PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
AC1/2 reskinnato praricamente. :asd: Che non è necessariamente un male, anzi meglio così.
 
Insomma se può essere migliorato re4 non vedo perché non ac2
Si ma questo non è AC2, nel bene e nel male.

A parte l'ambientazione rimane in linea più con gli ultimi pre Origins che i primi della saga. Per il resto sto gioco nasce come DLC, poi come omaggio momentaneo petr un ritorno finale prima del cambiamento definitivo con Infinite, dato in mano a gente al loro primo gioco. Già un mezzo miracolo tutto, ed in realtà ancora da valutare a gioco finale che seppur rimasti su binari già tracciati, vista l'inesperienza, il gioco non sia nulla di che, perché in attimo il titolo ad essere mediocre, e il fatto che non sia lo step successivo mancato a Syndicate o Unity (che non abbiamo avuto, e che in realtà non so se esiste, prendendo la saga un'altra direzione) passarebbe in secondo piano.
 
Si ma questo non è AC2, nel bene e nel male.

A parte l'ambientazione rimane in linea più con gli ultimi pre Origins che i primi della saga. Per il resto sto gioco nasce come DLC, poi come omaggio momentaneo petr un ritorno finale prima del cambiamento definitivo con Infinite, dato in mano a gente al loro primo gioco. Già un mezzo miracolo tutto, ed in realtà ancora da valutare a gioco finale che seppur rimasti su binari già tracciati, vista l'inesperienza, il gioco non sia nulla di che, perché in attimo il titolo ad essere mediocre, e il fatto che non sia lo step successivo mancato a Syndicate o Unity (che non abbiamo avuto, e che in realtà non so se esiste, prendendo la saga un'altra direzione) passarebbe in secondo piano.
si ma certe meccaniche puoi anche migliorarle o provarci , invece di buttarci l'uccisione multipla che fa girare le palle a tutti :asd: questo pare piu un remake che un nuovo capitolo e in quel caso sarebbe stato anche piu facile accettare la cosa. Ma vedere 1:1 certe cose insomma .
 
si ma certe meccaniche puoi anche migliorarle o provarci , invece di buttarci l'uccisione multipla che fa girare le palle a tutti :asd: questo pare piu un remake che un nuovo capitolo e in quel caso sarebbe stato anche piu facile accettare la cosa. Ma vedere 1:1 certe cose insomma .
Eh, ma per assurdo quella magari da loro, per loro idee e visione delle cose, inventiva o bravura è un miglioramento, che invece fa girare le palle ai giocatori. :asd:

Al limite il solito MOTS che ci aveva abituato la saga dopo ogni capitolo cardine, quindi il 2, il 3 e Unity, quindi nulla di nuovo. Prende mille cose da capitoli diversi, non solo il primo, ma anche Unity e Syndicate.
Diciamo che stavolta più facile da accettare perché non solo non vediamo un capitolo così dal 2015 ma forse anche perché sarà l'ultimo che vedremo così e basta, e al momento bisogna anche solo sperare che sia discreto e non mediocre nonostante tutte le buone intenzioni, che ci sono, tra maggiore e fasi sulle stealth al ritorno di alcune cose cassate dalla saga al primo giro che invece erano buona roba, come lo studiare il bersaglio del primo o le più possibilità di assassinio dello Unity, che faceva la para perfettamente con le idee del primo AC.

Io al momento prego solo sia un coniato decente, poi ad ognuno il suo. In questo caso mi basterebbe il minimo, che non sia mediocre, che guarda, cosa minima non è, ma tutt'altro che banale come aspettativa. :asd:
 
Ultima modifica:
Insomma se può essere migliorato re4 non vedo perché non ac2
AC è nato e così un giorno finirà.

Prodotto mainstream casual, il suo target sappiamo essere quello.

