PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non torniamo sulla questione falco , per carità :lol: , per me è attendibile quando pare a lui , quando non gli pare no e rimango sulla mia posizione , accettiamo che la vediamo diversa su lui e buona .

Sulla storia comunque lui si riferisce alla trama totale del gioco , io mi riferisco solo al fatto che la vita da ladruncolo è stata proposta in modo sbrigativo se vado a fare un paragone con il 3, tutto lì.
Quando finirò il gioco vedrò se lato trama la penserò come lui o meno.
Post automatically merged:



Si forse hai ragione , in effetti con connor già se non ricordo male ti insegnava i trick della caccia con la fune , le trappole e l’uso dell’ascia , poi si ho messo in conto tutto per carità però mi ha dato quella impressione , cioè mi ha dato l’impressione su quello non di titolo main di fatto , però in effetti a pensarci forse poteva diventare inutile .

Sulla seconda parte del tuo post roba interessante direi
Ma figurati che problema cè
Si hanno idee diverse :sowhat:
 
Ma figurati che problema cè
Si hanno idee diverse :sowhat:

Comunque non fraintendermi eh, ci sono volte in cui la penso uguale pure io a lui , e come persona mi sta simpatico sia lui che la ragazza , no perché magari sembra mi stia antipatico .

Magari su Mirage alla fine la penso uguale a lui eh, può essere pure , però su alcuni giochi abbiamo penso gusti e vedute diverse in modo molto netto ( molto molto netto ), e quindi io personalmente non posso ritenerlo sempre super partes ( ma voglio dire non è una cosa grave , è umano propende più per alcune cose come tutti , però lo devo mettere in conto ) . Tutto lì , non cel’avevo con te :lol:
 
Comunque non fraintendermi eh, ci sono volte in cui la penso uguale pure io a lui , e come persona mi sta simpatico sia lui che la ragazza , no perché magari sembra mi stia antipatico .

Magari su Mirage alla fine la penso uguale a lui eh, può essere pure , però su alcuni giochi abbiamo penso gusti e vedute diverse in modo molto netto ( molto molto netto ), e quindi io personalmente non posso ritenerlo sempre super partes. Tutto lì , non cel’avevo con te :lol:
Una volta mi azzeccavo sui forum
Adesso a 43 anni preferisco trarne solo i vantaggi del confronto
Chiaramente capita che sostengo in maniera più decisa un opinione cercando però di rispettare sempre l interlocutore
In passato lo facevo poco
Comunque aspetto qualche altro parere tuo e di Sirio ma a prescindere credo di prenderlo in digitale
Post automatically merged:

Sono sopravvissuto alla sezione su FFXVI
Nn mi spaventa più nulla :draper:
Avevo una legione romana schierata a testuggine contro :tunak:
Post automatically merged:

Piuttosto leggevo su altri lidi di un fastidioso effetto di aberrazione cromatica che mostrebbe contorni verdi quasi ad effetto 3d
Confermate ?
Indicazioni in merito ?
Eventualmente su che tipo di tv lo state giocando
 
Ultima modifica:
Ma che cavolo, amazon lo dava in consegna oggi...ora mi dice che c'è stato un ritardo ed è in consegna tra il 7e11 ottobre...ma mi pigliano per il culo?
 
Ma da quando in Assassin's Creed si attacca con R1 e non è presente la mini mappa sullo schermo ? E' una novità di Mirage o c'è sempre stata ?
 
Piuttosto leggevo su altri lidi di un fastidioso effetto di aberrazione cromatica che mostrebbe contorni verdi quasi ad effetto 3d
Confermate ?
Indicazioni in merito ?
Eventualmente su che tipo di tv lo state giocando
Si, ci sono dei filtri, si notano fin dalla prima inquadratura. Sono andato nelle opzioni per vedere se si potevano disattivare, ma nulla.
Comunque niente di cosi esagerato, che appunto rovini o che diano effetti contornati, ma forse non notato io, oggi ricontrollo.

Sony A90K
 
Ma da quando in Assassin's Creed si attacca con R1 e non è presente la mini mappa sullo schermo ? E' una novità di Mirage o c'è sempre stata ?
E' da tre giochi che è così. Comunque puoi cambiare manualmente ogni tasto ma devi farlo varie volte perchè vai in contrasto con altri.
 
Iniziato, davvero bellino. Già giocare in una mappa urbana e avere un pg liscio (non pesante come quel cafone di Eivor) vuol dire tantissimo. Quindi giocabilità godibile.

