Ma forse mi è sfuggito qualcosa,ci sarà una modalità co-op? :morristend:Di sicuro, se implementato, ne uscirà un'altra cagata. Per il multi ci sono poche idee dato il tipo di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma forse mi è sfuggito qualcosa,ci sarà una modalità co-op? :morristend:Di sicuro, se implementato, ne uscirà un'altra cagata. Per il multi ci sono poche idee dato il tipo di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mi sembra di sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa forse mi è sfuggito qualcosa,ci sarà una modalità co-op? :morristend:
A quanto pare si,ma Ubisoft deve ancora confermare ufficialmente mi sembraMa forse mi è sfuggito qualcosa,ci sarà una modalità co-op? :morristend:
Ecco, qui non posso che quotarti. Assolutamente d'accordo con te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo lascerei stare tutto, toglierei ogni tipo di multy, e mi concentrerei solo sulla campagna in singolo, onde evitare qualche cosa tralasciata per dar spazio appunto all'online.
Assassin's creed non è fatto per avere l'online, su Brotherhood avrò fatto una decina di partite così tanto per, ma non mi attirava per nulla.Io lascerei stare tutto, toglierei ogni tipo di multy, e mi concentrerei solo sulla campagna in singolo, onde evitare qualche cosa tralasciata per dar spazio appunto all'online.
Ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche in Revelations c'erano delle esecuzioni che sembravano piccole fatalityUna nuova news dice che in questo nuovo AC ci sarà molto più sangue rispetto agli altri,infatti sarà visibile per terra per un bel pò di tempo,e la neve lo risalterà ancora di più
Di solito la penso come te ma, se è davvero in sviluppo da 3 anni come dicono, l' online non dovrebbe togliere così tanto spazio al single... Per me può tranquillamente esserci, se è divertente ed innovativo ci gioco, se è come quello di Bhood e Rev si gioca al single e bon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo lascerei stare tutto, toglierei ogni tipo di multy, e mi concentrerei solo sulla campagna in singolo, onde evitare qualche cosa tralasciata per dar spazio appunto all'online.
tutte news estremamente interessanti, per la prima volta ho di nuovo hype per un gioco di questa saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNuove info:
Ubisoft Montreal si è ispirata al mondo di Red Dead Redemption, e la Frontiera può essere considerata a tutti gli effetti una terza città.
La Frontiera conterrà circa il 30% delle missioni legate alla trama principale di AC III.
La mappa è grande una volta e mezza quella di Brotherhood, con fitti boschi, campi, regioni agricole, laghi, montagne, scogliere, grotte, e diversi luoghi famosi.
La campagna è anche sede di numerosi insediamenti più piccoli sia dei nativi americani che delle forze militari europee, con accampamenti, i mulini, magazzini, villaggi come quello di Valley Forge, e le città di Lexington, Concord e Charlestown.
Ubisoft afferma che non ci saranno tempi di caricamento quando esploreremo la frontiera, garantendo una esperienza senza soluzione di continuità.
Ogni luogo muta con il passare del tempo. Ad esempio, troveremo Valley Forge piena di soldati in previsione della battaglia, ma se torneremo dopo lo scontro, non ci sarà altro che qualche soldato ferito e alcune tende abbandonate.
I giocatori potranno esplorare la Frontiera a piedi o utilizzando mezzi di trasporto
Il protagonista, Connor, si può muovere agilmente da un albero ad un altro. Ubisoft ha sfruttato e ottimizzato la tecnologia "RealTree" di Far Cry 2.
Per le distanze più lunghe, Connor può salire in groppa ad un cavallo. Ubisoft ha affermato che ha realizzato un'intelligenza artificiale per l'animale, in modo che possa disporre di una certa autonomia di movimento.
Ad esempio, il cavallo sa quando è necessario virare attorno agli alberi, ed è abbastanza intelligente da fermarsi se si tenta di saltare giù da una rupe troppo ripida. I cavalli sono anche in grado di attraversare terreni accidentati, ma ci sono alcune zone estreme che eviteranno.
Vista l'ambientazione e il lungo arco narrativo di ben 30 anni, Ubisoft Montreal ha implementato un sistema dinamico per le stagioni.
I laghi ghiacciati d'inverno aprono nuove strade all'esplorazione, ma il deserto innevato è un luogo più difficile da attraversare.
"Abbiamo voluto dare significato all'inverno" ha affermato Alex Hutchinson. "Se hai vissuto nel nord-est d'America in questa stagione, sai che l'inverno è spaventoso. Se non sei preparato, si muore. "
A seconda se la neve caduta sia poca o tanta, cambierà il modo di interagire con l'ambiente. Quando la neve è troppo alta, ci muoveremo troppo lentamente, e saltare di ramo in ramo risulterà molto più pratico.
Ubisoft prevede di riempire la Frontiera con numerose attività. Alcuni sono della classiche side quest secondarie alla storia principale.
