Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità
Comunque ho controllato e da me non ci sono scuole di Tai Chi.Cosa mi consigliate quindi? Corso di autodifesa che prende le tecniche da varie arti?
Il tai chi imho c'entra poco o nulla con quel che cerchi

Muay Thai / Krav Maga le migliori per l'autodifesa

La prima ha il vantaggio di prepararti meglio al peggio, se è una palestra dove si pratica molto sparring soprattutto, ma non preparara a vere e proprie aggressioni multiple da strada

Il Krav Maga lo fa, ma nel 99% dei casi, pecca in quel che invece la Thai ha tra i propri punti di forza, ovvero proprio lo sparring

Ho praticato entrambe per anni, alla fine ho optato per continuare solo con la Thai, la ritengo molto più efficace a 360°

P.S. ricorda sempre che in caso di aggressione in strada, è sempre meglio evitare di reagire se proprio non è necessario, persino ad un campione di boxe può finire molto male

Le parole imho son molto più efficaci, mantieni per quanto possibile autocontrollo e freddezza, opta per una reazione fisica solo in caso di attacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il tai chi imho c'entra poco o nulla con quel che cerchi
Muay Thai / Krav Maga le migliori per l'autodifesa

La prima ha il vantaggio di prepararti meglio al peggio, se è una palestra dove si pratica molto sparring soprattutto, ma non preparara a vere e proprie aggressioni multiple da strada

Il Krav Maga lo fa, ma nel 99% dei casi, pecca in quel che invece la Thai ha tra i propri punti di forza, ovvero proprio lo sparring

Ho praticato entrambe per anni, alla fine ho optato per continuare solo con la Thai, la ritengo molto più efficace a 360°

P.S. ricorda sempre che in caso di aggressione in strada, è sempre meglio evitare di reagire se proprio non è necessario, persino ad un campione di boxe può finire molto male

Le parole imho son molto più efficaci, mantieni per quanto possibile autocontrollo e freddezza, opta per una reazione fisica solo in caso di attacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sorvolando sulla qualità degli allenatori di tutte e tre le arti (tai chi, muai thai e krav maga), per come è pensato in italia il muai thai è uno sport, quindi è poco adatto alla strada, oltre che distruttivo per il fisico, il krav maga (di quei 3 o 4 allenatori decenti in tutta italia) ti rende troppo aggressivo, attaccare prima di fare domande, e anche questo è distruttivo per il corpo. Nel complesso il tai chi, teoricamente, è quello migliore dei tre, non è applicabile su un ring ma ti allunga la vita, in strada ha ben pochi rivali, e non ti trasforma in un pazzo squinternato, praticamente invece un po' in tutto il mondo, tranne rarissime eccezioni, è insegnato come un simpatico modo per mantenersi in forma.

 


Il tutto per dire che puoi dire quello che vuoi, ma non c'è nessuno in italia che insegni il Muai Thai come ARTE MARZIALE, ma solo come sport da combattimento, e gli sport stanno bene su un ring, non in mezzo alla strada, senza contare i danni che fa al corpo; il krav maga se si trova uno dei pochi maestri bravi può essere un'ottima soluzione, che non consiglio, ma in mancanza di altre scelte... In generale, il mio consiglio è sempre puntare a buone palestre dove insegnano il kung fu, se si vuole puntare all'autodifesa e non al ring, principalmente perchè sono le uniche arti dove vedo maestri di 90 anni mantenere l'agilità di un ventenne.


 
Sorvolando sulla qualità degli allenatori di tutte e tre le arti (tai chi, muai thai e krav maga), per come è pensato in italia il muai thai è uno sport, quindi è poco adatto alla strada, oltre che distruttivo per il fisico, il krav maga (di quei 3 o 4 allenatori decenti in tutta italia) ti rende troppo aggressivo, attaccare prima di fare domande, e anche questo è distruttivo per il corpo. Nel complesso il tai chi, teoricamente, è quello migliore dei tre, non è applicabile su un ring ma ti allunga la vita, in strada ha ben pochi rivali, e non ti trasforma in un pazzo squinternato, praticamente invece un po' in tutto il mondo, tranne rarissime eccezioni, è insegnato come un simpatico modo per mantenersi in forma. 


