PS4 Assassin's Creed IV: Black Flag

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per me AC è ambientazione storica ben curata in tutti i dettagli, con l'assassino che ne entra a far parte. La trama alla fine non mi ha mai detto più di tanto, sta faccenda degli dei non mi è mai piaciuta sinceramente.

Ma il presente no dai, perderebbe tutto il suo fascino, cioè, che brutto vedere un assassino che si muove per le strade trafficate o roba simile.

Esce GTA V tra poco, se non migliorano di brutto l'approccio stealth avrebbe poco senso prendere entrambi.

Senza contare che fin'ora Assassin's Creed si è basato sull'inserire assassini all'interno di avvenimenti storici, ma se si basasse sul presente non potrebbe succedere, poichè il presente di AC è praticamente il 2013 nostro, quindi dovrebbero inventarsi un tipo di gioco completamente nuovo. (O mandare Desmond a uccidere il Berlusca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Eh, uccidere Berlusconi non mi dispiacerebbe. xD

Però no, dai, la trama di Assassin's Creed è molto, molto profonda. Limitandosi al normale giocato si perde molto, sopratutto perchè molti elementi delle origini delle religioni e miti, e della lotta fra Templari ed Assassini sono nascosti tra il codice del gioco, nei glifi o cluster. Molto spesso, appiono codici e messaggi cifrati da decodificare, per comprendere meglio il contesto del gioco.

Comunque si, per creare un AC nel presente dovrebbe migliorare assolutamente la fase stealth. Ma non è impossibile da fare.
 
Eh, uccidere Berlusconi non mi dispiacerebbe. xD

Però no, dai, la trama di Assassin's Creed è molto, molto profonda. Limitandosi al normale giocato si perde molto, sopratutto perchè molti elementi delle origini delle religioni e miti, e della lotta fra Templari ed Assassini sono nascosti tra il codice del gioco, nei glifi o cluster. Molto spesso, appiono codici e messaggi cifrati da decodificare, per comprendere meglio il contesto del gioco.

Comunque si, per creare un AC nel presente dovrebbe migliorare assolutamente la fase stealth. Ma non è impossibile da fare.
Sì ma come la metti con la trama? Cioè sarebbe completamente un altro gioco, perchè non prenderebbe più spunto da eventi storici (probabilmente non ci sarebbe nemmeno più il messaggio a inizio gioco, "Quest'opera di finzione... ecc." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e dovrebbero inventarsi completamente da zero il concept.

Secondo me è molto improbabile/quasi impossibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh a me un AC ambientato nel presente non dispiacerebbe (gli ultimi 50-60 anni, tolti i nazi, potrebbero essere interessanti)

Non mi dispiacerebbe vedere nemmeno la trasposizione del fumetto ambientato in Russia, che mi hanno detto è fatto davvero bene.

Insomma per me possono anche farlo un nuovo AC, a patto però che si inventino qualcosa che mi faccia tornare interesse verso la saga.

 
Sì ma come la metti con la trama? Cioè sarebbe completamente un altro gioco, perchè non prenderebbe più spunto da eventi storici (probabilmente non ci sarebbe nemmeno più il messaggio a inizio gioco, "Quest'opera di finzione... ecc." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e dovrebbero inventarsi completamente da zero il concept.Secondo me è molto improbabile/quasi impossibile.
Con la trama invece è fattibile. Se ci fai caso hanno già gettato le basi per un nuovo concept, con la storia di Giunone. Considerando poi i The Fall ed i The Chain, ti consiglio anche la lettura del sito di Assassin's Creed Initiates. DI carne al fuoco ce n'è tanta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh a me un AC ambientato nel presente non dispiacerebbe (gli ultimi 50-60 anni, tolti i nazi, potrebbero essere interessanti) Non mi dispiacerebbe vedere nemmeno la trasposizione del fumetto ambientato in Russia, che mi hanno detto è fatto davvero bene.

Insomma per me possono anche farlo un nuovo AC, a patto però che si inventino qualcosa che mi faccia tornare interesse verso la saga.
Ma 50/60 anni fa non è presente, alla fine dovrebbero comunque usare l'Animus, o inventarsi un nuovo personaggio da ricollegare in qualche modo alla vicenda.

Con presente si intende proprio il Ventunesimo secolo, sia perchè sono i giorni nostri, sia perchè sono i giorni in cui vive Desmond e in cui si ambientano le vicende degli AC.

 
Ma la rivoluzione francese? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma uccidere sta saga che è uguale a se stessa da 6 anni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Premesso che un Assassin's Creed ambientato ai giorni nostri risulterebbe troppo troppo complicato: roba da next gen, proseguirei sulla classica formula antenato/ricordo storico.

Considerato che il gioco avanza cronologicamente, direi che ci siamo giocati la vociferata ambientazione feudale in Giappone.

La più sensata a questo punto, correlata in qualche modo con il setting del 3, è la Rivoluzione Francese. Tuttavia c'è il rischio di renderla una fotocopia di quella americana.

 
Premesso che un Assassin's Creed ambientato ai giorni nostri risulterebbe troppo troppo complicato: roba da next gen, proseguirei sulla classica formula antenato/ricordo storico.Considerato che il gioco avanza cronologicamente, direi che ci siamo giocati la vociferata ambientazione feudale in Giappone.

