PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Addirittura miglior ac dai tempi del 2? Parole forti occhio ragazzi( vabbè che dopo la saga di Ezio non che ci volesse molto visti gli ultimi capitoli)e vabbè tempo un mesetto massimo due e lo recupero ho capito :asd:
 
Addirittura miglior ac dai tempi del 2? Parole forti occhio ragazzi( vabbè che dopo la saga di Ezio non che ci volesse molto visti gli ultimi capitoli)e vabbè tempo un mesetto massimo due e lo recupero ho capito :asd:
Unity era un buon AC per tante cose e idee, il park our, il level design, le side quest e tanti contenuti. Anche AC Origins è stato un buon AC.
Ma se vogliamo guardarci indietro sì, siamo ai livelli di AC 1 e 2 come puro divertimento e gameplay.
 
Ultima modifica:
Lato gameplay Unity è superiore però, Mirage però a pensarci non lo metterei proprio come migliore da AC 2 ma sicuramente in una top 5 sopra a tutti i capitoli RPG e Syndicate
 
Lato gameplay Unity è superiore però, Mirage però a pensarci non lo metterei proprio come migliore da AC 2 ma sicuramente in una top 5 sopra a tutti i capitoli RPG e Syndicate
In cosa è superiore?
Post automatically merged:

Quando parli di gameplay intendo
 
Unity il CS era sempre il free flow ma era stato sensibilmente migliorato e funzionava

Molto meglio di quello di Valhalla e Odyssey dove tiravi fendenti a vanvera.
Anche questo è un CS troppo semplice che non mi diverte.
 
Ultima modifica:
Ho cambiato alcuni tasti e ogni volta che gioco toglie quello del colpo pesante che avevo messo su R2 e rimette quello predefinito per non si sa quale motivo, le altre modifiche invece rimangono :hmm:


Lo studioso è stato rapito, salvalo.
Arrivo lì per salvarlo ma si è fatto male ad una gamba e non può camminare, lo porto in braccio fuori dall'area dei nemici, lo metto a terra e la missione è completata, si alza in piedi e va via camminando con le sue gambe come se niente fosse oltretutto verso il covo dei rapitori...ok :sard:
 
Ho cambiato alcuni tasti e ogni volta che gioco toglie quello del colpo pesante che avevo messo su R2 e rimette quello predefinito per non si sa quale motivo, le altre modifiche invece rimangono :hmm:
Non esiste il tasto del colpo pesante. Il colpo pesante è tenere premuto il tasto assegnato al colpo leggero.
 
Non esiste il tasto del colpo pesante. Il colpo pesante è tenere premuto il tasto assegnato al colpo leggero.
Dalle impostazioni puoi cambiare i tasti come vuoi e ne ho spostati alcuni tra Occhio dell'Aquila, rosa delle armi ecc e quello del colpo pensate l'ho messo su R2 (sempre da tenere premuto) ma non si sa per quale motivo me lo ripristina ogni volta che gioco mentre gli altri tasti cambiati rimangono :morris2:
 
Addirittura miglior ac dai tempi del 2? Parole forti occhio ragazzi( vabbè che dopo la saga di Ezio non che ci volesse molto visti gli ultimi capitoli)e vabbè tempo un mesetto massimo due e lo recupero ho capito :asd:
Non ho detto che è meglio del 2, attenzione. Sta sotto il 2 chiaramente, ma in una classifica viene subito dopo. Certo altri AC mi hanno dato qualcosa ma questo il fatto che non si perde in cose inutili e in 30 ore te lo porti a casa (anche meno, volendo) è una cosa che me lo spinge in alto. Secondo me sto team è l'unico che può far tornare gli AC dove meritano, anche come idee nuove senza snaturare. Servono soldi, tempo e voglia di rischiare.
 
Non ho detto che è meglio del 2, attenzione. Sta sotto il 2 chiaramente, ma in una classifica viene subito dopo. Certo altri AC mi hanno dato qualcosa ma questo il fatto che non si perde in cose inutili e in 30 ore te lo porti a casa (anche meno, volendo) è una cosa che me lo spinge in alto. Secondo me sto team è l'unico che può far tornare gli AC dove meritano, anche come idee nuove senza snaturare. Servono soldi, tempo e voglia di rischiare.
No sisi avevo capito chiaro ovviamente :asd:
E infatti questa delle 30 ore e della durata ridotta ( che poi che ridotta ..per me ci sta tutta )è un'ottima cosa e uno dei motivi per cui lo prenderò.
Avevo abbandonato la saga dopo unity poi ho ripreso con valhalla ( un trauma per finirlo ).
Dai che questa è la volta buona.:asd:
 
Non ho detto che è meglio del 2, attenzione. Sta sotto il 2 chiaramente, ma in una classifica viene subito dopo. Certo altri AC mi hanno dato qualcosa ma questo il fatto che non si perde in cose inutili e in 30 ore te lo porti a casa (anche meno, volendo) è una cosa che me lo spinge in alto. Secondo me sto team è l'unico che può far tornare gli AC dove meritano, anche come idee nuove senza snaturare. Servono soldi, tempo e voglia di rischiare.
Tralasciando il fatto che secondo me la strada giusta è quella nuova, e intendo quella presa con Origins e poi Odyssey e non il burrone preso con Valhalla, per me potrebbero accontentare un po' tutti facendo il capitolo principale RPG e l'anno dopo uno spin-off per spezzare che è più piccolo come questo e sempre in uscita a 50 euro invece di 80. Molto meglio avere un capitolo come questo che DLC totalmente inutili come quelli di Valhalla.
 
Tralasciando il fatto che secondo me la strada giusta è quella nuova, e intendo quella presa con Origins e poi Odyssey e non il burrone preso con Valhalla, per me potrebbero accontentare un po' tutti facendo il capitolo principale RPG e uno spin-off per spezzare fatto più piccolo come questo.
Io li capisco, chiariamo. Un main AC fatto così non te li vende i milioni, e devono vendere. Sono in una situazione dove manco possono rischiare...come ho detto questo team si merità soldi e libertà di fare quello che vogliono, il cuore messo su questo gioco per far "ricordare" ai fan i vecchi giochi è enorme. Per quello che vorrei io serve un futuro roseo proprio per Ubisoft. Nel mentre è semplice: REMAKE della trilogia di Ezio. Vendi vagonate inaspettate. Il fan non vuole altro. Quindi dovrebbero fare quello, copiando da Capcom. E poi in futuro si pensa.
 
Tralasciando il fatto che secondo me la strada giusta è quella nuova, e intendo quella presa con Origins e poi Odyssey e non il burrone preso con Valhalla, per me potrebbero accontentare un po' tutti facendo il capitolo principale RPG e l'anno dopo uno spin-off per spezzare che è più piccolo come questo e sempre in uscita a 50 euro invece di 80. Molto meglio avere un capitolo come questo che DLC totalmente inutili come quelli di Valhalla.
Il fatto è che qui torna il concetto di Assassino, è una richiamo al passato che ti riporta in una realtà più piccola e divertente.
In Odyssey e Valhalla il sistema di arrampicata diventava opzionale, perché il gioco era sviluppato molto orizzontalmente, mentre qui anche verticalmente in una mappa urbana.

È tornato il sistema di notorietà.
La strategia e lo stealth
Non è annacquato da contenuti fini a se stessi.

Il CS continua a non piacermi con il parry, preferivo il free flow di Unity, ma niente di grave e comunque divertente.

Hanno messo anche le didascalie come nei vecchi capitoli (anche se c'erano pure in Valhalla), mentre in Origins e Odyssey erano sparite.
Odyssey potevano pure evitare di chiamarlo AC e lo vendevano uguale come nuova IP.
 
Il fatto è che qui torna il concetto di Assassino, è una richiamo al passato che ti riporta in una realtà più piccola e divertente.
In Odyssey e Valhalla il sistema di arrampicata diventava opzionale, perché il gioco era sviluppato molto orizzontalmente, mentre qui anche verticalmente in una mappa urbana.

È tornato il sistema di notorietà.
La strategia e lo stealth
Non è annacquato da contenuti fini a se stessi.

Il CS continua a non piacermi con il parry, preferivo il free flow di Unity, ma niente di grave e comunque divertente.

Hanno messo anche le didascalie come nei vecchi capitoli (anche se c'erano pure in Valhalla), mentre in Origins e Odyssey erano sparite.
Odyssey potevano pure evitare di chiamarlo AC e lo vendevano uguale come nuova IP.
Sanji, il "problema" della saga è uno solo...è quasi al livello di un Final Fantasy...se la saga continuerà per altri 20 anni finirà allo stesso modo. Cos'è un AC? Quello che "respiri" o quello che "giochi"? Io se "respiro" quello che respiro in questo Mirage possono anche farmi un souls-like, glielo compro...e non mi fregherebbe di IA, bug, location, nulla...per altri invece conta prima il gioco in se, il gameplay, l'IA, roba puramente ludica, non "emozionale".

