tua crescita e i tuoi sforzi ti fa orrore, magari non è la tua strada. Anche se , anche li... bisogna provare e vedere come te la cavi.

Nel tuo caso invece direi vai ben tranquillo , che non sei ne l'unico che inizia tardi, ne l'unico praticante vecchio e sicuramente ti aiuterà con il tuo carattere.
Non ho intenzione di fare agonistica, ma se mi appassionerò sicuramente voglio imparare bene, questo è certo.

Ho un altro dubbio, io già faccio palestra tre volte la settimana, aggiungendoci il karate mica rischio un sovrallenamento secondo te?

 
Non ho intenzione di fare agonistica, ma se mi appassionerò sicuramente voglio imparare bene, questo è certo. Ho un altro dubbio, io già faccio palestra tre volte la settimana, aggiungendoci il karate mica rischio un sovrallenamento secondo te?
Se vai in palestra e fai macchine no, non rischi il sovrallenamento per il semplice fatto che in palestra non stai facendo niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se vai in palestra e ti stai allenando seriamente con i pesi la risposta è sempre no, il karate non interferisce (sono due tipi di allenamento diversi), e anzi aiuta.

 
Se vai in palestra e fai macchine no, non rischi il sovrallenamento per il semplice fatto che in palestra non stai facendo niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se vai in palestra e ti stai allenando seriamente con i pesi la risposta è sempre no, il karate non interferisce (sono due tipi di allenamento diversi), e anzi aiuta.
Prevalentemente mi alleno con i pesi tranne pochi esercizi con le macchine.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top