Il fatto è che negli ultimo tempi la saga si è talmente tanto allungata e allontanata dai vecchi binari, che ora rivederli qui proposti in questo spin off è una braccia nel cuore dei fans.
Sai che AC è questo e va bene così.

Perchè con Odyssey avevamo completamente scazzato, di AC aveva solo il nome.

Per dire, già solo il fatto che questo non sarà un mattone come Odyssey mi fa piacere.
 
AC è nato e così un giorno finirà.

Prodotto mainstream casual, il suo target sappiamo essere quello.

Il fatto è che negli ultimo tempi la saga si è talmente tanto allungata e allontanata dai vecchi binari, che ora rivederli qui proposti in questo spin off è una braccia nel cuore dei fans.
Sai che AC è questo e va bene così.

Perchè con Odyssey avevamo completamente scazzato, di AC aveva solo il nome.

Per dire, già solo il fatto che questo non sarà un mattone come Odyssey mi fa piacere.
ma è come dire che resident evil 7 doveva essere con la telecamera fissa e i tank control :asd: Il punto è che a loro non interessa innovarlo ,questo è giusto un contentino perchè quelli "main" non sono pronti quindi puntano tutto sulla nostalgia perchè piu contenuto.
 
ma è come dire che resident evil 7 doveva essere con la telecamera fissa e i tank control :asd: Il punto è che a loro non interessa innovarlo ,questo è giusto un contentino perchè quelli "main" non sono pronti quindi puntano tutto sulla nostalgia perchè piu contenuto.
Ma anche il prossimo main cosa cambierà? Che come al solito ti inseriranno una mappa megagalattica e al limite proveranno a migliorare un po' le side quests.

Per dire, sto gioco avrebbe bisogno di un'IA e animazioni nuove, cose che non vedremo mai.
Perché ancora in Valhalla i nemici erano ignoranti come delle scarpe, le animazioni erano brutte, il CS era da 0 in pagella.
 
Ma anche il prossimo main cosa cambierà? Che come al solito ti inseriranno una mappa megagalattica e al limite proveranno a migliorare un po' le side quests.

Per dire, sto gioco avrebbe bisogno di un'IA e animazioni nuove, cose che non vedremo mai.
Perché ancora in Valhalla i nemici erano ignoranti come delle scarpe, le animazioni erano brutte, il CS era da 0 in pagella.
Bisogna capire il target del gioco. Sti giochi non lo fanno così perché non capiscono dopo 15 capitolo cosa andrebbe migliorato e cosa no, cosa andrebbe aggiunto o cosa no, sono giochi pensato in in certo modo, per un certo tipo di pubblico e certa fetta di mercato, sono del tutto fatti con coscienza, non siamo più furbi noi di loro in tal senso, quindi o lo si accetta o niente, perché la saga non cambierà mai in determinate cose, anzi è pure fin troppo cambiata in modo inaspettato qualche anno, altrimenti non saremmo manco qui ad aspettare questo capitolo in molti. È solo illudersi altrimenti. :asd:
 
questo è giusto un contentino perchè quelli "main" non sono pronti quindi puntano tutto sulla nostalgia perchè piu contenuto.
E va benissimo così :morris2:
Non è che tutti i giochi devono per forza innovare qualcosa, questo è chiaramente un progetto low budget (e con annesso prezzo budget al consumatore) per dare un contentino nostalgico ai fan della formula classica (che appunto, quella vogliono). Fine, se ci va bene sarà un onesto gioco da 7, con i soliti pregi e difetti
 
Bisogna capire il target del gioco. Sti giochi non lo fanno così perché non capiscono dopo 15 capitolo cosa andrebbe migliorato e cosa no, cosa andrebbe aggiunto o cosa no, sono giochi pensato in in certo modo, per un certo tipo di pubblico e certa fetta di mercato, sono del tutto fatti con coscienza, non siamo più furbi noi di loro in tal senso, quindi o lo si accetta o niente, perché la saga non cambierà mai in determinate cose, anzi è pure fin troppo cambiata in modo inaspettato qualche anno, altrimenti non saremmo manco qui ad aspettare questo capitolo in molti. È solo illudersi altrimenti. :asd:
Però quando si sono impegnati, vedi Origins, hanno dimostrato di saper tirare fuori qualcosa di nuovo, interessante, ben fatto e completo.

