PS4 Assassin's Creed III Remastered+AC Liberation Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Molto meglio il primo :kep88:
La città è molto più caratterizzata e anche se finora non vedo personaggi memorabili mi sembra superiore al primo almeno per varietà....
 
La città è molto più caratterizzata e anche se finora non vedo personaggi memorabili mi sembra superiore al primo almeno per varietà....
Credo che stiamo divagando un pò dal discorso AC ^^o


inFamous 2 cliccami

Edit: risposto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ragazzi è confermato che AC III esca quest'anno o sono solo rumors?

 
spero che per quando esce riesca a finire broterhood e a giocare a revelations+ad AC,anche se secondo me sarà difficile fare meglio del due

 
spero che per quando esce riesca a finire broterhood e a giocare a revelations+ad AC,anche se secondo me sarà difficile fare meglio del due
il II è il migliore della serie, checchè se ne dica, il primo è un buon gioco con buona trama e buoni personaggi( perchè Altair non è che sia tutto sto carisma, però non si sa perchè viene osannato come *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Le note dolenti sono Brotherhood e Revelations, sul quale non mi esprimo poichè devo ancora toccarlo. Mentre per Brotherhood posso dire, MA QUANTO CA**O è FACILE??! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il II è il migliore della serie, checchè se ne dica, il primo è un buon gioco con buona trama e buoni personaggi( perchè Altair non è che sia tutto sto carisma, però non si sa perchè viene osannato come *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )Le note dolenti sono Brotherhood e Revelations, sul quale non mi esprimo poichè devo ancora toccarlo. Mentre per Brotherhood posso dire, MA QUANTO CA**O è FACILE??! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quanto gli altri, direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Com'è logico che sia, s'iniziano a diffondere in modo ufficioso le prime indiscrezioni su Assassin's Creed 3 (o presunto tale).

Voci interne allo sviluppatore parlano di un nuovo protagonista e della Rivoluzione Americana come ambientazione per le vicende che lo riguardano. In realtà non si tratta di una novità assoluta, visto che qualche indizio era già rintracciabile nel DLC "Da Vinci Disappearance" di Assassin's Creed: Brotherhood, in cui si trovavano le coordinate geografiche di New York, USA.

spoiler sul Revelations

Un altro indizio è rintracciabile alla fine di Revelations, dove un globo futuristico fluttuava sopra gli Stati Uniti.
Comunque, l'indizio più grande era contenuto in un sondaggio di Ubisoft, dove una delle voci chiedeva ai fan quale ambientazione avrebbero gradito per il prossimo Assassin's Creed. Una delle voci diceva: "The confrontation between British colonists and native Americans during The American Revolution."

Alcuni già ipotizzano un incontro con George Washington, che secondo la filologia di Assassin's Creed dovrebbe essere in possesso di una delle Apple of Eden.

Ubisoft non ha ancora commentato le voci.

fonte :sc

 
Com'è logico che sia, s'iniziano a diffondere in modo ufficioso le prime indiscrezioni su Assassin's Creed 3 (o presunto tale).
Voci interne allo sviluppatore parlano di un nuovo protagonista e della Rivoluzione Americana come ambientazione per le vicende che lo riguardano. In realtà non si tratta di una novità assoluta, visto che qualche indizio era già rintracciabile nel DLC "Da Vinci Disappearance" di Assassin's Creed: Brotherhood, in cui si trovavano le coordinate geografiche di New York, USA.

spoiler sul Revelations

Un altro indizio è rintracciabile alla fine di Revelations, dove un globo futuristico fluttuava sopra gli Stati Uniti.
Comunque, l'indizio più grande era contenuto in un sondaggio di Ubisoft, dove una delle voci chiedeva ai fan quale ambientazione avrebbero gradito per il prossimo Assassin's Creed. Una delle voci diceva: "The confrontation between British colonists and native Americans during The American Revolution."

Alcuni già ipotizzano un incontro con George Washington, che secondo la filologia di Assassin's Creed dovrebbe essere in possesso di una delle Apple of Eden.

Ubisoft non ha ancora commentato le voci.

fonte :sc
MAGARI! MAGARI! MAGARI!

Lo desideravo da AC2!

 
MAGARI! MAGARI! MAGARI!
Lo desideravo da AC2!
piu' che altro essendoci George Washington possono mettere in mezzo i massoni senza problemi dato che secondo alcune teorie sono discendenti dei templari

 
Io voglio l'Egitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Egitto dopo il 500 mi pare che non è successo niente.

Molto bene la rivoluzione americana (ma forse sarebbe stata meglio la francese), ma non capisco cosa c'entri quel che accade in Embers a sto punto...cioè dico come ricollegare il tutto...

