PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma non è questo, è che comunque è un gioco enorme è tutto, è onestamente come hai detto giocarsi un ulteriore gioco enorme, poi della stessa saga che per forza di cose avrà cose simili, non mi pare la cosa migliore. :asd:  

Comunque ti dirò, tutta questa contestualizzazione di trama nell'Origins non l'ho vista, nel senso per carità ha più trama di un Wildlands, però allo stesso tempo è anche forse il capitolo di AC con meno trama e sviluppo, nonché con la più piatta anche come personaggio, quindi boh non so, anche perché considera che appunto sono gusti, molti preferiscono Wildlands che anzi considerano tra i migliori ultimi prodotti di Ubisoft. :sisi:  

Per il resto è vero che la struttura dei giochi Ubisoft tra loro è simili, anche se bisogna dire che i cambiamenti stanno avvenendo proprio in quest'ultimo periodo, ma non mi puoi dire che il gameplay di Wildlands è uguale a AC, dai. :asd:  
Considera che vengo da Black Flag, l'ultimo AC che ho giocato, quindi Origins per me è stato un passo avanti, poi certo, ci sono prodotti infinitamente superiori, ma comunque girare per l'Egitto ha il suo fascino e mi sta facendo apprezzare il gioco più di quello che farei altrimenti.

Per gameplay identico mi sono espresso male, intendevo appunto dire la successione: Senu/drone, marcatura nemici, attacco, avanti alla prossima zona controllata dai nemici; è stata una delle prime cose che ho notato giocando a Origins.  Poi ovvio, in Origins vado di lama celata e arco mentre in Wildlands di fucile, ma il succo è quello.

 
Diciamo che è come Origns, ovvero ti puoi muovere un attimo in un ambiente piccolo e controllare il PC e cose cosi, 
Il fatto che ci sia mi tranquillizza molto, temevo in filmati come in Syndicate al posto di brevi sequenze giocate anche se immaginavo fossero limitate in quell'ambiente. Spero che venga anche spiegato come cavolo ha fatto Layla Hassan a trovare la lancia dopo quel prologo nelle Termopili e senza uno straccio di indizio.  :asd:
Per i fumetti ne ho letti alcuni come The Fall Brahman ed il Ciclo di tre volumi con la copertina bianca, non so se ce ne siano degli altri però....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto che ci sia mi tranquillizza molto, temevo in filmati come in Syndicate al posto di brevi sequenze giocate anche se immaginavo fossero limitate in quell'ambiente. Spero che venda anche spiegato come cavolo ha fatto Layla a trovare la lancia dopo quel prologo nelle Termopili e senza uno straccio di indizio.  :asd:
Per i fumetti ne ho letti alcuni come The Fall Brahman ed il Ciclo di tre volumi con la copertina bianca, non so se ce ne siano degli altri però....
Si ne stanno altri, che ancora però non sono arrivati in Italia, e chiudono in fretta e furia tutta la questione Giunone. :asd:  

 
È la stessa ma Odyssey fa molto peggio perché mette TROPPA roba da fare.
 
C'e' tanta roba da fare è vero ma molte missioni sono temporali piazzate apposta solamente per allungare il brodo e farti livellare a dovere, io le sto facendo, però alternandole all'esplorazione della mappa, anche perchè se fatte tutte di fila sono veramente noiose.  :ahsisi:

 
Considera che vengo da Black Flag, l'ultimo AC che ho giocato, quindi Origins per me è stato un passo avanti, poi certo, ci sono prodotti infinitamente superiori, ma comunque girare per l'Egitto ha il suo fascino e mi sta facendo apprezzare il gioco più di quello che farei altrimenti.

Per gameplay identico mi sono espresso male, intendevo appunto dire la successione: Senu/drone, marcatura nemici, attacco, avanti alla prossima zona controllata dai nemici; è stata una delle prime cose che ho notato giocando a Origins.  Poi ovvio, in Origins vado di lama celata e arco mentre in Wildlands di fucile, ma il succo è quello.
Ma appunto sono strutture, che nei giochi Ubisoft ci sono sono tra gioco e gioco diversi, li potremmo chiamare stilemi, ma appunto pad alla mano il gameplay è diverso, questo voglio dire. :sisi:  

 
Ma è normale che nella Focide gli spartani hanno conquistato loro la regione senza che facessi alcuna battaglia di conquista come nella Megaride? E soprattutto conviene essere nella fazione difensiva in quelle missioni o attaccante? 