Difatti Origins lo giocai con piacere dall'inizio alla fine, mentre Odyssey e Valhalla li ho malamente abbandonati.

Qui però sono contento, perchè comunque sia ritornano determinate peculiarità vecchie della serie, che negli anni sono andate sparendo.

Cioè, ad un certo punto della saga erano arrivati persino a togliere le didascalie del passato su npc, luoghi di interesse, luoghi storici ecc. Cose anche istruttive tra l'altro.
 
Però quando si sono impegnati, vedi Origins, hanno dimostrato di saper tirare fuori qualcosa di nuovo, interessante, ben fatto e completo.

Difatti Origins lo giocai con piacere dall'inizio alla fine, mentre Odyssey e Valhalla li ho malamente abbandonati.

Qui però sono contento, perchè comunque sia ritornano determinate peculiarità vecchie della serie, che negli anni sono andate sparendo.

Cioè, ad un certo punto della saga erano arrivati persino a togliere le didascalie del passato su npc, luoghi di interesse, luoghi storici ecc. Cose anche istruttive tra l'altro.
Ma alla fine lo stesso Origins non è che certe critiche che si fanno da sempre non siano applicabili, anzi forse uguale, solo hanno mischiato le carta in tavola come ho appunto detto, e che queste mancanze non voglia dire che alla fine comunque un buon gioco non possa essere se sono ispirati o di impegnano, che sta in altro che non correggere la IA, che è fatta in questo modo perché pensata come non furba,a una cosa totalmente voluta, al limite da valutare se la loro stupidità è fin troppo esagerata o se addirittura sfocia nell'essere rotta.
 
Ultima modifica:
secondo voi dopo l'uscita ci sarà in tempi brevi un price-cut o visto il prezzo già "basso" resterà cosi per un po'?
 
AC è nato e così un giorno finirà

Doveva finire con il terzo secondo me. Non perché fosse brutto o cosa ma speravo che il cerchio si chiudesse e invece no. Io giocandoci a suo tempo ero convinto che la storia si sarebbe conclusa, rimasi molto deluso scomprendo che non era così e mollai la serie.
 
Doveva finire con il terzo secondo me. Non perché fosse brutto o cosa ma speravo che il cerchio si chiudesse e invece no. Io giocandoci a suo tempo ero convinto che la storia si sarebbe conclusa, rimasi molto deluso scomprendo che non era così e mollai la serie.
Io dal finale del 2 capii che la storia sarebbe andata in vacca :asd:
 
secondo voi dopo l'uscita ci sarà in tempi brevi un price-cut o visto il prezzo già "basso" resterà cosi per un po'?
Ubisoft a parte rari casi (tipo Valhalla che ha venduto un botto sempre anche nei mesi a seguire) è solita inserire il gioco negli sconti, anche se sta andando bene, soprattutto se va male (e recupera, con Ghost Recon fecero un miracolo :asd: ) per cui questo penso proprio che già a Natale lo troverai scontato.
 
Però la formula classica, se volevano, potevano smussarla. Vedere ancora uno stealth così limitato (manco nascondere i cazzo dei cadaveri, per dire) e tutto il resto, a me ha fatto cadere le palle. Ero contento del ritorno alle origini, ma nel mentre sono passati 10 anni. Era già vecchio all'epoca. Mantenere il gioco così come è con in più degli accorgimenti, non era sognare. È che sono sfaticati (nel senso che rippiamo tutto senza migliorare niente) e basta, inutile giustificarli, dai :asd:

Il vecchio Assassin's Creed come ti muovi lo riesci a migliorare non è che fosse impeccabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top