Il tutto per dire che puoi dire quello che vuoi, ma non c'è nessuno in italia che insegni il Muai Thai come ARTE MARZIALE, ma solo come sport da combattimento, e gli sport stanno bene su un ring, non in mezzo alla strada, senza contare i danni che fa al corpo; il krav maga se si trova uno dei pochi maestri bravi può essere un'ottima soluzione, che non consiglio, ma in mancanza di altre scelte... In generale, il mio consiglio è sempre puntare a buone palestre dove insegnano il kung fu, se si vuole puntare all'autodifesa e non al ring, principalmente perchè sono le uniche arti dove vedo maestri di 90 anni mantenere l'agilità di un ventenne.
Non sono molto d'accordo...

Il Krav Maga non rende affatto aggressivi, tutto il contrario, la prima cosa che insegna è : debilita l'aggressore in caso di pericolo e poi scappa a gambe levate

Non a caso diverse tecniche si concludono con l'allontanamento ( es. calcio ai testicoli, disarmo, controllo con pistola o fuga )

La Thai è distruttiva per il fisico...beh, dipende cosa si intende per " distruttiva "

Io la pratico a livello agonistico da un decennio, e di certo posso parzialmente confermare di non rientrare sempre a casa senza un graffio :rickds: però è vero anche che, se presa per il verso giusto, se ti appassioni, ottieni un condizionamento fisico e mentale senza pari

Il problema più grande imho ( per esperienza diretta ) ce l'ha il Krav Maga qui da noi

Il 99% degli istruttori nostrani non sono nient'altro che atleti random provenienti da altre discipline, che hanno seguito corsi rapidi ed ottenuto pezzi di carta da istruttore di KM

Di tizi con reale esperienza in quell'arte di autodifesa ce ne saranno uno, forse due in tutta la nostra penisola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo consiglio solo e soltanto se si trova un insegnante valido, e non è facile

Il Kung Fu come autodifesa...oddio :morristend: non è che sia tanto convinto eh...poi, ovvio, è un mio parere personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Concordo sui potenziali danni che potrebbe fare un praticante di Thai in strada, se becchi il tipico rissaiolo che si lascia prendere la mano e ne abusa rischia anche conseguenze gravi a livello penale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pure in caso di autodifesa, se calchi troppo la mano e provochi danni all'aggressore son comunque càzzi anche per te, questo è verissimo

- - - Aggiornato - - -

C' anche un altro metodo di autodifesa che a mio parere, se insegnato a dovere, è un vero e proprio spettacolo : il Russian Systema, ovvero " l'arte marziale " degli Spetznaz

Ma una roba del genere in Italia non andrei nemmeno a provarla, sarebbe di sicuro la brutta copia della brutta copia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non sono molto d'accordo...
Il Krav Maga non rende affatto aggressivi, tutto il contrario, la prima cosa che insegna è : debilita l'aggressore in caso di pericolo e poi scappa a gambe levate

Non a caso diverse tecniche si concludono con l'allontanamento ( es. calcio ai testicoli, disarmo, controllo con pistola o fuga )

La Thai è distruttiva per il fisico...beh, dipende cosa si intende per " distruttiva "

Io la pratico a livello agonistico da un decennio, e di certo posso parzialmente confermare di non rientrare sempre a casa senza un graffio :rickds: però è vero anche che, se presa per il verso giusto, se ti appassioni, ottieni un condizionamento fisico e mentale senza pari

Il problema più grande imho ( per esperienza diretta ) ce l'ha il Krav Maga qui da noi

Il 99% degli istruttori nostrani non sono nient'altro che atleti random provenienti da altre discipline, che hanno seguito corsi rapidi ed ottenuto pezzi di carta da istruttore di KM

Di tizi con reale esperienza in quell'arte di autodifesa ce ne saranno uno, forse due in tutta la nostra penisola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo consiglio solo e soltanto se si trova un insegnante valido, e non è facile

Il Kung Fu come autodifesa...oddio :morristend: non è che sia tanto convinto eh...poi, ovvio, è un mio parere personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Concordo sui potenziali danni che potrebbe fare un praticante di Thai in strada, se becchi il tipico rissaiolo che si lascia prendere la mano e ne abusa rischia anche conseguenze gravi a livello penale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pure in caso di autodifesa, se calchi troppo la mano e provochi danni all'aggressore son comunque càzzi anche per te, questo è verissimo

Teniamo un paio di elementi sul forum che mi confermano questa particolarità del krav, senza contare che ho avuto un po' di esperienza sulla cosa ultimamente
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Con il "distruttivo per il corpo" non intendo un "torni a casa dall'allenamento mezzo rotto", perchè per ogni sacrosanto allenamento di hung gar anche io tornavo a casa sempre con dei segni, principalmente sugli avambracci che diventavano puntualmente viola, ma perchè non è longeva per il corpo. Conosco un mare di istruttori di karate, thai, kick boxe, judo et simila che hanno più problemi fisici a 40-50 anni di mio nonno che ne ha 80. Questo intendo con "distruttiva per il corpo".


