PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Qualità.In performance l'impatto grafico perde parecchio e poi, come dici tu, è fluidissimo.Credo sia il primo gioco che non mi fa venire il mal di testa a giocarci a 30 fps...
A Performance non sembra male, anzi. Non si sa a quanto scende la res?

Comunque il gameplay con Naoe è fluido e libero, la strisciata per terra alla MGS aggiunge tante possibilità. :ahsisi:.

Gli affettamenti e il sangue poi si sposano alla perfezione con il CS alla katana.
 
Ultima modifica:
Tecnica ninja del peto volante
195b9d9940160-screenshot-Url.jpg
 
A Performance non sembra male, anzi. Non si sa a quanto scende la res?

Comunque il gameplay con Naoe e fluido e libero, la strisciata per terra alla MGS aggiunge tante possibilità. :ahsisi:.

Gli affettamenti e il sangue poi si sposano alla perfezione con il CS alla katana.
Non saprei... devo dare un'occhiata al video di Digital Foundry :sisi:
Riguardo il gameplay, lo strisciare a terra mi ha salvato le chiappe più di una volta mentre agivo in stealth per ripulire un castello.Non male la soddisfazione di parriare tutti i colpi di un nemico e sbilanciarlo per poi farlo a fette...
 
A Performance non sembra male, anzi. Non si sa a quanto scende la res?

Comunque il gameplay con Naoe e fluido e libero, la strisciata per terra alla MGS aggiunge tante possibilità. :ahsisi:.

Gli affettamenti e il sangue poi si sposano alla perfezione con il CS alla katana.
Scende anche fino a 1440*810p oltre che mancare di fisica dei capelli e RTGI. Balanced secondo me è perfetta per chi ha la TV giusta :sisi:
 
Scende anche fino a 1440*810p oltre che mancare di fisica dei capelli e RTGI. Balanced secondo me è perfetta per chi ha la TV giusta :sisi:
Capisco, una bella mazzata.

Su Pro invece? Sempre a Prestazioni? (Per curiosità)
 
Comunque dopo essere andato parecchio in giro, al momento questo è il miglior gioco con ambientazione giapponese che ho giocato. Le zone sono molto meno vuote di Ghost Of Tsushima che aveva zone di campi grossi senza nulla, qui invece comunque, anche se non trovi niente, ti muovi fra colline, boschi, stradine, piccoli villaggi ecc, anche zone incendiate, distrutte...qualcosa da vedere che ti cambia la sensazione del luogo la trovi sempre. E' questo da la sensazione di viaggio. Forse Rise of Ronin fa qualcosa di simile ma tecnicamente è troppo indietro per dare sensazioni così grosse. Quindi, almeno per i prossimi mesi, non ho alcun dubbio che sia il miglior gioco mai fatto sul Giappone LATO AMBIENTAZIONE (che comprende roba tecnica come grafica, uso delle luci, vegetazione, vento che le muove ecc).
 
Fatte 8 ore e mezza di gameplay, graficamente tanta roba e siamo tutti d'accordo, il CS è divertente e impegnativo per ora, il prologo è la parte fatta meglio perchè ben curato per dare un ottimo primo impatto, per il resto hanno applicato un filtro per le animazioni facciali e della bocca (per adattare il lip sync per ogni lingua) che rende i personaggi statici quasi come delle bambole (ovviamente non quella roba orribile dei giochi precedenti) ma che da fastidio e fa ridere alla lunga
 
Iniziato.
Al di là dell’intro che si divora quelle degli ultimi 4/5 AC, visivamente penso sia uno dei videogiochi più belli di sempre. In questa gen soltanto FW mi aveva stupito così tanto.

Per il resto: fin troppo presto per dire qualcosa, ma il CS restituisce una pesantezza e brutalità mica da poco. Poi vabbè, Naoe >>> ma devo dire che anche Yasuke non mi stava dispiacendo.
Comunque lo dico? Lo dico:

Shogun. E si gode.
 
