PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità

Strana scelta ma a questo punto per quale motivo hanno tagliato il filmato dopo i crediti di Mirage? Pensavo fosse un fake creato da qualcuno visto che i due tipi che parlano sembravano proprio creati con l'IA e non doppiati da persone vere ma questo rumor sembra confermare quanto veniva detto lì :morristenda:
Il presente appunto "presente" si svolgeva sempre nell'anno in cui il gioco usciva. Ma dalla morte di Desmond (ma anche un po' prima) è sempre stato meno impattante. Fino a picchi ridicoli con Unity e Syndacate. Nella trilogia nuova invece qualcosa hanno provato a farla fino, per me, a creare qualcosa per il futuro interessante col finale di Valhalla e l'introduzione di un certo personaggio. Ora ne capisco il senso, in effetti lo ha.
Avere comunque un'uscita ogni tanto dalla main quest per stare in un epoca futuristica male non mi fa sinceramente. Sempre se ci sarà questa "uscita". Perchè potrebbero non farci il nulla comunque. Ma a sto punto sperare in qualcosa di meglio è lecito.

Io quando seppi del progetto "Infinity" subito pensai all'animus con HUB multiplayer con tutti i tizi (i giocatori) stile Black Flags con l'ufficio ecc ma con l'aggiunta di modalità multiplayer dove pigliavi personaggi diversi ecc...o ti creavi l'avatar. Ora con sta notizia che il "presente" diventa "futuro" ne sono ancora più convinto. Evidentemente hanno pensato a roba esterna in multiplayer futuristica con cose totalmente diverse da quelle che fai nel passato. Insomma una zona di puro "stacco" dagli AC classici che non sarebbe altro che la parte centrale di "infinity" dove poi ti risiedi nell'animus (o quel che sarà, si va molto avanti, può essere qualunque altra cosa) e passi all'altro gioco + modalità multi :asd:
Ecco, ora si che mi hai messo paura per davvero :urlo:
 
Oh sarà anche stato importante ai fini narrativi ma a me le parti nel presente da giocare hanno sempre fatto cagare. Per me AC è un tuffo in epoche passate, pensare che buona parte del prossimo gioco possa essere nel presente/futuro mi fa :fantozzi:
A me è sempre interessata poco la parte nel presente, io giocavo e gioco gli AC per la storia del personaggio di turno nel passato. Per quanto mi riguarda, posso benissimo giocare SOLO nel passato, non mi interessa minimamente la parte nel presente/futuro onestamente. Sono l'unico?
Post automatically merged:

Il presente fa cagare da AC3, però insomma aveva un microscopico senso. Ora no
A sto punto tanto vale toglierla la parte nel presente/futuro, cioè :asd:
 
Parlare già da ora che non avrà senso senza sapere quello che faranno mi sembra un tantino eccessivo. Che se non mettevano nulla non fregava quasi nulla a nessuno è risaputo, ma se non potevano renderla migliore rimanendo come prima fanno bene a cambiare totalmente. Magari ne esce qualcosa di interessante. Anche perchè avremmo 70 anni di lore da scoprire.

Ecco, ora si che mi hai messo paura per davvero :urlo:
Infinity dovrà pur essere qualcosa, e non è solo uno "store" virtuale coi collegamenti reali all'acquisto dei capitoli. Deve per forza essere una cosa che rimane connesso a tutti i giochi (questo hanno fatto capire). Ecco perchè parlai di quel tipo di HUB multiplayer (dove se uno vuole non fa un caxxo di niente, quindi paura non ne deve avere nessuno, è un di più) solo che ora mi quadra di più a immaginarmela futuristica perchè non ci sarebbero regole classiche. Mi aspettavo un ufficio stile Black Flags ma ora possono pure fare una roba virtuale che cambia di gioco in gioco, a fine secolo mi immagino cose di quel tipo.
Per me renderebbero interessante ciò che stava perdendo di mordente, i dati dei giocatori parlano chiaro, a me il presente interessava e ne ho sempre voluto parlare, ma so perfettamente di essere uno dei pochi. Un cambio totale che fa comunque rimanere il senso "dell'entrata in gioco" tramite un macchinario con una storia presente (anche se in futuro, sarà uguale nel senso della cosa) può solo che migliorare il tutto. Poi magari sarà una merd* ma almeno è roba nuova e c'è possibilità che non lo sia :asd:
 
Infinity dovrà pur essere qualcosa, e non è solo uno "store" virtuale coi collegamenti reali all'acquisto dei capitoli. Deve per forza essere una cosa che rimane connesso a tutti i giochi (questo hanno fatto capire). Ecco perchè parlai di quel tipo di HUB multiplayer (dove se uno vuole non fa un caxxo di niente, quindi paura non ne deve avere nessuno, è un di più) solo che ora mi quadra di più a immaginarmela futuristica perchè non ci sarebbero regole classiche. Mi aspettavo un ufficio stile Black Flags ma ora possono pure fare una roba virtuale che cambia di gioco in gioco, a fine secolo mi immagino cose di quel tipo.
Per me renderebbero interessante ciò che stava perdendo di mordente, i dati dei giocatori parlano chiaro, a me il presente interessava e ne ho sempre voluto parlare, ma so perfettamente di essere uno dei pochi. Un cambio totale che fa comunque rimanere il senso "dell'entrata in gioco" tramite un macchinario con una storia presente (anche se in futuro, sarà uguale nel senso della cosa) può solo che migliorare il tutto. Poi magari sarà una merd* ma almeno è roba nuova e c'è possibilità che non lo sia :asd:
Come non si deve avere paura? Stavi parlando di avatar creato da noi che gira per gli uffici in un HUB classico da MMO con l'altra gente e immagino che nel caso metterebbero i balletti, skin e cagate varie che ODDIO...
Dopo lo schifo che abbiamo passato per riavere un protagonista in quella che dovrebbe essere la storia principale della serie io PRETENDO di usare solo e soltanto lui per farla avanzare, a maggior ragione se mettono dentro parti serie nel Presente, non voglio usato un Iniziato randomico con lui che appare ad inizio e fine gioco tipo comparsa per salutarci in stile Rebecca e Shaun su Black Flag e Unity...
Posso anche accettare facciano un salto a caso di 70 anni in un momento in cui è una gigantesca idiozia farlo, mi va bene tutto ma non questo!! :spiaze:
 
Come non si deve avere paura? Stavi parlando di avatar creato da noi che gira per gli uffici in un HUB classico da MMO con l'altra gente e immagino che nel caso metterebbero i balletti, skin e cagate varie che ODDIO...
Dopo lo schifo che abbiamo passato per riavere un protagonista in quella che dovrebbe essere la storia principale della serie io PRETENDO di usare solo e soltanto lui per farla avanzare, a maggior ragione se mettono dentro parti serie nel Presente, non voglio usato un Iniziato randomico con lui che appare ad inizio e fine gioco tipo comparsa per salutarci in stile Rebecca e Shaun su Black Flag e Unity...
Posso anche accettare facciano un salto a caso di 70 anni in un momento in cui è una gigantesca idiozia farlo, mi va bene tutto ma non questo!! :spiaze:
Ma se si usa lui poi durerebbe un peto, o comunque...come spieghi il perchè nulla si risolve in poco? O come fai a dare un senso a tutti gli assassini/templari che stanno alla ricerca degli oggetti? E' probabile abbiano scelto il flashforward per poter scrivere qualcosa di nuovo dove la lotta è continuata ma senza vincitori, è probabile che
Basim abbia dato il DNA in giro o in qualche modo creato una stirpe nuova, la sua, per poter fare quel che deve (cosa, non si sa) e quella stirpe è dopo 70 anni molto grossa...
Quindi si creerà l'avatar che dovrà "lavorare per gli assassini" con una HUB multiplayer stile The Division/Destiny ma il fulcro del gioco non cambia. Non è lì che si passeranno 80 ore di gioco. Ci saranno le solite 2 o 3 obbligatorie e stop. Sarà tutto un di più.
Io questa cosa mi aspetto. L'importante è non cambino la tipologia di gioco nel passato ovviamente.
AC non diventerà un MMO, stai tranquillo. Ne avrà una piccola parte che farà da collante fra i vari giochi, tornando il multiplayer ed altre modalità (disponibili solo se hai il gioco nuovo magari) ma il single player ci sarà come al solito.
Almeno questa è la mia previsione.
 
