PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Per me è il primo AC da tanto tempo che torno a casa e ho voglia di giocare. :asd:
Conto magari Mirage, per quel poco che durava.

Vero che Odyssey aveva delle side quest narrative magari più interessanti, ma erano pure lunghe da farti venire la nausea, senza contare che ti facevano girare tutta la mappa come un vagabondo.

Dtto questo, ma qui c'è il doppio assassinio? Cioè uccidere due nemici vicini con la lama?
si, ma è un abilità del kantò.
devi avere l'arma equipaggiata e l'abilità sbloccata.
esiste anche per la katana, da dietro le porte, e l'assassinio da distanza con il kusarigama :sisi:
 
A me è piaciuto un sacco, sta piacendo tutt'ora un sacco, ma sto ormai avanzando a fatica dopo la prima ventina di ore

Il discorso livelli mi ha veramente fatto passare troppo l'entusiasmo, non è possibile bloccarsi a dover livellare per andare avanti pure in modalità storia per niubbi demmerda

Sto al 16 ed
il primo bersaglio utile che mi è rimasto è al 26,
sarò stronzo io ma le secondarie non le voglio fare perché obbligato
 
incredibile il primo gioco a essere cosi di successo da far comprare la sua casa di produzione a qualcualtro e a far crollare le azioni
 
A me è piaciuto un sacco, sta piacendo tutt'ora un sacco, ma sto ormai avanzando a fatica dopo la prima ventina di ore

Il discorso livelli mi ha veramente fatto passare troppo l'entusiasmo, non è possibile bloccarsi a dover livellare per andare avanti pure in modalità storia per niubbi demmerda

Sto al 16 ed
il primo bersaglio utile che mi è rimasto è al 26,
sarò stronzo io ma le secondarie non le voglio fare perché obbligato
È lo stesso problema che avevano Odyssey e Valhalla, soprattutto il secondo in maniera veramente grave.
In Odyssey ricordo un punto in particolare dove tra due missioni successiva ballavano una decina di livelli costringendoti a fermarti a farmare
 
È lo stesso problema che avevano Odyssey e Valhalla, soprattutto il secondo in maniera veramente grave.
In Odyssey ricordo un punto in particolare dove tra due missioni successiva ballavano una decina di livelli costringendoti a fermarti a farmare
Qui se non fosse per samurai, ninja e Giappone che sono temi che amo alla follia l'avrei già droppato, e lo dico col cuore in mano perchè il gioco è fantastico per il resto


Però questa pecca...diamine se me lo rende difficile

Non a caso, Odissey l'avevo droppato e finito a più riprese, e Valhalla mai completato, credo di averlo stoppato a poche missioni dalla conclusione, non lo so dire con certezza perché non ho mai capito se finisce realmente o meno :rickds:
 
È vero che ci sono certe secondarie senza quasi nessun tipo di narrazione che le sorregga, anche se il problema più che altro per me è che alcune sono proprio strutturate in modo strano. L’altro giorno sono entrata in un palazzo di Kyoto e ho ucciso uno che aveva il pallino blu delle missioni, e quando poi sono uscita c’erano 4 amici suoi che mi aspettavano all’entrata, in pratica tutti gli altri obiettivi della quest, ciascuno con la sua mini introduzione con lo zoom e il nome che compare. In realtà è stato divertente e in pochi minuti mi sono presa una valanga di punti e xp, ma insomma, ho completato il cerchio della secondaria senza nemmeno sapere cosa avrei dovuto fare con questi che son comparsi dal nulla. :rickds:

