PS4 Assassin's Creed: Odyssey

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dal punto di vista storico però può essere coerente, non lo sarebbe stato assolutamente se Kassandra fosse stata introdotta come generale spartano :asd:

Sadie è un personaggio DA PAURA(solo dietro ad Arthur che è inarrivabile per me) se R* vuole farne altri cosi di personaggi femminili ben vengano  :sisi:
Messa così quoto in toto

 
Per quei pochi che hanno giocato il DLC, seconda parte...s'è sbloccato il trofeo sull'incendiare le 10 navi? A me non esce  :azz:

Incendiarle col potenziamento nuovo ovviamente :asd:  

 
Finito il DLC, un bellissimo DLC altrochè  :asd:  

La parte finale del DLC sarà un finale totale e non vedo l'ora, mi aspetto bella roba :sisi:  

 
Il Martello di Giasone è spalato. Con la sequenza di r1+r2 faccio fuori eserciti i un batter d'occhio ahahah

Sono al 34 e sto girovagando a Mykonos. Per mare me le suonano di santa ragione dato che la nave l'ho trascurata moltissimo. Dopo 39 ore sono al 48%. Ciao mare  :asd:

 
Cari amici dopo circa 30 ore di gioco sonona livello 27 e alla missione l'eredita' di una famiglia per intenderci quella dove bisogna aprire il portone sull'isola vulcanica (ho gia' capito che dovro' seguire una soluzione su youtube). Mi sapete dire a chd punto sono della storia principale perche' non e' che ci abbiz capito granche' molte missikni infinite location..mai visto un ac cosi' longevo..

 
Cari amici dopo circa 30 ore di gioco sonona livello 27 e alla missione l'eredita' di una famiglia per intenderci quella dove bisogna aprire il portone sull'isola vulcanica (ho gia' capito che dovro' seguire una soluzione su youtube). Mi sapete dire a chd punto sono della storia principale perche' non e' che ci abbiz capito granche' molte missikni infinite location..mai visto un ac cosi' longevo..
Sinceramente non ho capito. Sei dove si potenzia la lancia?

 
Ragazzi finito ieri sera il gioco principale: Odissea + Atlantide + Setta.

Avevo giocato solamente un po' al primo capitolo della saga e non mi era piaciuto. Qualche volta avevo provato i seguenti ma niente .. non era scattato l'amore.

L'acquisto di questo è arrivato quasi per caso dopo aver finito Bloodborne+DLC ed essere stato deluso dalla eccessiva lentezza di gioco di RDR2, che al momento ho fermo lì sulla dashboard dopo una decina di ore di gioco.

Quando ho visto ACO in offerta ho pensato "vabè proviamo sta avventura".

Non avendo giocato agli altri l'ho preso ovviamente come un gioco a sé e l'ho trovato un semicapolavoro: Combat system galvanizzate, ambientazioni splendide, tecnicamente ineccepibile, gameplay velocissimo. Unico neo l'arco narrativo che non mi ha particolarmente entusiasmato. Mi è sembrato un RDR2 col turbo! 

Una domanda: ma possibile che dopo aver finito tutti e 3 i filoni narrativi non ci sia nemmeno uno straccio di titolo di coda? dopo 80 ore mi aspettavo un "Congratulazioni e bla bla bla" ed invece niente !!! 

 
Ragazzi finito ieri sera il gioco principale: Odissea + Atlantide + Setta.

Avevo giocato solamente un po' al primo capitolo della saga e non mi era piaciuto. Qualche volta avevo provato i seguenti ma niente .. non era scattato l'amore.

L'acquisto di questo è arrivato quasi per caso dopo aver finito Bloodborne+DLC ed essere stato deluso dalla eccessiva lentezza di gioco di RDR2, che al momento ho fermo lì sulla dashboard dopo una decina di ore di gioco.

Quando ho visto ACO in offerta ho pensato "vabè proviamo sta avventura".

Non avendo giocato agli altri l'ho preso ovviamente come un gioco a sé e l'ho trovato un semicapolavoro: Combat system galvanizzate, ambientazioni splendide, tecnicamente ineccepibile, gameplay velocissimo. Unico neo l'arco narrativo che non mi ha particolarmente entusiasmato. Mi è sembrato un RDR2 col turbo! 