Shuka quando dice che la via giusta era Origins sicuramente parla di gameplay, di stile, di idee...sono sicuro che se lì "respiravamo" quello di cui parliamo noi due quello e forse anche Odyssey ci sarebbe piaciuto un bordello :asd:

Il problema però secondo me è che più fai un gioco grosso col mappone, più lo avvicini al problema classico da OW e meno puoi riuscire a far sentire quei profumi. Perchè le missioni diventano qualcosa dove sfruttare la mappa, non un interno...porca putt* in sto Mirage un sacco delle missioni assassino sono in interni grossi dove sento chi sono, lo capisco, mi faccio prendere dall'obiettivo. Cosa che in un OW enorme non puoi fare. O comunque è più difficile.
 
Sanji, il "problema" della saga è uno solo...è quasi al livello di un Final Fantasy...se la saga continuerà per altri 20 anni finirà allo stesso modo. Cos'è un AC? Quello che "respiri" o quello che "giochi"? Io se "respiro" quello che respiro in questo Mirage possono anche farmi un souls-like, glielo compro...e non mi fregherebbe di IA, bug, location, nulla...per altri invece conta prima il gioco in se, il gameplay, l'IA, roba puramente ludica, non "emozionale".

Shuka quando dice che la via giusta era Origins sicuramente parla di gameplay, di stile, di idee...sono sicuro che se lì "respiravamo" quello di cui parliamo noi due quello e forse anche Odyssey ci sarebbe piaciuto un bordello :asd:

Il problema però secondo me è che più fai un gioco grosso col mappone, più lo avvicini al problema classico da OW e meno puoi riuscire a far sentire quei profumi. Perchè le missioni diventano qualcosa dove sfruttare la mappa, non un interno...porca putt* in sto Mirage un sacco delle missioni assassino sono in interni grossi dove sento chi sono, lo capisco, mi faccio prendere dall'obiettivo. Cosa che in un OW enorme non puoi fare. O comunque è più difficile.
Si ma infatti Origins è un buon AC, a me aveva divertito molto e mi era piaciuto. È stato un capitolo che aveva rivoluzionato la formula di gioco e aveva avuto un'accoglienza positiva all'unanime tra i fans. Per tanti motivi locations, CS, esplorazione, le piramidi, trama, missioni, segreti e contenuti extra.

Dopo Origins, per me il divertimento puro e semplice è sparito. Perché da AC questo chiedo, staccare il cervello e divertirmi con un poco di impegno.
L'IA sarebbe da sistemare, non l'hanno mai fatto, ma lo faranno. Va bene uguale.

Mirage diverte, nella sua semplicità e nel suo ritorno alle origini. Nel ritorno di vecchie meccaniche dimenticate, unite ad altre recenti.

Odyssey e Valhalla ogni volta che li inserivo nella console, dopo un'ora volevo suicidarmi dalla noia.
Inutile continuare a ingrandire le mappe e poi riempirle di contenuti ripetitivi di bassa/media qualità.

Questo è un AC senza fronzoli che va dritto al punto.
 
Questo è un AC senza fronzoli che va dritto al punto.
Non ti spoilero ma la parte finale finale del gioco si va così dritti al punto che quasi ti ricorderai di Ezio. Basim è un gran pg per me, anche considerando tutto quello che sappiamo da valhalla ma qui vedere il prima lo evolve ancor di più.
E sai perchè il pg pare uno dei migliori protagonisti dopo tanti AC? Perchè è uno, e scritto per essere UNO. E sta cosa a me farà incaxxare sempre :asd:
Con sta mania di creare il proprio pg ecc è andato tutto in malora...
 
Il fatto è che qui torna il concetto di Assassino, è una richiamo al passato che ti riporta in una realtà più piccola e divertente.
In Odyssey e Valhalla il sistema di arrampicata diventava opzionale, perché il gioco era sviluppato molto orizzontalmente, mentre qui anche verticalmente in una mappa urbana.

È tornato il sistema di notorietà.
La strategia e lo stealth
Non è annacquato da contenuti fini a se stessi.

Il CS continua a non piacermi con il parry, preferivo il free flow di Unity, ma niente di grave e comunque divertente.