Parlare già da ora che non avrà senso senza sapere quello che faranno mi sembra un tantino eccessivo. Che se non mettevano nulla non fregava quasi nulla a nessuno è risaputo, ma se non potevano renderla migliore rimanendo come prima fanno bene a cambiare totalmente. Magari ne esce qualcosa di interessante. Anche perchè avremmo 70 anni di lore da scoprire.
Facevano un macello a gestire la lore di appena una decina di anni del presente, con 70 anni sarà da mani sui capelli.
 
Facevano un macello a gestire la lore di appena una decina di anni del presente, con 70 anni sarà da mani sui capelli.
Il problema lì è stato principalmente cambiare le cose previste mandando in vacca la trama del primo scrittore per poi mandarla avanti con vari team che hanno fatto quello che volevano. Non sono convinto che ci fosse un "director" su ciò che univa ogni capitolo da Black Flag in poi, l'unica cosa "buona" è stato il presente di questa nuova trilogia con Odyssey ed il DLC, per poi mandarlo in vacca ancora con Valhalla. E' proprio che ognuno fa quel che vuole.
Ora, forse, visto il progetto "infinity", hanno riscritto le cose dividendole di gioco in gioco. E' un problema di organizzarsi in anticipo.
E comunque di fatto abbiamo nel presente
Basim e Kassandra/Alexio che sono immortali
 
Ma se si usa lui poi durerebbe un peto, o comunque...come spieghi il perchè nulla si risolve in poco? O come fai a dare un senso a tutti gli assassini/templari che stanno alla ricerca degli oggetti? E' probabile abbiano scelto il flashforward per poter scrivere qualcosa di nuovo dove la lotta è continuata ma senza vincitori, è probabile che
Basim abbia dato il DNA in giro o in qualche modo creato una stirpe nuova, la sua, per poter fare quel che deve (cosa, non si sa) e quella stirpe è dopo 70 anni molto grossa...
Quindi si creerà l'avatar che dovrà "lavorare per gli assassini" con una HUB multiplayer stile The Division/Destiny ma il fulcro del gioco non cambia. Non è lì che si passeranno 80 ore di gioco. Ci saranno le solite 2 o 3 obbligatorie e stop. Sarà tutto un di più.
Io questa cosa mi aspetto. L'importante è non cambino la tipologia di gioco nel passato ovviamente.
AC non diventerà un MMO, stai tranquillo. Ne avrà una piccola parte che farà da collante fra i vari giochi, tornando il multiplayer ed altre modalità (disponibili solo se hai il gioco nuovo magari) ma il single player ci sarà come al solito.
Almeno questa è la mia previsione.
Stai descrivendo esattamente quello che vorrei non facessero...
DEVONO farci usare il protagonista per portare avanti la storia principale, ora più che mai vista la carne lardosa che hanno messo sul fuoco, dell'Iniziato random e inutile che passeggia tra un corridoio e l'altro per cambiare gioco non ce ne facciamo assolutamente nulla. Qualsiasi cosa diversa dal riprendere quanto lasciato in Valhalla vorrebbe dire che non hanno imparato niente dagli errori del passato e ci riporterebbe a quell'odiosa situazione di stallo post AC3 dove per giochi interi non è successo NIENTE perché non avevano mezza idea di come portare avanti la storia :tristenev:
E ora dovrebbero saltare 70 anni di storia del Presente per ritrovarci in quella che descrivi come la situazione randomica e inutile di Black Flag e solo per giustificare la presenza di tanti Assassini/Templari alla ricerca dei Manufatti? Ma va avanti così letteralmente dal 1° gioco, perché dovrebbero fare il salto temporale per giustificare questo? Già sarebbe molto stupido saltare 70 anni di storia ADESSO, proprio perché poi verrebbe da chiedersi "ma questo in 70 anni cos'ha fatto?", ma farlo addirittura per poi nemmeno farcelo usare o mostrarci cos'ha fatto no eh!
Non puoi fare un finale come quello di Valhalla per hyppare quei poveracci che ancora non hanno perso la speranza e poi sbattergli in faccia una roba del genere lasciandoli con le mani in mano :facepalm:


La cosa dello spoiler non capisco proprio come ti sia venuta in mente :morristenda:
C'era qualcosa che puntava in quella direzione? Il sangue mi pare servisse solo per introdurre Mirage.
Post automatically merged:

Il problema lì è stato principalmente cambiare le cose previste mandando in vacca la trama del primo scrittore per poi mandarla avanti con vari team che hanno fatto quello che volevano. Non sono convinto che ci fosse un "director" su ciò che univa ogni capitolo da Black Flag in poi, l'unica cosa "buona" è stato il presente di questa nuova trilogia con Odyssey ed il DLC, per poi mandarlo in vacca ancora con Valhalla. E' proprio che ognuno fa quel che vuole.
Ora, forse, visto il progetto "infinity", hanno riscritto le cose dividendole di gioco in gioco. E' un problema di organizzarsi in anticipo.
E comunque di fatto abbiamo nel presente
Basim e Kassandra/Alexio che sono immortali
Eh? Perché mandarlo in vacca? Era tutto collegato.
Non solo ci hanno mostrato che fine ha fatto Desmond aprendo orizzonti infiniti con Desmond+Layla nell'Albero ma hanno persino messo un Isu nel Presente come protagonista...non ripartire esattamente da qui sarebbe folle :morris2:
Kassandra purtroppo è morta, una scelta intelligente sarebbe stato tenerla in vita e farcela usare nel Presente oltre che sfruttarla in ogni gioco nelle parti del Passato ma ormai è andata così e in ogni caso l'hanno usata per costruire qualcosa di ancora più grande quindi lo si accetta e si va avanti...sperando abbiano intenzione di andare avanti :asd:
 
Ultima modifica:
Stai descrivendo esattamente quello che vorrei non facessero...
DEVONO farci usare il protagonista per portare avanti la storia principale, ora più che mai vista la carne lardosa che hanno messo sul fuoco, dell'Iniziato random e inutile che passeggia tra un corridoio e l'altro per cambiare gioco non ce ne facciamo assolutamente nulla. Qualsiasi cosa diversa dal riprendere quanto lasciato in Valhalla vorrebbe dire che non hanno imparato niente dagli errori del passato e ci riporterebbe a quell'odiosa situazione di stallo post AC3 dove per giochi interi non è successo NIENTE perché non avevano mezza idea di come portare avanti la storia :tristenev:
E ora dovrebbero saltare 70 anni di storia del Presente per ritrovarci in quella che descrivi come la situazione randomica e inutile di Black Flag e solo per giustificare la presenza di tanti Assassini/Templari alla ricerca dei Manufatti? Ma va avanti così letteralmente dal 1° gioco, perché dovrebbero fare il salto temporale per giustificare questo? Già sarebbe molto stupido saltare 70 anni di storia ADESSO, proprio perché poi verrebbe da chiedersi "ma questo in 70 anni cos'ha fatto?", ma farlo addirittura per poi nemmeno farcelo usare o mostrarci cos'ha fatto no eh!
Non puoi fare un finale come quello di Valhalla per hyppare quei poveracci che ancora non hanno perso la speranza e poi sbattergli in faccia una roba del genere lasciandoli con le mani in mano :facepalm:


La cosa dello spoiler non capisco proprio come ti sia venuta in mente :morristenda:
C'era qualcosa che puntava in quella direzione? Il sangue mi pare servisse solo per introdurre Mirage.
Non intendevo che servirà solo a fare avanti e indietro, si andrà da qualche parte e ci sarà una storia ovviamente. Ma torneremo sempre lì come "base".
Sul fato dello spoiler non so dove si capisce si parli di Mirage.
Basim mette il suo DNA nel coso che poi è collegato al PC e manca un mesetto per risultati o quel che è, poi lui parla alzandosi di Miles (il padre di Desmond) il computer parla di "avvio estrazione ricordo genetico", quindi l'ho intesa come un modo per far vivere i ricordi a chiunque.
Però col balzo in avanti non mi sembra impossibile arrivare a quello che ho detto, anche perchè lui conosce più cose come tecnologia :asd:

Semplicemente dico di non dare per scontato nulla ed aspettare di capire che devono fare perchè potenzialmente per me possono fare buone cose. Premesso però sempre e solo una cosa: sarà sempre il passato a dover essere buono :asd:
 
Non intendevo che servirà solo a fare avanti e indietro, si andrà da qualche parte e ci sarà una storia ovviamente. Ma torneremo sempre lì come "base".
Sul fato dello spoiler non so dove si capisce si parli di Mirage.
Basim mette il suo DNA nel coso che poi è collegato al PC e manca un mesetto per risultati o quel che è, poi lui parla alzandosi di Miles (il padre di Desmond) il computer parla di "avvio estrazione ricordo genetico", quindi l'ho intesa come un modo per far vivere i ricordi a chiunque.
Però col balzo in avanti non mi sembra impossibile arrivare a quello che ho detto, anche perchè lui conosce più cose come tecnologia :asd:
In qualche modo un HUB ci sarà perché Infinity purtroppo sembra questo ma preferirei fosse ambientato ai giorni nostri e non avanti di 70 anni :asd: e preferirei restasse tutto offline e non simil MMO, se poi vogliono reinserire una modalità coop ben venga, non era poi così male.
Valhalla finisce con
Basim/Loki che incontra William nella simulazione di Eivor per allearsi con lui ma William, non fidandosi, gli chiede un campione di sangue così da poter rivivere i suoi ricordi e le sue vite passate per capire chi è e che intenzioni ha realmente.
Basim esce dalla simulazione, carica il campione e un mese dopo William lo spulcia per bene e accetta la sua offerta. Non sappiamo cosa succede tra Valhalla e Mirage ma William decide di mostrare il passato di Basim anche agli Iniziati per impartirgli una qualche lezione e così ci ritroviamo in Mirage.
Semplicemente dico di non dare per scontato nulla ed aspettare di capire che devono fare perchè potenzialmente per me possono fare buone cose. Premesso però sempre e solo una cosa: sarà sempre il passato a dover essere buono :asd:
Lui comunque credo fosse più un guerriero che altro, perciò non so quanto possa sapere di tecnologia ma certamente è più intelligente e ha più esperienza di loro :sisi:
E questo è un male T_T
 
 
forse sbaglio io,non sono un grande conoscitore della lore di assassin's creed però questa tipologia di notizia del primo assassino non era già presente in altri capitoli?
Ma noin so perchè ha scritto "assassino", quello è il primo samurai di colore conosciuto (è esistito davvero), poi chiaro, lo faranno diventare assassino nella loro trama ma non sarà il primo "assassino". C'è già la storia di AC Origins a raccontare quello. Mi riferisco a Serse
Mo non so se questo Red va prima del 519 A.C. ma non credo dato che i Samurai arrivano (quello nero compreso) duemila anni dopo :asd:
 
