PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tutto molto bello, ma finché non leggo "Discovery Tour" non mi metto l'anima in pace. :asd:

Di RPG ne è pieno il mondo e ce ne sono di migliori, perciò non sarebbe male se capissero che la loro identità la stanno perdendo a favore di un prodotto uguale a tanti altri  :bruniii:
Il discovery tour qui è un fottuto casino, hai visto quanto è grosso? :asd:   Servirà ancora del tempo evidentemente ma via via gli AC perderanno anche quello. Sono troppo poche le persone che vogliono la parte database ecc...ogni 10 persone che la vogliono probabilmente ce ne sono 50 che apprezzano il gioco senza cose che ritengono inutili come leggere roba o studiare roba. Posso capirli :sisi:  

 
@Belva90 Bella rece, per quel che ho potuto leggere senza spoilerarmi roba. Cosa intendi per cavallo utilissimo? Per coprire velocemente le distanze o ti riferivi a qualcos'altro? Comunque ultimamente lo sto usando parecchio di più.

3) Con che tasto poso i cadaveri da nascondere nell'erba serva dover rotolare per forza? 
Con R2. E' vero, anch'io l'ho fatto giusto una volta o due, ma a me lo stealth comunque piace, quando riesci a concatenare azioni pulite è una discreta soddisfazione. Bisogna gestire e ottimizzare i danni con l'equipaggiamento.

Per l'equip in disuso, esatto smonta sempre.

Per le armi da potenziare direi comunque che con le eccellenti può valerne la pena, per il resto dipende da che effetti vuoi stackare ad esempio, non sempre dai fabbri trovi quelli a cui magari stai puntando.

Io ho un dubbio e spero che qualcuno mi sappia rispondere: gli effetti delle incisioni, e anche gli effetti in generale, delle due armi equipaggiate si sommano? O vengono conteggiati di volta in volta soltanto quelli posseduti dall'arma che stai impugnando o che tieni in spalla in quel momento?

Riguardo la patch sono assai contento per il level cap a 99 e i nuovi punti di viaggio rapido. La finestra (sfondo?) per i sottotitoli non è già presente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con R2. E' vero, anch'io l'ho fatto giusto una volta o due, ma a me lo stealth comunque piace, quando riesci a concatenare azioni pulite è una discreta soddisfazione. Bisogna gestire e ottimizzare i danni con l'equipaggiamento.
Grazie mille del tasto non riuscivo a capire quale fosse, per controllare il registro navale della Adrestia in che menù devo andare? Su nave non lo vedo, ho assegnato il primo luogotenente che penso trovi di default nonostante abbia quelli di Origins e Evie di Syndicate.  :sisi:

Come trama ho finito penso l'introduzione a Cefalonia e Itaca e iniziato a navigare verso 

la Megaride dove come obiettivo devo assassinare mio padre. 
Mi chiedo solo per iniziare a potenziare la nave devo per forza andare avanti nella storia giusto? 

Il discovery tour qui è un fottuto casino, hai visto quanto è grosso? :asd:   Servirà ancora del tempo evidentemente ma via via gli AC perderanno anche quello. Sono troppo poche le persone che vogliono la parte database ecc...ogni 10 persone che la vogliono probabilmente ce ne sono 50 che apprezzano il gioco senza cose che ritengono inutili come leggere roba o studiare roba. Posso capirli :sisi:  
A parte che poi a differenza di Origins nella mappa si leggono informazioni storiche sugli edifici che visiti il che è già tanto visto che in Origins abbiamo esplorato tombe su tombe di non si sa chi, a parte le tombe di Giza ovviamente.,  :ahsisi:

Comunque ho visto pochissimo della mappa ma sembra veramente ma veramente enorme, superiore forse a quella di Origins e Black Flag messe insieme.  :morris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nell'incontro con gli azionisti di ieri, Ubisoft ha annunciato diverse novità sul brand di Assassin's Creed e sullo status della compagnia. Ecco i punti più importanti:

- Assassin's Creed Odyssey ha superato di molto le aspettative di vendita arrivando ad essere il decimo titolo Ubisoft più acquistato dello scorso anno
- Il CEO Yves Guillemot ha dichiarato che tutti i progetti futuri del franchise avranno meccaniche RPG
- L'intero brand di Assassin's Creed, secondo Guillemot, è di fatto diventato completamente RPG (in linea con quanto annunciato mesi fa dagli sviluppatori)
- Nel prossimo anno fiscale (Aprile 2019 - Marzo 2020) Ubisoft rilascerà ben 4 giochi Tripla A. Vi ricordiamo, inoltre, che nel 2019 non uscirà un nuovo capitolo di Assassin's Creed
- Grazie alle ottime vendite di Odyssey e Far Cry 5, il quarto titolo più venduto del 2019, le vendite sul mercato PC dei giochi Ubisoft è aumentata del 58,1%
- I ricavi generali di Ubisoft nel Q3 e nel Q4 hanno mantenuto le aspettative, nonostante alcune nuove regole finanziare e l'andamento del mercato videoludico in generale

 
Ultima modifica da un moderatore:
AC odyssey (mio personale GOTY 2018) è oggettivamente uno dei migliori gdr action di questa gen, perciò indipendentemente che sia un AC o che sia stato fatto dalla ubisoft, merita tutto il successo che sta riscuotendo.

E' innegabile che il gioco abbia imposto nuovi standard per gli action-gdr occidentali

 
Nell'incontro con gli azionisti di ieri, Ubisoft ha annunciato diverse novità sul brand di Assassin's Creed e sullo status della compagnia. Ecco i punti più importanti:

- Assassin's Creed Odyssey ha superato di molto le aspettative di vendita arrivando ad essere il decimo titolo Ubisoft più acquistato dello scorso anno
- Il CEO Yves Guillemot ha dichiarato che tutti i progetti futuri del franchise avranno meccaniche RPG
- L'intero brand di Assassin's Creed, secondo Guillemot, è di fatto diventato completamente RPG (in linea con quanto annunciato mesi fa dagli sviluppatori)
- Nel prossimo anno fiscale (Aprile 2019 - Marzo 2020) Ubisoft rilascerà ben 4 giochi Tripla A. Vi ricordiamo, inoltre, che nel 2019 non uscirà un nuovo capitolo di Assassin's Creed
- Grazie alle ottime vendite di Odyssey e Far Cry 5, il quarto titolo più venduto del 2019, le vendite sul mercato PC dei giochi Ubisoft è aumentata del 58,1%
- I ricavi generali di Ubisoft nel Q3 e nel Q4 hanno mantenuto le aspettative, nonostante alcune nuove regole finanziare e l'andamento del mercato videoludico in generale
Che sia finalmente arrivato il momento di Sam???Anyway, da fan della saga, sono felice che Odyssey abbia superato le aspettative di Ubi... :)

 
Ma le missioni navali sull'Adrestia dove si attivano? Ho finito penso l'introduzione a Cefalonia e Itaca e iniziato a navigare verso 

  la Megaride dove come obiettivo devo assassinare mio padre. 


Non capisco però per i luogotenenti saranno tutti visibili sulla mappa oppure devo trovarli in giro?

E cosa cambia tra la modalità esplorazione che sto usando ora e l'altra modalità? Io i punti di interesse li vedo comunque nella mappa, non che la cosa mi dia fastidio anzi, però non mi sembra ci sia molta differenza con i vecchi Ac....

 
Ultima modifica da un moderatore:
AC odyssey (mio personale GOTY 2018) è oggettivamente uno dei migliori gdr action di questa gen, perciò indipendentemente che sia un AC o che sia stato fatto dalla ubisoft, merita tutto il successo che sta riscuotendo.

E' innegabile che il gioco abbia imposto nuovi standard per gli action-gdr occidentali
In che senso ? :asd:  

Che sia finalmente arrivato il momento di Sam???Anyway, da fan della saga, sono felice che Odyssey abbia superato le aspettative di Ubi... :)
Beh ormai sta diventando telefonato come annuncio, quasi perché il dubbio un po' c'è, ma onestamente mi sto sempre più convincendo che quest'anno almeno al'annuncio lo vediamo, quindi sperem. :sisi:  

 
Ma le missioni navali sull'Adrestia dove si attivano? Ho finito penso l'introduzione a Cefalonia e Itaca e iniziato a navigare verso 

  Nascondi Contenuto
  la Megaride dove come obiettivo devo assassinare mio padre. 