Interessante l'incipit di trama, ma per adesso troppo poco per giudicare. Fatta la intro, finalmente si parte per Bagdad :predicatore:
La natura cross gen un poco si vede, ma tutto sommato è un bel vedere, sopratutto lato artistico e colori.

6ERZ7Fn.jpg
 
Ma da quando in Assassin's Creed si attacca con R1 e non è presente la mini mappa sullo schermo ? E' una novità di Mirage o c'è sempre stata ?
I tasti sono cambiati da Origins e in tutti e 3 erano divisi in R1 per gli attacchi leggeri, R2 per quelli pesanti + L1 per la parata o attacco la seconda arma mentre il contrattacco cambiava in tutti e 3 e se non sbaglio in Origins si faceva con L1+O, in Odyssey con L1+R1 e in Valhalla solo con L1, qua invece si sono bevuti il cervello e hanno fatto R1 per gli attacchi leggeri, R1 tenuto premuto per l'attacco pesante e L1 per una sorta di contrattacco che ha una finestra che boh.

La scemenza di aver tolto la minimappa non la capirò mai. Ma non solo in AC, ormai manca in quasi tutti gli OW per non si sa quale motivo ed è di una scomodità impressionante :facepalm:
 
I tasti sono cambiati da Origins e in tutti e 3 erano divisi in R1 per gli attacchi leggeri, R2 per quelli pesanti + L1 per la parata o attacco la seconda arma mentre il contrattacco cambiava in tutti e 3 e se non sbaglio in Origins si faceva con L1+O, in Odyssey con L1+R1 e in Valhalla solo con L1, qua invece si sono bevuti il cervello e hanno fatto R1 per gli attacchi leggeri, R1 tenuto premuto per l'attacco pesante e L1 per una sorta di contrattacco che ha una finestra che boh.

La scemenza di aver tolto la minimappa non la capirò mai. Ma non solo in AC, ormai manca in quasi tutti gli OW per non si sa quale motivo ed è di una scomodità impressionante :facepalm:
Qui manca perchè poi se vedi i punti rossi dei nemici non ha più senso l'aquila con cui vedere e segnare tutto. Premesso che se fosse quello il motivo io eliminerei l'aquila volentieri :asd:

Ma credo sia perchè come sono usciti dei giochi senza, la gente "ha amato" il fatto di non vedere le cose su mappa (minimappa) e hanno voluto seguire il trand, come fu per la bussola...peccato che quella è una cosa fatta con design preciso, che poi ne loro ne altri seguono ed era più divertente se ci fosse.
Fra tot anni leveranno pure la mappa di sto passo, coi giochi però fatti come al solito :asd:
 
I tasti sono cambiati da Origins e in tutti e 3 erano divisi in R1 per gli attacchi leggeri, R2 per quelli pesanti + L1 per la parata o attacco la seconda arma mentre il contrattacco cambiava in tutti e 3 e se non sbaglio in Origins si faceva con L1+O, in Odyssey con L1+R1 e in Valhalla solo con L1, qua invece si sono bevuti il cervello e hanno fatto R1 per gli attacchi leggeri, R1 tenuto premuto per l'attacco pesante e L1 per una sorta di contrattacco che ha una finestra che boh.

La scemenza di aver tolto la minimappa non la capirò mai. Ma non solo in AC, ormai manca in quasi tutti gli OW per non si sa quale motivo ed è di una scomodità impressionante :facepalm:
Nn mi pare tutta sta tragedia
 
Qui manca perchè poi se vedi i punti rossi dei nemici non ha più senso l'aquila con cui vedere e segnare tutto. Premesso che se fosse quello il motivo io eliminerei l'aquila volentieri :asd:

Ma credo sia perchè come sono usciti dei giochi senza, la gente "ha amato" il fatto di non vedere le cose su mappa (minimappa) e hanno voluto seguire il trand, come fu per la bussola...peccato che quella è una cosa fatta con design preciso, che poi ne loro ne altri seguono ed era più divertente se ci fosse.
Fra tot anni leveranno pure la mappa di sto passo, coi giochi però fatti come al solito :asd:
Ma non è stato così per tipo 10 giochi? Abbiamo sempre avuto l'Occhio dell'aquila nei vecchi capitoli e i nemici si evidenziavano con un solo tasto e rimanevano pure così senza bisogno di quella cavolo di aquila inserita a forza (:bah:), com'è che sino a quando si stava nel piccolo andava bene tenerla nonostante se ne potesse fare a meno mentre da quando hanno preso la strada RPG tutto ad un tratto sparisce? Ora che ha senso averla la tolgono? :rickds:
In questo modo rallentano tutto perché appunto la mappa esiste ancora e la differenza è che la si utilizza molto più spesso del normale perché manca quella mini...
Si può giocare anche senza ma è più scomodo così come lo è il salvataggio rapido. Perché eliminarlo dalla sezione dove c'è la mappa costringendoci a fare due passaggi? Sono modifiche che non capirò mai ma vale praticamente per qualsiasi cosa tecnologica e non solo per i videogiochi, ogni volta che esce una nuova versione o un aggiornamento di qualsiasi cosa ci sono sempre dei passi indietro sotto certi aspetti quando invece la logica vorrebbe che si migliorasse il prodotto precedente invece di eliminare funzioni o rendere meno immmdiate quelle già presenti :tristenev:

Ma lasciamo perdere il mini sfogo e torniamo al gioco :asd:
La cerbottana si sblocca proseguendo con la storia o si può comprare? Vorrei togliermi dai piedi l'obiettivo missabile così da poter giocare senza pensieri :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
Sapete che vi dico.

Niente male davvero. Sono rimasto piacevolmente colpito fin dai primi minuti da questo capitolo (non solo per alcune cose di regia), un vero e proprio ritorno alle orgini.
Non è il classico gioco che promette un ritorno alle origini, rinfila nella formula di gioco vecchie meccaniche e lo vende al pubblico in modo fuorviante. :asd:

Questo dopo tanto tempo è un AC che funziona, perchè finalmente si ritorna in una realtà urbana di piccole/medie dimensioni. Bene il level design, la giocabilità, i coltelli da lancio, non male nemmeno l'IA nemica. Cosa che nei precedenti capitoli risultava invece deleteria, tante meccaniche in mappe gigantesche.
Persino il ritorno al sistema di notorietà, da poter eliminare staccando manifesti da ricercato di Basim!

Bene davvero e mi sta divertendo. Non mi divertivo così con un AC dai tempi di Origins.
 
Sapete che vi dico.

Niente male davvero. Sono rimasto piacevolmente colpito fin dai primi minuti da questo capitolo (non solo per alcune cose di regia), un vero e proprio ritorno alle orgini.
Non è il classico gioco che promette un ritorno alle origini, rinfila nella formula di gioco vecchie meccaniche e lo vende al pubblico in modo fuorviante. :asd:

Questo dopo tanto tempo è un AC che funziona, perchè finalmente si ritorna in una realtà urbana di piccole/medie dimensioni. Bene il level design, la giocabilità, i coltelli da lancio, non male nemmeno l'IA nemica. Cosa che nei precedenti capitoli risultava invece deleteria, tante meccaniche in mappe gigantesche.
Persino il ritorno al sistema di notorietà, da poter eliminare staccando manifesti da ricercato di Basim!

Bene davvero e mi sta divertendo. Non mi divertivo così con un AC dai tempi di Origins.
Pure tu …
Devo procedere all acquisto
 
Veramente curato lo stealth (per i canoni di AC, intendiamoci), ma finalmente qui mi sento di doverlo fare per avere un vantaggio sui nemici..

Persino pugnali avvelenati e pugnali che dopo l'uccisione di un nemico lo fanno dissolvere (stile Dishonored). :predicatore:

Bravi, ma ci voleva tanto?
 
Veramente curato lo stealth (per i canoni di AC, intendiamoci), ma finalmente qui mi sento di doverlo fare per avere un vantaggio sui nemici..

Persino pugnali avvelenati e pugnali che dopo l'uccisione di un nemico lo fanno dissolvere (stile Dishonored). :predicatore:

Bravi, ma ci voleva tanto?
Infatti nn vedo l ora di tornare a godere con lo stealth quello classico
 
Ho superato il prologo e adesso sto facendo i primi contratti. Miseria però eh, il personaggio si incastra esattamente come negli AC vecchio stile, capisco tutto ma diamine :rickds:
Tolto questo che sinceramente inizia a darmi già fastidio, sembra molto interessante.
 
Ho da poco superato il title screen e devo dire che mi sta piacendo molto nonostante preferisca nettamente la nuova formula RPG. Bagdad è fantastica e i collezionabili che ne raccontano la storia molto interessanti, non vedo l'ora di continuare :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top