PS4 Assassin's Creed IV: Black Flag

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dato che su Amazon è a 20€, che utenti che ritengo affidabili mi hanno detto che è un buon capitolo, e che mio cugino voleva giocarci, alla fine l'ho preso, dopo aver saltato Brotherhood, Revelations e anche il 3...la trama me la aggiornerò da qualche parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anzi...a qualcuno andrebbe di farmi, grossomodo, un riassunto estremamente sommario di quello che è successo dopo il 2?

 
Dato che su Amazon è a 20€, che utenti che ritengo affidabili mi hanno detto che è un buon capitolo, e che mio cugino voleva giocarci, alla fine l'ho preso, dopo aver saltato Brotherhood, Revelations e anche il 3...la trama me la aggiornerò da qualche parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anzi...a qualcuno andrebbe di farmi, grossomodo, un riassunto estremamente sommario di quello che è successo dopo il 2?

Nel III Desmond alla fine muore per salvare l'umanità, ma Giunone viene liberata. Durante ACIII la Abstergo riesce a catturare il padre di Desmond, momentaneamente, quest'ultimo poi lo libera uccidendo pure Vidic e Daniel Cross (l'assassino traditore dei fumetti the Fall e the Chain).

La cattura del padre di Desmond è fondamentale perché la Abstergo riesce a conservare il suo DNA, da questo in ACIV QUALUNQUE persona può rivivere i suoi ricordi, da qui parte ACIV, tu devi esplorare il periodo di Edward alla ricerca di un qualcosa.
 
Nel III Desmond alla fine muore per salvare l'umanità, ma Giunone viene liberata. Durante ACIII la Abstergo riesce a catturare il padre di Desmond, momentaneamente, quest'ultimo poi lo libera uccidendo pure Vidic e Daniel Cross (l'assassino traditore dei fumetti the Fall e the Chain).

La cattura del padre di Desmond è fondamentale perché la Abstergo riesce a conservare il suo DNA, da questo in ACIV QUALUNQUE persona può rivivere i suoi ricordi, da qui parte ACIV, tu devi esplorare il periodo di Edward alla ricerca di un qualcosa.
Capito!! Grazie della sintesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ho iniziato AC IV da pochissimo, devo dire che si lascia giocare nonostante sia un po' la sagra del bug (tutte cose di poco conto comunque). Mi piacerebbe ci fosse un maggior focus sul periodo storico e sui pirati in generale ma sono fiducioso. Il protagonista poi mi piace, dopo Ezio pensavo fosse impossibile.

 
a dlc per il single come stiamo messi ne vale la pena? :morristend: Prezzi?
Dicono che sia buono quello di Adewale (l'unico single), 9 missioni, 15 €, sinceramente a quel prezzo non credo ne valga la pena, poi ancora non l'ho giocato visto che attendo la Jackdaw edition per Ps4 da amazon.

ho iniziato AC IV da pochissimo, devo dire che si lascia giocare nonostante sia un po' la sagra del bug (tutte cose di poco conto comunque). Mi piacerebbe ci fosse un maggior focus sul periodo storico e sui pirati in generale ma sono fiducioso. Il protagonista poi mi piace, dopo Ezio pensavo fosse impossibile.
I pirati arriveranno, dove sei? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Dicono che sia buono quello di Adewale (l'unico single), 9 missioni, 15 €, sinceramente a quel prezzo non credo ne valga la pena, poi ancora non l'ho giocato visto che attendo la Jackdaw edition per Ps4 da amazon.


I pirati arriveranno, dove sei? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
sono proprio all'inizio, ho cominciato ad assaltare navi e

una piantagione
. Come detto sono fiducioso

 
Ragazzi i 12 capitoli della storia quante ore sono di gioco?

 
Ho rigiocato stamane il primo assassin's su pc e provato anche il secondo, mamma mia tutt'altro pianeta rispetto agli ultimi capitoli.

Premesso che li ho giocati tutti e considero la saga nella sua interezza sempre godibile e longeva che per chi spende 70€ ( o anche meno) non guasta mai, ma i primi 4 capitoli (I, II, brotherhood e revelation) sono parecchie spanne sopra sotto tutti i punti di vista, i difetti che sono diventati classici della saga erano molto meno evidenti nei primi capitoli.

 
Per me è esattamente il contrario, e l'altro ieri ho ricominciato ACII mentre oggi ho ricominciato il IV che mi è arrivato per PS4.