Non capisco però per i luogotenenti saranno tutti visibili sulla mappa oppure devo trovarli in giro?

E cosa cambia tra la modalità esplorazione che sto usando ora e l'altra modalità? Io i punti di interesse li vedo comunque nella mappa, non che la cosa mi dia fastidio anzi, però non mi sembra ci sia molta differenza con i vecchi Ac....
Non c'è la categoria "missioni navali", ma puoi prendere missioni da fare in mare con l'Adrestia sia sottoforma di taglie che di contratti presso le bacheche a terra oppure presso quella appesa all'albero al centro della nave stessa, o anche come missioni "mondo", quindi è in queste categorie che devi guardare. Spero di avere inteso bene il tuo "dove si attivano".

I luogotenenti li trovi in giro, puoi reclutare quasi chiunque: spartano, ateniese, bandito, mercenario e altri. Per avere delle informazioni, anche se incomplete, sulle loro qualità per decidere chi ingaggiare basta usare la panoramica di Icaro + L2 puntando sui tizi che vuoi esaminare come avrai già fatto diverse volte. Puoi reclutare con L3 in fase stealth, con un calcio di sparta che deve essere il colpo di grazia o allo stesso modo con una tipologia di frecce che poi potrai sbloccare. Per adesso conosco questi metodi.

Nella modalità esplorazione per lo più cambiano le indicazioni date nelle missioni storia e credo nelle secondarie più importanti, diciamo così. Invece di avere un segnalino hanno delle indicazioni geografiche da seguire, per esempio "a destra di quella catena montuosa, a nord di quella regione" etc. Esattamente come a Cefalonia sei stato guidato verso la vigna di Marco.

Riguardo al mio dubbio precedente ho risolto da solo ricordandomi che potevo guardare il riepilogo degli effetti sulle stats con L3 dal menù inventario. In pratica conta gli effetti di entrambe le armi, che siano impugnate/in spalla o meno, cioè assegnate al secondo slot. E ovviamente gli effetti eccellenti non possono accumularsi.

Gli oggetti vari li vendo sempre tranquillamente o potrebbero servire in qualche missione? Me ne ricordo solo una in cui bisognava procurare pelli di lupo (credo) e poi più niente.

Strano ma vero mi sono impoverito parecchio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è la categoria "missioni navali", ma puoi prendere missioni da fare in mare con l'Adrestia sia sottoforma di taglie che di contratti presso le bacheche a terra oppure presso quella appesa all'albero al centro della nave stessa, o anche come missioni "mondo", quindi è in queste categorie che devi guardare. Spero di avere inteso bene il tuo "dove si attivano".

I luogotenenti li trovi in giro, puoi reclutare quasi chiunque: spartano, ateniese, bandito, mercenario e altri. Per avere delle informazioni, anche se incomplete, sulle loro qualità per decidere chi ingaggiare basta usare la panoramica di Icaro + L2 puntando sui tizi che vuoi esaminare come avrai già fatto diverse volte. Puoi reclutare con L3 in fase stealth, con un calcio di sparta che deve essere il colpo di grazia o allo stesso modo con una tipologia di frecce che poi potrai sbloccare. Per adesso conosco questi metodi.
Per le missioni navali ti ringrazio ho capito adesso come attivarle, lo farò dal pennone centrale della nave, non ci avevo fatto caso l'altro giorno.  Per i luogotenenti della nave li cercherò in giro per le aree di gioco reclutandoli piano piano, e spero che il gioco almeno ti indichi dove sono....

Nella modalità esplorazione per lo più cambiano le indicazioni date nelle missioni storia e credo nelle secondarie più importanti, diciamo così. Invece di avere un segnalino hanno delle indicazioni geografiche da seguire, per esempio "a destra di quella catena montuosa, a nord di quella regione" etc. Esattamente come a Cefalonia sei stato guidato verso la vigna di Marco.
Ah ok ecco la differenza, adesso ho capito,  lascio dunque la modalità esplorazione visto che alla fine è più divertente interpretare la mappa per cercare quella zona li da esplorare.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Contento da una parte per le vendite ma dall’altra mi devo arrendere ad AC che sarà per i prossimi anni un GDR puro.

Spero almeno che si punti sulla trama e che soprattutto nel presente ci siano parti decenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Contento da una parte per le vendite ma dall’altra mi devo arrendere ad AC che sarà per i prossimi anni un GDR puro.