In GIAPPONE, con tutti i samurai GIAPPONESI famosi, proprio Yusuke vanno a pescare alla fine quindi?
Ma lo fa Netflix questo gioco per caso?
Il periodo è quello, perchè non metterlo? E' solo uno dei personaggi di gioco, non è che c'è lui da usare e gira tutto attorno a lui. Incontreremo altri samurai ovviamente. Non la metterei in quel modo per ora, poi si vedrà con i dettagli alla mano ma per ora non la vedo a quel modo :asd:
 
forse sbaglio io,non sono un grande conoscitore della lore di assassin's creed però questa tipologia di notizia del primo assassino non era già presente in altri capitoli?
Credo intenda che è il 1° personaggio storico (se così vogliamo dire visto che si stanno inventando tutto a parte il nome...) ad essere un Assassino? Perché nel corso della serie ne abbiamo conosciuti alcuni ma erano solo alleati e mai veri Assassini mentre di Templari basati su persone reali ne abbiamo avuti tanti. Credo intenda questo, se non ricordo male nessuno degli Assassini che abbiamo visto erano personaggi realmente esistiti :morristenda:
In GIAPPONE, con tutti i samurai GIAPPONESI famosi, proprio Yusuke vanno a pescare alla fine quindi?
Ma lo fa Netflix questo gioco per caso?
La sensazione è un po' questa in effetti...:facepalm:
Speriamo che la donna metta una bella pezza su questa scemenza.
 
Credo intenda che è il 1° personaggio storico (se così vogliamo dire visto che si stanno inventando tutto a parte il nome...) ad essere un Assassino? Perché nel corso della serie ne abbiamo conosciuti alcuni ma erano solo alleati e mai veri Assassini mentre di Templari basati su persone reali ne abbiamo avuti tanti. Credo intenda questo, se non ricordo male nessuno degli Assassini che abbiamo visto erano personaggi realmente esistiti :morristenda:
Si giusto, non ci avevo pensato a questo. Magari intendeva proprio come dici :sisi:
 
Il periodo è quello, perchè non metterlo? E' solo uno dei personaggi di gioco, non è che c'è lui da usare e gira tutto attorno a lui. Incontreremo altri samurai ovviamente. Non la metterei in quel modo per ora, poi si vedrà con i dettagli alla mano ma per ora non la vedo a quel modo :asd:
E in quale altro modo vuoi metterla? Potevano inserirlo come alleato/comparsa, non dedicarci un gioco intero.
Sarebbe come se in AC2 invece di Ezio, cioé un Assassino italiano in italia, ci avessero fatto usare Bayek solo perché esisteva una storia su un egiziano in italia in quegli anni :morris2:

Poi si, alla fine poco conta di dov'è e chi è se lo scrivono bene, però quando per anni ho immagino un gioco ambientato in giappone certamente non avevo in mente un protagonista diverso da un samurai giapponese :asd:
 
Il periodo è quello, perchè non metterlo? E' solo uno dei personaggi di gioco, non è che c'è lui da usare e gira tutto attorno a lui. Incontreremo altri samurai ovviamente. Non la metterei in quel modo per ora, poi si vedrà con i dettagli alla mano ma per ora non la vedo a quel modo :asd:
Ma non è uno dei due personaggi giocabili (stando ai leak)?
Post automatically merged:

E in quale altro modo vuoi metterla? Potevano inserirlo come alleato/comparsa, non dedicarci un gioco intero.
Sarebbe come se in AC2 invece di Ezio, cioé un Assassino italiano in italia, ci avessero fatto usare Bayek solo perché esisteva una storia su un egiziano in italia in quegli anni :morris2:
THIS

O se in AC Valhalla avessimo usato Basim come personaggio principale. Non ha senso.
 
rispondo per entrambi:ma quella supposizione ok...ma mi sembra una cosa fine a sé stessa se (da quanto ho capito) quel personaggio è completamente distaccato dall epoca in cui è ambientato,ma che senso ha:sowhat: cioé non per fare la lista abnorme di artisti di colore che adoro,ma in questo contesto proprio non capisco come possano pensare di inserirlo,è come se in Unity il personaggio principale si fosse chiamato Jin nato in un paesino sconosciuto del giappone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top