Hanno messo anche le didascalie come nei vecchi capitoli (anche se c'erano pure in Valhalla), mentre in Origins e Odyssey erano sparite.
Odyssey potevano pure evitare di chiamarlo AC e lo vendevano uguale come nuova IP.
In quelli l'arrampicata era più libera e ci si poteva arrampicare su tutto anche se si sviluppava verticalmente più che altro per sincronizzare essendoci ben poche città ma quando c'erano non è che cambiasse tanto rispetto a questo. Cioé il gioco è lo stesso eh, se apri Valhalla e vai a Londra puoi fare esattamente quello che fai qui. Forse ho visto una sola animazione nuova.
Anche in Origins c'era il concetto di Assassino e in tutti e 3 c'era lo stealth e la stessa identica (letteralmente) strategia che vedi qui, ripeto il gameplay è esattamente lo stesso ma "più in piccolo". Probabilmente a voi non perdere 15-20 ore tra una missione e l'altra vi aiuta a non annoiarvi e a tenere il filo e un'azione continua ma va a gusti xD A me piaceva un sacco perdere ore su ore su Origins e Odyssey per rendere il pg più forte cambiando tutti i pezzi o anche solo esplorare in cerca di segreti, documenti nascosti da leggere ecc.

Oddysey di base non aveva niente di AC (solo il Salto della Fede ma essendo Kassandra immortale era più un cameo :asd:) ma per questo motivo è anche stato il primo (e unico) capitolo ad abbandonare l'audio delle kill e la Lama Celata creando animazioni nuove per il combattimento dopo tipo 10 anni che avevamo sempre le stesse e nonostante non fosse un AC è stato comunque estremamente importante per la storia principale della serie e nel corso dell'avventura e DLC (che sono stati i migliori della serie) ha costruito un signor personaggio, tant'è che nella sigla dei 15 anni della serie l'hanno messa spalle a spalle con Ezio.
Shuka quando dice che la via giusta era Origins sicuramente parla di gameplay, di stile, di idee...sono sicuro che se lì "respiravamo" quello di cui parliamo noi due quello e forse anche Odyssey ci sarebbe piaciuto un bordello :asd:
Nono, io non sono d'accordo con il voler tornare alle radici della serie, intendevo che mi piace quella che per voi è la deriva RPG con tutto mappa e niente arrosto xD
La serie aveva un po' bisogno di una svecchiata ma sopratutto aveva bisogno di un nuovo protagonista e la nuova trilogia ci ha dato entrambe le cose risollevando una serie che era lì lì per morire (da AC3 in poi gli salvo giusto Syndicate).
Per me Odyssey è stato il miglior gioco che hanno fatto, certamente non il miglior AC ma di sicuro il miglior gioco. A me è piaciuto da matti, mi ci sono perso dentro e se al posto di quella porcata di Valhalla avessero fatto altri 10 DLC glieli avrei comprati tutti ad occhi chiusi :uhmsisi:

Poi non mi dispiace per niente uno spin-off che offre un'avventura più breve e ci fa tornare indietro come questo Mirage ma i capitoli principali li voglio ciccioni e RPG :patpat:
Più che altro ho paura che questo Mirage alla fine dei conti sfiorerà e basta quello che invece andava raccontato per bene ma magari parlo troppo presto, ho solo appena fatto fuori il secondo Templare :asd:
Non ti spoilero ma la parte finale finale del gioco si va così dritti al punto che quasi ti ricorderai di Ezio. Basim è un gran pg per me, anche considerando tutto quello che sappiamo da valhalla ma qui vedere il prima lo evolve ancor di più.
E sai perchè il pg pare uno dei migliori protagonisti dopo tanti AC? Perchè è uno, e scritto per essere UNO. E sta cosa a me farà incaxxare sempre :asd:
Con sta mania di creare il proprio pg ecc è andato tutto in malora...
Si spera che con Red abbiano almeno la decenza di ripescare il sistema di Syndicate facendoci usare due protagonisti invece di uno che cambia sesso perché si :bah:
 
Combat e soprattutto parkour, estremamente superiore e fluido a quello di tutti gli altri capitoli
Per me il combat non è superiore
Preferisco questo
Preferisco il parry e in generale lo vedo più impegnativo se si vuole affrontarlo faccia a faccia
A volte sei costretto ad andare via e riprendere lo stealth
Questo gioco crea un elastico perfetto tra stealth e combattimento
Probabilmente ciò unito alla mappa non eccessivamente estesa ma comunque zeppa di contenuti crea un ritmo di gioco che ritengo superiore a tutti gli assassins creed usciti
I primi 2 gli sono sicuramente superiori per scrittura, questo è fuori discussione
Io continuerei su questa strada perfezionandola
Le vendite verranno
Post automatically merged:

Unity fu aiutato molto dalla location ma comunque non lo ritengo superiore a questo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top