Spero almeno che si punti sulla trama e che soprattutto nel presente ci siano parti decenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' questo il più grande rammarico. 

Tra l'altro il sistema di combattimento dei vecchi capitoli era spettacolare, il parkour ha raggiunto il suo massimo picco con Unity ed il database era un marchio di fabbrica, con cui era sempre un piacere approfondire la storia. 

Un po' come se la Coca-Cola cominciasse a fare la bevanda trasparente, o con il logo di un font diverso.

C'è da ammettere, tuttavia, che oltre al Parkour-Database-Combat System il resto è nettamente migliorato

 
Spero almeno che si punti sulla trama e che soprattutto nel presente ci siano parti decenti.
Rinuncia a tutte e 2 le speranze. :asd:  

Tra l'altro il sistema di combattimento dei vecchi capitoli era spettacolare, il parkour ha raggiunto il suo massimo picco con Unity ed il database era un marchio di fabbrica, con cui era sempre un piacere approfondire la storia. 
Nah, il parkour già in Syndicate è meglio, basato sullo Unity ma migliorato dai suoi errori (prima cazzata per dire le finestre) e con la novità del rampino, l'Origins come parkour in se non lo trovo per dire inferiore allo Unity, ma anzi con la possibilità di arrampicarsi quasi ovunque con pochissimi limiti, rendendolo scorrevole come pochi.  :sisi:  

Poi anche il CS, stiamo veramente dicendo che è peggiorato dallo Unity ? Che anche lì già in Sydicate era migliore ?   :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rinuncia a tutte e 2 le speranze. :asd:  

Nah, il parkour già in Syndicate è meglio, basato sullo Unity ma migliorato dai suoi errori (prima cazzata per dire le finestre) e con la novità del rampino, l'Origins come parkour in se non lo trovo per dire inferiore allo Unity, ma anzi con la possibilità di arrampicarsi quasi ovunque con pochissimi limiti, rendendolo scorrevole come pochi.  :sisi:  

Poi anche il CS, stiamo veramente dicendo che è peggiorato dallo Unity ? Che anche lì già in Sydicate era migliore ?   :asd:  
No ho detto che il miglior CS l'ha avuto Unity (anche se ora che ci penso se la contende con il 3 e con il 4)

Syndicate aveva un CS che faceva pietà, il peggiore di tutti gli AC secondo me (complice il combattimento corpo a corpo limitato a bastoni e pugnali)  :sisi:

 
No ho detto che il miglior CS l'ha avuto Unity (anche se ora che ci penso se la contende con il 3 e con il 4)
Syndicate aveva un CS che faceva pietà, il peggiore di tutti gli AC secondo me (complice il combattimento corpo a corpo limitato a bastoni e pugnali)  :sisi:
Nah non sono d'accordo, lo Unity aveva buone idee di CS ma non concretizzate bene, alla lunga anche stufava e allungava troppo e inutilmente gli scontri, mentre ho trovato quello di Sindicate più vario e migliore, anche solo per la varietà tra armi e mani nude e tutto. :sisi:  

Alla fine anche quello dell'Origins lo trovo molto migliore dello Unity, o almeno di certo non è inferiore, ma neanche un po'. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nah non sono d'accordo, lo Unity aveva buone idee di CS ma non concretizzate bene, alla lunga anche stufava e allungava troppo e inutilmente gli scontri, mentre ho trovato quello di Sindicate più vario e migliore, anche solo per la varietà tra armi e mani nude e tutto. :sisi:  

Alla fine anche quello dell'Origins lo trovo molto migliore dello Unity, o almeno di certo non è inferiore, ma neanche un po'. :sisi:  
Quello di Origins (e anche Odyssey) e un CS totalmente diverso, non è paragonabile

Tuttavia, gusto personale, gioco molto più piacevolmente il CS cinematografico dei capitoli precedenti alla svolta rpg 

 

 
ma è stata rivelata la data del terzo dlc con modifica gayfriendly?

in teoria il 26 febbraio dovrebbe essere l'ultima data utile

 
Sono il solo che ha disattivato l'hdr? Mi sparafleshava i bianchi e mi rendeva lo schermo inguardabile per più di 10 minuti :paura:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top