Aggrappandomi anche al quote fatto da Berlinguer_TVB... Mi spiace ma non sono d'accordo. Tralasciando per ora Final Fantasy XV come un caso a parte (un ottimo open world mancato per una serie infinita di ragioni), ma Horizon non ha ridefinito nulla, e se lo ha fatto, è stato solo in negativo.
L'open world di Horizon è forse fra le cose più sopravvalutate di questa generazione. Per carità, il gioco è bellissimo, l'ho adorato (anche se la protagonista è simpatica quanto il dito di un Velociraptor nel deretano), gameplay superbo, interazione con le macchine e la fauna belli da vedere, etc... Ma l'ow di Horizon è solo una mappa VUOTA con dentro messi a macchia di leopardo un po' di villaggi, qualche cittadina, e fauna.
In definitiva, quando ti addentri nell'ow di Horizon per andare dal villaggio A al villaggio B, cammini/corri, trovi un piccolo insediamento di mostri (che puoi evitare o meno), poi continui a camminare/correre, nuovo insediamento, camminare/correre, fino ad arrivare al punto B. Nulla da dire sulla bellezza visiva dell'ow, ma in quanto a puro contenuto, no non ci siamo.
Se vogliamo parlare di redifinizione dello standard di ow, io penso a The Witcher 3, perchè questo ha sì ridefinito il concetto di ow in tutto e per tutto, e dove un mondo di gioco IMMENSO non ti sembra solo grande e basta, ma dove avverti seriamente un mondo che respira, che è vivo e dove non hai la sensazione che ogni cosa inserita sia lì solo per far numero per riempire una mappa.