Una domanda: ma possibile che dopo aver finito tutti e 3 i filoni narrativi non ci sia nemmeno uno straccio di titolo di coda? dopo 80 ore mi aspettavo un "Congratulazioni e bla bla bla" ed invece niente !!! 
Niente titoli di coda, ci son sempre stati con annessa scena finale (nel presente solitamente) ma qui han messo tutto "a caso" :asd:  

Comunque gli AC precedenti ad Origins sono proprio di un altro genere sotto l'aspetto del combat system, nemmeno il secondo capitolo ti ha preso? E' il migliore dei vecchi per molti :sisi:  

Se questo comunque ti è piaciuto devi provare Origins, a CS  siamo lì solo che hai meno feature.

 
Per quei pochi che hanno giocato il DLC, seconda parte...s'è sbloccato il trofeo sull'incendiare le 10 navi? A me non esce  :azz:

Incendiarle col potenziamento nuovo ovviamente :asd:  
Io l'ho sbloccato senza problemi, bisogna farlo con 

il lanciafiamme frontale.

 
Io l'ho sbloccato senza problemi, bisogna farlo con 

il lanciafiamme frontale.
Sì, poi ce l'ho fatta. Stavo tenendo il conto ed ero arrivato a 15 quando ho scritto il post, però ho capito che molte le incendiavo quando erano da abbordare e probabilmente si rompevano prima di incendiarsi. Così ho giocato poi incendiandole prima e s'è sbloccato dopo 4 o 5 navi :sisi:  

 
Niente titoli di coda, ci son sempre stati con annessa scena finale (nel presente solitamente) ma qui han messo tutto "a caso" :asd:  

Comunque gli AC precedenti ad Origins sono proprio di un altro genere sotto l'aspetto del combat system, nemmeno il secondo capitolo ti ha preso? E' il migliore dei vecchi per molti :sisi:  

Se questo comunque ti è piaciuto devi provare Origins, a CS  siamo lì solo che hai meno feature.
Nemmeno il 2.. qui credo abbiamo proprio cambiato tutto e alzato l'asticella.

Gli altri li ho trovati un po' noiosi o forse ero solo io che in quel periodo preferivo generi differenti.

Cmq dopo 80 ore non ho sentito la minima noia… il combat system è davvero un capolavoro: tra abilità speciali e combo praticamente non fai mai un combattimento uguale all'altro.

Adesso per un po' mi fermo: dopo 80 ore a Bloodborne e 80 ore a ACO o vado di RDR2 che però ho piantato lì dopo 10 ore perché mi snervava vedere Arthur che ogni volta che scendeva da cavallo ci metteva un'ora ad iniziare a camminare oppure aspetto DMC5 e intanto cazzeggio un po' a RE2.

Tu hai giocato anche RDR2? perché io sarò pazzo ma l'ho trovato decisamente sopravvalutato… una lentezza fuori dal normale, e fatti la barba e mangia e cucina e accarezza il cavallo e puliscilo e mettici 3 ore per arrivare alla tua tenda e dormi, e galoppa per 15 minuti per arrivare all'inizio di una missione.. ma quando cavolo si gioca a RDR2?? 

Cmq sta storia dei titoli di coda non mi è andata per niente giù.. già i finali delle storie sono abbastanza deludenti perché diciamocelo il punto di forza del titolo non è certo la sceneggiatura che lascia molto a desiderare… ma porco cane almeno una cosa che ti dia l'idea di averlo finito!

 
Domanda. A che punto sono della storia? Sono a quando trovi

Tua madre, sconfiggi paro e ti da appuntamento in Laconia
Cmq è impressionante. Il 75 % degli uomini sarebbero pronti a fare una romance gay in sto gioco... ma che due maroni...