 


Poi il kung fu come autodifesa... è stato usato in guerra per 3000 anni, direi che tanto schifo non fa. Non è immediato come, per dire, il pugilato o il krav, e di Sifu bravi, di qualsiasi tipo di Kung fu, ne trovi veramente pochi, ma una volta che l'hai trovato cambi completamente modo di vivere, e te lo dico per esperienza
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Edit.


 


Leggendo ciò che hai aggiunto mi vien da pensare che non ha propriamente afferrato il punto. Quello che rischia in mezzo alla strada non è il rissaiolo abituato a giocare sporco, ma quello che fa muai thai. In italia è uno sport da combattimento, si è condizionati dalle regole, ed è uno dei più grandi svantaggi di qualsiasi sport se applicato su strada, senza contare che negli sport la filosofia è incassare, sfiancare, terminare, mentre per le arti marziale si finalizza fin da subito e qualsiasi combattimento dura sempre pochissimi secondi.


 


Systema, Sambo e Combat Sambo lasciamoli ai russi. Efficaci, letali e tutto, ma in italia non si sa nemmeno cosa siano.





 
Ultima modifica da un moderatore:

Teniamo un paio di elementi sul forum che mi confermano questa particolarità del krav, senza contare che ho avuto un po' di esperienza sulla cosa ultimamente
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Con il "distruttivo per il corpo" non intendo un "torni a casa dall'allenamento mezzo rotto", perchè per ogni sacrosanto allenamento di hung gar anche io tornavo a casa sempre con dei segni, principalmente sugli avambracci che diventavano puntualmente viola, ma perchè non è longeva per il corpo. Conosco un mare di istruttori di karate, thai, kick boxe, judo et simila che hanno più problemi fisici a 40-50 anni di mio nonno che ne ha 80. Questo intendo con "distruttiva per il corpo".


 


Poi il kung fu come autodifesa... è stato usato in guerra per 3000 anni, direi che tanto schifo non fa. Non è immediato come, per dire, il pugilato o il krav, e di Sifu bravi, di qualsiasi tipo di Kung fu, ne trovi veramente pochi, ma una volta che l'hai trovato cambi completamente modo di vivere, e te lo dico per esperienza
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Edit.


 


Leggendo ciò che hai aggiunto mi vien da pensare che non ha propriamente afferrato il punto. Quello che rischia in mezzo alla strada non è il rissaiolo abituato a giocare sporco, ma quello che fa muai thai. In italia è uno sport da combattimento, si è condizionati dalle regole, ed è uno dei più grandi svantaggi di qualsiasi sport se applicato su strada, senza contare che negli sport la filosofia è incassare, sfiancare, terminare, mentre per le arti marziale si finalizza fin da subito e qualsiasi combattimento dura sempre pochissimi secondi.


 


Systema, Sambo e Combat Sambo lasciamoli ai russi. Efficaci, letali e tutto, ma in italia non si sa nemmeno cosa siano.



Sì, concordo pienamente allora

E' uno dei punti principali che uno dei miei vecchi istruttori di Krav mi ha sempre sottolineato: qualunque sport da combattimento, per quanto completo ed efficace, è comunque portato solo e soltanto a farti affrontare un solo individuo

Infatti, i primi tempi, durante le esercitazioni di KM mi trovai quasi spaesato, e me lo fece notare anche l'istruttore, dato che inconsciamente tendevo a difendermi da un aggressore alla volta, mentre praticanti con più esperienza in quel settore avevano una visione a 360 gradi ben più sviluppata

Mentre a mio favore avevo, diciamo, l'indole comunque " aggressiva " in ogni azione, in parole povere reagivo più efficacemente ed in maniera più risoluta del praticante di KM tipico, per quanto, come ovvio, non avessi ancora esperienza alcuna nella difesa da attacchi con coltelli o simili, o ancora attacchi multipli ecc.