 
Per me è esattamente il contrario, e l'altro ieri ho ricominciato ACII mentre oggi ho ricominciato il IV che mi è arrivato per PS4.
cioè preferisci il 3 ed il 4?

secondo me hanno perso la vera essenza degli assassin's creed, ambientare il gioco in un contesto storico reale e dare la possibilità al giocatore di interagire con quel contesto storico che fonda molto anche sull'architettura e i monumenti presenti ed in questo il 3 ed il 4 perdono miseramente secondo me.

Inoltre nel cercare di dare varietà al gioco hanno inserito una serie di attività e missioni che seppur varie sono realizzate malino, mentre prendi il primo assassin's creed, scorreva via molto velocemente con le meccaniche base derivanti dalle attività da fare necessarie per potr uccidere tu sai chi in ogni sezione della mappa.

 
mentre prendi il primo assassin's creed, scorreva via molto velocemente con le meccaniche base derivanti dalle attività da fare necessarie per poter uccidere tu sai chi in ogni sezione della mappa.
Il primo Assassin's Creed era talmente guidato nelle missioni da far vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La libertà tanto millantata nelle missioni, alla luce dei fatti odierni, era solo fuffa! Sì, tutto molto bello la prima, la seconda e la terza volta... ma dopo la quinta missione era un deja vu pazzesco :rickds:

Per favore non diciamo sciocchezzuole e non spaliamo critiche inutili sugli ultimi capitoli quali Black Flag che, fortunatamente, non hanno nulla a che vedere con il primo capitolo (per fortuna!).

secondo me hanno perso la vera essenza degli assassin's creed, ambientare il gioco in un contesto storico reale e dare la possibilità al giocatore di interagire con quel contesto storico che fonda molto anche sull'architettura e i monumenti presenti ed in questo il 3 ed il 4 perdono miseramente secondo me.
E grazie al piffero: siamo passati in contesti storici dove l'architettura e l'arte la facevano da padrone (soprattutto nel periodo Rinascimentale) ad un America coloniale dove stava nascendo la civiltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma che discorsi mi stai facendo? :rickds:

Per quanto ACIII lo reputi il peggiore della saga, il contesto storico e l'ambientazione sono stati eccellenti; e Black Flag è ambientato nell'era d'oro della pirateria, quindi più che farti girare per mare, abbordare navi, cercare tesori per le isole e saccheggiare bottini su quest'ultime, cos'altro speravi di fare? Mirare l'architettura dei Caraibi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
[/QUOTE]
 
Il primo Assassin's Creed era talmente guidato nelle missioni da far vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La libertà tanto millantata nelle missioni, alla luce dei fatti odierni, era solo fuffa! Sì, tutto molto bello la prima, la seconda e la terza volta... ma dopo la quinta missione era un deja vu pazzesco :rickds:
Per favore non diciamo sciocchezzuole e non spaliamo critiche inutili sugli ultimi capitoli quali Black Flag che, fortunatamente, non hanno nulla a che vedere con il primo capitolo (per fortuna!).

E grazie al piffero: siamo passati in contesti storici dove l'architettura e l'arte la facevano da padrone (soprattutto nel periodo Rinascimentale) ad un America coloniale dove stava nascendo la civiltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma che discorsi mi stai facendo? :rickds:

Per quanto ACIII lo reputi il peggiore della saga, il contesto storico e l'ambientazione sono stati eccellenti; e Black Flag è ambientato nell'era d'oro della pirateria, quindi più che farti girare per mare, abbordare navi, cercare tesori per le isole e saccheggiare bottini su quest'ultime, cos'altro speravi di fare? Mirare l'architettura dei Caraibi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sono pareri non c'è bisogno di trollare:bah!:

Per me meglio una cosa ripetitiva che scorre via bene che una varietà fatta male, per me quella del 4 è fatta proprio male le fasi stealth sono ridicole a dir poco e rappresentano gran parte del gioco.

Per la questione dell'ambientazione è ovvio che dipende dal contesto storico e secondo em hanno sbagliato contesto storico, c'erano molte altre possibilità del vuoto dell'america coloniale o dell'età dell'oro dei pirati, dal giappone medievale alle piramidi dell'antico egitto potevano scegliere benissimo sulla falsariga dei primi capitoli.

Poi appunto son gusti, te preferisci quello che hanno scelto, io avrei fatto diversamente:bah!:

 
sono pareri non c'è bisogno di trollare:bah!:Per me meglio una cosa ripetitiva che scorre via bene che una varietà fatta male, per me quella del 4 è fatta proprio male le fasi stealth sono ridicole a dir poco e rappresentano gran parte del gioco.