C’è sicuramente anche un po’ di ripetitività e l’avevo già messa in conto, ma in generale c’è proprio tanta cura che non mi aspettavo di vedere.
Ovviamente l’ambientazione fa molto, e per come hanno deciso di impostare il gioco sono forse proprio portata a ignorare certi problemi, probabilmente anche aiutata dal fatto che gli altri AC non li ho giocati e quindi per me non è MOTS, però ecco, a me sta piacendo sempre di più. Non so, mi sta dando l’impressione di un gioco che riesce a essere quello che vuole essere.
Dopo più di 50 ore tutti i difetti che ho visto elencati non mi stanno ancora dando fastidio. Il mondo è incredibile, la gestione del meteo perfetta, l’esplorazione premiata. C’è un buon senso di progressione, i combattimenti mi divertono, i protagonisti mi piacciono, la recitazione in giapponese è ottima... Non andrà ai GOTY e prima o poi forse annoierà anche me, ma per ora mi sta dando tutto quello che volevo. :sisi:
 
Ultima modifica:
Qui se non fosse per samurai, ninja e Giappone che sono temi che amo alla follia l'avrei già droppato, e lo dico col cuore in mano perchè il gioco è fantastico per il resto


Però questa pecca...diamine se me lo rende difficile

Non a caso, Odissey l'avevo droppato e finito a più riprese, e Valhalla mai completato, credo di averlo stoppato a poche missioni dalla conclusione, non lo so dire con certezza perché non ho mai capito se finisce realmente o meno :rickds:
Io Odyssey l'ho adorato rapito dall'ambientazione e dai personaggi (che è ciò che sta succedendo a te con Shadows), ma Valhalla è veramente un mattone ingiocabile
 
Io Odyssey l'ho adorato rapito dall'ambientazione e dai personaggi (che è ciò che sta succedendo a te con Shadows), ma Valhalla è veramente un mattone ingiocabile
Anche in Odissey aveva aiutato l'ambientazione, il tema greco e Spartano, l'estetica meravigliosa, ed anche Kassandra ed Alexios mi hanno spinto a giocare, ma ad una certa non riuscivo proprio più a proseguire, vuoi per i livelli, vuoi per la lunghezza veramente pesante


Ci sono riuscito con Origins, Odissey, ma Valhalla proprio non sono riuscito neanche forzandomi purtroppo

È il motivo poi per cui ho adorato Mirage, è piccolo, compatto, curatissimo e godibilissimo, preferirei tutta la vita titoli così anziché farmi mezzo Giappone a cavallo :asd:è un continuo punto a > punto b con km di distanza ogni cacchio di incarico nuovo, l'altro difetto oltre a quello già descritto dei livelli

A volte in shadows ho pensato che gli sviluppatori di proposito abbiano messo gli obiettivi più lontani possibile per allungare artificialmente la durata
 
A me è piaciuto un sacco, sta piacendo tutt'ora un sacco, ma sto ormai avanzando a fatica dopo la prima ventina di ore

Il discorso livelli mi ha veramente fatto passare troppo l'entusiasmo, non è possibile bloccarsi a dover livellare per andare avanti pure in modalità storia per niubbi demmerda

Sto al 16 ed
il primo bersaglio utile che mi è rimasto è al 26,
sarò stronzo io ma le secondarie non le voglio fare perché obbligato
10 livelli sotto non so come sia possibile, sicuro che quello di livello 26 sia l'unica main quest disponibile? Non è che stai facendo le cose nell'ordine sbagliato? Comunque qualche cosa di secondario in giro devi farla, almeno nella prima parte di gioco, poi rispetto ai titoli precedenti salirai velocemente e ad un certo livello arriverai al livello massimo delle main quest, il 35 se non erro e di lì in poi tutto salirà con te. Io una volta raggiunto quel liivello non trovo più nemici di grado superiore nella main :sisi:
Avrai sempre più missioni main disponibili e la scelta sul "da dove parto" va fatta nel territorio vicino al tuo livello (il numero sulla mappa).
 