La più sensata a questo punto, correlata in qualche modo con il setting del 3, è la Rivoluzione Francese. Tuttavia c'è il rischio di renderla una fotocopia di quella americana.
Un nuovo Animus non avrebbe alcun senso. Già la chiave è stata pretestuosa al fine di introdurre un antenato non presente nel concept iniziale della saga...inserire ancora l'animus sarebbe una forzatura pazzesca, considerando che non ce ne sarebbe motivo.

Altair, Ezio e Connor, sono stati utili da rivivere perchè Giunone ha voluto, con le sue macchinazioni, che fosse così. Ora che Giunone si è liberata, un animus non ha alcun senso.
 
attachment.php


di questo passo ce lo possiamo aspettare

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

*ovviamente si scherza, la reputo una grande saga, il problema imho è che ne fanno uscire troppi, non vorrei che facesse la fine di cod*

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma 50/60 anni fa non è presente, alla fine dovrebbero comunque usare l'Animus, o inventarsi un nuovo personaggio da ricollegare in qualche modo alla vicenda.Con presente si intende proprio il Ventunesimo secolo, sia perchè sono i giorni nostri, sia perchè sono i giorni in cui vive Desmond e in cui si ambientano le vicende degli AC.
Con presente mi riferivo appunto alla storia contemporanea, mi son confuso, hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Imho, questo episodio con solo Desmond doveva esserci già dai tempi del due, o comunque era lì che doveva fermarsi la storia.

Mi scrivete gli episodi del 3? Liberi dagli spoiler, ormai della saga mi frega meno di zero. Giusto per capire cosa succede e come dovrebbe continuare la saga

 
Con presente mi riferivo appunto alla storia contemporanea, mi son confuso, hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Imho, questo episodio con solo Desmond doveva esserci già dai tempi del due, o comunque era lì che doveva fermarsi la storia.

Mi scrivete gli episodi del 3? Liberi dagli spoiler, ormai della saga mi frega meno di zero. Giusto per capire cosa succede e come dovrebbe continuare la saga

Credo sia più semplice se vai a leggerti la trama su Wikipedia :unsisi:

Comunque, per quanto riguarda il presente, brevemente (non aprite lo Spoiler e non rischiate nemmeno quotandomi se non avete finito il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):

la fine è vicina e Desmond, dopo mille peripezie nell'animus per scoprire l'ubicazione delle chiavi di una sorta di tempio, dove Giunone l'ha condotto, si trova a dover decidere se dare retta a quest'ultima, la quale salverà l'umanità e il mondo dalla catastrofe, ma sarà finalmente libera e in grado di dominare il mondo, o se dare retta a Minerva, la quale preferisce che il mondo venga distrutto in modo che la civiltà riparta da zero.

Alla fine decide di dare retta a Giunone e la libera stramazzando a terra, forse morto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma perchè parlano del 4??? non gli è bastata quella schifezza del 3?? non parlo di storyline ma di gameplay

 
ma quale 4 ragazzi, secondo voi faranno un uscire Assassin's Creed IV su questa gen? secondo me no, è ovvio che ci attende uno spin off su connor.. dobbiamo solo sperare che tecnicamente non sia ancora ambientato in america ma magari ci si sposta in francia :morris82:

 
ma quale 4 ragazzi, secondo voi faranno un uscire Assassin's Creed IV su questa gen? secondo me no, è ovvio che ci attende uno spin off su connor.. dobbiamo solo sperare che tecnicamente non sia ancora ambientato in america ma magari ci si sposta in francia :morris82:
Ma tra Francia e America preferisco nettamente quest'ultima per quanto riguarda l'ambientazione, non ci sarebbe nemmeno la Tour Eiffel da scalare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Non nego però che la rivoluzione francese, IMHO, ha maggior fascino di quella americana :unsisi:

 
Ma tra Francia e America preferisco nettamente quest'ultima per quanto riguarda l'ambientazione, non ci sarebbe nemmeno la Tour Eiffel da scalare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngNon nego però che la rivoluzione francese, IMHO, ha maggior fascino di quella americana :unsisi:
La Torre Eiffel non è un prodotto di quell'epoca. E' un prodotto della rivoluzione industriale.

 
La Torre Eiffel non è un prodotto di quell'epoca. E' un prodotto della rivoluzione industriale.
E io che ho detto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Credo sia più semplice se vai a leggerti la trama su Wikipedia :unsisi:
Comunque, per quanto riguarda il presente, brevemente (non aprite lo Spoiler e non rischiate nemmeno quotandomi se non avete finito il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):

la fine è vicina e Desmond, dopo mille peripezie nell'animus per scoprire l'ubicazione delle chiavi di una sorta di tempio, dove Giunone l'ha condotto, si trova a dover decidere se dare retta a quest'ultima, la quale salverà l'umanità e il mondo dalla catastrofe, ma sarà finalmente libera e in grado di dominare il mondo, o se dare retta a Minerva, la quale preferisce che il mondo venga distrutto in modo che la civiltà riparta da zero.

Alla fine decide di dare retta a Giunone e la libera stramazzando a terra, forse morto.
Dai ma che palle!

Ancora con 'sti finali aperti! Madonna, ma i fan di AC come hanno reagito al riguardo?? Ricordo che confermarono che la saga di Desmond sarebbe finita con questo capitolo. E invece se ne escono con un' altra delle loro :rickds:

Se avesse dato ragione a Minerva, come sarebbe ripartita la società? Sarebbero morti tutti?

Mentre la parte relativa a Connor com'è? Anche nel gameplay intendo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top