Altre saranno dettate dal nostro comportamento. Se saremo bravi a cacciare, ad esempio, qualcuno potrebbe invitarci nel suo gruppo.
Entrare in un club di caccia permette di eseguire missioni specifiche, come scovare animali rari. Completandole, saliremo i ranghi dell'organizzazione, e potremo ricevere una ricompensa finale.
La caccia non sarà così semplice, promette Ubisoft. Alcune prede più piccole, come i cervi e conigli saranno comuni da incontrare, ma altri animali, come alci ed orsi, saranno più difficile da individuare.
Una volta che si uccide una preda, è possibile scuoiarla per ricavarne una pelle, che può essere venduta. Più è "pulita" l'uccisione (utilizzare un pugnale invece che un'arma da fuoco), maggiore sarà il valore della pelle ottenuta.
Ubisoft afferma che ci saranno altri club oltre a quello della caccia in Assassin 's Creed III, ma al momento non ha diffuso ulteriori dettagli a riguardo.
Fonti: sito concorrente ; game informer
Epico, la frontiera poi... *** mio sburro solo sentendo il nome :sbav:Nuove info:
Ubisoft Montreal si è ispirata al mondo di Red Dead Redemption, e la Frontiera può essere considerata a tutti gli effetti una terza città.
La Frontiera conterrà circa il 30% delle missioni legate alla trama principale di AC III.
La mappa è grande una volta e mezza quella di Brotherhood, con fitti boschi, campi, regioni agricole, laghi, montagne, scogliere, grotte, e diversi luoghi famosi.
La campagna è anche sede di numerosi insediamenti più piccoli sia dei nativi americani che delle forze militari europee, con accampamenti, i mulini, magazzini, villaggi come quello di Valley Forge, e le città di Lexington, Concord e Charlestown.
Ubisoft afferma che non ci saranno tempi di caricamento quando esploreremo la frontiera, garantendo una esperienza senza soluzione di continuità.
Ogni luogo muta con il passare del tempo. Ad esempio, troveremo Valley Forge piena di soldati in previsione della battaglia, ma se torneremo dopo lo scontro, non ci sarà altro che qualche soldato ferito e alcune tende abbandonate.
I giocatori potranno esplorare la Frontiera a piedi o utilizzando mezzi di trasporto
Il protagonista, Connor, si può muovere agilmente da un albero ad un altro. Ubisoft ha sfruttato e ottimizzato la tecnologia "RealTree" di Far Cry 2.
Per le distanze più lunghe, Connor può salire in groppa ad un cavallo. Ubisoft ha affermato che ha realizzato un'intelligenza artificiale per l'animale, in modo che possa disporre di una certa autonomia di movimento.
Ad esempio, il cavallo sa quando è necessario virare attorno agli alberi, ed è abbastanza intelligente da fermarsi se si tenta di saltare giù da una rupe troppo ripida. I cavalli sono anche in grado di attraversare terreni accidentati, ma ci sono alcune zone estreme che eviteranno.
Vista l'ambientazione e il lungo arco narrativo di ben 30 anni, Ubisoft Montreal ha implementato un sistema dinamico per le stagioni.
I laghi ghiacciati d'inverno aprono nuove strade all'esplorazione, ma il deserto innevato è un luogo più difficile da attraversare.
"Abbiamo voluto dare significato all'inverno" ha affermato Alex Hutchinson. "Se hai vissuto nel nord-est d'America in questa stagione, sai che l'inverno è spaventoso. Se non sei preparato, si muore. "
A seconda se la neve caduta sia poca o tanta, cambierà il modo di interagire con l'ambiente. Quando la neve è troppo alta, ci muoveremo troppo lentamente, e saltare di ramo in ramo risulterà molto più pratico.
Ubisoft prevede di riempire la Frontiera con numerose attività. Alcuni sono della classiche side quest secondarie alla storia principale.
Altre saranno dettate dal nostro comportamento. Se saremo bravi a cacciare, ad esempio, qualcuno potrebbe invitarci nel suo gruppo.
Entrare in un club di caccia permette di eseguire missioni specifiche, come scovare animali rari. Completandole, saliremo i ranghi dell'organizzazione, e potremo ricevere una ricompensa finale.
La caccia non sarà così semplice, promette Ubisoft. Alcune prede più piccole, come i cervi e conigli saranno comuni da incontrare, ma altri animali, come alci ed orsi, saranno più difficile da individuare.
Una volta che si uccide una preda, è possibile scuoiarla per ricavarne una pelle, che può essere venduta. Più è "pulita" l'uccisione (utilizzare un pugnale invece che un'arma da fuoco), maggiore sarà il valore della pelle ottenuta.
Ubisoft afferma che ci saranno altri club oltre a quello della caccia in Assassin 's Creed III, ma al momento non ha diffuso ulteriori dettagli a riguardo.
