PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oramai so passati tanti anni e tanti capitoli, dobbiamo cominciar a pensare che o non lo sappiano fare o (più probabile) non lo vogliano fare in quanto vendono lo stesso
Quello perché ormai la serie é totalmente casual, sanno che vende per questo motivo. Per chi vuole il solito AC non impegnativo, assassini, OW, quantità e qualità standard ecc.

Le abilità peró volendo le possiedono, ma non vogliono sforzarsi di andare oltre lo standard. Se ci pensiamo ogni AC aggiunge o migliora qualcosa, mi vengono in mente il parkour e sezioni stealth in Unity.

Questo dico di Ubi, possono ma non vogliono.

I problemi di Origins sono quelli (che ho descritto sopra), altrimenti sarebbe un ottimo gioco, mentre allo stato attuale si presenta semplicemente come un buon AC.

 
Bhé non è che i vari Dark Souls, Resistance, Uncharted, TR, Halo ecc rivoluzionassero il mondo ad ogni capitolo, però questo lo si chiede solo nei topic di AC :trolldance:
Io spero che siano fake, perché la Grecia mi ha un po' stufato, è la mitologia più abusata, anche se qui avremmo uno spaccato realistico della cultura ellenica, senza gorgoni o ciclopi, ovviamente :sisi: Però ecco ci sono milioni di ambientazioni migliori in base ai miei gusti, ad esempio il Nord Europa, la Gallia, la Britannia, ma anche la Persia (o Mesopotamia, dipende che periodo sceglieranno), il Medio Oriente, l'India, le steppe russe ecc :sisi:
Giocato 3 "Souls" su 5, e 2 Unchy su 4 (5 con TLL), sul resto dei titoli citati definirmi ignorante sarebbe un complimento :sard:

Comunque un po' di rinnovamento ogni tot ci vuole secondo me... E nel caso di AC c'è stato, e pure piuttosto marcato... Da qui secondo me possono ripartire tranquillamente... La formula Action/Adventure+GDR è molto malleabile in fondo..:sisi:

A parte le regioni Britanniche e Russe (che non mi fanno impazzire), anche io preferirei le altre che citi... Anche se Grecia e Roma sono più vendibili, un'India, una Persia, un Medio Oriente in generale, o una CIna Dinastica sarebbero da sbavo, proprio perché meno note... Più misteriose e da scoprire... A Roma e in Grecia ci si rifà gli occhi, però è un setting che noi "italiani" conosciamo tanto bene:asd:

Ma, come dicevamo, la "svolta mediterranea" era prevedibile, per quanto al momento sia solo un rumor :sisi:

 
Mah...4chan è inaffidabile. Se si trattasse di Kotaku allora potrei pure crederci...

 
Giocato 3 "Souls" su 5, e 2 Unchy su 4 (5 con TLL), sul resto dei titoli citati definirmi ignorante sarebbe un complimento :sard:Comunque un po' di rinnovamento ogni tot ci vuole secondo me... E nel caso di AC c'è stato, e pure piuttosto marcato... Da qui secondo me possono ripartire tranquillamente... La formula Action/Adventure+GDR è molto malleabile in fondo..:sisi:

A parte le regioni Britanniche e Russe (che non mi fanno impazzire), anche io preferirei le altre che citi... Anche se Grecia e Roma sono più vendibili, un'India, una Persia, un Medio Oriente in generale, o una CIna Dinastica sarebbero da sbavo, proprio perché meno note... Più misteriose e da scoprire... A Roma e in Grecia ci si rifà gli occhi, però è un setting che noi "italiani" conosciamo tanto bene:asd:

Ma, come dicevamo, la "svolta mediterranea" era prevedibile, per quanto al momento sia solo un rumor :sisi:
Infatti avessero continuato con gli AC pre-Origins potevo anche dare ragione a chi non li vuole più, così però no, merita di continuare, potrà non essere perfetta come saga ma offre divertimento ed è affascinante, non deve mica uscire fuori un Breath fo the Wild ogni volta :asd:

Mi piacerebbe che si discostassero un po' dall'Europa, alla fine a parte la trilogia americana (e China/India) tutti gli altri capitoli sono qui nei "dintorni" :asd:

 
Infatti avessero continuato con gli AC pre-Origins potevo anche dare ragione a chi non li vuole più, così però no, merita di continuare, potrà non essere perfetta come saga ma offre divertimento ed è affascinante, non deve mica uscire fuori un Breath fo the Wild ogni volta :asd:

Mi piacerebbe che si discostassero un po' dall'Europa, alla fine a parte la trilogia americana (e China/India) tutti gli altri capitoli sono qui nei "dintorni" :asd:
Esatto anche io vorrei un netto stacco dall'Europa... Non perché non sia bella eh, ma perché è così vicina a noi che manca (per il mio gusto) di quello stupore che invece mi da un Egitto, un Medio Oriente, o l'Asia Indiana e Cinese...

C'è anche il Mesoamerica (che so che ami molto :sard:), ma a livello storico (e non mitologico) sarebbe veramente poca roba :rickds:

 
Sono d'accordo, ma se dobbiamo continuare a sorbirci una IA nemica imbarazzante, una trama ridicola e un sistema di quest discutibile si dessero alla creazione di documentari storici
Beh posso parlare per quello che sto vedendo al momento giocando a Unity, considerato il peggior capitolo della saga:

-IA imbarazzante mica tanto visto che 8 volte su 10 in un combattimento leale schiatto, non solo perchè troppo forti (dipende dal quartiere in cui ti trovi) ma anche perchè mi scoprono facilmente: servono vere e proprie tattiche per entrare anche in una semplicissima casa. Direi che i più difficili sono senza dubbio questo e il primo (non sono ancora arrivato al Syndacate e Origin)

-Trama ridicola non sono d'accordo. Vorrei ricordare il 4, il 3 (parte con Connor) e il 2. Ma anche le altre non erano male: il tradimento di Al Mualim, la morte di Mario, la storia di Ezio e Sofia in Revelations + il colpo di scena con Altair... Senza contare la parte nel presente. Ok col terzo e Desmond c'è stata una vertiginosa caduta verso il basso, ma sempre dal 4 si sta decisamente riprendendo con dettagli non da poco da scoprire pure in Unity.

-Per le quest discutibili nulla da dire, però sempre in Unity il nuovo stile alla Hitman non è niente male :sisi:

Se non altro non si può dire che alla Ubilol non ci provino a fare prodotti di qualità...

- - - Aggiornato - - -

Ah contento per il nuovo setting in Grecia :leon:

 
Sono d'accordo, ma se dobbiamo continuare a sorbirci una IA nemica imbarazzante, una trama ridicola e un sistema di quest discutibile si dessero alla creazione di documentari storici
Le questo di Origins dicono sia ben fatte, non allo stesso livello di TW3 ma ispirate ad esso.

Non parliamo a caso rara, eddaje :asd:

- - - Aggiornato - - -

Per me invece dovrebbero finirla qui e pensare ad una nuova IP
Che comunque fanno uscire eh.

E dovessero fare una nuova IP non reso proprio penserebbero ad una roba in stile AC in senso stretto, magari abbandonando le la parte storica, e sarebbe un peccato :sasa:

 
Le questo di Origins dicono sia ben fatte, non allo stesso livello di TW3 ma ispirate ad esso.Non parliamo a caso rara, eddaje :asd:
Parlare a caso? Pure Sanji ha scritto le stesse cose e tu rispondi a me?:rickds:

Uggesù:rickds:

Se lo vuoi giustificare a tutti i costi fai pure, ma ogni tanto un discorso oggettivo ti farebbe bene

 
Mi piacerebbe molto, sarebbe un peccato sprecare le ottime basi poste con Origins sulla cultura greca e romana

 
Le questo di Origins dicono sia ben fatte, non allo stesso livello di TW3 ma ispirate ad esso.Non parliamo a caso rara, eddaje :asd:

- - - Aggiornato - - -

Che comunque fanno uscire eh.

E dovessero fare una nuova IP non reso proprio penserebbero ad una roba in stile AC in senso stretto, magari abbandonando le la parte storica, e sarebbe un peccato :sasa:
E su questo invece sono d'accordo

 
Meno male che esistono anche le frasi lapidarie e po' ciniche dai, mica siamo obbligati sempre a scrivere wall text :ahsisi:
Poi dopo 22 anni in questo mondo non riesco proprio più ad essere politcally correct come il buon zaza :asd:
Si, molto meglio frasi semplici che non aiutano la discussione ma frasi che danno solo soddisfazione a se stessi :sisi:

Fuck the discussione sensata, perché sforzarsi di scrivere e pensare qualcosa di motivato quando si può lapidare. E poi ci di lamenta che il forum sembra Facebook :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su un eventuale seguito del seguito ambientato a Roma sono combattuto.

Da una parte è comunque una città già visitata, non ci sarà un nuovo feeling tipico di ambientazioni del tutto nuove. Non quanto la New York di Rogue che lì i cambiamenti sono per forza di cose minimi però il deja'vu potremmo sentirlo.

Dall'altra però potrei godere nel vedere la serie ritornare in Italia per la terza volta. Deal with it, mondo.

 
Quello perché ormai la serie é totalmente casual, sanno che vende per questo motivo. Per chi vuole il solito AC non impegnativo, assassini, OW, quantità e qualità standard ecc.
E che ne dite allora delle sincro al 100% in una missione? Il completare tutti gli obbiettivi ecc? Sarà optional ma pure per i veri hardcore gamers non è una cosa semplice, fin da Brotherhood. Ed ecco che dal solito "AC non impegnativo" ci troviamo un gioco difficile, dalle meccaniche discutibili ok, ma pur sempre impegnativo per la maggior parte dei casuals.

Vorrei ricordare le difficoltà nello sconfiggere i soldati templari nel primo (es sul finale), i bruti nel terzo, le navi leggendarie nel quarto, le prove a tempo sul Brotherhood con tanto di costume di Raiden come ricompensa, e beh, un pò tutti nell'Unity :asd:

- - - Aggiornato - - -

Si, molto meglio frasi semplici che non aiutano la discussione ma frasi che danno solo soddisfazione a se stessi :sisi:Fuck the discussione sensata, perché sforzarsi di scrivere e pensare qualcosa di motivato quando si può lapidare. E poi ci di lamenta che il forum sembra Facebook :sasa:
dont-lose-hope-you-never-know-what-tomorrow-will-bring-4960213.png


 
E che ne dite allora delle sincro al 100% in una missione? Il completare tutti gli obbiettivi ecc? Sarà optional ma pure per i veri hardcore gamers non è una cosa semplice, fin da Brotherhood. Ed ecco che dal solito "AC non impegnativo" ci troviamo un gioco difficile, dalle meccaniche discutibili ok, ma pur sempre impegnativo per la maggior parte dei casuals.
Vorrei ricordare le difficoltà nello sconfiggere i soldati templari nel primo (es sul finale), i bruti nel terzo, le navi leggendarie nel quarto, le prove a tempo sul Brotherhood con tanto di costume di Raiden come ricompensa, e beh, un pò tutti nell'Unity :asd:
Ma stai parlando di attività extra giusto?

Ma a livello di main quest, side quests, trama, IA, stealth e difficoltá generale cosa ti ha proposto in più Origins?

Persistono i soliti problemi di IA dove i nemici hanno pattern d'attacco basilari e basta infilarsi nell'erba alta per diventare invisibili.

Parlando sempre di side quests i Phylakes bastava lanciare una bomba fumogena per mandarli in balia.

Edit: I Phylakes sulla carta dovrebbero essere i nemici più forti del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma stai parlando di attività extra giusto?Ma a livello di main quest, side quests, trama, IA, stealth e difficoltá generale cosa ti ha proposto in più Origins?

Persistono i soliti problemi di IA dove i nemici hanno pattern d'attacco basilari e basta infilarsi nell'erba alta per diventare invisibili.

Parlando sempre di side quests i Phylakes bastava lanciare una bomba fumogena per mandarli in balia.
Attività Extra ma a meno che uno non sia l'occasionale giocatore della Domenica almeno ci prova a farle. E se non lo fa si perde metà gioco come minimo. Ad Origins devo ancora arrivarci ma se scrivi così vuol dire che c'è stato un calo, strano perchè avendo caratteristiche da gdr dovrebbe essere più complesso, leggendo pure dal topic poi...

E poi pure in Unity vinci facile con le bombe fumogene per ma: 1) Costano un botto 2) Fino a quando non progredisci con la trama ne puoi trasportare tipo 3 o 5 al massimo 3) Sono difficili da reperire pure con il saccheggio 4) La cortina fumogena non dura neanche tanto.

 
Si, molto meglio frasi semplici che non aiutano la discussione ma frasi che danno solo soddisfazione a se stessi :sisi:Fuck the discussione sensata, perché sforzarsi di scrivere e pensare qualcosa di motivato quando si può lapidare. E poi ci di lamenta che il forum sembra Facebook :sasa:
Se nella netiquette o nel regolamento avete introdotto il limite minimo di caratteri da scrivere aggiornatemi che non ne so nulla.

Così come all'obbligo di rispondere a queste frasi che tanto vi infastidiscono.

Poi dite che sono polemico. Basta non commentare alle mie frasi. Che tra l'altro mai come questa volta sono fondate

 
Se nella netiquette o nel regolamento avete introdotto il limite minimo di caratteri da scrivere aggiornatemi che non ne so nulla.
Così come all'obbligo di rispondere a queste frasi che tanto vi infastidiscono.

Poi dite che sono polemico. Basta non commentare alle mie frasi. Che tra l'altro mai come questa volta sono fondate
Siamo almeno in tre che stiamo affermando il contrario su certe frasi postate da te ma vabbeh la saga AC e Ubisoft in generale sono noti per attirare più haters che fan... Aggiungo solo di guardare anche i lati positivi oltre a quelli negativi e di giocarli a fondo i giochi senza fare sempre i prevenuti della situazione.

 
cina o giappone quasi sicuri, uscita fine 2019 ( lo han capito che devono alternarlo con wd o altra ip ) ma dopo unity brutto ed origin grossa delusione, penso che per un bel po' gli assassin's li prendo solo se li danno sul plus

 
Siamo almeno in tre che stiamo affermando il contrario su certe frasi postate da te ma vabbeh la saga AC e Ubisoft in generale sono noti per attirare più haters che fan... Aggiungo solo di guardare anche i lati positivi oltre a quelli negativi e di giocarli a fondo i giochi senza fare sempre i prevenuti della situazione.
In realtà la maggioranza è fatta di gente abbastanza oggettiva da riconoscere pregi e demeriti.

Anche perché non sono andato a disaminare il gioco, ho solo detto che non sarebbe strano vedere la Ubi che rinnova solo per poi creare sequel reskinnati. Ho detto insomma la scoperta dell'acqua calda, non capisco perchè vi sentite come se vi avessi offeso nel personale :asd:

 
Intendevo questo:

Sono d'accordo, ma se dobbiamo continuare a sorbirci una IA nemica imbarazzante, una trama ridicola e un sistema di quest discutibile si dessero alla creazione di documentari storici
Come molte altre questa saga ha da sempre avuto alti e bassi, è innegabile, ma non capisco perchè con Assassin's Creed si debba sempre marcare i lati negativi oltre che esagerare ogni volta e dare pregiudizi ancor prima che il prossimo capitolo esca.

Ma magari che la maggioranza fosse oggettiva, peccato che anche questo topic dimostri il contrario, con certi post in cui si sputa solo veleno senza un minimo di argomentazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top