PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
finita la storia, che dire e' di una pena indicibile, cioe' 50h per quella roba li? 

ora sicuro ci gioco ancora un po', pero' davvero e' una cosa indegna , era meglio che non focalizzavano per nulla sui protagonisti, ma solo sull'era e mettevano i protagonisti come comprimari

 
finita la storia, che dire e' di una pena indicibile, cioe' 50h per quella roba li? 

ora sicuro ci gioco ancora un po', pero' davvero e' una cosa indegna , era meglio che non focalizzavano per nulla sui protagonisti, ma solo sull'era e mettevano i protagonisti come comprimari
Eccolo. :rickds:  Comunque non mi è chiara l'ultima parte di ciò che hai scritto. Protagonisti come comprimari? :azz:  Cioè avresti voluto una storia che non

ruotasse intorno alla famiglia di Kassandra/Alexios, al loro ricongiungimento, e che limitasse il ruolo dei familiari ad incontri importanti durante l'avventura ma senza riguardarla da vicino?
Qualcosa del genere?

 
Eccolo. :rickds:  Comunque non mi è chiara l'ultima parte di ciò che hai scritto. Protagonisti come comprimari? :azz:  Cioè avresti voluto una storia che non

ruotasse intorno alla famiglia di Kassandra/Alexios, al loro ricongiungimento, e che limitasse il ruolo dei familiari ad incontri importanti durante l'avventura ma senza riguardarla da vicino?
Qualcosa del genere?
Più che altro un qualcosa più legata alla storia greca del periodo (magari mettendoci dentro il presente x intervallate i vari periodi) nel quale il/i protagonosta/i interagivano, insomma una storia più da AC classico, perché così sinceramente fa schifo (oltre ad essere fortemente senza senso considerando l'epoca) 

 
finalmente il pass scontato del 50% (per chi non lo avesse ancora preso, ha un'altro paio d'ore)

una volta preso, episodi e giochi remastered si ottengono avviando il gioco o facendo qualcosa in particolare?

 
finalmente il pass scontato del 50% (per chi non lo avesse ancora preso, ha un'altro paio d'ore)

una volta preso, episodi e giochi remastered si ottengono avviando il gioco o facendo qualcosa in particolare?
Devi scaricarli i DLC :asd:  Li vedrai tutti e 6 come "acquistati" e devi scaricarli (tre per la prima storia, tre per la seconda, devi partire dall'eredità della prima lama). 

 
Peovato un po il titolo.. sembra molto carino e interessante..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
Peovato un po il titolo.. sembra molto carino e interessante..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Chi hai scelto, Alexandra o Kassios?

Le ambientazioni comunque sono molto belle :sisi: . Per me è la parte migliore di questo AC.
Ripeto i tre nei che condivido con Moonlight, cioè eccessivo riciclo di assets che limita la specificità nella caratterizzazione dei centri abitati, telecamera più lontana che può rendere le ambientazioni meno avvolgenti e, per quanto riguarda la coerenza storica, esagerazioni irrealistiche nella dimensione di alcuni monumenti (anche se vederli e scalarli è molto suggestivo). Per il resto concordo, il colpo d'occhio è notevolissimo sia negli scorci naturali che in quelli antropici, per non parlare dell'estensione. Per esempio alcuni potrebbero ritenerlo solo un dettaglio, ma ricordo ancora la prima volta che ho visto l'effetto delle onde schiumose che si infrangono sul bagnasciuga delle spiagge di Cefalonia, specialmente durante orari periferici come alba e tramonto.

 
Chi hai scelto, Alexandra o Kassios?

Ripeto i tre nei che condivido con Moonlight, cioè eccessivo riciclo di assets che limita la specificità nella caratterizzazione dei centri abitati, telecamera più lontana che può rendere le ambientazioni meno avvolgenti e, per quanto riguarda la coerenza storica, esagerazioni irrealistiche nella dimensione di alcuni monumenti (anche se vederli e scalarli è molto suggestivo). Per il resto concordo, il colpo d'occhio è notevolissimo sia negli scorci naturali che in quelli antropici, per non parlare dell'estensione. Per esempio alcuni potrebbero ritenerlo solo un dettaglio, ma ricordo ancora la prima volta che ho visto l'effetto delle onde schiumose che si infrangono sul bagnasciuga delle spiagge di Cefalonia, specialmente durante orari periferici come alba e tramonto.
Scelto Kassandra

l'inizio forse e' la parte migliore, il problema piu' grosso del gioco per me e' la storia davvero indegna 
Sarebbe un peccato..