Fonti: sito concorrente ; game informer
Sembra figo, il fatto che si siano ispirati a RDR è un bene, sperem.Nuove info:
Ubisoft Montreal si è ispirata al mondo di Red Dead Redemption, e la Frontiera può essere considerata a tutti gli effetti una terza città.
La Frontiera conterrà circa il 30% delle missioni legate alla trama principale di AC III.
La mappa è grande una volta e mezza quella di Brotherhood, con fitti boschi, campi, regioni agricole, laghi, montagne, scogliere, grotte, e diversi luoghi famosi.
La campagna è anche sede di numerosi insediamenti più piccoli sia dei nativi americani che delle forze militari europee, con accampamenti, i mulini, magazzini, villaggi come quello di Valley Forge, e le città di Lexington, Concord e Charlestown.
Ubisoft afferma che non ci saranno tempi di caricamento quando esploreremo la frontiera, garantendo una esperienza senza soluzione di continuità.
Ogni luogo muta con il passare del tempo. Ad esempio, troveremo Valley Forge piena di soldati in previsione della battaglia, ma se torneremo dopo lo scontro, non ci sarà altro che qualche soldato ferito e alcune tende abbandonate.
I giocatori potranno esplorare la Frontiera a piedi o utilizzando mezzi di trasporto
Il protagonista, Connor, si può muovere agilmente da un albero ad un altro. Ubisoft ha sfruttato e ottimizzato la tecnologia "RealTree" di Far Cry 2.
Per le distanze più lunghe, Connor può salire in groppa ad un cavallo. Ubisoft ha affermato che ha realizzato un'intelligenza artificiale per l'animale, in modo che possa disporre di una certa autonomia di movimento.
Ad esempio, il cavallo sa quando è necessario virare attorno agli alberi, ed è abbastanza intelligente da fermarsi se si tenta di saltare giù da una rupe troppo ripida. I cavalli sono anche in grado di attraversare terreni accidentati, ma ci sono alcune zone estreme che eviteranno.
Vista l'ambientazione e il lungo arco narrativo di ben 30 anni, Ubisoft Montreal ha implementato un sistema dinamico per le stagioni.
I laghi ghiacciati d'inverno aprono nuove strade all'esplorazione, ma il deserto innevato è un luogo più difficile da attraversare.
"Abbiamo voluto dare significato all'inverno" ha affermato Alex Hutchinson. "Se hai vissuto nel nord-est d'America in questa stagione, sai che l'inverno è spaventoso. Se non sei preparato, si muore. "
A seconda se la neve caduta sia poca o tanta, cambierà il modo di interagire con l'ambiente. Quando la neve è troppo alta, ci muoveremo troppo lentamente, e saltare di ramo in ramo risulterà molto più pratico.
Ubisoft prevede di riempire la Frontiera con numerose attività. Alcuni sono della classiche side quest secondarie alla storia principale.
Altre saranno dettate dal nostro comportamento. Se saremo bravi a cacciare, ad esempio, qualcuno potrebbe invitarci nel suo gruppo.
Entrare in un club di caccia permette di eseguire missioni specifiche, come scovare animali rari. Completandole, saliremo i ranghi dell'organizzazione, e potremo ricevere una ricompensa finale.
La caccia non sarà così semplice, promette Ubisoft. Alcune prede più piccole, come i cervi e conigli saranno comuni da incontrare, ma altri animali, come alci ed orsi, saranno più difficile da individuare.
Una volta che si uccide una preda, è possibile scuoiarla per ricavarne una pelle, che può essere venduta. Più è "pulita" l'uccisione (utilizzare un pugnale invece che un'arma da fuoco), maggiore sarà il valore della pelle ottenuta.
Ubisoft afferma che ci saranno altri club oltre a quello della caccia in Assassin 's Creed III, ma al momento non ha diffuso ulteriori dettagli a riguardo.
Fonti: sito concorrente ; game informer
Connor o Ratohnhake:ton come verrebbe chiamato nella sua tribù. Dovrebbe significare amante dei cani - amante dei lupi.Comunque vorrei farvi notare una cosa: ho comprato i nuovi fumetti di AC, con la copertina rigida, e qui c'è un nuovo antenato di Desmond, un assassino dell'impero romani, che si chiama Aquilus; ora, visto che sia Ezio che Altair significano, appunto, aquila, Connor che nome avrà? E' stato rivelato che non ricordo? Se si ha qualche significato in qualche lingua?
Epico, la frontiera poi... *** mio sburro solo sentendo il nome :sbav:
Mhmh questa cosa è totalmente "discordante" con i precedenti antenati e, avendo inserito pure Aquilus, credevo che volessero tenersi sulla stessa linea per gli antenati di Desmond, magari avrà un soprannome datogli dagli inglesi, tipo "white eagle" o roba del genere, tanto per rimanere in tema USA.Connor o Ratohnhake:ton come verrebbe chiamato nella sua tribù. Dovrebbe significare amante dei cani - amante dei lupi.
Aspetto disamine più approfondite comunque.