Sul difetto del Krav Maga immaginavo di non essere l'unico, e purtroppo questa è una cosa fin troppo evidente, specie per chi, come me, è cresciuto nel campo delle Arti marziali / sport da combattimento

Son quasi tutti praticanti di altre arti che si spacciano per istruttori di Krav Maga, è palese la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Il vero Krav Maga lo si deve praticare con istruttori Israeliani con le palle, pochi caxxi

- - - Aggiornato - - -

Ah, e concordo anche sul discorso del " distruttivo "

Il mio maestro di Thai è a pezzi :morristend:

Ho praticato anche KF per un po', ma anche qui, l'istruttore non mi convinse pienamente

Mi ha sempre attirato il Wing Tsun che trovo eccezionale, ma dalle mie parti, ahimè, nisba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Son parecchio capriccioso sugli istruttori, lo so :rickds: ma sono del parere che, se si deve intraprendere un percorso simile, bisogna affidarsi al meglio il circolazione, su questo imho non si discute

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, concordo pienamente alloraE' uno dei punti principali che uno dei miei vecchi istruttori di Krav mi ha sempre sottolineato: qualunque sport da combattimento, per quanto completo ed efficace, è comunque portato solo e soltanto a farti affrontare un solo individuo

Infatti, i primi tempi, durante le esercitazioni di KM mi trovai quasi spaesato, e me lo fece notare anche l'istruttore, dato che inconsciamente tendevo a difendermi da un aggressore alla volta, mentre praticanti con più esperienza in quel settore avevano una visione a 360 gradi ben più sviluppata

Mentre a mio favore avevo, diciamo, l'indole comunque " aggressiva " in ogni azione, in parole povere reagivo più efficacemente ed in maniera più risoluta del praticante di KM tipico, per quanto, come ovvio, non avessi ancora esperienza alcuna nella difesa da attacchi con coltelli o simili, o ancora attacchi multipli ecc.

Sul difetto del Krav Maga immaginavo di non essere l'unico, e purtroppo questa è una cosa fin troppo evidente, specie per chi, come me, è cresciuto nel campo delle Arti marziali / sport da combattimento

Son quasi tutti praticanti di altre arti che si spacciano per istruttori di Krav Maga, è palese la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Il vero Krav Maga lo si deve praticare con istruttori Israeliani con le palle, pochi caxxi

- - - Aggiornato - - -

Ah, e concordo anche sul discorso del " distruttivo "

Il mio maestro di Thai è a pezzi :morristend:

Ho praticato anche KF per un po', ma anche qui, l'istruttore non mi convinse pienamente

Mi ha sempre attirato il Wing Tsun che trovo eccezionale, ma dalle mie parti, ahimè, nisba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Son parecchio capriccioso sugli istruttori, lo so :rickds: ma sono del parere che, se si deve intraprendere un percorso simile, bisogna affidarsi al meglio il circolazione, su questo imho non si discute

Ma infatti un utente qui sul forum, Maresca mi pare, praticava (o pratica) krav maga per diverso tempo con un istruttore israeliano, e per quanto ci fosse la solita e giustissima tiritera del "non lasciarti coinvolgere, evita tot situazioni, etc" c'era anche un continuo spronare all'aggressività, perchè, letteralmente, "se decidi che è meglio agire, rendi incapaci di muoversi i tuoi avversari prima ancora che possano pensare di far qualcosa", filosofia giustissima da un punto di vista di difesa personale, ma se me l'avessero insegnato un po' di tempo fa, a quest'ora starei in carcere con qualche morto sulla coscienza, sapendo come ero.



Poi, anche questo, non ho notizie che sia proprio positivo per il corpo, ma non tanto per la tipologia di movimenti e di condizionamenti, che nella thai, tanto per ricollegarsi, creano problemi su problemi, ma perchè è troppo incentrato sul combattimento non consentendo una crescita del tuo corpo tale da adattarsi a determinate azioni, e quando finalmente si è adattato, ormai il danno è fatto, ed essendo una tecnica di auto difesa manca totalmente della parte marziale che ti consente di imparare anche il semplice "come tirare un pugno senza farmi male"


 


Il Wing Chun ha il difetto di essere.... "Troppo famoso"? Si può dire?



Film su film sul wing chun, la gente ne è attratta e allora tutti si improvvisano istruttori, con le dirette conseguenze alla cosa. Di maestri bravi se ne conteranno veramente pochissimi.


