Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ah il sanda quanto lo adoro....forse riprendo,adesso devo tirar giù minimo 10kg però
Uno degli allievi anziani ha praticato sanda per 12 anni e ha partecipato, con successo mi dicono, anche a svariate gare regionali. Semplicemente, di tanto in tanto, ci fa qualche lezione di sanda, e la cosa ci aiuta visto che, in tal modo, impariamo a tirare molto più velocemente i calci e impariamo anche quel po' di proiezioni e grappling che possono sempre tornare utili.
Oggi operazioni di peso in palestra .. e domenica mia prima gara di taekwondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ottimo.Oggi operazioni di peso in palestra .. e domenica mia prima gara di taekwondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Eh molto buono 2kg a settimana, io in un mese di dieta +più allenamento tipo 7 ne ho persi ... infatti dopo il peso mi sono mangiato qualche schifezza perchè stavo per crepare di fameOttimo.Io pure ho ripreso seriamente da due settimane dopo un mesetto di blocco per cose personali (solo pesi e addome).
Ora sto sui 2 kg persi a settimana. Domenica secondo controllo. Speriamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Buona fortuna e....
Non ti fidare di chi ti dice "appoggia solo il colpo", nelle gare di light contact a kick boxe si gareggiava a punteggio, i colpi forti non erano tollerati, ma la gente comunque ti faceva volare con calci e pugni fregandosene dell'ammonizione, perchè tanto sanno che al round successivo sei talmente sfiancato che non riesci neanche a stare in piedi XD
Eh molto buono 2kg a settimana, io in un mese di dieta +più allenamento tipo 7 ne ho persi ... infatti dopo il peso mi sono mangiato qualche schifezza perchè stavo per crepare di fame
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
No no che light poi a taekwondo le protezioni ce ne sono pure tante, le corazze elettroniche e il caschetto stanno li apposta .
Poi insomma non sono uno che ci va leggero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Eh li sento eccome , una volta dopo aver preso un calcio in faccia in allenamento 10 minuti per fermare il sangue dal naso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifProtezioni a gogo pure da noi, ma protezioni o meno i colpi li senti comunque se dati bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
In ogni caso, non vedere il tuo avversario come se fosse l'amante della tua ragazza, ma quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
[/color]
Te l'ho detto che non dovevi leggerlo troppo seriamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque non dice che non hanno nulla a che fare , ma che la filosofia la puoi fare in qualsiasi ambito , non solo in quello marziali ,e che quindi chi pratica non deve sentirsi superiore a chi si allena in sport da combattimento . Lo spiega bene in uno dei suoi articoli mi pare.Mi sembra semplicemente uno che per 20 anni ha praticato qualcosa senza capire cosa fosse e ora che s'è svegliato pretende di conoscere quel che non ha mai conosciuto davvero e di discuterne. Se vuole parlare delle situazioni di ***** esistenti nelle arti tradizionali odierne e perchè praticare qualcosa di mirato alla competizione "sportiva" , ce ne sta da parlare. Se vuole fare di tutta l'erba un fascio, proprio no.
Già uno che mi parte con "le arti marziali non han nulla a che fare con la filosofia" perchè ha beccato un paio di cialtroni non ha proprio idea di che parla.
Che dire.. come al solito Mah mi precede con i commenti, dicendo esattamente quello che voglio dire io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma alla fine dipende dal motivo per cui pratichi qualcosa.C'è chi lo fa per l'ego smisurato? certo
Ma c'è anche chi lo fa per se stesso. Per migliorarsi e per capire i propri limiti e la propria forza.
Magari per colpa della competizione sportiva vediamo la lancetta spostata verso la prima categoria, ma di certo non è per quello che esistono queste cose.
Certo concordo , contate comunque che il blog parla nello specifico di combattimento e del perchè uno che vuole diventare un bravo combattente non dovrebbe praticare un arte marziale .Beh sentirsi superiori è sbagliato a prescindere. Si avevo letto il commento sulla filosofia e sono pure d'accordo in parte. Il fatto è che mi pare che lui veda la filosofia come "filosofeggiare a *****".
Nelle arti marziali la filosofia è una cosa molto pratica e legata a ciò che si FA non ciò che si pensa e dice e che modifica il modo di essere e vivere.
Il processo cognitivo è FORTEMENTE formato dal movimento e dalla postura.
Non che serva per forza un'arte marziale certo.
Il problema delle arti marziali tradizionali è che non ti danno la percezione della tua forza , non ti allenano adeguatamente sul piano fisico e per la maggior parte del tempo si studiano forme o tecniche che nel mondo reale non funzioneranno mai , o funzionano con persone che non hanno una preparazione di base .Io ormai me ne sono accorto , anche dopo aver praticato per 4 anni hung gar , se mi fai combattere con uno che ha fatto 6 mesi di muay thai ,boxe , mma o kick le prendo di santa ragione .E su questo invece non concordo.Chi vuole diventare un bravo combattente dovrebbe cercarsi un'arte marziale tradizionale insegnata seriamente. Il problema è che è una rarità.