PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me 81,premiano l'art direction e la scrittura della main più "condensata" rispetyo ai nuovi AC,le varie possibilità di approccio alle fasi stealth ma criticando l'IA dicendo che sono influenzate fin troppo dalla sua impostazione "old" e dal comparto tecnico piacevole ma arretrato rispetto alle nuove uscite :hmm:
 
L'ultimo Assassin's Creed che presi fu Unity. Questo sarà il primo Assassin's Creed che gioco dopo quasi 8 anni. I "nuovi" AC (Origins, Odyssey e Valhalla) non li ho mai provati. Non vedo l'ora che sia il 5 ottobre. Spero solo che Ubisoft d'ora in poi sappia valorizzare la saga perché si era raggiunta la saturazione: in 11 anni sono stati pubblicati 11 capitoli principali, 5 spin off e 4 DLC.
 
Fan nemmeno tanto, mi piacque molto all'uscita del primo capitolo l'idea dei tuoi antenati.

È una cosa che non ti domandi mai, ma è affascinante :asd:
Io sempre domandato a mio padre, fin da ragazzo ma purtroppo mi fermo al mio trisnonno paterno. Oltre è difficile andare, erano gente abruzzese di montagna in paesini (villaggi?) che non superavano le 100 persone. Ma certo, sarebbe fantastico un Animous per andare secoli a ritroso


L'ultimo Assassin's Creed che presi fu Unity. Questo sarà il primo Assassin's Creed che gioco dopo quasi 8 anni. I "nuovi" AC (Origins, Odyssey e Valhalla) non li ho mai provati. Non vedo l'ora che sia il 5 ottobre. Spero solo che Ubisoft d'ora in poi sappia valorizzare la saga perché si era raggiunta la saturazione: in 11 anni sono stati pubblicati 11 capitoli principali, 5 spin off e 4 DLC.
Io mollato la saga col III, la vicenda di Desmond si era chiusa e non mi attiravano per niente le battaglie navali del 4 (la parte più noiosa e brutta del 3). Ho ripreso con piacere con Origins, dove se la smettevano una volta per tutte col gioco annuale forzato, concentrandosi più sulla sostanza. Non mi ha fatto impazzire il nuovo sistema di combattimento ma ho intenzione di giocare Odyssey e Valhalla).
 
L'ultimo Assassin's Creed che presi fu Unity. Questo sarà il primo Assassin's Creed che gioco dopo quasi 8 anni. I "nuovi" AC (Origins, Odyssey e Valhalla) non li ho mai provati. Non vedo l'ora che sia il 5 ottobre. Spero solo che Ubisoft d'ora in poi sappia valorizzare la saga perché si era raggiunta la saturazione: in 11 anni sono stati pubblicati 11 capitoli principali, 5 spin off e 4 DLC.


l'AC più bello che ho giocato :sisi:
 
 
Oh Gesù... Un giorno prima del lancio... Male male!
È la normalità, anche per Valhalla l’embargo scadeva il giorno prima del lancio (così come per tantissimi altri giochi, anche rivelatisi poi ottimi)
 
È la normalità, anche per Valhalla l’embargo scadeva il giorno prima del lancio (così come per tantissimi altri giochi, anche rivelatisi poi ottimi)
A 'sto giro un po' mi puzza, ma spero di smentirmi.
 
La tentazione di disdire il pre-order c'è ma la voglia di mettere mano ad un AC vecchia scuola è tanta, considerando anche l'ambientazione culturale che mi ha sempre appassionato (sperando non sia solo abbozzata...).
 
La tentazione di disdire il pre-order c'è ma la voglia di mettere mano ad un AC vecchia scuola è tanta
Per curiosità, ma non capisco una cosa :asd: Perchè dici "la tentazione di disdire c'è"...cosa è uscito che non ti convince più rispetto a quando hai preordinato? O hai preordinato così tanto per? Ripeto, pura curiosità, anche perchè non vorrei essermi perso qualcosa :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top