Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scaffale!!11111 Gira a "soli" 59 fps!!11!1 Ubisoft datti all'ippica!1111!!!
Come al solito ci sono i soliti che parlano per sentito dire e senza aver provato il gioco nemmeno per sbaglio, quando anche DF ha ribadito che Mirage gira molto bene sia a 30fps (assolutamente godibili) e sia a 60fps, con il tearing che a quanto pare si manifesta solo su Xbox e non su PS5. Come lo so? Semplice, l'ho giocato e terminato alternando le due modalità grafiche, mica ho visto il walktrough su YouTube
Comunque devo dire che nella fase finale del gioco che interessa la parte centrale è più densa di Bagdad tecnicamente va un po’ in sofferenza
Diverse volte ho notato dello stuttering e forse anche un po’ di tearing
Sta cosa andrebbe corretta
Nn so se l avete notato anche voi
O meglio a meno di problemi capitati solo a me si nota per forza
Sto proseguendo spedito, che dire...molto bello.
Confermo le prime impressioni lasciate poche pagine indietro.
Un AC piccolo/medio, ma che offre una trama interessante, ben narrata, una Bagdad ricca di opportunità e tanti contenuti. Appassionante, divertente, con una giocabilità immediata/rapida (tipica degli ultimi capitoli), ma che sa regalare soddisfazioni anche per chi cerca qualcosa di più impegnativo, come nelle missioni di Assassinio.
Utili gli strumenti messi a dispozione di Basim tra cui: pugnali, petardi, bombe fumogene, trappole e persino una cerbottana soporifera (stile la pistola soporifera di MGS). Oltre poi ad ulteriori potenziamenti offerti dagli stessi, come i pugnali che uccidono e fanno svanire la vittima, le bombe fumogene che rilasciano veleno e uccidono lentamente i nemici, le trappole che uccidono sul colpo ecc. Ogni strumento puoi aiutare a fornire strategie utile per compiere le missioni di Assassinio e ricerca di Indizi.
Tutto questo senza indorare la pillola con una mappa enorme, contenuti tossici, battaglie navali e una lista lunga quanto un treno di bersagli da eliminare.
Tutto funziona abbastanza bene (dico abbastanza perchè purtroppo l'IA nemica non è delle migliori). Oltretutto, grazie al nostro fido Eikidu, è possibile come sempre pelustrare dall'alto e poter marcare nemici e tanto altro.
Bene la main quest, che segue queste missioni, in cui bisogna anche eliminare i membri dell'Ordine, fino a che il cerchio si stringe e tutti i tasselli di trama combaciano.
Tanti luoghi storici da visitare, didascalie da leggere, panorami da vedere o da scalare. Sinceramente non mi manca il park our di Unity, quello di Valhalla funziona bene in una realtà urbana.
Bellissima l'ultima missioni di Assassinio dell'Intendente
che si svolge nel Bazar di Bagdad
, come tipo di esecuzione mi ha ricordato alla lontana Hitman (ovviamente non siamo a quei livelli, ma per un AC è pure fin troppo).
Nn mi sono inventato nulla fidati
Tra l altro ho adorato il gioco è l ho platinato
Ne ho tessuto le lodi
Però io lo stuttering e il tearing li ho avuti
Come dicevo l ho giocato a 60
Nn so se questa sia una discriminante o meno sta di fatto che mi è capitato solo con questo gioco ultimamente
Ho avviato e giocato diversi giochi per escludere eventuali problemi della console
Tutto liscio
Su mirage invece i problemi li ho avuti
Al netto di questo nn cambia il mio giudizio sul gioco estremamente postitivo
Però ho chiesto più che altro per capire se avessi io particolari problemi che esulavano dall ottimizzazione del gioco
Sta di fatto che nn sapevo che la versione pc soffrisse di questi problemi ma l ho saputo all atto di fare una ricerca su quelli riscontrati da me ed è così che ho scoperto che su pc si verificavano proprio quelle cose che ho notato io su ps5
Completato e platinato oggi, longevo il giusto con un ritmo buono. Non mi sono mai trovato più di tanto con il combat system, mi è sembrato un pò impreciso. Comunque nel complesso, è stato un buon gioco, mi sono divertito, e su assassin’s creed non mi succedeva da un bel pò.
Davvero molto bello, non mi appassionavo così ad un AC dai tempi di Unity (e di AC 1 e 2). Anche se pure Origins mi era piaciuto nel complesso.
Finale molto bello, buona regia e cutscenes (sopratutto quando vengono presentati i bersagli da eliminare), musiche e una Bagdad tra le location più belle mai giocate. Senza un mappa immensa da mille Km2.
Funziona il gameplay, più veloce e dinamico, le missioni di Indagine e Assassinio, lo stealth e la giocabilità in generale. Il level design verticale e più urbano di Bagdad è perfetto.
Davvero una goduria da giocare, sotto tutti quei punti di vista dove prima invece era diventato carente. Spero serva a far capire che per creare un buon capitolo, non serve una mappa immensa farcita di contenuti inutili.
A tratti mi è sembrato volesse riprendere (goffamente) Hitman, purtroppo però l'IA ha i suoi limiti.
Acquisto obbligato per i fans, visto anche il prezzo. Bravi cosi!
Finito ieri, sono decisamente soddisfatto.
Forse non il migliore AC a cui abbia mai giocato, ma sicuramente uno dei più "puri": incarico ed assassinio. Stop. Basta cavolate fantasy Souls like.
Ho apprezzato molto l'ambientazione mediorientale che rievoca necessariamente quella del primo capitolo, le meccaniche semplici e i gadget essenziali.
E' vero, tra aggeggi e Prontezza dell'Assassino, le cose si fanno decisamente semplici, ma al tempo stesso ne gioverà la creatività del giocatore relativamente alla strategia da adottare per portare a termine la missione.
Un pò di varietà nelle missioni non avrebbe guastato, ma va bene anche così.
Per chi ha finito, avrei qualche domanda:
1 - il disco rubato all'inizio, cos'era e che fine fa?
2 - Basim riacquista la coscienza della sua vita da ISU, ma non ho ben capito se ciò sia una cosa positiva o negativa. Nelle sequenze finali vi è un dettaglio: Basim richiama la sua aquila, Enkidu, che planando lo aggredisce, come se non lo riconoscesse (probabile) o intuisse qualcosa di negativo in lui (mia ipotesi).
Ci ho fatto per ora un paio di ore e non so se mi piaccia o meno.
Apprezzo il ritorno alla struttura classica, ha tantissimi rimandi al primo AC come le basi degli assassini o la struttura indagine->uccisione ma boh.
A livello di gameplay non mi piace, ha lo stesso parkour degli ultimi ma un ambiente urbano non funziona per niente, si impunta in continuazione ed è veramente complicato muoversi.
Baghdad non mi ispira per niente, è una città che non mi dice niente in un ottica alto medievale e mi sembra messa lì più per fare felici gli arabi che altro, visto che per noi occidentali ha un mordente pari a zero.
Vediamo andando avanti, ma già ora la mappa, nonostante non sia enorme, è piena di segnalini e la cosa non va bene.
I segnalini sono necessari per come fanno gli OW loro. Levatevi dalla testa la loro scomparsa negli OW di questo tipo. Sarebbe folle. E spero non succeda mai