Fa davvero piacere leggere commenti positivi sul gioco dopo tutto lo schifo di commenti che si trovano in giro, video su YouTube di content creator che cavalcano l’onda dei forconi su Ubi, ecc..
 
Fa davvero piacere leggere commenti positivi sul gioco dopo tutto lo schifo di commenti che si trovano in giro, video su YouTube di content creator che cavalcano l’onda dei forconi su Ubi, ecc..
C’è da dire che nei commenti qualcuno inizia a svegliarsi un pochettino. Cioè il gioco sembra essere ben fatto, c’è poco da fare. Ok cavalcare l’onda, ma se c’è la sostanza (e qui sembra esserci) il giochetto da “schifo Ubi!!!111” ti dura poco.
 
Diciamolo a voce alta
Questo assassin creed è la sintesi meglio riuscita di tutto quello che è stato questo gioco disegnato per di piu in maniera impeccabile e con una cura quasi maniacale e ossequiosa verso il Giappone di quel contesto storico e di quello che risiede nel nostro immaginario costruito su film ed opere che lo hanno omaggiato
Cè un po di quentin tarantino e di converso qualcosa di sergio leone
Attenzione parliamo di richiami per chi sa coglierli e nn è difficile
Il viaggio poi è in prima classe e percorre le note e le sonorita tutte, quelle tipiche e spesso famose di quel mondo fantastico e rasente la perfezione
Che piaccia o meno, detrattori del genere o civette del malaugurio, Ubisoft probabilmente non si è esibita con il canto del cigno
Ci ha fatto spesso un po storcere il naso ma stavolta non si puo dire che nn abbiano lavorato bene
E a dispetto delle recensioni naufragate ormai senza ritorno se non esce qualcosa di coamoroso in quest anno
AC shadows è il mio personale goty
Sbagliero? AMEN
Post automatically merged:

Che figata il filmato iniziale. A prestazioni su 5 base è fluido come un fiume, fantastico. CS con Diogo ottimo, mai visto picchi simile nella serie, vibes da Tsushima, decapitazioni e ottimo feedback dei colpi. :ivan:
Ve l avevo detto io
Quel filmato di Noue è clamoroso
Da pelle d oca
Una sensazione del genere l avevo avuta solo con la ballata famosa di alan wake 2
Post automatically merged:

C’è da dire che nei commenti qualcuno inizia a svegliarsi un pochettino. Cioè il gioco sembra essere ben fatto, c’è poco da fare. Ok cavalcare l’onda, ma se c’è la sostanza (e qui sembra esserci) il giochetto da “schifo Ubi!!!111” ti dura poco.
Infatti Solo qualche coglione che non lo gioca potrebbe fare commenti del genere
Post automatically merged:

Comunque dopo essere andato parecchio in giro, al momento questo è il miglior gioco con ambientazione giapponese che ho giocato. Le zone sono molto meno vuote di Ghost Of Tsushima che aveva zone di campi grossi senza nulla, qui invece comunque, anche se non trovi niente, ti muovi fra colline, boschi, stradine, piccoli villaggi ecc, anche zone incendiate, distrutte...qualcosa da vedere che ti cambia la sensazione del luogo la trovi sempre. E' questo da la sensazione di viaggio. Forse Rise of Ronin fa qualcosa di simile ma tecnicamente è troppo indietro per dare sensazioni così grosse. Quindi, almeno per i prossimi mesi, non ho alcun dubbio che sia il miglior gioco mai fatto sul Giappone LATO AMBIENTAZIONE (che comprende roba tecnica come grafica, uso delle luci, vegetazione, vento che le muove ecc).
Confermo ogni singola parola e mi ero gia espresso in tal senso
Felice che la stiamo vivendo tutti allo stesso modo
È una conferma di quanto valido e ben costruito
 
Ultima modifica:
Sarà che avevo troppa fame di AC ma Shadows lo sto trovando divertente. Se continua così potrebbe rientrare tra i miei capitoli preferiti in assoluto e ancora mi sa che non ho visto niente :asd: Il resto lo avete già detto voi :ahsisi:

PS: e mi sta facendo desiderare tantissimo la seconda stagione di Shogun. Dio mio che serie eccezionale!
 
