- Iscritto dal
- 30 Giu 2009
- Messaggi
- 17,538
- Reazioni
- 2
Offline
Sfaticato, è tutta una scusa per non farti il **** al sacco :sad2:Mah.. son metodi che non approvo. E' tutto riconducibile sotto il termine "wai gong" , condizionamento esterno. Funzionare funziona, il corpo si modifica in risposta ai traumi per resistervi ma sempre traumi rimangono.
Diciamo che è tutta questione di priorità, non è l'unico modo, ne il migliore. Probabilmente il più veloce e "facile" (nel senso che lo sforzo viene ripagato quasi sicuramente, cosa che nelle pratiche interne non è)
- - - Aggiornato - - -
Calcola però che io ho smesso persino di allenarmi al sacco per lo stesso motivo. Ed ecco, tu venendo dalla boxe hai probabilmente un'impostazione mentale diversa dalla mia.
I risultati in potenza dei colpi e capacità di scaricarli (si ogni tanto qualche colpo lo tiro ancora, ma più che altro perchè mi piace la sensazione, mi scarica) senza risentirne non scarseggiano, e inizialmente la cosa ha stupito abbastanza anche me.
Alla fine la decisione su come trattare il tuo corpo spetta a te.
Non mi parlare del sacco che proprio la settimana scorsa non so come ma avverto un dolore al polso destro. Si è alleviato un pò, però quando carico su qualche peso/colpo mi tira tutto e ho meno forza. Ho la rabbia accumulata nel destro adesso, non vedo l'ora che si toglie tutto

Un'altro allenamento che mi piace sono i calci reciprochi ai fianchi. Il calcio senza interruzioni invece ti sfianca come pochi. Io poi soffro di più visto che ho sempre usato pochissimo questi colpi.