 


Per il resto, l'essere pretenziosi sugli istruttori è un bene.


 




 
Ultima modifica da un moderatore:
Io pratico il lok yiu wing chun da 5 mesi...e c'è un'istruttore bravissimo penso uno dei migliori in europa

In pratica c'è stato Ip Man-----Lok Yiu----Wilhelm Blech unico occidentale ad essere accettato come allievo di Lok Yiu...è stato il maestro del mio sifu...

Alberto Storari (ancora oggi va spesso ad Hong Kong ad imparare dai due figli di Lok Yiu)

Umiltà fatta a persona....a Verona chi vuole informazioni gliene posso dare anche in privato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticai Wing Chun per 4 anni, poi complice un trasferimento dovetti abbandonare... Era fantastico... E il mio sifu era davvero uno dei migliori in Europa, forse qualcuno lo conosce, Fabio Bevilacqua che ha studiato Wing Chun dal G.M. Chow Tse Chuen (allievo diretto di Yp Man e compagno di "studi" di Bruce Lee), con l'ausilio di sifu Donald Mak, l'intero sistema, comprese le armi, che lo riconobbe come Sifu e lo autorizzò a insegnare il Wing Chun della sua genealogia, quella di Yp Man //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Più ne parlo, più mi viene nostalgia, che bel periodo... Maledetto lavoro e studio che mi hanno allontanato :cry:

 
Ultima modifica:
Praticai Wing Chun per 4 anni, poi complice un trasferimento dovetti abbandonare... Era fantastico... E il mio sifu era davvero uno dei migliori in Europa, forse qualcuno lo conosce, Fabio Bevilacqua che ha studiato Wing Chun dal G.M. Chow Tse Chuen (allievo diretto di Yp Man e compagno di "studi" di Bruce Lee) l'intero sistema, comprese le armi, che lo riconobbe come Sifu e lo autorizzò a insegnare il Wing Chun della sua genealogia, quella di Yp Man //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Più ne parlo, più mi viene nostalgia, che bel periodo... Maledetto lavoro e studio che mi hanno allontanato :cry:
Non lo conosco...probabilmente era bravo anche lui

Cmq Lok Yiu e' considerato il numero 3 al mondo da quello che mi hanno detto...era il braccio destro di Ip Man :sisi::sisi:

Peccato iniziare a 36 anni è un po' tardi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo conosco...probabilmente era bravo anche lui
Cmq Lok Yiu e' considerato il numero 3 al mondo da quello che mi hanno detto...era il braccio destro di Ip Man :sisi::sisi:

Peccato iniziare a 36 anni è un po' tardi...
Sapevo un po' la stessa cosa per il G.M. Chow Tze Chuen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vai a vedere poi cosa si mischia tra realtà e leggenda :sisi:


- - - Aggiornato - - -

In effetti vengono citati entrambi da Wiki come gli allievi principali di Yip Man https://it.wikipedia.org/wiki/Yip_Man#Allievi_principali

 
Ultima modifica:
Sapevo un po' la stessa cosa per il G.M. Chow Tze Chuen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVai a vedere poi cosa si mischia tra realtà e leggenda :sisi:


- - - Aggiornato - - -

In effetti vengono citati entrambi da Wiki come gli allievi principali di Yip Man https://it.wikipedia.org/wiki/Yip_Man#Allievi_principali
Si infatti stranamente lok yiu non è molto descritto su internet...deve essere stato un tipo riservato...chiederò al mio sifu dovrebbero averlo conosciuto per pochi anni quando era giovane ...

http://lokyiuwingchun.it/2015/02/08/un-po-di-storia/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era un pò che non entravo sul forum, e questo 3D mi ha sempre coinvolto.

Da 3 mesetti circa faccio KravMaga e Muay Thai, il mio istruttore (di Krav) è nell'albo italiano si chiama Martin Alvarez, ex corpo speciale Cubano.

Che dire, sto facendo il corso istruttori per le cinture e per diventarlo (per passione, non per lavoro), mi sta piacendo tantissimo.

Ho fatto Karate da piccolino ma mi sono fermato alla verde tipo, quindi poca roba, però devo dire che in poco tempo mi ha cambiato tantissimo la mentalità e, di fronte a certe situazioni, reagisco molto diversamente.