 
:facepalm: :facepalm: :facepalm:

Ubisoft ha appena annunciato che modificherà alcuni dialoghi e filmati dell'episodio "Eredità Oscura" per riflettere al meglio la natura della relazione non romantica della storia (per chi ha scelto questa opzione).Questi cambiamenti saranno inclusi in una prossima patch, la quale includerà anche un nuovo nome per il trofeo ottenibile alla fine del DLC.Ubisoft ha anche annunciato che controllerà al meglio i contenuti dell'ultimo episodio del DLC, in modo tale da far combaciare le scelte di roleplay fatte dai giocatori con quelle disponibili nel gioco.

https://forums.ubi.com/showthread.php/1984274-SPOILER-DLC-1-2-Production-Update?p=13900222&fbclid=IwAR28gC4m-lwnZrMlcBukxTPyILlKgH1Q_0THbXPEcQ-nIwTHeZYs6v1iza4#post13900222

Per me la comunità LGBT a breve conquisterà il mondo.

A parte ciò ora la domanda è: io che l'ho giocato PRIMA come cacchio faccio a sapere cosa cambia? Cosa mi troverò nel terzo DLC? Incongruenze a go go? Bho? Sta cosa è assurda, ridicola e senza senso logico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avevo capito che Ubisoft aveva chiesto scusa per quello.
Mi aggrego allo schifo. Fortuna che non ho i DLC, altrimenti sarei perlomeno frustrato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio S9+ utilizzando Tapatalk

 
:facepalm: :facepalm: :facepalm:

Ubisoft ha appena annunciato che modificherà alcuni dialoghi e filmati dell'episodio "Eredità Oscura" per riflettere al meglio la natura della relazione non romantica della storia (per chi ha scelto questa opzione).Questi cambiamenti saranno inclusi in una prossima patch, la quale includerà anche un nuovo nome per il trofeo ottenibile alla fine del DLC.Ubisoft ha anche annunciato che controllerà al meglio i contenuti dell'ultimo episodio del DLC, in modo tale da far combaciare le scelte di roleplay fatte dai giocatori con quelle disponibili nel gioco.

https://forums.ubi.com/showthread.php/1984274-SPOILER-DLC-1-2-Production-Update?p=13900222&fbclid=IwAR28gC4m-lwnZrMlcBukxTPyILlKgH1Q_0THbXPEcQ-nIwTHeZYs6v1iza4#post13900222

Per me la comunità LGBT a breve conquisterà il mondo.

A parte ciò ora la domanda è: io che l'ho giocato PRIMA come cacchio faccio a sapere cosa cambia? Cosa mi troverò nel terzo DLC? Incongruenze a go go? Bho? Sta cosa è assurda, ridicola e senza senso logico.
Incommentabile... 

Io sto attendendo che siano disponibili tutti e tre gli episodi... mi chiedo che cosa giocherò. 

 
per me faranno davvero come ho suggerito io :adrian:

 
Mettendo in pausa pure Origins, che pare comunque un ottimo gioco, ultimamente non sto giocando praticamente ad altro: sono arrivato ormai già da un po' di tempo nella Focide e continuo ad esplorare facendo ancora sia missioni secondarie che taglie e contratti delle bacheche (queste ultime non tardano troppo a rivelare una certa ripetitività nell'atto pratico, ho capito che sono infinite in quanto si rinnovano quotidianamente e servono per racimolare dracme, materiali e quant'altro, ma devo ammettere che il fatto che didascalie, dialoghi, aspetto dei png continuino a cambiare mi ha abbastanza colpito... e ne ho completato un discreto numero eh). Comunque a questo punto dovrei aver scoperto tutti i punti interrogativi nella regione e oggi sono passato

dall'oracolo.
E' tuttavia facile vagabondare in cerca di fortuna e perdersi nel mondo dinamico che hanno creato. Mi sta piacendo davvero un sacco e sinceramente non mi aspettavo che mi prendesse così tanto, visivamente e direi geograficamente è uno splendore, la Grecia antica realizzata con questa cura è una delle più belle ambientazioni a stampo realistico che abbia mai visto in un open world, per i miei gusti s'intende. E' pieno zeppo di scorci mozzafiato, molto particolareggiato, e la varietà con cui hanno saputo riprodurre e modellare il territorio naturale, insieme alla corsa acrobatica che ormai ti permette di andare letteralmente ovunque, per me personalmente rappresenta un continuo invito allettante all'esplorazione, tanto che ad esempio i tragitti sotto i 700 metri mi capita di percorrerli quasi sempre a piedi e in generale il cavallo lo sto usando più raramente di quanto pensassi. Cioè, sono alla terza regione dove apparentemente non si è visto un drastico cambiamento climatico, ovviamente, eppure il paesaggio continua a sorprendermi o a rilassarmi senza mai annoiarmi, esattamente come la prima volta che ho posato gli occhi su Cefalonia. Le foreste dalle tinte autunnali che ospitano il santuario di Artemide per esempio sono stupende. Se proprio dovessi cercare il pelo nell'uovo direi che nelle grotte alcuni elementi rocciosi vengono ripetuti quasi uguali.