Stessa sensazione, probabilmente devono aver usato molto bene il motion blur :D
Motion Blur, Aberrazione Cromatica, Vignettatura e queste cose qui le disattivo immediamente a prescindere dal gioco perché li trovo effetti totalmente inutili e fastidiosi, mi sembrano peggiorare e basta.

Detto questo si, è vero che i 30 FPS sembrano stabili e che la qualità è più alta grazie all'RT e altre cosine (credo sia la prima volta che vedo uno stacco così grosso tra le due modalità) ma se provi a giocare in Prestazioni con i 60 FPS che sono quasi sempre davvero 60 e poi metti Qualità diventa praticamente impossibile giocare...ti bruciano gli occhi e mi succede ogni volta che entro al rifugio, questa cosa devono assolutamente patcharla perché non ha senso ed è fastidiosissima :dsax:
Ci ho anche provato più di una volta a giocare a 30 ma non ce la faccio, mi sembra andare tutto a rallentatore...se avessi avuto una TV 120 hz avrei provato la Bilanciata ma non credo mi sarei trovato bene nemmeno così, i 60 sono tutta un'altra cosa...alberi ed erba che svolazzano durante le tempeste voglio vederli oscillare per bene, non a rallentatore :asd:



Comunque voi avevate mai visto una distruzione reale come in questo gioco? Provate a tagliare una cesta o ancora meglio una tenda, è una figata cavolo, si taglia esattamente dove si colpisce e anche se si tratta di un cm di stoffa, non ha nessun punto di taglio preimpostato...non l'avevo mai visto a questi livelli
89.gif

Ed è anche il loro AC uscito con meno bug, io per ora non ho visto davvero niente ed è la prima volta che mi succede, nemmeno Odyssey era così stabile...il rinvio è servito a qualcosa xD

PS: Finalmente ho trovato un Tanto per poter usare la Lama Celata come arma. Quanto mi sei mancata!! :bruniii:
 
Ultima modifica:
Ma vogliamo almeno fare quasi tutto il gioco prima di sbilanciarci? No perché sono un po' stanco dei facili entusiasmi delle prime ore
 
Minkia :allegri: Ho appena iniziato e proseguito per più di un'ora un obiettivo secondario...partito tutto da una tizia che mi ha chiesto di raccogliere cose, mi ero detto "che palle, i soliti collezionabili" ed invece da lì sono nate missioni di ricerca tramite indizi tipo "si trova a ovest di Osaka" - "a sud del villaggio dei pescatori" - "vicino a una stalla", ne avrà fatti quasi 10 di questi obiettivi di ricerca con missioni di uccisione ecc...tutto per scoprire immagino (non l'ho finita) l'obiettivo finale. Ha ovviamente una storia dietro che non sto qui a dirvi.
Stupendo.
Post automatically merged:

Ma vogliamo almeno fare quasi tutto il gioco prima di sbilanciarci? No perché sono un po' stanco dei facili entusiasmi delle prime ore
Se l'inizio è entusiasmante che cavolo ci pobbiamo fare? Godercelo meno perchè magari poi farà schifo avanzando? Non lo vivrò MAI così un gioco. Semplicemente quando arriverà il momento si trarrà la conclusione finale. Intanto pensa a quale altro AC ha entusiasmato così all'inizio (nel forum dico). Io non me lo ricordo. Quindi fra lato tecnico eccellente, atmosfera e robe iniziali siamo già a un gran gioco. Poi quel che sarà sarà.
 