10 livelli sotto non so come sia possibile, sicuro che quello di livello 26 sia l'unica main quest disponibile? Non è che stai facendo le cose nell'ordine sbagliato? Comunque qualche cosa di secondario in giro devi farla, almeno nella prima parte di gioco, poi rispetto ai titoli precedenti salirai velocemente e ad un certo livello arriverai al livello massimo delle main quest, il 35 se non erro e di lì in poi tutto salirà con te. Io una volta raggiunto quel liivello non trovo più nemici di grado superiore nella main :sisi:
Ho fatto
tutte le missioni personali di Yasuke, Naoe, ho ucciso tutti i bersagli fino al livello 18, i successivi due stanno al 26

Pure per completare le missioni al 18, quando ero al 15, ho fatto una fatica bestia
:sadfrog:

A questo punto mi tocca rassegnarmi e fare le secondarie o non lo finirò mai
 
Quindi nessuno sta giocando in modalità Esplorazione non guidata?
 
Quindi nessuno sta giocando in modalità Esplorazione non guidata?
Io e mi sta piacendo molto, alla fine se si seguono per bene le indicazioni molto spesso non servono neanche le vedette. Certo è un sistema ancora grezzo e si vede, però ha potenzialità secondo me
 
Sì anch’io. Le indicazioni sono abbastanza precise e una volta in zona premendo L2 vedi il puntino dell’obbiettivo. Solo un paio di volte ho dovuto girare un po’ per trovarlo.
 
Quindi nessuno sta giocando in modalità Esplorazione non guidata?
Pensavo stessimo giocando tutti così :asd:

Comunque per me il problema dei livelli è esattamente contrario e siccome finisco per perdermi uccidendo e facendo tutto quello disponibile arrivo a circa metà gioco che sono già al livello massimo :tristenev:
Sopratutto con Valhalla questa cosa è stata davvero esagerata, l'XP guadagnata era totalmente sballata ed ero al massimo già a 2/5 del gioco...

Qua ho visto solo 2 regioni e sono già attorno al 30 dei 60 livelli totali, oltretutto ho smesso subito di fare le missioni dei contratti che si ripetono all'infinito apposta per evitare il problema, ma se non cambia qualcosa finirò per arrivare al livello massimo molto prima della fine del gioco, probabilmente verso metà gioco o poco dopo...
Insomma il solito problema. A me da più la sensazione che questi giochi siano studiati per essere rushati, infatti quando negli anni vi leggo sempre dire che gli AC obbligano a farmare per livellare mi fa stranissimo :|
 
Io e mi sta piacendo molto, alla fine se si seguono per bene le indicazioni molto spesso non servono neanche le vedette. Certo è un sistema ancora grezzo e si vede, però ha potenzialità secondo me
Sì anch’io. Le indicazioni sono abbastanza precise e una volta in zona premendo L2 vedi il puntino dell’obbiettivo. Solo un paio di volte ho dovuto girare un po’ per trovarlo.
Esatto. Mi sta piacendo molto dover leggere la mappa e vedere dove andare. È finalmente una boccata d'aria fresca rispetto agli altri capitoli della serie (ma più in generale tutti gli open world con quel tipo di struttura).
 
Magari lo rimetterò in Esplorazione non guidata, solo avrei lasciato le Vedette per bersagli importanti e di un certo livello nella lore. Non per trovare pure quei quattro scappati di casa di quei Ronin della missione del Monaco al tempio.
Ecco, ad esempio per questa missione dei Ronin da uccidere, avrei pensato ad una narrativa più complessa, magari come la storia delle Sei Spade di Kojiro di Tsushima. :sisi:

Passato ora alla stagione Inverno, fantastica e immersa nella neve. :bruniii:
 
Magari lo rimetterò in Esplorazione non guidata, solo avrei lasciato le Vedette per bersagli importanti e di un certo livello nella lore. Non per trovare pure quei quattro scappati di casa di quei Ronin della missione del Monaco al tempio.
Ecco, ad esempio per questa missione dei Ronin da uccidere, avrei pensato ad una narrativa più complessa, magari come la storia delle Sei Spade di Kojiro di Tsushima. :sisi:

Passato ora alla stagione Inverno, fantastica e immersa nella neve. :bruniii:
A me non piace, rallenta troppo la corsa e poi si perde un po' anche la magia del giappone xD

Ma non serve usare le vedette, alla fine sono un sistema inutile in questo senso, tanto si trova tutto andando dove dice, è sempre piuttosto specifico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top