Prima di tutto non sto trollando, ma permetti che suscita ilarità leggere un post dove te dici che il "contesto storico che fonda molto anche sull'architettura e i monumenti presenti ed in questo il 3 ed il 4 perdono miseramente secondo me."? Cioè, è una ovvietà allo stesso tempo banale. Sono contesti storici che non si possono paragonare, perché profondamente diversi per tempo, luogo geografico e pensiero.

La bellezza del contesto storico del primo capitolo e della trilogia di Ezio si basa come hai detto tu sull'architettura, il gusto del bello e l'arte; la bellezza del contesto storico del III e del IV si fonda su tutt'altro aspetto: la formazione degli Stati Uniti, le ampie praterie, foreste e radure dell'America coloniale, le isole caraibiche e il vasto oceano solcato dalle navi.

Che poi a te non piacciano 'ste cose è legittimo. Ma non spacciare come verità assoluta i tuoi gusti dicendo che il III e il IV perdono miseramente in quanto a contesto storico, visto che la finalità di tale contesto è completamente diversa dai primi capitoli del gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per Assassin's Creed III la decisione era più che ovvia visto che stavano procedendo spediti verso l'età contemporanea e per ragioni di trama tutto doveva svolgersi in America (e prima del '700 l'America era storicamente il nulla, quindi ci è toccato quello che ci è toccato per ovvie ragioni). Black Flag si è mosso per pure ragioni commerciali visto che la sessioni navali, in un modo o nell'altro, son piaciute al gran parte del bacino d'utenza. E visto che hanno comunque fatto un ottimo lavoro (secondo me) valutando Black Flag nel suo intero contesto, allora che sfornino pure buoni capitoli come questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non sarò certo io a fermarli!

Poi sulle solite critiche fatte alla serie ci siamo tutti: per le fasi stealth guidate sono da spararli (tant'è che con Unity avremo finalmente il nostro bel tasto per accovacciarci e nasconderci)... ma è anche vero che prima di Black Flag lo stealth neppure esisteva :pffs: E la IA dei nemici continua a rimanere a livello idiota (e almeno su questo il primo AC continua a rimanere il più difficile secondo me... anche se è vera un'altra cosa, e cioè che gli approcci ai nemici in Black Flag è molto, ma molto più vario fra guardie normali, capitani, ufficiali e bruti... mentre nel primo AC si contrattaccava e si faceva carneficina).
[/QUOTE]
 
Il primo Assassin's Creed era talmente guidato nelle missioni da far vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La libertà tanto millantata nelle missioni, alla luce dei fatti odierni, era solo fuffa! Sì, tutto molto bello la prima, la seconda e la terza volta... ma dopo la quinta missione era un deja vu pazzesco :rickds:
ti prego, basta. :rickds:

 
ti prego, basta. :rickds:
Ti ho già risposto sull'altro topic, quindi ho argomentato a sufficienza... a differenza del tuo "ti prego, basta" :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
cioè preferisci il 3 ed il 4?
secondo me hanno perso la vera essenza degli assassin's creed, ambientare il gioco in un contesto storico reale e dare la possibilità al giocatore di interagire con quel contesto storico che fonda molto anche sull'architettura e i monumenti presenti ed in questo il 3 ed il 4 perdono miseramente secondo me.


Inoltre nel cercare di dare varietà al gioco hanno inserito una serie di attività e missioni che seppur varie sono realizzate malino, mentre prendi il primo assassin's creed, scorreva via molto velocemente con le meccaniche base derivanti dalle attività da fare necessarie per potr uccidere tu sai chi in ogni sezione della mappa.
Non preferisco al 2, ma il li ritengo allo stesso livello. Brotherhood e Revelations invece molti gradini sotto. Per il resto c'è sempre il contesto storico, anzi proprio in ACIII e IV è reso molto bene con eventi assai più importanti di quelli rinascimentali. Per l'architettura mi pare ovvio che non ci si può aspettare il Duomo di Firenze a New York del '700 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il primo AC ti faceva fare quelle 3 cose in croce per poi trovare il bersaglio, che uccidevi in una bolgia di combattimenti e fughe, rewind----> repeat. Le attività secondarie degli ultimi AC sono fatte bene, curate e attinenti al contesto, come la caccia in ACIII o le splendide battaglie navali (con tutto il contorno) in ACIV.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top