Non mi è capitato nulla per fortuna, e spero non mi capiti mai nulla, però davvero, lo trovo molto efficace.

(preciso l'affermazione di prima, dicendo che stava per scoppiare una rissa, e in un momento diverso della mia vita, fino 6 mesi fa probabilmente avrei iniziato a correre, adesso ci ho pensato, ma prima ho pensato a impugnare le chiavi della macchina come arma e a puntarle alla gola, oltre che a tenere la guardia. Per fortuna poi non è successo nulla)

Sopratutto perchè lui ti fa lavorare sotto stress, con attacchi multipli, simulando una rissa di strada.

Ed è la cosa che penso si possa di piu' avvicinare a un combattimento in strada contro un aggressore.

Sono molto contento io!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era un pò che non entravo sul forum, e questo 3D mi ha sempre coinvolto.Da 3 mesetti circa faccio KravMaga e Muay Thai, il mio istruttore (di Krav) è nell'albo italiano si chiama Martin Alvarez, ex corpo speciale Cubano.

Che dire, sto facendo il corso istruttori per le cinture e per diventarlo (per passione, non per lavoro), mi sta piacendo tantissimo.

Ho fatto Karate da piccolino ma mi sono fermato alla verde tipo, quindi poca roba, però devo dire che in poco tempo mi ha cambiato tantissimo la mentalità e, di fronte a certe situazioni, reagisco molto diversamente.

Non mi è capitato nulla per fortuna, e spero non mi capiti mai nulla, però davvero, lo trovo molto efficace.

(preciso l'affermazione di prima, dicendo che stava per scoppiare una rissa, e in un momento diverso della mia vita, fino 6 mesi fa probabilmente avrei iniziato a correre, adesso ci ho pensato, ma prima ho pensato a impugnare le chiavi della macchina come arma e a puntarle alla gola, oltre che a tenere la guardia. Per fortuna poi non è successo nulla)

Sopratutto perchè lui ti fa lavorare sotto stress, con attacchi multipli, simulando una rissa di strada.

Ed è la cosa che penso si possa di piu' avvicinare a un combattimento in strada contro un aggressore.

Sono molto contento io!
Quando dico che il krav rende aggressivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


La prima e migliore autodifesa è il dileguarsi dagli scontri, e per come hai posto il discorso hai lasciato chiaramente intendere che c'era margine di fuga.


 


Ovviamente se stavi difendendo qualcuno che non aveva modo di fuggire il discorso cambia, ma se la motivazione è il "non voglio essere un vigliacco" sappi che, sempre estrapolando dalla tua frase, ti saresti allegramente andato a vantare di non essere scappato davanti a un giudice
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

 




 
Eh il Krav è aggressivo parecchio. Mischiato con la boxe non ti dico, se rompi le scatole nei pressi di un muro/vetro ti ritrovi già dall'altra parte. Diventi tipo Steven Seagal

AboveTheLaw-19-punch-sg.gif


:rickds::rickds::rickds:

 
Dico la mia sul Krav Maga, sicuramente è quello che, con i presupposti giusti, ti prepara di più se ad un certo punto ti trovassi in mezzo alla strada con due che ti vogliono fare la pelle. Quali sono però i problemi? Io l'unico che ho conosciuto veramente bravo era un ex militare israeliano che faceva abbastanza paura dolo a vederlo. Ora, senza arrivare ad essere una macchina di morte, mi è sempre stato detto da gente del giro che il Krav Maga da solo non basta, per essere veramente preparato bisogna avere un fisico di un certo tipo e una mentalità pronta a fare certe cose. Inoltre per come è la legge italiana in materia spesso è sfavorevole, le tecniche che ti insegnano sono spesso da mettere in atto prima o comunque si va verso l'eccesso di legittima difesa.

Parlo per sentito dire, mi piacerebbe farlo ma non ho mai trovato corsi veramente seri, ma conosco abbastanza persone del giro e quindi ho pensato che potesse servire dire la mia.