 
Scelto Kassandra

Sarebbe un peccato..
Purtroppo è così, il gioco è godibile, la location è bella, ma la main è davvero una cosa oscena, avrebbero potuto fare un giocone semplicemente usando il salto temporale x mischiare la storia con avvenimenti reali ( un po' come in passato) ed invece..... 

Altro. Problema ovviamente la ripetitività, vabbè ma quella è classica della serie

 
Purtroppo è così, il gioco è godibile, la location è bella, ma la main è davvero una cosa oscena, avrebbero potuto fare un giocone semplicemente usando il salto temporale x mischiare la storia con avvenimenti reali ( un po' come in passato) ed invece..... 

Altro. Problema ovviamente la ripetitività, vabbè ma quella è classica della serie
non capisco perchè si ostinano a insistere col riempire in modo così esagerato la mappa di attività da fare che risultano tediose e ripetitive.. è dai tempi in particoalre di Unity che l'ho abbandonato proprio perchè la trama non eccelleva, e la mappa era talmente ricolma di attività e icone varie da darmi fastidio e confusione. Preferirei che facessero un gioco magari con una mappa più limitata, con poche missioni secondarie ma ben diversificate e interessanti.. 

 
non capisco perchè si ostinano a insistere col riempire in modo così esagerato la mappa di attività da fare che risultano tediose e ripetitive.. è dai tempi in particoalre di Unity che l'ho abbandonato proprio perchè la trama non eccelleva, e la mappa era talmente ricolma di attività e icone varie da darmi fastidio e confusione. Preferirei che facessero un gioco magari con una mappa più limitata, con poche missioni secondarie ma ben diversificate e interessanti.. 
Perchè a molti piace il cazzeggio seppur ripetitivo, non è un problema, alla fin fine puoi farle o no ( almeno in parte perché un po' le devi fare x forza x livellare), altro discorso invece la storia che penso sia il punto più basso della serie. 

 
Perchè a molti piace il cazzeggio seppur ripetitivo, non è un problema, alla fin fine puoi farle o no ( almeno in parte perché un po' le devi fare x forza x livellare), altro discorso invece la storia che penso sia il punto più basso della serie. 
E' questo il problema appunto.. una parte devi farne per forza..

 
non capisco perchè si ostinano a insistere col riempire in modo così esagerato la mappa di attività da fare che risultano tediose e ripetitive.. è dai tempi in particoalre di Unity che l'ho abbandonato proprio perchè la trama non eccelleva, e la mappa era talmente ricolma di attività e icone varie da darmi fastidio e confusione. Preferirei che facessero un gioco magari con una mappa più limitata, con poche missioni secondarie ma ben diversificate e interessanti.. 
In questo Odissey però le secondarie (anche se molte son tediose come tipologia di incarico) sono scritte molto meglio e risultano comunque più piacevoli (non siamo ai livelli di the witcher ma comunque non sono male).

 
Io devo ancora giocarlo certo che questi pareri mi mettono un po' d'ansia  :sadfrog:

 
Perchè a molti piace il cazzeggio seppur ripetitivo, non è un problema, alla fin fine puoi farle o no ( almeno in parte perché un po' le devi fare x forza x livellare), altro discorso invece la storia che penso sia il punto più basso della serie. 
Per quanto mi riguarda considero Odyssey come uno dei peggiori titoli della saga oltre che l'incarnazione della filosofia di Ubisoft secondo cui quantità>>>qualità. Lo trovo superiore giusto al Syndicate che ho davvero schifato e ritengo il peggiore a mani bassissime  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che io mi considero abbastanza tollerante e generoso quando si tratta di valutare i videogiochi. Non ritengo oscena la main di Odyssey, ma è a malapena sufficiente. Non è tanto l'intreccio in sé ad abbassarne la qualità (l'idea alla base aveva peraltro un discreto potenziale secondo me), quanto il trattamento che hanno riservato ai personaggi e il modo in cui, momento per momento, questo intreccio è stato sviluppato. Il DLC di Atlantide poi mi sembra un delirio.

Per quanto mi riguarda considero Odyssey come uno dei peggiori titoli della saga oltre che l'incarnazione della filosofia di Ubisoft secondo cui quantità>>>qualità. Lo trovo superiore giusto al Syndicate che ho davvero schifato e ritengo il peggiore a mani bassissime  :asd:
Ti prego, dimmi perché schifi così tanto Syndicate così ho più elementi per farmene un'idea, sono molto curioso perché è un capitolo che mi attirerebbe sia per l'ambientazione che per la presenza di due protagonisti, uno maschio e uno femmina.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top