Quindi noto che, anche grazie a ciò, al periodo storico scelto e all'hardware che ne rende possibile la realizzazione, finalmente non c'è più quello stacco netto fra città e campagna, e con esso la differenza di qualità fra i due ambienti che avvertivo nei, poniamo, primi quattro AC, bensì adesso il passaggio è graduale, sfumato, con gli edifici, anche fossero soltanto un mucchio di tende convergenti, egregiamente integrati nel "bioma" dell'arcipelago ellenico: il tutto mi trasmette con decisa efficacia un'atmosfera avvolgente di viaggio, pellegrinaggio e avventura senza interruzioni. Insomma, scogliere e vallate non sfigurano di fronte alla ricostruzione di architetture e monumenti e nessuna delle due categorie primeggia sull'altra ma al contrario c'è equilibrio qualitativo.

Vorrei commentare ancora ma la stanchezza incombe quindi mi limito a dire molto genericamente che gli altri punti positivi per me sono assolutamente il combat, la suddivisione in tipologia di danno sulla quale influiscono le abilità e gli effetti dell'equipaggiamento (qui la personalizzazione estetica poi è un'idea che mi va proprio a genio, soprattutto nel vestiario), quindi tra l'uno e l'altro oserei dire che si possono mettere insieme delle "build". Poi buona la gestione delle risorse, le fasi in mare e le battaglie navali spettacolari, il reclutamento dei luogotenenti che oltre ai bonus possono effettivamente dare man forte e un aiuto decisivo durante un abbordaggio più impegnativo di altri, come ad esempio la nave capitanata da un mercenario.

Ah giusto, fra i pro c'è Kassandra, altroché. :sisi:  

Sicuramente non è esente da difetti, l'IA si può migliorare per dirne una, ma non mi sorprende più di tanto che @Ziubèlu tu l'abbia definito un semicapolavoro. Qualche giorno fa mi è passata per la testa la stessa parola, almeno considerandolo sotto certi aspetti. E @Siriodorione concordo sulle prime impressioni che avevi scritto e mi è capitato di leggere.

Anche la modalità fotografica non è affatto male, se fossero riusciti ad inserire un dof che sfuma pure i contorni degli elementi sfocati in primo piano sarebbe stata ancora meglio. Comunque mi sono lasciato un po' andare con gli screens, cosa che solitamente non faccio, ne posto alcuni (click per allargarli o apri in un'altra scheda per vederli a dimensioni reali).

d4gyug1


w8p5cpo


r4k2u4p


ywzeuk8


3qema5k


d7e5a0m


q7voa2x


38kqcnj


m4g1uwe


m9mqcw9


rq62ang


515ksk5


xgp6sgv

 
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mettendo in pausa pure Origins, che pare comunque un ottimo gioco, ultimamente non sto giocando praticamente ad altro: sono arrivato ormai già da un po' di tempo nella Focide e continuo ad esplorare facendo ancora sia missioni secondarie che taglie e contratti delle bacheche (queste ultime non tardano troppo a rivelare una certa ripetitività nell'atto pratico, ho capito che sono infinite in quanto si rinnovano quotidianamente e servono per racimolare dracme, materiali e quant'altro, ma devo ammettere che il fatto che didascalie, dialoghi, aspetto dei png continuino a cambiare mi ha abbastanza colpito... e ne ho completato un discreto numero eh). Comunque a questo punto dovrei aver scoperto tutti i punti interrogativi nella regione e oggi sono passato