 
Secondo fonti molto vicine a Ubisoft la location scelta per la realizzazione di Assassin's Creed 3 sarà "Lo scontro tra coloni inglesi e nativi americani durante la rivoluzione americana". Secondo tali fonti la società avrebbe rilasciato diversi indizi che indicherebbero con certezza la scelta del luogo, partendo dal DLC di Assassin's Creed: Brotherhood La scomparsa di Da Vinci, con le coordinate di New York, ma anche il finale di Assassin's Creed: Revelations che pone il globo luminoso sugli Stati Uniti. Inoltre nel sondaggio effettuato dalla società francese presso i fan per verificare quale fosse la location da essi preferita compare proprio la Rivoluzione Americana, senza contare che stando alla trama degli Assassini George Washington è in possesso della Mela dell'Eden. Continuate a seguirci per saperne di più prossimamente.

 
Magari fosse la rivoluzione americana...

 
in America in quel periodo potrebbero mettere come location Washington citta' piena di simbologie e anche New York con i suoi Five Points (se non avete visto Gangs of New York di Scorsese fatelo)

 
il II è il migliore della serie, checchè se ne dica, il primo è un buon gioco con buona trama e buoni personaggi( perchè Altair non è che sia tutto sto carisma, però non si sa perchè viene osannato come *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )Le note dolenti sono Brotherhood e Revelations, sul quale non mi esprimo poichè devo ancora toccarlo. Mentre per Brotherhood posso dire, MA QUANTO CA**O è FACILE??! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quanto gli altri, direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Anche nella recensioni di spaziogames é stato detto più volte che la difficoltà generale del brand é troppo abbordabile, a mio avviso va benissimo così visto che la vedo una cosa assolutamente secondaria, lo scopo di AC é quello d'intrattenere il videogiocatore inserendolo in un contesto storico tangibile e reale, se il titolo risultasse troppo frustrante si perderebbe l'obbiettivo prefissato per questo brand, ovvero appassionare con la sua storia e l’intricata rete di dettagli disseminati ovunque, essere ricordato più come opera di puro intrattenimento che come sfida ludica.

Spero quindi che il livello di difficoltà rimanga invariato.

 
Anche nella recensioni di spaziogames é stato detto più volte che la difficoltà generale del brand é troppo abbordabile, a mio avviso va benissimo così visto che la vedo una cosa assolutamente secondaria, lo scopo di AC é quello d'intrattenere il videogiocatore inserendolo in un contesto storico tangibile e reale, se il titolo risultasse troppo frustrante si perderebbe l'obbiettivo prefissato per questo brand, ovvero appassionare con la sua storia e l’intricata rete di dettagli disseminati ovunque, essere ricordato più come opera di puro intrattenimento che come sfida ludica.Spero quindi che il livello di difficoltà rimanga invariato.
Si infatti, il livello di difficoltà non l'ho mai considerato un difetto, spero però che cambieranno gli scontri "a turni", poco verosimili imho (e dopo 3 capitoli sarebbe anche l'ora)

 
il II è il migliore della serie, checchè se ne dica, il primo è un buon gioco con buona trama e buoni personaggi( perchè Altair non è che sia tutto sto carisma, però non si sa perchè viene osannato come *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )Le note dolenti sono Brotherhood e Revelations, sul quale non mi esprimo poichè devo ancora toccarlo. Mentre per Brotherhood posso dire, MA QUANTO CA**O è FACILE??! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè viene osannato anche Ezio e io non lo trovo poi sto gran personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Aspetto di finire il Revelation per dare un giudizio definitivo.

Per la facilità non vedo tutto questo problema, AC non ha mai puntato ad essere un gioco difficile. Basta che mi fanno i combattimenti più dinamici e tanto mi basta.

Vorrei anche la scalata più simile a Mirror's Edge ma chiedo troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche nella recensioni di spaziogames é stato detto più volte che la difficoltà generale del brand é troppo abbordabile, a mio avviso va benissimo così visto che la vedo una cosa assolutamente secondaria, lo scopo di AC é quello d'intrattenere il videogiocatore inserendolo in un contesto storico tangibile e reale, se il titolo risultasse troppo frustrante si perderebbe l'obbiettivo prefissato per questo brand, ovvero appassionare con la sua storia e l’intricata rete di dettagli disseminati ovunque, essere ricordato più come opera di puro intrattenimento che come sfida ludica.Spero quindi che il livello di difficoltà rimanga invariato.
In primis è ingiusto in quanto ci sarebbe bisogno della possibilità di scegliere la difficoltà.

In secondo luogo, se volete davvero un intrattenimento affittatevi un film...

E' assurdo che un gioco così profondo superficialmente faccia così defecare in termini di profondità di gameplay...non voglio un DS sia chiaro, ma se già si avvicinassero alle Sabbie del Tempo andrebbe più che bene...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top