Fusenr
Professionista
- Iscritto dal
- 3 Apr 2013
- Messaggi
- 7,282
- Reazioni
- 2,083
Offline
Ni', l'Eredità della prima lama mi è piaciuto, come intreccio (cioè mera sequenza di eventi escludendo recitazione e altri mezzi espressivi) salvo ripensamenti lo metto più o meno alla pari con gli Occulti (che ho appena finito) a parte il fatto che me lo ricordo più diluito (come tutto Odyssey del resto).Ho finito e platinato il gioco l'anno scorso e avrei i dlc da iniziare, meritano oppure no? Gli Occulti di Origins mi era piaciuto tantissimo mentre quello della Maledizione di Osiride era carino ma non mi ha detto molto, seppure la Duat era davvero interessante come ambientazione.![]()
Nel Destino di Atlantide ci sono tre ambientazioni belle e suggestive (seppure in parte vuote) con boss annessi, ma a me ciò non è bastato. Il primo episodio crea anche delle circostanze mediamente interessanti e non scontate, che mettono la protagonista al centro di più fuochi, mentre secondo e terzo calano nettamente con una progressione molto più lineare. "Meritano" se sei anche interessato a vedere cos'hanno combinato gli Ubisoft Quebec con la lore... Come l'hanno trattata (per me male). Quanto al gameplay, se hai retto fino alla fine del gioco base ed è passato del tempo dall'ultima volta che ci hai messo mano, allora teoricamente dovrebbe piacerti, l'aggiunta di alcune dinamiche, di qualche nuovo nemico e di alcune abilità da provare potrebbero stuzzicarti in positivo (mi sembra di essere un oroscopo in questo momento).
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Io in un commento avevo avvisato D: Sì, sono di una lunghezza tale che dopo una manciata di viaggi rapidi inizi a sentirne il peso... Pensa che io, dopo che i suggerimenti di gioco hanno cominciato a ripetersi e finché non ne leggevo di nuovi, provavo ad occupare la pausa facendo altroI caricamenti sono lunghissimi![]()
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk