Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
C'è più gamedesign, varietà, narrativa e brillantezza in quell'ora e mezza di Ground Zeroes che in 10 capitoli di questa saga "stealth" imbarazzante. Ma tu difficilmente puoi arrivarci.
No vabbè mi sto segando a 10 mani , poter usare il costume di Altair su Basim è una figata assoluta.
Spero che venda tanto Mirage così la Ubilol si renderà conto di quanto noi fan storici vogliamo un remake contemporaneo del primo Ac. Ovviamente con il gameplay totalmente modificato e non come il titolo originale.
Stop alle missioni origlia / uccidi del primo titolo.
Quello di Ezio in Revelations è uno dei più belli mai fatti secondo me. Ma quello che mi ispira più amore è quello del 2, Rinascimentale e Tradizionale allo stesso tempo. Sembra più un costume per il carnevale di Venezia appunto. Bellissimi entrambi.
Io penso di essere uno dei pochi a non amare i costumi inerenti capitoli passati nei capitoli attuali
Come ad esempio quella trovata ridicola di mettere il costume di altair o Ezio ( non ricordo ) in Odissey , io non ne sento onestamente il bisogno
Parlando del gioco in se , apprezzo che Mirage tornando al passato non abbia con se l’aspetto mitologico che è la cosa che odiavo di più della trilogia rpg , che mi sono piaciuti ma la vena troppo mistica non mi andava molto a genio, era troppo esagerata per quanto mi riguarda , poi si era perso il focus ovvero lo stealth come prima via principale , e non come via secondaria se non terziaria .
Avrei apprezzato missioni secondarie di indagini di Syndicate o Unity, presumo non ci siano perché non ho letto nulla in nessun provato, secondo me ci sarebbero state bene
Poi mi spieghi come fai A meno che tu non sia la dea indiana o sia andato in un centro massaggi con le cinesi che fanno l'happy ending
Spero che venda tanto Mirage così la Ubilol si renderà conto di quanto noi fan storici vogliamo un remake contemporaneo del primo Ac. Ovviamente con il gameplay totalmente modificato e non come il titolo originale.
A me il vecchio sistema di gioco non dispiace. Piuttosto taglierei o modificherei tutte quelle missioni secondarie, ripetitive e che mi avevano fatto odiare il gioco. Se non fosse stato per Ezio, non avrei mai più ripreso in mano questa saga.
Secondo me se tiri fuori un capitolo come Syndicate o Unity , che sono stati gli AC moderni concettualmente più vicini a quello che è il focus della saga , e piazzi sulla mappa delle secondarie fighe come ho visto negli ultimi 3, e mi dai un senso all’esplorazione , ovvero mi elimini i forzieri di Unity ma mi dai del loot interessante da scovare che mi faccia andare in giro a cercarlo che può essere vestiario particolare o armi o materiale di crafting ( senza livelli per carità ) secondo me viene fuori un bel prodotto , moderno con i crismi della saga .
Syndicate e Unity ma vi ricordate quante possibilità diverse ( comunque basate sempre sulla furtività ) ti dava per svolgere la missione principale?
Quella per me era la formula perfetta che
Evolveva il vecchio sistema ( parlo degli approcci sulle missioni ovviamente )
Io più che un remake del 1 (che non credo faranno più a sto punto dato che Mirage è palesemente un omaggio che da un colpo al cerchio ed uno alla botte) spererei in un remake del 2 con integrati sia Brotherhood che Revelations. Una storia unica, come dovrebbe essere.
Mentre gli ultimi titoli Assassin's Creed hanno distribuito le loro attività un po 'sottili, l'imminente Assassin's Creed Mirage sembra essere più focalizzato. Da nessuna parte questo è più evidente che nelle molte sequenze in cui devi origliare le conversazioni, seguire indizi o risolvere piccoli enigmi.
In una recente intervista con Gamereactor, il Quest and World Director del gioco, Simon Arsenault, spiega che l'ispirazione per queste meccaniche investigative è venuta dal passato della serie:
"Il nostro obiettivo era quello di tornare, come hai detto tu, a quel tipo di sensazione investigativa. Era presente anche in AC 1 dove, quando si iniziava, si doveva trovare il bersaglio. Era davvero molto meccanico, ma era la meccanica della coda, delle intercettazioni e così via. E poi dovresti uccidere il tuo bersaglio".
Tuttavia, non è stato solo Assassin's Creed, ma anche i recenti giochi di Sherlock Holmes di Frogwares che hanno contribuito a plasmare la nuova attenzione su osservazioni attente e ragionamento deduttivo.
"Volevamo tornare a quella sensazione, e l'ispirazione è venuta non solo da Assassin Creed, ma anche dai giochi di Sherlock Holmes, specialmente per il raggruppamento di informazioni o il tipo di comitato investigativo".Spiega Arsenault. "È stata una bella cosa da guardare in termini di ispirazione (anche se non l'abbiamo usata esattamente allo stesso modo) come trovare informazioni, raggrupparle insieme in modo che il giocatore possa ricordarle e far evolvere gli obiettivi nel tempo a seconda delle informazioni ottenute".
Io più che un remake del 1 (che non credo faranno più a sto punto dato che Mirage è palesemente un omaggio che da un colpo al cerchio ed uno alla botte) spererei in un remake del 2 con integrati sia Brotherhood che Revelations. Una storia unica, come dovrebbe essere.
Hanno colto la palla al balzo con Basim per proporti un titolo che strizza l’occhio al primo così da poterti raccontare pure la sua storia inedita e prendere due piccioni con una fava accontentando tutti , o per lo meno io l’ho vista così .
Però visto che il futuro è quella specie di ecosistema di Assassin’s creed , universe , che sarebbe un animus in parole povere, può essere che piazzeranno un giorno magari dei remake di titoli passati , questo non può essere escluso secondo me .
La storia di Ezio è la più amata in generale tra l’altro , sarebbero soldi facili facili per loro , credo lo sappiano assai bene
Guarda FF7 remake o resident evil 4 remake , se proponi i remake dei migliori titoli di una saga è successo assicurato spesso e volentieri
La statua è molto bella e, visto e considerato il fatto che l'ho pagata 119 euro(grazie allo sconto dello store Ubi), direi che è stato un ottimo acquisto.
Ma il video storico di farenz e avo sulle statuette lo hai mai visto ?
Che le collezionavano credendo poi di rivenderle anni dopo ad una fortuna , ed invece poi si accorsero che le vendevano quasi tutti i negozi in bundle ad un prezzo irrisorio per chi se le era perse ?
Il video finisce con “l’assassino ce lo ha messo nel culo “