Ultima modifica:
Ma vogliamo almeno fare quasi tutto il gioco prima di sbilanciarci? No perché sono un po' stanco dei facili entusiasmi delle prime ore
Non puoi tornare tu tra qualche settimana, visto che non stai neanche giocando il gioco o che prenderai a breve ? Se ti da cosi fastidio la cosa, o credi che all'inizio gli entusiasmi sono troppi, sapendo che succede cosi con la quasi totalità dei giochi, perché non torni tu fra qualche settimane a vedere cosa ne è uscito fuori a mente più fredda ?

Questa tua voglia di polemica in questo caso verso chi lo sta giocando o lo apprezza, che viene unita alla tua causticità ad Ubisoft e storicamente alla saga, non la comprendo. Non sono in difetto quelli che che scrivono del gioco, ma più tu in questo caso, visto che sei addirittura "stanco", come se qualcuno ti avesse fatto lesa maestà a dare le proprie opinioni del gioco, addirittura positive che è una cosa inaccettabile sembra. A prescindere da quanto siano più o meno lucide.

Credo tu possa comprendere questa cosa. Questo è il quindicesimo AC main a momenti, ed ad ogni capitolo si ripete questa manfrina da altrettanti anni. Ma non riesci a lasciar andare o a viverla meglio, non male, il lancio di ogni gioco della saga ? Per un titolo che probabilmente in ogni caso non giocherai.
Voglio dire, non credo che tu ti sia lamentato della stessa cosa, dei commenti positivi, anche nel topic di Split Fiction.

Ma lo dico anche per te, visto che anche solo leggere dei pacifici commenti ti turba, come dici tu.

Per me è anche brutto dover intervenire ogni volta ad ogni capitolo a discutere, non dico contro di te, ma con te su questa cosa. Però addirittura in questo caso quasi sforo nel moderatore, che non utente, nel dirti questo, visto che addirittura dici di essere stanco dando contro a persone che dopo neanche 48 ore dal lancio (che quindi hanno giocato qualche ora di un gioco che ne dura 50+) sono per il momento felici del gioco. Non hanno avuto neanche il tempo ancora di approfondire e toccare le cose brutte, che magari non sono arrivate. Neanche tu dai il tempo alla gente di arrivarci alle robe brutte magari.

Come tu magari sei stanco di leggere questi commenti, magari alcuni sono un po' stanchi di questa tua politica di sofferenza degli AC che ti sei creato negli anni.
Non sei l'unico ad odiarli, pure Vc3nz li odia, ma non sta morto e vivo nel topic a leggere la discussione, o che anche lo faccia, sempre intervenire e addirittura lamentarsi dei commenti degli altri, proprio perché il gioco o saga non gli interessa. Eddai, capisci. Sei una persona intelligente.
 
Ultima modifica:
Fatta qualche ora e devo dire che anche a me sta piacendo molto. Aspetto tecnico artistico di sicuro impatto. La RTGI a sto giro fa davvero la voce da leone rendendo il tutto ancora più bello di quello che è. Anche dal punto di vista dei dialoghi e dei filmati hanno fatto passi avanti notevoli rispetto agli ultimi capitoli. Sotto questo punto di vista si nota ancora qualche animazione facciale un po' sottotono durante i dialoghi con regia standard, ma rimane comunque un buon lavoro, soprattutto considerando che c'è il lip sync anche con la nostra lingua.
Per ora ho giocato praticamente solo con Naoe ed è fantastica. Gameplay da AC puro con animazioni goduriose e fasi stealth che pur con la solita IA dei giochi ubi sa dare soddisfazioni, fra rampino e la possibilità di sdraiarsi. Di notte poi si raggiunge il divertimento massimo in tal senso potendo sfruttare il buio con tanto di possibilità di spegnere/distruggere le luci per avvantaggiarsi nelle infiltrazioni.
L'open world tra l'altro mi sembra riempito meglio rispetto al passato, senza quella sensazione di bulimia esagerata tipica della serie. Probabilmente a lunga andare si avvertirà comunque la fase di stanca, ma spero che arrivi più tardi del solito almeno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top