Cheppalle i trofei di India. Sono di un grinding noiosissimo che se non ti metti a farlo rischi di ottenerli dopo 10 partite in una progressione normale non stealth.
Ho fatto una seconda run in cui ho ucciso tutto il possibile e non è bastato. Quindi adesso mi fermo su checkpoint specifici per provare a sloccarli. Tanto non avevo intenzione di iniziare Russia fino a lunedì.
Capisco che China li regalava ma non è che per rimediare bisogna andare all'estremo opposto e mettere il tipo più noioso possibile da ottenere.
Mi mancano quello delle 200 uccisioni multiple, delle 100 uccisioni con lama dell'helix e 30 rank silente oro ottenuti.
Non ho capito come si sbloccano le sfide nella stanza delle sfide. Ne ho due ancora bloccate ma da nessuna parte nel gioco viene detto come sbloccarle.
Non ho neanche capito perchè non mi ha sbloccato l'outfit assassino. Qui c'è scritto che bisogna ottenere 30 rank assassino oro. L'ho fatto e c'è il trofeo che lo prova ma non me l'ha sbloccato.
Comunque è difficile dire chi sia meglio tra China ed India. Quest'ultimo è un gioco più vario però c'è anche molto meno stealth. C'è più platform, più frenesia, ci sono fughe o pedinamenti. C'è persino una fase shooting. Da un certo punto di vista sono cose che lo rendono più rigiocabile. Ma China puntava quasi tutto sullo stealth ed è un genere più difficile da realizzare soprattutto se devono proporre le sezioni come se fossero dei puzzle di difficoltà crescente. China è una perla grezza, India ha scelto la via più facile e "divertente".
Personalmente in India avrei tolto un paio di livelli platforming a tempo. Aggiungono poco di nuovo e hanno diminuito il ritmo, solo che facendo così avrei sottratto una mezz'oretta ad un gioco che dura 3 ore.