PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Eh, purtroppo ho un grosso handicap da videogiocatore: non sopporto i giochi in prima persona, e la telecamera in prima persona dopo un po' mi porta nausea :tristenev::tristenev::tristenev:
E sapere di non poter giocare Kingdom Come per colpa di 'sta cosa, mi fa salire il sangue alla testa!
KCD è rottissimo, almeno su ps4. Dire che funzioni tutto in armonia è abbastanza un azzardo, io l'ho droppato per sfinimento, alla fine il gioco cominciava a non funzionare in troppi aspetti. Non ti perdi nulla, almeno su console
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 
Horizon ha ridefinito gli standard tecnici per un open world, ma pure Final Fantasy XV tecnicamente è superiore a Assassin's Creed Origins.
Quoto, FFXV l'ho giocato proprio subito dopo AC, quindi posso fare un confronto piu a "memoria fresca" e confermo che l'ho trovato migliore, mi ha impressionato decisamente di piu su PS4 pro e tv 4k hdr:sisi:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
KCD è rottissimo, almeno su ps4. Dire che funzioni tutto in armonia è abbastanza un azzardo, io l'ho droppato per sfinimento, alla fine il gioco cominciava a non funzionare in troppi aspetti. Non ti perdi nulla, almeno su console
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Leggi con attenzione: quel "funziona tutto in armonia" era contestualizzato al ciclo di routine dei singoli villani.

Che l'hai droppato mi dispiace per te, anche perché con l'ultima patch è quasi tutto risolto e funzionale

 
Leggi con attenzione: quel "funziona tutto in armonia" era contestualizzato al ciclo di routine dei singoli villani.
Che l'hai droppato mi dispiace per te, anche perché con l'ultima patch è quasi tutto risolto e funzionale
Si, avevo capito che era riferito alla routine dei villani, però se il gioco ha un codice rotto non mi fa godere tutto il resto. Ho comunque sbagliato a esprimermi, mea culpa.
Eh, l'ho droppato dopo 50gb di patch, non ho voluto più aspettare altri aggiornamenti. Ho chiesto il reso e preso altro. Sinceramente sono stato fin troppo paziente, dopotutto mi aspetto almeno che non mi si corrompa una missione su tre, da un titolo che pago sessanta euro.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 
Si, avevo capito che era riferito alla routine dei villani, però se il gioco ha un codice rotto non mi fa godere tutto il resto. Ho comunque sbagliato a esprimermi, mea culpa.
Eh, l'ho droppato dopo 50gb di patch, non ho voluto più aspettare altri aggiornamenti. Ho chiesto il reso e preso altro. Sinceramente sono stato fin troppo paziente, dopotutto mi aspetto almeno che non mi si corrompa una missione su tre, da un titolo che pago sessanta euro.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Non hai tutti i torti e mi dispiace ti sia andata male (io ho avuto la fortuna di non aver beccato bug importanti per tutto l'arco della campagna, nonostante giocassi dal day-one)

Forse è per questo che ho un approccio più sereno ed amichevole nei confronti del titolo e mi rendo conto che pure tu hai ragione ad essere schifato :asd:

Comunque scusate l'OT, in effetti questo sarebbe un attimo il topic di AC Origins :morristend:

 
Come non detto, post errato. Evidentemente devo cambiare occhiali :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io purtroppo ho fatto l'errore di metterlo in pausa per giocare a gow ed ora la voglia di riprenderlo è pari a zero.

non capisco davvero perchè ubisoft faccia queste scelte scellerate di rendere le secondarie obbligatorie per proseguire...già il gameplay non è il massimo (accoppiato poi ad una ia così scadente...) poi se mi obblighi a fare millemila missioni secondarie dove fai il fattorino, l'operatore ecologico e simili (alcune son carine, soprattutto quelle che spiegano alcuni rituali o abitudini dell'antico egitto, ma la maggior parte sono ancora troppo inutili) per raggiungere il livello necessario per la missione principale, personalmente perdo di interesse molto presto...

non capisco perchè invece non scegliere di fare una bella campagna, ritmata e incalzante, a cui semmai affiancare poche attività secondarie ma fatte bene, piuttosto che riempiere la mappa di queste attività inutili che sono anche praticamente obbligatorie.

l'ambientazione è eccezionale ed è un peccato sia (imho) un po così sprecata... da non fan di ac mi aspettavo un salto di qualità più marcato visto l'anno di pausa, ma diciamo che questo non è ancora il capitolo che possa far riappassionare un giocatore che aveva abbondonato la serie anni fa...

 
Ultima modifica da un moderatore:
io purtroppo ho fatto l'errore di metterlo in pausa per giocare a gow ed ora la voglia di riprenderlo è pari a zero. non capisco davvero perchè ubisoft faccia queste scelte scellerate di rendere le secondarie obbligatorie per proseguire...già il gameplay non è il massimo (accoppiato poi ad una ia così scadente...) poi se mi obblighi a fare millemila missioni secondarie dove fai il fattorino, l'operatore ecologico e simili (alcune son carine, soprattutto quelle che spiegano alcuni rituali o abitudini dell'antico egitto, ma la maggior parte sono ancora troppo inutili) per raggiungere il livello necessario per la missione principale, personalmente perdo di interesse molto presto...

non capisco perchè invece non scegliere di fare una bella campagna, ritmata e incalzante, a cui semmai affiancare poche attività secondarie ma fatte bene, piuttosto che riempiere la mappa di queste attività inutili che sono anche praticamente obbligatorie.