 
Dico la mia sul Krav Maga, sicuramente è quello che, con i presupposti giusti, ti prepara di più se ad un certo punto ti trovassi in mezzo alla strada con due che ti vogliono fare la pelle. Quali sono però i problemi? Io l'unico che ho conosciuto veramente bravo era un ex militare israeliano che faceva abbastanza paura dolo a vederlo. Ora, senza arrivare ad essere una macchina di morte, mi è sempre stato detto da gente del giro che il Krav Maga da solo non basta, per essere veramente preparato bisogna avere un fisico di un certo tipo e una mentalità pronta a fare certe cose. Inoltre per come è la legge italiana in materia spesso è sfavorevole, le tecniche che ti insegnano sono spesso da mettere in atto prima o comunque si va verso l'eccesso di legittima difesa.
Parlo per sentito dire, mi piacerebbe farlo ma non ho mai trovato corsi veramente seri, ma conosco abbastanza persone del giro e quindi ho pensato che potesse servire dire la mia.

L'avere un "fisico di un certo tipo" è la cosa più odiosa che si possa sentire parlando di arti marziali, per quanto la cosa sia vera per alcune. Le arti marziali sono nate per permettere al debole di battere il forte, perdono il loro scopo di base quando solo il forte può praticarla.


 


Chiudendo questa parentesi, come sarà stato detto almeno un migliaio di volte nel topic, di krav maga, come di tante altre arti marziali, ci sono millemila "maestri" e giusto una decina di Maestri in italia, come quello che hai conosciuto tu, quello con cui stava Maresca e, da come ne parla, quello di young Caesar.



Riguardo il krav maga di per se, senza ripetere i soliti mantra su come ritengo migliore un'arte marziale rispetto a una tecnica di autodifesa come è questo, l'unico difetto pesante che ci vedo è sempre questa eccessiva... aggressività che questo porta ad avere.



Mo, può essere anche che dei 4 gatti che lo praticano tra amici e gente sul forum che conosco, siate tutti delle teste calde però, nonostante ci siano diversi di noi "altri" che si sanno difendere, chi più e chi meno, non mi sembra che siano in tanti ad andare avanti a muso duro pronti a mandare all'ospedale il bulletto di turno, quando la situazione è facilmente evitabile.



Per questo dico, potrebbe essere un caso alla fine, ma la tendenza all'aggresività mi pare sempre abbastanza marcata con questa
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dico la mia sul Krav Maga, sicuramente è quello che, con i presupposti giusti, ti prepara di più se ad un certo punto ti trovassi in mezzo alla strada con due che ti vogliono fare la pelle. Quali sono però i problemi? Io l'unico che ho conosciuto veramente bravo era un ex militare israeliano che faceva abbastanza paura dolo a vederlo. Ora, senza arrivare ad essere una macchina di morte, mi è sempre stato detto da gente del giro che il Krav Maga da solo non basta, per essere veramente preparato bisogna avere un fisico di un certo tipo e una mentalità pronta a fare certe cose. Inoltre per come è la legge italiana in materia spesso è sfavorevole, le tecniche che ti insegnano sono spesso da mettere in atto prima o comunque si va verso l'eccesso di legittima difesa.
Parlo per sentito dire, mi piacerebbe farlo ma non ho mai trovato corsi veramente seri, ma conosco abbastanza persone del giro e quindi ho pensato che potesse servire dire la mia.
La preparazione fisica se c'è è un bene, non a caso gli allenamenti sono molto simili a quelli della boxe, quindi tutti basati su resistenza, corpo a corpo, velocità, scatti. Però è un combattimento che va sempre evitato, tranne in casi veramente gravi.

Il vero problema sono le conseguenze che tu giustamente hai citato nell'ultima parte. Il Krav è un contrattacco rapido da effettuare quasi sempre PRIMA di una vera e propria aggressione che ti metta sul piano della ''difesa personale''. Devi stendere prima, e questo non piacerà sicuramente alla legge in caso di denuncia/ricovero del tizio. Se ti punta una pistola e contrattacchi forse (forse) puoi pure uscirne pulito. Però sinceramente il disarmo non lo vedo poi così fattibile in situazioni vere. Una pistola/fucile puntato addosso è diverso dal pezzo di plastica che usi in simulazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come diceva il mio maestro, imparate, giocate, divertitevi, allenatevi, ma pregate *** di non doverlo usare mai. Sopratutto nel nostro paese.