 
Thompson ha detto:
C'e' tanta roba da fare è vero ma molte missioni sono temporali piazzate apposta solamente per allungare il brodo e farti livellare a dovere, io le sto facendo, però alternandole all'esplorazione della mappa, anche perchè se fatte tutte di fila sono veramente noiose. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Le temporanee manco le ho fatte, mi sarei sparato davvero.
Che poi io mi lamento ma la lamentela va contestualizzata. Se uno lo prende per giocarci per i prossimi 3 mesi in maniera diluita ha scelto il gioco giusto.
Mentre se chi come me ha tanti giochi da giocare, sente proprio di perdere molto tempo su questo AC.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma le armi eccellenti dorate conviene farle infondere o aspettare di arrivare a livelli alti e farlo con altre armi?

Per il legname si può comprare da qualche fottuto mercante o mi tocca cercarlo a caso in giro? Più che altro craftare le frecce mi fa perdere un sacco di legname che trovo.  :bah:

 
Le temporanee manco le ho fatte, mi sarei sparato davvero.
Che poi io mi lamento ma la lamentela va contestualizzata. Se uno lo prende per giocarci per i prossimi 3 mesi in maniera diluita ha scelto il gioco giusto.
Mentre se chi come me ha tanti giochi da giocare, sente proprio di perdere molto tempo su questo AC.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io infatti lo sto alternando ad altri giochi perché giocare solo questo dopo un po' diventerebbe una noia completa. 

 
Io infatti lo sto alternando ad altri giochi perché giocare solo questo dopo un po' diventerebbe una noia completa. 
Io sto giocando solo a questo ma non faccio testo ho giocato tutti i capitoli della serie tranne Bloodlines per Psp (non ho una Psp per giocarci) e mi sta piacendo abbastanza anche se di Ac c'e' poco o nulla per ora, però capisco chi si può annoiare soprattutto se non vi piace l'ambientazione.  :ahsisi:

 
Ma le armi eccellenti dorate conviene farle infondere o aspettare di arrivare a livelli alti e farlo con altre armi?

Per il legname si può comprare da qualche fottuto mercante o mi tocca cercarlo a caso in giro? Più che altro craftare le frecce mi fa perdere un sacco di legname che trovo.  :bah:
Il legno conviene farlo con la nave spezzando le navi avversarie, è il metodo migliore. Ci sono alcuni fabbri che lo vendono comunque, ma non tutti.
Sulle armi conviene potenziarle quando sono di molti livelli sotto i nemici e, in caso quel momento arriva, è meglio cambiare arma perchè in teoria avrai nel frattempo trovato qualcosa di meglio :sisi:  

 
Il legno conviene farlo con la nave spezzando le navi avversarie, è il metodo migliore. Ci sono alcuni fabbri che lo vendono comunque, ma non tutti.
 
Farò così ho trovato un po di legno da alcuni fabbri ma piuttosto che schiacciare triangolo come un pazzo nei boschi per farmare il legno mi sa che sperono e distruggo le navi nemiche, per le frecce invece non c'e' modo di comprarle posso solamente craftarle giusto? 

Per i mercenari invece quelli di livello più basso di tutti in che regione della Grecia si trovano? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metto questa lista che mi pare racchiuda quasi tutto:

Ecco i dettagli sulla patch 1.1.4 in arrivo domani su Assassin's Creed Odyssey:
- Il peso della patch è di 5.5 GB su Xbox One, 5.7 GB su PS4 e 4.7 GB su PC
- Aggiunto il supporto per l'ultimo episodio del DLC "L'Eredità della Prima Lama" in arrivo il 5 Marzo
- Aggiunto nuove quest dei "Racconti perduti della Grecia"
- Aggiunta la modalità Nuova Partita+, la quale ci permetterà di ricominciare il gioco con: il nostro equipaggiamento, abilità sbloccate, dracme, materiali per il crafting, miglioramenti per la Lancia di Leonida e per la nostra nave, ecc. 
- Per accedere alla Nuova Partita+ sarà necessario completare l'arco narrativo principale legato alla famiglia del nostro protagonista
- Aumentato il livello massimo a 99
- Aggiunti altri miglioramenti da sbloccare per la Nave
- Sono state aggiunte per 10 cornici alla Modalità Foto e migliorata la sua interfaccia
- Con questa patch sarà possibile aggiungere degli sfondi ai testi dei dialoghi per renderli più visibili, inoltre potremo anche aumentare o diminuire il carattere dei testi
- La qualità delle abilità di un luogotenente ottenuto tramite l'Ubisoft Club scaleranno con il livello del giocatore
- E' stata aumentata la difficoltà delle sfide più difficili dell'Arena
- Sono stati aggiunti altri livelli di Maestria
- Sono stati aggiunti 2 nuovi ranghi per i mercenari 
- Sono stati aggiunti ben 22 punti per il viaggio rapido
- Il bilanciamento sull'acquisizione delle dracme è cambiato: potremo ottenere più dracme dalle taglie e battaglie di Conquista, mentre quelle per i Contratti saranno diminuite
- Il bilanciamento sull'acquisizione dei materiali per il crafting è cambiato: avremo più possibilità di ottenere più materiali dalle navi affondate e randomicamente in mare, la quantità di loot acquisibile da quest'ultima fonte scalerà con il nostro livello
- Il bonus del Set dell'Eroe Ateniese è stato cambiato: tutte le frecce potranno perforare gli scudi ed avremo anche un bonus del 30% al Danno Cacciatore
- L'oggetto Corona Celestiale ora darà un bonus di danno alle spade
- Il costo per azzerare la taglia sul nostro protagonista una volta raggiunto il livello massimo è stato leggermente aumentato
- Risolti vari bug alle missioni dei DLC
- Su PC è stato risolto un bug che causava un frame rate molto basso con gli ultimi driver Nvidia
- Su PC è stato risolto un bug che aumentava l'utilizzo della CPU in modo anomalo su alcuni portatili
- E' stato risolto un bug che mostrava erroneamente un "!" nella sezione dell'Inventario anche senza nuovi oggetti al suo interno
- E' stato aggiunto il supporto allo store in-game per la piattaforma Nintendo Switch, un miglioramento destinato ai fan Giapponesi

 
Ottimo il crafting in mare potenziato così adesso è più facile ricevere legname speronando le navi come sto facendo ora.  :ahsisi:

Già che ci sono vi chiedo ma i mercenari di livello più basso al nostro dove si trovano? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ultima missione che aggiunsero, "il triangolo no" non l'ho fatta, volevo farla oggi ma vedo che è uscita la muova patch che aggiungerà l'altra...spero non tolgano la vecchia  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ultima missione che aggiunsero, "il triangolo no" non l'ho fatta, volevo farla oggi ma vedo che è uscita la muova patch che aggiungerà l'altra...spero non tolgano la vecchia  :asd:  
sì ma di solito vengono solo aggiunte nei file di gioco ma rese effettivamente disponibili per giocarle anche un mese dopo.

La quest del trinagolo per come è scritta e portata avanti sembra essere uscita più da un GTA / RDR

 
Thompson ha detto:
Già che ci sono vi chiedo ma i mercenari di livello più basso al nostro dove si trovano? 
Credo che “non si trovino”.
Nel senso che in base al costo della taglia ti arrivano mercenari di livello più o meno alto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Credo che “non si trovino”.
Nel senso che in base al costo della taglia ti arrivano mercenari di livello più o meno alto.
 
Ah ecco vabbè ne ho già fatti fuori un bel po, continuo così anche se arrivare al massimo della taglia non ho ancora capito come si faccia a parte fare casino nei forti e uccidere una delle due fazioni in guerra.  :ahsisi:

 
Ah ecco vabbè ne ho già fatti fuori un bel po, continuo così anche se arrivare al massimo della taglia non ho ancora capito come si faccia a parte fare casino nei forti e uccidere una delle due fazioni in guerra.  :ahsisi:
il sistema delle taglie di AC odyssey è un incrocio tra le stelline di GTA e il sistema nemesis de l'ombra della guerra. Più casino fai in giro per la mappa e più la taglia aumenta e più spuntano dal nulla mercenari con animali al seguito

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top