dall'oracolo.
E' tuttavia facile vagabondare in cerca di fortuna e perdersi nel mondo dinamico che hanno creato. Mi sta piacendo davvero un sacco e sinceramente non mi aspettavo che mi prendesse così tanto, visivamente e direi geograficamente è uno splendore, la Grecia antica realizzata con questa cura è una delle più belle ambientazioni a stampo realistico che abbia mai visto in un open world, per i miei gusti s'intende. E' pieno zeppo di scorci mozzafiato, molto particolareggiato, e la varietà con cui hanno saputo riprodurre e modellare il territorio naturale, insieme alla corsa acrobatica che ormai ti permette di andare letteralmente ovunque, per me personalmente rappresenta un continuo invito allettante all'esplorazione, tanto che ad esempio i tragitti sotto i 700 metri mi capita di percorrerli quasi sempre a piedi e in generale il cavallo lo sto usando più raramente di quanto pensassi. Cioè, sono alla terza regione dove apparentemente non si è visto un drastico cambiamento climatico, ovviamente, eppure il paesaggio continua a sorprendermi o a rilassarmi senza mai annoiarmi, esattamente come la prima volta che ho posato gli occhi su Cefalonia. Le foreste dalle tinte autunnali che ospitano il santuario di Artemide per esempio sono stupende. Se proprio dovessi cercare il pelo nell'uovo direi che nelle grotte alcuni elementi rocciosi vengono ripetuti quasi uguali.

Quindi noto che, anche grazie a ciò, al periodo storico scelto e all'hardware che ne rende possibile la realizzazione, finalmente non c'è più quello stacco netto fra città e campagna, e con esso la differenza di qualità fra i due ambienti che avvertivo nei, poniamo, primi quattro AC, bensì adesso il passaggio è graduale, sfumato, con gli edifici, anche fossero soltanto un mucchio di tende convergenti, egregiamente integrati nel "bioma" dell'arcipelago ellenico: il tutto mi trasmette con decisa efficacia un'atmosfera avvolgente di viaggio, pellegrinaggio e avventura senza interruzioni. Insomma, scogliere e vallate non sfigurano di fronte alla ricostruzione di architetture e monumenti e nessuna delle due categorie primeggia sull'altra ma al contrario c'è equilibrio qualitativo.

Vorrei commentare ancora ma la stanchezza incombe quindi mi limito a dire molto genericamente che gli altri punti positivi per me sono assolutamente il combat, la suddivisione in tipologia di danno sulla quale influiscono le abilità e gli effetti dell'equipaggiamento (qui la personalizzazione estetica poi è un'idea che mi va proprio a genio, soprattutto nel vestiario), quindi tra l'uno e l'altro oserei dire che si possono mettere insieme delle "build". Poi buona la gestione delle risorse, le fasi in mare e le battaglie navali spettacolari, il reclutamento dei luogotenenti che oltre ai bonus possono effettivamente dare man forte e un aiuto decisivo durante un abbordaggio più impegnativo di altri, come ad esempio la nave capitanata da un mercenario.

Ah giusto, fra i pro c'è Kassandra, altroché. :sisi:  

Sicuramente non è esente da difetti, l'IA si può migliorare per dirne una, ma non mi sorprende più di tanto che @Ziubèlu tu l'abbia definito un semicapolavoro. Qualche giorno fa mi è passata per la testa la stessa parola, almeno considerandolo sotto certi aspetti. E @Siriodorione concordo sulle prime impressioni che avevi scritto e mi è capitato di leggere.

Anche la modalità fotografica non è affatto male, se fossero riusciti ad inserire un dof che sfuma pure i contorni degli elementi sfocati in primo piano sarebbe stata ancora meglio. Comunque mi sono lasciato un po' andare con gli screens, cosa che solitamente non faccio, ne posto alcuni (click per allargarli o apri in un'altra scheda per vederli a dimensioni reali).


























 
Gran belle foto :sisi:   
Comunque sì, le missioni taglia o quelle a tempo sono infinite, quelle che devi sempre accettare quando le vedi in bacheca sono quelle "contratto" che si completeranno quasi da sole e ti daranno parecchia exp, c'è un limite massimo a quelle che puoi accettare, poi non appaiono più, ma come ne completi alcune tornano e puoi ri-accettarle, un ottimo modo per fare exp :)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top