A me è capitato un piccolo caso un pò di tempo fa. Anche se a dire il vero l'ho fatto io di proposito senza nessuna aggressione perchè volevo far fare una figura di ***** al buffone. Colpo accompagnato sotto la mascella e spinta in avanti del corpo per fargli perdere l' equilibrio, giù come un salamino beretta :rickds:

Vero anche, come dice nintendo, che l'autodifesa non richiede necessariamente il corpo super atletico, anzi interessa ad esempio alle donne proprio per difendersi da eventuali aggressori più ''forti''

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa più pericolosa delle arti marziali, più che l'atteggiamento, sono le teste di chi ne pratica una da un paio di settimane o mesi appena, e va in giro credendosi una macchina da guerra

Quel tipo di praticante è un cancro

 

L'avere un "fisico di un certo tipo" è la cosa più odiosa che si possa sentire parlando di arti marziali, per quanto la cosa sia vera per alcune. Le arti marziali sono nate per permettere al debole di battere il forte, perdono il loro scopo di base quando solo il forte può praticarla.
 


Ma scusa... il Krav è una arte marziale?? perchè io parlavo di quello, per le arti marziali sono d'accordo con te.


 




Chiudendo questa parentesi, come sarà stato detto almeno un migliaio di volte nel topic, di krav maga, come di tante altre arti marziali, ci sono millemila "maestri" e giusto una decina di Maestri in italia, come quello che hai conosciuto tu, quello con cui stava Maresca e, da come ne parla, quello di young Caesar.
 


Solo una precisazione, quello che conoscevo non era un maestro (e io ne sto cercando uno serio a torino, questo mio amico è tornato in medio oriente quindi non può neppure consigliarmi):tragic:


 




Vero anche, come dice nintendo, che l'autodifesa non richiede necessariamente il corpo super atletico, anzi interessa ad esempio alle donne proprio per difendersi da eventuali aggressori più ''forti''

Mi sembra ch però la versione che insegnano alle donne per autodifesa, a meno che non abbiano fatto specificamente il Krav, sia spesso una versione edulcorata e modificata per rispondere alle necessita di autodifesa di una donna (maggior concentrazione sulle palle altrui) ma con un occhio alle leggi sull'autodifesa italiaan.


 
Ultima modifica:
Ma scusa... il Krav è una arte marziale?? perchè io parlavo di quello, per le arti marziali sono d'accordo con te.


Solo una precisazione, quello che conoscevo non era un maestro (e io ne sto cercando uno serio a torino, questo mio amico è tornato in medio oriente quindi non può neppure consigliarmi):tragic:

Il Krav non è un'arte marziale, anche se ovviamente da queste deriva, ma è una tecnica di AUTODIFESA. Mo, senza neanche fantasticare troppo sulla terminologia, delle tecniche di autodifesa servono più al forte o al debole?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Riguardo a Torino potrei indirizzarti verso il mio maestro di Hung Gar che è uno se non il migliore in Italia (ha allievi sparsi in mezza Italia, e uno dei suoi allievi abita ad avellino, ci ha insegnato l'arte, e spesso e volentieri il maestro da Torino è sceso per venire a fare lezione con noi, o noi siamo andati li
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma riguardo al krav non saprei assolutamente che dirti, ne in campania, ne di certo in piemonte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png




Riguardo al mio maestro, in ogni caso, è Giuseppe Cucci, con una rapida ricerca su internet puoi renderti conto di dove si trova e farti un'idea del suo curriculum (posso assicurarti che è di altissimo livello, ma uno deve comunque rendersi conto di persona).


Ogni anno vengono anche dei maestri cinesi da lui a fare lezioni speciali, e spesso organizza dei viaggi di allenamento in Cina a un'ottimo prezzo. Dovevo anche partecipare a uno di quest'ultimi, ma una serie di eventi mi impedì di poter prenotare il viaggio
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

- - - Aggiornato - - -

Mi sembra ch però la versione che insegnano alle donne per autodifesa, a meno che non abbiano fatto specificamente il Krav, sia spesso una versione edulcorata e modificata per rispondere alle necessita di autodifesa di una donna (maggior concentrazione sulle palle altrui) ma con un occhio alle leggi sull'autodifesa italiaan.
Il discorso sul quanto poco seriamente vengono prese le arti marziali in italia è ancor più valido se si parla di donne. Qualsiasi, e ripeto, QUALSIASI corso di autodifesa o arte marziale che vanta l'essere specifica per le donne è una barzelletta per spillar soldi alla gente. Se la ragazza vuole fare arti marziali o corsi di autodifesa va dove vanno anche gli uomini, a prendersi pugni in faccia e sputare sangue come fanno tutti gli altri, non va dove verrebbero trattate ancor più col guanto di velluto in quanto donne.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top