l'ambientazione è eccezionale ed è un peccato sia (imho) un po così sprecata... da non fan di ac mi aspettavo un salto di qualità più marcato visto l'anno di pausa, ma diciamo che questo non è ancora il capitolo che possa far riappassionare un giocatore che aveva abbondonato la serie anni fa...
Anche io fatalità l’ho messo da parte per GOW ...però comunque la voglia di riprenderlo c’è, penso di essere circa metà gioco (forse qualcosa di più) e quello che ho giocato finora mi è piaciuto molto, con alti e bassi.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
io purtroppo ho fatto l'errore di metterlo in pausa per giocare a gow ed ora la voglia di riprenderlo è pari a zero. non capisco davvero perchè ubisoft faccia queste scelte scellerate di rendere le secondarie obbligatorie per proseguire...già il gameplay non è il massimo (accoppiato poi ad una ia così scadente...) poi se mi obblighi a fare millemila missioni secondarie dove fai il fattorino, l'operatore ecologico e simili (alcune son carine, soprattutto quelle che spiegano alcuni rituali o abitudini dell'antico egitto, ma la maggior parte sono ancora troppo inutili) per raggiungere il livello necessario per la missione principale, personalmente perdo di interesse molto presto...

non capisco perchè invece non scegliere di fare una bella campagna, ritmata e incalzante, a cui semmai affiancare poche attività secondarie ma fatte bene, piuttosto che riempiere la mappa di queste attività inutili che sono anche praticamente obbligatorie.

l'ambientazione è eccezionale ed è un peccato sia (imho) un po così sprecata... da non fan di ac mi aspettavo un salto di qualità più marcato visto l'anno di pausa, ma diciamo che questo non è ancora il capitolo che possa far riappassionare un giocatore che aveva abbondonato la serie anni fa...
io l'ho finito, poi giocato altre 8-9h circa, ma ora con tutte le missioni bene o male uguali e con tombe e robe varie da trovare o con lv dei nemici doppio rispetto al mio mi passa la voglia di giocarci ancora

 
Raga ma i dlc sono importanti? Io avevo intenzione di prenderlo ma non so quale edizione..
Il secondo uscito è fatto davvero bene.

Offre nuove splendide location e approfondisce un po' la questione riguardo la Mitologia Egizia (un po' messa da parte durante la story-line principale)

 
Il secondo uscito è fatto davvero bene.
Offre nuove splendide location e approfondisce un po' la questione riguardo la Mitologia Egizia (un po' messa da parte durante la story-line principale)
Ma porta avanti la storia del gioco? Sennò vado di liscia

 
Ma porta avanti la storia del gioco? Sennò vado di liscia
No, è piu un viaggio mistico.
Quello che in teoria dovrebbe portare avanti la storia, mostrando un po' di casini fatti dalla setta qualche anno dopo l'avventura principale, è il primo dlc (che però merita molto meno l'acquisto).

In generale, se non sei molto interessato alla mitologia egizia (ed è un peccato), fai bene ad andare di versione liscia (tanto non ti perdi quasi nulla col primo dlc)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
No, è piu un viaggio mistico.
Quello che in teoria dovrebbe portare avanti la storia, mostrando un po' di casini fatti dalla setta qualche anno dopo l'avventura principale, è il primo dlc (che però merita molto meno l'acquisto).

In generale, se non sei molto interessato alla mitologia egizia (ed è un peccato), fai bene ad andare di versione liscia (tanto non ti perdi quasi nulla col primo dlc)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie mille!!

 
Dopo quasi 60 ore l'ho finito.

Finale bellino bellino, mi è piaciuto davvero

molto divertente l'Acropoli dove cacciare Flavio, la sua boss battle anche niente male, ottimo pure l'extra con Aya a Roma e la morte di Cesare, tra l'altro abbastanza fedele da quel che ricordo :sisi:

Alla fine l'ho trovato davvero un ottimo gioco, lo stealth mi è piaciuto molto, non è MGSV ma è divertente e funzionale, tante possibilità, buon design delle "zone" dove, appunto, andare di stealth.

CS invece che lascia molto a desiderare, preferivo quello precedente, contro i nemici comuni è un delirio continuo e, molte volte, non si capisce più niente, mentre contro i boss migliora.

Graficamente ed esteticamente eccezionale, panorami mozzafiato unici, tra cui il culo di Cleopatra. Riproposizione storica fuori parametro, scorci eccezionali che rendono molto bene e ti fanno "vivere" il periodo.

Come ho scritto nel topi di Mario Odyssey la zona della Cirenaica mi è piaciuta da morire, ma anche le altre città non scherzano.

Personaggi non male, Bayek forse un po' scontato ma mai ridicolo, Aya alla fine

sclera e pare in perenne stato mestruale, ma vabbé, pensavo fosse Bayek quello pieno di rabbia :rickds:
I membri dell'ordine degli Antichi meno scontati del previsto, con alcuni "picchi" come gli ultimi 2 bersagli, ben fatta Cleopatra, spocchiosa ma fregna, insomma da sbattere contro un sarcofago :sard:

In definitiva è un'ottima strada per svecchiare la saga, mi è piaciuto molto e attenderò Odyssey con rinnovato hype.

Ora devo giocarmi i DLC :sisi:

 
Season pass è DLC singoli in sconto. Se avete ancora il gioco e vi è piaciuto un minimo prendete il secondo DLC, merita ;)

 
Season pass è DLC singoli in sconto. Se avete ancora il gioco e vi è piaciuto un minimo prendete il secondo DLC, merita ;)
Lo sto giocando in questo momento, penso di essere circa a metà, è veramente bello :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top