PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Sì, la trama di Desmond ma di tutto il resto a me non è che interessasse. Arrivava un'apocalisse e poi anche chi se ne frega del resto, a meno che non volessi proseguire con un titolo totalmente ambientato nel presente e post-apocalittico.
La parte di Giunone non la ricordo minimamente, alzo le mani. Quindi non aggiungo altro.

Tutto il resto, sulla faccenda delle molestie, lo ignoro ma sul woke non mi pare di aver visto titoli con protagonisti al cioccolato in un contesto improbabile :hmm: Ci stanno India e Cina (i bidimensionali) ma stavano nel loro paese. Diventano minoranze non caucasiche quando emigrano.
Poi? Chiedo senza polemica, non conosco tutti i protagonisti dal 4 in poi.
Giunone è stata la cattiva della serie da AC2 sino ad AC Syndicate...come fai a non ricordarla? Ha manovrato tutto praticamente dall'inizio :morris2:, infatti è assurdo abbiano deciso di chiudere la sua storia nei fumetti, mai visto niente di così ridicolo :facepalm:

Questa cosa non era mai capitata, abbiamo sempre usato personaggi del posto creati apposta in modo da incrociare le loro storie con le storie reali...giustamente.
 
Giunone è stata la cattiva della serie da AC2 sino ad AC Syndicate...come fai a non ricordarla? Ha manovrato tutto praticamente dall'inizio :morris2:, infatti è assurdo abbiano deciso di chiudere la sua storia nei fumetti, mai visto niente di così ridicolo :facepalm:
Ah sì, la tizia ologramma di quelli che vennero prima.
Dopo 5 capitoli mi ero perso alla fine. Anche se la trilogia di Ezio l'avevo giocata quasi di fila. Mi è rimasta impressa più la rivelazione sul passato di Desmond che le bugie di lei (e della Abstergo). Ma devo dire di non ricordare molte cose.
 
Ah sì, la tizia ologramma di quelli che vennero prima.
Dopo 5 capitoli mi ero perso alla fine. Anche se la trilogia di Ezio l'avevo giocata quasi di fila. Mi è rimasta impressa più la rivelazione sul passato di Desmond che le bugie di lei (e della Abstergo). Ma devo dire di non ricordare molte cose.
Non che si impegnassero a renderla memorabile
 
Non che si impegnassero a renderla memorabile
Tutte le volte che manovrava Ezio e Connor cosa facevate?
Praticamente quei personaggi esistono grazie ai casini che ha fatto Giunone e dici che non si impegnavano abbastanza per renderla memorabile...? Mi viene un po' il dubbio che quando giocate gli AC saltiate le cutscene :morris2:
Post automatically merged:

Ah sì, la tizia ologramma di quelli che vennero prima.
Dopo 5 capitoli mi ero perso alla fine. Anche se la trilogia di Ezio l'avevo giocata quasi di fila. Mi è rimasta impressa più la rivelazione sul passato di Desmond che le bugie di lei (e della Abstergo). Ma devo dire di non ricordare molte cose.
Quale rivelazione sul passato di Desmond?
 
Tutte le volte che manovrava Ezio e Connor cosa facevate?
Praticamente quei personaggi esistono grazie ai casini che ha fatto Giunone e dici che non si impegnavano abbastanza per renderla memorabile...? Mi viene un po' il dubbio che quando giocate gli AC saltiate le cutscene :morris2:
Post automatically merged:


Quale rivelazione sul passato di Desmond?
Suvvia ho già detto che per me il presente è sempre stata una parte super interessante da seguire ma l'hanno sempre trattato di merda e sono abbastanza sicuro che il 90% dei giocatori di AC quando si ritrovava fuori dall'Animus tirava a dritto per ritornarci :asd:

Minerva aveva 10 minuti di screentime nel 2, dice tre cose e due giochi dopo decisero di prendere il tutto e dire il contrario. Giunone chiusa in un fumetto...dai su :rickds:
 
Suvvia ho già detto che per me il presente è sempre stata una parte super interessante da seguire ma l'hanno sempre trattato di merda e sono abbastanza sicuro che il 90% dei giocatori di AC quando si ritrovava fuori dall'Animus tirava a dritto per ritornarci :asd:

Minerva aveva 10 minuti di screentime nel 2, dice tre cose e due giochi dopo decisero di prendere il tutto e dire il contrario. Giunone chiusa in un fumetto...dai su :rickds:
E allora perché hai scritto che non si sono impegnati per renderla memorabile? :tristenev: E' stata lei a dare vita alla storia principale della serie (cioé il Presente), più di così cosa potevano fare per renderla memorabile?
Centellinare il Presente di gioco in gioco è stata una loro scelta sin dall'inizio, una cosa in stile Detective Conan dove la storia principale prosegue ogni 150 casi risolti, poi sappiamo che una volta arrivati al 3° gioco hanno cambiato i programmi pensando di fare il botto senza avere una storia principale (fallendo miseramente) ma sopratutto nei primi 5 giochi tutto seguiva un filo preciso.
Da Black Flag la storia è stata talmente gestita male che poi sono arrivati i fumetti in soccorso ricostruendo tutto e talmente bene da fargli decidere di chiudere la storia lì. Una cosa che da un lato è stata davvero triste visto che hanno ucciso il nemico principale della serie fuori dai giochi e lasciandoci con un documentino del cavolo per confermare la cosa (RIDICOLI), ma dall'altro lato è anche vero che ormai stavano gestendo tutto così male, e dietro le quinte erano così incasinati e allo sbaraglio, che forse concluderla lì è stata una scelta saggia, almeno sono riusciti chiudere tutto e per bene.

Questo problema però mi sa tanto che lo rivivremo ora post Valhalla, da Origins erano riusciti a ricostruire qualcosa di interessante ma con l'idea di Infinity ho paura che manderanno tutto in vacca rimettendoci nel limbo :bah:
 
E allora perché hai scritto che non si sono impegnati per renderla memorabile? :tristenev: E' stata lei a dare vita alla storia principale della serie (cioé il Presente), più di così cosa potevano fare per renderla memorabile?
Centellinare il Presente di gioco in gioco è stata una loro scelta sin dall'inizio, una cosa in stile Detective Conan dove la storia principale prosegue ogni 150 casi risolti, poi sappiamo che una volta arrivati al 3° gioco hanno cambiato i programmi pensando di fare il botto senza avere una storia principale (fallendo miseramente) ma sopratutto nei primi 5 giochi tutto seguiva un filo preciso.
Da Black Flag la storia è stata talmente gestita male che poi sono arrivati i fumetti in soccorso ricostruendo tutto e talmente bene da fargli decidere di chiudere la storia lì. Una cosa che da un lato è stata davvero triste visto che hanno ucciso il nemico principale della serie fuori dai giochi e lasciandoci con un documentino del cavolo per confermare la cosa (RIDICOLI), ma dall'altro lato è anche vero che ormai stavano gestendo tutto così male, e dietro le quinte erano così incasinati e allo sbaraglio, che forse concluderla lì è stata una scelta saggia, almeno sono riusciti chiudere tutto e per bene.

Questo problema però mi sa tanto che lo rivivremo ora post Valhalla, da Origins erano riusciti a ricostruire qualcosa di interessante ma con l'idea di Infinity ho paura che manderanno tutto in vacca rimettendoci nel limbo :bah:
Perché sono consapevole di essere in una piccolissima minoranza, e credo anche che da post-Brotherhood e quindi post Desilets anche loro non abbiano saputo come muoversi rendendo il tutto un pastrocchio terribile ahimè.
Quindi ripeto che capisco benissimo che un giocatore volesse tornare nel passato (e a fregarsene di Minerva e compagnia bella) piuttosto che star lì a camminare in una stanza a parlare con i personaggi :asd:

E vedi ora che monnezzaio stanno per fare, non si meritano proprio la curiosità dei fan sulla parte del presente
 
Perché sono consapevole di essere in una piccolissima minoranza, e credo anche che da post-Brotherhood e quindi post Desilets anche loro non abbiano saputo come muoversi rendendo il tutto un pastrocchio terribile ahimè.
Quindi ripeto che capisco benissimo che un giocatore volesse tornare nel passato (e a fregarsene di Minerva e compagnia bella) piuttosto che star lì a camminare in una stanza a parlare con i personaggi :asd:

E vedi ora che monnezzaio stanno per fare, non si meritano proprio la curiosità dei fan sulla parte del presente
Un po' di fiducia, sopratutto nei Quebec, mi è ancora rimasta. Vediamo cosa fanno con Red, magari Infinity o meno riescono a portare avanti la storia continuando ad usare il Presente come collante per ogni capitolo com'è giusto che sia :sisi:
 
Quale rivelazione sul passato di Desmond?
Ricordo vagamente. Comunque quando salti sulle piattaforme e c'è l'audio di quando era piccolo, che è sempre stato un Assassino, addestrato inconsapevolmente ma poi aveva dimenticato tutto. Ripeto, ricordo per grandi linee.
Quello per me è stato l'apice del presente (e la scelta finale con l'apocalisse). Giunone, se non me la ricordavi, manco mi era rimasta impressa la sua manipolazione.
 
Ricordo vagamente. Comunque quando salti sulle piattaforme e c'è l'audio di quando era piccolo, che è sempre stato un Assassino, addestrato inconsapevolmente ma poi aveva dimenticato tutto. Ripeto, ricordo per grandi linee.
Quello per me è stato l'apice del presente (e la scelta finale con l'apocalisse). Giunone, se non me la ricordavi, manco mi era rimasta impressa la sua manipolazione.
"Rivelazione perché in realtà si sapeva che era un Assassino dai primi minuti di AC1 mentre questa cosa che ricordo, non voglio dire una scemenza, ma mi sembra fosse su Revelations e quindi il 4° gioco xD
Incredibile comunque, io quando penso ad AC ho in mente il Presente visto che è la storia principale, il resto è sempre stato solo un modo per collegare tutte le parti e tu addirittura dici che non ricordavi Giunone...cavolo se mi fa strano :coosaa:
 
Information is from an Assasin's Creed Content Creator who has some privileges:

🔸It will be the most enjoyable game in the franchise.
🔸World premiere trailer in May 2024.
🔸Gameplay showcase (Ubi Forward) in July 2024.
🔸Official release in November 2024.
 
Information is from an Assasin's Creed Content Creator who has some privileges:

🔸It will be the most enjoyable game in the franchise.
🔸World premiere trailer in May 2024.
🔸Gameplay showcase (Ubi Forward) in July 2024.
🔸Official release in November 2024.
Sembra molto sensato. Soprattutto il reveal primaverile e l'uscita festiva.
 
Il 2024 sulla carta sembra proprio essere un anno molto caruccio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top